Le ultime due #LezioniDiRock a Roma sono dedicate al grandissimo musicista giamaicano Bob Marley nell’anno, il 2015, in cui avrebbe compiuto 70 anni, e un anno in cui tutto quello che ha scritto e cantato Marley ha ancora un valore immenso perché tristemente attuale. Get Up Stand up Stand up for your rights. E non me lo spiego
E così giungiamo alla fine della nona meravigliosa stagione delle Lezioni di Rock romane di Ernesto Assante e Gino Castaldo. Il 14 e 26 maggio i due giornalisti e storici della musica chiudono il bellezza e in ‘profondità’ una stagione che è stata di vero approfondimento, durante la quale sono stati trattati in più appuntamenti temi che avevano veramente bisogno di più tempo e per i quali una sola lezione non sarebbe stata sufficiente. (per vedere cosa vi siete persi http://on.fb.me/12F8MJU)
Premesso che le due ultime lezioni incontrano il livello più alto dei miei gusti personali, sembrano portare in se un ‘messaggio’ da parte di Gino e Ernesto per farci riflettere e per non dimenticare mai che la musica ha sempre un Significato, proprio quello che da nove anni stiamo cercando con le Lezioni, analizzando minuziosamente le vite e le opere dei grandi artisti. Sono quindi due lezioni dal valore doppio, per la musica che Marley ci ha lasciato e per cioè che attraverso la sua musica noi tutti dobbiamo comprendere, del mondo e della musica stessa, del suo valore e di come andrebbe fatta. Perché ci cambia, ci condiziona e ci aiuta a vivere. Più della politica che subiamo, più di tutto ciò che viviamo come giuste imposizione – tipo la scuola – la Musica insegna e dà un esempio. E Bob Marley è senza dubbio uno dei momenti più elevati della musica mondiale.
Come se parlasse in un esperanto che tutti, ma proprio tutti capiscono, con le sue note Marley ha toccato i temi più caldi e più importanti – se di vita e di esseri umani parliamo – senza mai entrare nel dettaglio (opportunista) della polemica del momento dimostrando che il suo è un pensiero superiore, trattando temi che se ignorati precludono la vita stessa.
A volte mi dicono ‘ancora ascolti Marley’. Si ancora Bob Marley, perché questo mondo non ha capito ancora nulla. Infatti noi Donne ancora stiamo piangendo, l’uomo nero ancora è quello che uccide lo sceriffo, il mondo fa sempre più schifo e il pianeta è una nostra vittima. Perché noi stessi siamo vittime della politica mondiale e perché, per chi ha sale in zucca, la ‘paura’ è ancora l’unico coraggio che gli rimane per tentare di cambiare le cose.
Volete mettere tutto sotto la sabbia? Fatelo. ma la sua musica sarà sempre qui a ricordarvi che siete solo dei piccoli puntini nella mappa del tempo e che il vostro egoismo fa a gara con la vostra presunzione.
Queste sono le lezioni che non potete perdere. E poi di volata verso il decennale delle nostre amatissime Lezioni Di Rock (nella prossima stagione).
>> 14/05/2015 BOB MARLEY E IL REGGAE VOL. 1
LINK PER ACQUISTO ONLINE http://bit.ly/1ENVsSD
>> 26/05/2015 BOB MARLEY E IL REGGAE VOL. 2
LINK PER ACQUISTO ONLINE http://bit.ly/1OQUEDa