QUALCOSA DI DIVERSO: Tango canzone

Standard

Ven. 19.2.2010 Tango Cancion y Milonga
ALGO DIFERENTE
Viaggio nel cuore del Tango
Norma Beatriz Santillo
La Voz del Tango
BARRIO ARTE.
Via di Petralata 135
Info e Prenotazioni 06 64469345 cell 349 5629314

Norma Beatriz Santillo, voce
Alejandro Aguilera, piano
Juan Carlos Alberto Zamora, violino

Concerto h.21:00
Milonga h. 23:00
22,00 € cena e Milonga
10,00 € concerto e milonga

>>> BIO Norma Beatriz Santillo

Gabriel Alejandro Aguilera. Argentino. Pianista, compositore, arrangiatore e interprete di Tango e Folclore Argentino in diverse formazioni strumentali tra le quali ricordo La Minga, Angel Febre Quintetto (Tango). Intenso e colto ha collaborato in Italia e Argentina con molti artisti importanti del tango e cantautori connazionali. Con il suo piano accompagna Norma in questo viaggio pieno di emozioni celate sotto ogni singola nota che Gabriel riesce a rivelare con grande bravura.

Juan Carlos Abelo Zamora, Cubano, nato a Cienfuegos. Figlio d’arte. Inizia da professionista sin dalle prime esperienze a Cuba in grandi orchestre che in alcuni casi lui stesso dirige, come l’Orchestra di musica popolare de la Avana. In seguito entra far parte di diversi gruppi musicali di primaria importanza e di livello internazionale quali Charanga Latina e l’orchestra Rubalcaba. Polistrumentista, suona violino, mandolino, piano, armonica a bocca cromatica. In Italia ha collaborato con artisti veramente unici, potrei ricordare tra questi Gabriella Ferri, Pino Daniele, Toni Esposito, Tullio De Piscopo e il bassista Matthew Garrison. Ma basta sentirlo suonare per capire che Juan Carlos è un artista brillante, versatile e incredibilmente bravo.

Pubblicità

DEDICATO A OSVALDO ZOTTO

Standard

 

 

Caro Osvaldo, come tu avevi desiderato canterò al Giardino del Tango venerdì 22 gennaio prossimo. Non ci sarà il tuo corpo, ma rimane presente il tuo amore e la tua anima generosa e umile che mi guiderà e mi darà la forza per cantare. E’ a te che dedico il mio concerto perchè rimarrai sempre nella mia memoria e di quanti hanno avuto l’onore di conoscerti, così con il tuo sorriso sempre bellissimo.

Norma Beatriz Santillo

_______________________

Venerdì 8 gennaio 2010 è venuto a mancare il ballerino e maestro di tango Osvaldo Zotto, a causa di un infarto che lo ha colpito mentre si trovava nella sua abitazione di Buenos Aires, nel quartiere di Boedo. Il suo corpo senza vita è stato ritrovato da uno dei suoi più cari amici.

Osvaldo Zotto è stato un grandissimo ballerino. La sua eleganza e bravura sono tali che è difficile descriverle. Un vero Signore del Tango. A Roma Osvaldo è venuto più volte e in molti hanno avuto il piacere di conoscerlo e partecipare ai suoi numerosi eventi.

Romalive lo saluta pubblicando la sua ultima esibizione in Italia.

Vodpod videos no longer available.

.

MORE Info

>>> Lettera del fratello, Miguel Angel Zotto 

>>> Concerto di Norma Beatriz Santillo

.

NORMA BEATRIZ Y SU TANGO

Standard


photo by robertopanucci.it
Villa Celimontana – estate 2009

Ven. 22/01/2010
NORMA BEATRIZ SANTILLO

Algo diferente ‘Viaggio nel cuore del tango’
Giardino del Tango  >> more info & tango a roma
Via degli Olimpionici, 7
h. 23,00.  € 8,00

Norma Beatriza Santillo, Voce
Gabriel Alejandro Anguilera, Pianoforte
Juan Carlos Albelo Zamora, Violino e armonica

…. perchè “EL TANGO ES UNA POSIBILIDAD INFINITA”……

“Norma Beatriz Santillo, è interprete di grande spessore, sensibile, intensa, e dalle ottime potenzialità. Il suo sguardo incontra bene personaggi forti e a tutto tondo, di cui ricerca la profondità e il respiro e a cui restituisce, di rimando quella forza che le è propria, e che regala alle sue interpretazioni un vissuto emozionale sempre carico di umanità, e chiaramente percepibile dal pubblico”. Alessia Oteri Attrice

Norma Beatriz, con la sua voce da contralto e col suo timbro profondo, risulta una reale novità tra le voci femminili del tango. Nata a Buenos Aires da una famiglia di musicisti di tango, oggi vive in Italia pur rimanendo legata al suo paese d’origine attraverso la musica stessa. Le sue intense interpretazioni del tango diventano il mezzo per compiere un viaggio fino al cuore di questo genere musicale così legato, più che mai, ai movimenti dell’anima. Un viaggio che inizia da Gardel fino a Piazzolla passando per Eladia Blazquez e i contemporanei Ruben Juarez e Cacho Castana. Il progetto è una genuina rappresentazione di un popolo: non manca il bolero cugino fratello del tango e un capolavoro della musica folklorica argentina.

>>> BIO  Norma Beatriz Santillo

Gabriel Alejandro Aguilera. Argentino. Pianista, compositore, arrangiatore e interprete di Tango e Folclore Argentino in diverse formazioni strumentali tra le quali ricordo La Minga, Angel Febre Quintetto (Tango).  Intenso e colto ha collaborato in Italia e Argentina con molti artisti importanti del tango e cantautori connazionali. Con il suo piano accompagna Norma in questo viaggio pieno di emozioni celate sotto ogni singola nota che Gabriel riesce a rivelare con grande bravura.

Juan Carlos Abelo Zamora, Cubano, nato a Cienfuegos. Figlio d’arte. Inizia da professionista sin dalle prime esperienze a Cuba in grandi orchestre che in alcuni casi lui stesso dirige, come l’Orchestra di musica popolare de la Avana. In seguito entra far parte di diversi gruppi musicali di primaria importanza e di livello internazionale quali Charanga Latina e l’orchestra Rubalcaba. Polistrumentista, suona violino, mandolino, piano, armonica a bocca cromatica. In Italia ha collaborato con artisti veramente unici, potrei ricordare tra questi Gabriella Ferri, Pino Daniele, Toni Esposito, Tullio De Piscopo e il bassista Matthew Garrison. Ma basta sentirlo suonare per capire che Juan Carlos è un artista brillante, versatile e incredibilmente bravo.

.

MORE INFO

Il Giordino del Tango è una storica milonga di Roma, con ristorante e pizzeria. Si trova in zona Ponte Milvio alla fine di Viale Tiziano in Via degli Olimpionici 7. E’ un locale accogliente ed elegante, ideale per gli appassionati del Tango.

PROGRAMMA DEL GIORNO 22.01

Musicalizadores: Los Hermanos Petricca

h. 18:30 Corso di Tango – Principianti I Liv.
con Mauro Barreras e Ambra de Angelis
h. 20:00 Corso di Tango – Principianti I Liv.
h. 21:15 Pratica di Tango – Tutti i Liv.
h. 22:30 inizio milonga
h. 23:00 Concerto Norma Beatriz Santillo

Ingresso al ballo: 8.00 euro

INFO E PRENOTAZIONI

GDT 06 97275065
Luca 338 4367183
Valerio 333 1881716
web  giardinodeltango.it

Roma. La Milonga

Standard

 associazione tango romana

Ho ballato Tango fino alle due di questa mattina senza pause. Mi sta cominciando a piacere questa vita. Ho il senso del tempo e la possibilità di compiere movimenti minuscoli. Adoro ballare ad occhi chiusi e la potenza della musica. Per me è stato un grande incontro e qui ora mi fermerò un po’… Lascio una traccia per chi volesse provare questa Emozione e venire con ‘noi’ Milongueros. Intervista a DF, tanguero romano da una vita, da quando nella capitale c’erano meno di venti uomini a ballare tango.  

Il Tango è prima di tutto tre cose: la poesia delle sue canzoni, la musica e il ballo.Il ballo, quando è nato, è stato di rottura. Per la prima volta nella storia del baile, i due membri della coppia potevano esprimersi autonomamente. Le tecniche sono tante, ma alcuni aspetti sono sempre presenti. La concentrazione nell’ascolto e nella comunicazione. La libertà rispetto agli schemi permette di trasmettere, oltre agli umori della musica, anche le emozioni che si intendono comunicare all’altro. La simbiosi dei due ballerini con la musica fa si che, come non mai, la coppia sia un corpo solo, in un senso profondo, avendo letteralmente un unico equilibrio, una stessa respirazione.

_____________________
GOTAN = tango in lunfardo

Il lunfardo è un argot spagnolo utilizzato nella città di Buenos Aires e nelle sue zone limitrofe del conurbano del Gran Buenos Aires. È molto frequente il suo utilizzo specialmente nelle canzoni del ballo tipico di questa città, il tango argentino. Colloquialmente, è chiamato lunfa. Le sue origini furono quelle di un argot o slang di prigionieri, usato nelle carceri per non farsi comprendere dalle guardie. In questo contesto si inserisce anche la creazione di una particolare forma di parlare invertendo l’ordine delle sillabe di una singola parola, chiamata vesre, ossia l’inverso di revés, che significa ‘rovescio’. Ecco che quindi, al vesre, tango risulta essere gotán, amigo dà gomía, cabeza è zabeca, etc.

 La Milonga è di solito uno spazio molto ampio dal pavimento particolarmente levigato e spesso contornato da tavolini per i ballerini. Le coppie danzano lungo una “linea di ballo”, cioè lungo il contorno esterno dello spazio libero e procedono in direzione antioraria. Gli abituali frequentatori della Milonga vengono definiti Milongueros.

link per tangueros:

http://www.tangoaroma.com/tangoaroma/practicas.asp  

http://www.tangoaroma.com/tangoaroma/milongas.asp 

Llora, llora corazòn

llora si tienes por què,

que no es delito en el hombre

llorar por una mujer,

Angustia; letra y música: Horacio Pettorossi  

 

Vodpod videos no longer available.

Take The Lead Tango Scene – Antonio Banderas