NICOLA STILO: EMOZIONI E BELLEZZA | 26&27 MAGGIO AL PLATZ

Standard

A volte si va via, un fatto che nasconde infinite motivazioni e possibilità, tante quante sono le persone in questo mondo. Ma il ritorno è qualcosa che invece, nel jazz, si può decifrare più facilmente. Perché un jazzista non può stare lontano dal buio del jazz club, dal calore che nel momento della performance il pubblico sa trasmettere, come di rimando alla bellezza che questa musica sa diffondere. Un botta e risposta imprescindibile, irrinunciabile, qualsiasi sia la musica, per qualsiasi musicista.

A volte tornano. Il 26 e 27 MAGGIO per due notti, dopo un periodo di assenza dalla scena torna il grandissimo Nicola Stilo, che per farlo ha scelto lo storico Alexanderplatz Jazz Club della famiglia Rubei per regalare al pubblico della sua città Roma due notti di Musica e, mi sento di aggiungere, di pura magia. Lo stesso Stilo mi ha detto che “sarà un’immersione nel mio universo musicale, un viaggio particolare tra Jazz, Musica Popolare Brasiliana e canzoni senza tempo. Obiettivo principale condividere col pubblico emozioni e bellezza” Continua a leggere

Pubblicità

STEFANO DI BATTISTA RESIDENT AL ALEXANDER DAL 13 AL 17 SETTEMBRE

Standard

stefano di battista Alexanderplatz jazz club roma

“Con orgoglio possiamo annunciare il musicista di riferimento del jazz italiano, l’unico che è andato oltre le frontiere e che ha collaborato con uno dei più grandi musicisti di jazz del 900: Michel Petruciani”. E’ così che Eugenio Rubei, direttore artistico dello storico Alexanderplatz Jazz Club romano alla 34^ stagione, annuncia la presenza come resident artist di STEFANO DI BATTISTA, nella settimana dal 13 al 17 Settembre 2016. Senza alcun dubbio tra i musicisti numero uno al mondo per il sassofono, Stefano Di Battista riesce a compiere quella rara magia di unire e trasmettere tecnica e sentimento. Amatissimo in Francia dove è osannato come una rock star, ha suonato al fianco di moltissimi artisti che elencarli diventerebbe complesso. Certamente tutti ricordano, come lo stesso Rubei sottolinea, le sue collaborazioni con Michel Petrucciani, ma anche con con Elvin Jones – lo storico batterista di Coltrane, con McCoy Tyner e Bobbie Hutcherson, e poi con alcuni dei mostri sacri del jazz mondiale come Quincy Jones, Herbie Hancock, Ron Carter, Joe Lovano, Tom Harrell. Stefano Di Battista nel nostro paese ha collaborato con tutti i principali colleghi jazzisti ed è uno dei musicisti più conosciuto anche dal grande pubblico per aver portato il suo sax in progetti con Lucio Dalla, Erri De Luca, Claudio Baglioni, Enrico Rava, Massimo Ranieri, Alex Britti e tanti altri grandi artisti della nostra musica. Continua a leggere

11.10.2012 OPENING STAGIONE 2012-13 MUSIC INN

Standard

Come mancare all’appuntamento più INN del jazz romano. Impossibile. Ed eccomi che appena rientrata da una giornata frullatore, meglio sempre che tzunami, devo velocemente addobbarmi e catapultarmi al Music Inn di Roma, in Largo dei Fiorentini, dove tra pochissimi minuti inizierà una super jam session capitanata dal neo co-direttore artistico Nicola Stilo, che insieme a Marcello Allulli, porteranno durante la stagione del grande jazz a Roma, me lo sento.

Quindi poche chiacchiere e via, di corsa verso il lungo Tevere, dove tra le altre persone questa sera incotrerò Rosario Giuliani, Matt Renzi, Marco Valeri, Enrico Zanisi, Alessandro Paternesi ospiti d’eccezione della Jam insieme a tanti altri musicisti che sicuramente non mancheranno di stupirci, perchè Roma è molto jazz in questo periodo. E il Music Inn di oggi sta dimostrando di reggere largamente il confronto con un passato importante ormai diventato leggenda, e questo ci incoraggia a guardare sempre un po’ più in la.

Buona stagione al Music Inn e per chi volesse seguirmi posterò le immagini della serta su
Twitter @Romalive – Facebook cristiana.piraino – Instagram romalive