STEFANO DI BATTISTA RESIDENT AL ALEXANDER DAL 13 AL 17 SETTEMBRE

Standard

stefano di battista Alexanderplatz jazz club roma

“Con orgoglio possiamo annunciare il musicista di riferimento del jazz italiano, l’unico che è andato oltre le frontiere e che ha collaborato con uno dei più grandi musicisti di jazz del 900: Michel Petruciani”. E’ così che Eugenio Rubei, direttore artistico dello storico Alexanderplatz Jazz Club romano alla 34^ stagione, annuncia la presenza come resident artist di STEFANO DI BATTISTA, nella settimana dal 13 al 17 Settembre 2016. Senza alcun dubbio tra i musicisti numero uno al mondo per il sassofono, Stefano Di Battista riesce a compiere quella rara magia di unire e trasmettere tecnica e sentimento. Amatissimo in Francia dove è osannato come una rock star, ha suonato al fianco di moltissimi artisti che elencarli diventerebbe complesso. Certamente tutti ricordano, come lo stesso Rubei sottolinea, le sue collaborazioni con Michel Petrucciani, ma anche con con Elvin Jones – lo storico batterista di Coltrane, con McCoy Tyner e Bobbie Hutcherson, e poi con alcuni dei mostri sacri del jazz mondiale come Quincy Jones, Herbie Hancock, Ron Carter, Joe Lovano, Tom Harrell. Stefano Di Battista nel nostro paese ha collaborato con tutti i principali colleghi jazzisti ed è uno dei musicisti più conosciuto anche dal grande pubblico per aver portato il suo sax in progetti con Lucio Dalla, Erri De Luca, Claudio Baglioni, Enrico Rava, Massimo Ranieri, Alex Britti e tanti altri grandi artisti della nostra musica.

Una chicca che forse non tutti ricordano è che Di Battista non è solito suonare nei club, perché un pubblico più numeroso lo reclama in teatri ed arene di tutta europa. Sarà quindi un’occasione speciale e secondo me anche il momento di incontro della comunità del jazz romana che sono certa non mancherà di fare una ‘capatina’, come si dice a Roma, durante la Long Week di Stefano di battista al Alexandreplatz Jazz Club

§

[COMUNICATO SOCIAL a cura di Social PopUp] Il sassofonista romano Stefano di Battista sarà resident artist per una intera settimana dal 13 al 17 Settembre nello storico Alexanderplatz Jazz Club (Via Ostia 9 – Prati), accompagnato dal suo quartetto e con un diverso ospite ogni sera.

13/9 Simone Haggiag, percussions
14/9 Rita Marcotulli, piano
15/9 Nicola Stilo, flute
16/9 Alessandro Presti, trumpet
17/9 Seby Burgio, piano

Stefano di Battista Quartet
Stefano Di Battista | soprano e alto sax
Andrea Rea | piano
Daniele Sorrentino | double bass 
Gino del Prete | drums

MAGGIORI DETTAGLI Stefano Di Battista nasce a Roma il 14 febbraio del ’69 da una famiglia di musicisti ed appassionati di musica. BIO COMPLETA Ha iniziato a studiare il sassofono all’età di 13 anni in una banda di un piccolo quartiere, composta principalmente da ragazzini. E’ qui che, fino all’età di 16 anni, Stefano ha sperimentato quella che sarebbe diventata una delle qualità essenziali della sua musica: l’allegria. Durante questo periodo ha due incontri decisivi che lo indirizzano verso la sua vocazione: scopre il jazz, innamorandosi del suono “acidulo” di Art Pepper (“…immediatamente volevo suonare in quel modo… fu l’inizio della mia passione”) e incontra l’uomo che diventerà il suo mentore, il leggendario alto sassofonista Massimo Urbani (“lui era un mostro, suonava senza conoscere cosa venisse dopo. Istintivamente.”).

COME PRENOTARE
apertura 20:30 | inizio concerti 21:30
INFO LINE 06.837.756.04
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

COSTI
€15.00 Ingresso con 1^ consumazione
€25.00 Ingresso con cena

Twittalo! http://bit.ly/2bZ1xqd
#socialmedia per S.Di Battista a cura di Social PopUp
cristiana.piraino@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...