IL TEMPO (A ROMA) IN UNO SCATTO: IN MOSTRA LE FOTO DI MARCELLO GEPPETTI

Standard

Luci e ombre di vent’anni della storia italiana raccontati dagli scatti di Marcello Geppetti, in una mostra allestita alla Casa del Cinema. SOLO il 6 Settembre a Roma. Dalla Dolce Vita, con le immagini in posa dei divi di allora o quelle che ritraggono le star nei momenti più inediti di vita quotidiana, fino ai fenomeni musicali e di costume internazionali, come gli scatti di Jimi Hendrix al Brancaccio o l’arrivo dei Beatles a Ciampino. Una mostra che vi stupirà anche per il racconto, senza filtri, di quelli che furono gli anni di piombo o del ‘fattaccio’ del ’78, il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Durante la serata potrete godere anche dell’ottimo Rock suonato dal vivo, che ripercorrerà gli stessi anni in musica.  

DA SAPERE
Giov. 6.9.2018 H. 21:00
Il tempo di uno scatto: ’58-’68-’78
Fotografie di MARCELLO GEPPETTI
c/o Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
con
Andrea Dezzi, storytelling
WakeUpCall, live music (rock) Continua a leggere

Pubblicità

DENTROLAMUSICA | Mostra Roberto Panucci a LoKoo

Standard

17-25 Gennaio 2014
DENTROLAMUSICA
UNUSUAL PHOTO EXPO
Le Foto di Roberto Panucci
17-25 gennaio 2014
Lӧkoo | Roma | Viale Manzoni 55

A cura di Lokoo e Romalive

L’arte è un’esperienza completa. Con questa Mostra vogliamo dimostrare che le Opere, l’Artista e il Pubblico sono parte dell’evento nella stessa misura. 

LoKoo propone un nuovo concept di evento espositivo. A Gennaio dal 17 al 25 accoglie nel proprio openspace polifunzionale DENTROLAMUSICA Unusual Photo Expo, Mostra del fotografo musicale Roberto Panucci. Un obbiettivo molto raffinato e acuto dedicato totalmente al mondo della musica e ai suoi straordinari interpreti. Sempre presente sotto palchi piccoli e grandi, Panucci è capace di fermare l’attimo in cui l’artista dona se stesso al pubblico. Un istante pieno di magia e di pathos che riviviamo attraverso le sue opere. Ogni sua foto, infatti, non è solamente uno scatto di memoria, ma è capace di raccontare una storia e di trasmettere la grande emozione della musica. SEGNATI! Evento Facebook 

Continua a leggere

SICILIA TERRA D’INCANTO. Foto e Musica al Lupigiada

Standard

lala e Sade 25 0ttobre Mostra sicilia

Ven. 25.10 2013
IL SALE DELLA TERRA Cartoline dalla Sicilia
Inaugurazione della Mostra fotografica di Silvia Mariotti
segue LIVE di Lala & Sade
Lupigiada Via tor de’ Conti 15 00184 Roma
T. 328 957 4881  info@lupigiada.com

FB Evento 

Inaugurazione della Mostra della fotografa Silvia Mariotti. Romana e innamorata della bellissima Sicilia. In uno dei suoi ultimi viaggi sull’isola, dove ha trovato ispirazione in alcune poesie di Leonardo Sciascia, ci ha riportato un intenso reportage che vedremo in mostra al Lupigiada. Una serata tutta dedicata a questa terra che tutti amiamo per i suoi colori intensi e bellissimi. Colori che ritroviamo anche nella musica di Lala & Sade, ospiti della serata di inaugurazione il 25 ottobre, durante la quale suoneranno brani tratti dal loro ultimo lavoro (che non mi stanco di consigliarvi di avere nella vostra Library) “Anche le briciole hanno un sapore” edito dalla Urban 49.  Le due artiste siciliane, voce e piano, racconteranno in musica le storie della loro terra e non solo.

Previsto aperitivo del tutto speciale con assaggi di piatti della cucina tradizionale e degustazione di vini siciliani. La mostra fotografica rimarrà in esposizione fino al 10 novembre 2013.

…Il sale sulla piaga, queste pietre
bianche che s’ammucchiano
lungo i binari – il viaggiatore
alza gli occhi dal giornale, chiede
il nome del paese – e poi in lunghi convogli e
scendono alle navi di Porto Empedocle;
il sale della terra – “e se il sale
diventa insipido
come gli si renderà il sapore?” …
Leonardo Sciascia

di C. Piraino

MARCO PETRUCCELLI, pittore

Standard

Inserito originariamente da cristiana.piraino
foto di Roberto Panucci da Ronciglione Jazz Spring Festival

LA MOSTRA “9 Anni di Tuscia in Jazz”
mostra fotografica e pittorica a cura di Alessandro Vettori
Nella foto il pittore e musicista Marco Petruccelli, uno degli artisti che ha partecipato alla collettiva con opere pittoriche.

Ronciglione
2.04.2010 h. 17:00
Palazzo delle Maestranze

>> canale Flickr di Ronciglione Jazz

>> POST di Approfondimento

LA MOSTRA

Standard

Inserito originariamente da cristiana.piraino
foto di Roberto Panucci da Ronciglione Jazz Spring Festival

9 Anni di Tuscia in Jazz
mostra fotografica e pittorica a cura di Alessandro Vettori
Nella foto Francesco Desiato, flautista jazz, direttore della banda della Nato, primo direttore italiano nella storia della banda statunitense in Italia.

Ronciglione
2/04/2010 h. 17:00
Palazzo delle Maestranze

>>canale Flickr di Ronciglione Jazz

JAZZ SENSITIVE – mostra fotografica

Standard

28/01/2010-28/02/2010
JAZZ SENSITIVE

mostra fotografica di Roberto Panucci  >> Biografia
28 DiVino Jazz – associazione culturale
Via Mirandola, 21    >>> Evento su Facebook
h. 19:00 Ingresso Gratuito
h. 22:00 musica Jazz live, con ospiti a sorpresa!

Le foto potranno essere acquistate dopo la mostra.

Il fotografo Roberto Panucci presenterà parte del suo lavoro al 28DiVino Jazz, dal 28 Gennaio al 28 Febbraio in una mostra personale dedicata ai suoi scatti più significativi. Il fotografo romano è diventato una presenza insostitubile sotto i palchi piccoli e grandi, del jazz soprattutto, ma anche di altri generi musicali. Attraverso le sue foto è capace di fermare l’attimo e, come più volte è stato detto di lui, di ‘farti sentire la musica’.

Un ringraziamento particolare va a Natasha e Marc del 28DiVino per organizzare iniziative sempre speciali e interessanti e per la loro capacità di rappresentare oggi a Roma il vero luogo di incontro del Jazz e dei suoi protagonisti. Un posto dove passare sempre e comunque con la certezza che un amico ce lo troverai.  

…qualche domanda a Roberto Panucci…

ROMALIVE: Roberto, è passato un anno o poco più dall’inizio di questa ‘avventura’ senza fine sotto i palchi del jazz e oggi il tuo nome, ma soprattutto le tue foto, spiccano nei book di ogni jazzista che si rispetti. Ora anche una mostra importante intorno alla quale si sta creando un grande movimento di persone, soprattutto i musicisti che verranno a dimostrarti la loro stima con la loro presenza.

Fotografo sì, ma anche un po’ psicologo, perchè capace di cogliere lo stato d’animo. Quale pensi che sia il ruolo di un fotografo di musica live?

R.P.: Molte volte mi sento di essere più amico e confidente che “ladro” di immagini. Ci sono momenti dove capisco che mi devo fermare e non scattare, dove il musicista, l’artista merita rispetto e umanità…e loro se ne accorgono e apprezzano molto questo mio atteggiamento.

ROMALIVE: Da questa mostra in poi cosa pensi che succederà?

R.P.: Sono molto felice e stupito di tutto ciò che mi stà accadendo in questo fantastico, momento. Sarò il fotografo ufficiale della Tosky records. Poi ho nel cassetto un libro sul jazz, un bel libro di qualità, ma non posso dire di più. Molti jazz festival chiedono la mia collaborazione. In tutto ciò, io pero’ cerco di rimanere con i piedi per terra..

ROMALIVE: … la tua umiltà è un esempio! Puoi dare un consiglio a chi comincia a scattare da sotto-palco?

R.P.: Sicuramente il mio consiglio è di non buttarsi giù alle prime delusioni sia tecniche, perchè fotografare i live non è molto semplice,  sia umane, tantissime perchè in certi casi ci si trova davanti a un muro. Bisogna essere tenaci e prima o poi i sogni si avverano.

.

VI SEGNALO a ROMA dal 15-19 Luglio

Standard

 

Merc. 15|07| 2009
MArteLive Awards 2009
Contestaccio
Via di Monte Testaccio 65/B
info@martelive.it

h. 22.00 Ingresso libero 

Tornano al Contestaccio le premiazioni dei vincitori di MArteLive, il festival che da più premi in Italia. Mercoledì 15 luglio al Contestaccio di Roma si terranno i MArteLive Awards 2009 dove i vincitori assoluti delle 16 sezioni artistiche di MArteLive ritireranno simbolicamente i circa 150 premi in palio per l’edizione 2009 di MArteLive.

Sono online da oggi sul sito martelive.it tutti i vincitori dell’edizione 2009 di MArteLive, lo Spettacolo Totale il festival multi artistico della Capitale che quest’anno ha raggiunto la sua nona edizione coinvolgendo per il secondo anno consecutivo altre città come Bologna, Bari, Napoli, Milano e Torino.

 

Giov. 16|07|2009  LEISURE TIME
OPENING DEL VILLAGE DEI MONDIALI DI NUOTO

Organizzazione SaveAle
Villaggio Ospitalita’ Foro Italico – Largo De Bosis

h. 19:00  Ingresso ad accredito

Info PER ACCREDITI:
393485152272 Ale
393482160505 Lory
info@saveale.it

Splendida serata all’insegna del social entertainment in pieno relax organizzata da una delle Agenzie che si sta dimostrando fra le più valide e affidabili di Roma. Nella splendida cornice del Foro Italico. Dalle 19.30 aperitivo, a seguire sfilata di moda curata da Alta moda Roma, Dj set di Paolo Pompei e a concludere la serata di pura evasione mentale, il concerto dei Four Vegas, una formazione che ci riporta indietro nei fantastici anni ‘60 per respirare l’aria delle storiche olimpiadi  di allora tempo. E’ neessario l’accredito per l’evento (consultando gli organizzatori ai numeri che vi ho indicato).

 

Ven. 17|7|2009  BLUES
OTIS BLUES BAND: JAM & FRIENDS
Charity Caffè Jazz Club
Via Panisperna, 68

Chiama Mr. Gaetano per riservare un bel tavolo!
0647825881  info@charitycafe.it

L’apertura ad ogni contaminazione musicale ‘attigua’ quale lo swing, il Jump e il soul sono contemplate durante la jam che segue il primo set della serata! Tutti sono invitati a partecipare!

Apriranno le serate del Venerdì:

Andrea Ricci Voce
Enzo Di Santo Pianoforte
Enrico Ruozzi Chitarra
Angelo ‘Otis’ Rosi Contrabbasso
Cristiano Villani Batteria

 

 

Ven. 17|7|2009 PERCUSSIONI
BLOCO DE ROMA
 vi invita a L’invasione rossa!
Circo Massimo – Terme di Caracalla
dalle 18:30

Appuntamento alle 18,30 al Circo Massimo per un ripassino del sambaregghe e del samba, poi tutti (ndr: i percussionisti e chi vuole semplicemente assitere) a Caracalla, per una pacifica invasione alla Festa dell’Unità. Dalle 22:00 si suona itinerante.  Marcus vi aspetta numerosi, in divisa. Chi non ce l’ha, pantaloni bianchi e maglietta rossa.

chi è Marcus:

Marcus Junqueira Souto, in arte Marcus Acauan, nato a Rio de Janeiro nel 1965 è cresciuto sotto l’ombra del Pao de Açucar nel quartiere Urca. Diplomato come attore nella Casa das Artes de Laranjeiras, una delle più prestigiose scuole di teatro di Rio de Janeiro, parallelamente diventa un esperto mimo e acrobata. Trampoliere attore musicista, ha concentrato la ricerca nel campo musicale sui ritmi e percussioni brasiliane. Nel 1999 crea il personaggio O Homem Samba – One Man Samba – ‘il mio primo spettacolo da solista – ci racconta lo stesso Marcus – dove suono una batteria di 18 strumenti a percussioni dall’alto dei trampoli e che ho presentato nei maggiori festival di teatro e musica di strada in Italia e al Festival di Aurillac in Francia con grande successo’.

Oggi Marcus dirige A BATERIA DA ESCOLA DE SAMBA, i Laboratori tematici sul samba suonato a Rio de Janeiro presso la PERCENTOMUSICA, centro per la formazione artistica. I laboratori sono di approfondimento sulla conoscenza e la pratica del samba nato a Rio de Janeiro dalla fusione di ritmi afro-religiosi con le melodie della tradizione europea. Tra tutti i generi che compongono la ricca musica brasiliana, il samba si distacca come il più caratteristico e conosciuto, sia in Brasile che all’estero. Per info:  percentomusica.com

Trovate Marcus su MySpace e su Facebook.

_____________________________

E ANCORA…

>>> CAPELLI FUORI LE MURA   18|07  A Frascati spettacolo teatrale a cura della Associazione Il Ponte magico, per il recupero e l’integrazione dei detenuti  

>>> ARTE CONTEMPORANEA SULLA SPIAGGIA 19|07 Mecs Village tra Ostia-Torvaianica, sulle spiaggie di Capocotta, mostra di arte contemporanea – Curatrice Ilaria Aquili