MUSICA A BRACCIA APERTE AI FORI IMPERIALI IL 5 E 6 MAGGIO CON STEFANO DI BATTISTA E IL MEGLIO DEL JAZZ ITALIANO.
EMERGENCY torna “Pe’ Strada”. Quest’anno, dopo tre edizioni che hanno visto protagonisti i buskers, l’organizzazione umanitaria celebra la grande musica jazz in un evento rinnovato, dal nome PEACE & JAZZ PE’ STRADA, che prevede una gioiosa maratona musicale che andrà avanti dal primo pomeriggio di sabato 5 maggio fino al tramonto, con la partecipazione dei più grandi artisti italiani (e non solo) sotto la direzione artistica del sassofonista Stefano Di Battista.
PEACE THERAPY AI FORI IMPERIALI L’appuntamento con PEACE & JAZZ PE’ STRADA è sabato 5 e domenica 6 maggio a via dei Fori Imperiali – lato Piazza Venezia – dove sarà allestito un piccolo “villaggio Emergency” con due palchi per le performance musicali e gli stand in cui sarà possibile informarsi sulle attività dell’organizzazione e trovare i suoi gadget. Tra le novità di quest’anno c’è PEACE THERAPY, un innovativo percorso grazie al quale i visitatori potranno rivivere le storie dei pazienti che ogni giorno vengono accolti negli ospedali di EMERGENCY in Afghanistan e Iraq, attraverso un’esperienza immersiva fatta di filmati, immagini e realtà virtuale. Peace Therapy sarà visitabile per tutte le giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio.
PEACE & JAZZ PE’ STRADA – SABATO 5 MAGGIO Sabato 5 maggio, a partire dalle 15, l’evento PEACE & JAZZ travolgerà via dei Fori Imperiali con performance musicali itineranti e dedicate ai bambini e poi con una jam session non-stop che coinvolgerà alcuni tra i più grandi nomi della scena jazz italiana, accolti dalla voce di Gino Castaldo, critico musicale di Repubblica. Sotto la guida del direttore artistico Stefano Di Battista, ad animare PEACE & JAZZ PE’ STRADA saranno la Old Dixieland Swing Band, Walter Ricci, il coro giovanile Noteincantate della scuola popolare di musica Donna Olimpia diretto da Maria Grazia Bellia con la pianista Marzia Mencarelli, la violinista ungherese Luca Kedzy, la cantante Maria Pia De Vito, il contrabbassista Enzo Pietropaoli, il batterista Roberto Gatto, la pianista Rita Marcotulli, il pianista Andrea Rea, il chitarrista Daniele Sorrentino, il batterista Luigi Del Prete, il chitarrista Giovanni Baglioni, la sassofonista e cantante Cristiana Polegri and the Soulmates, il musicista e attore Stefano Fresi, il pianista Enrico Zanisi, la cantante Nicky Nicolai e poi Ladyvette, Piji, il sassofonista Luca Velotti, Swing Valley Band e i ballerini di Swing Circus. Continua a leggere