AJUGADA QUARTET, INNESTO DI ESPERIENZE E IDEE

Standard

Ajugada Quartet è una bella storia di musica da raccontare, è l’esperienza di quattro musiciste affermate, è la dolcezza di quattro straordinarie donne. 

Ci sono incontri nella vita che lasciano il segno e come un innesto tanto magico quanto imprevisto, regalano un frutto nuovo e diverso,  magari simile a qualcos’altro, ma di certo unico nel suo essere. Gli si da un nome, un neologismo meritato e proprio da quel momento inizia la sua storia. Così, quando Antonella, Giulia, Gaia e Danielle si sono incontrate e riconosciute è nato AJUGADA. Il neologismo del nome deriva dalle prime sillabe del nome di ciascuna di loro e mostra sin da subito la volontà di creare un vero e proprio ‘innesto’ di esperienze, musiche e idee. Tante Idee.

“È stato un caso – racconta Antonella Vitale – Tre o quattro anni fa aveva aperto un locale a Roma (che frequentavo spesso) ‘la Moderna’ nel quartiere Testaccio. Il direttore artistico che era Piji Siciliani mi chiese una sera di organizzare un quartetto femminile per sonorizzare live delle musiche mentre su uno schermo gigante veniva proiettata una partita di football femminile. Era una rassegna alla quale partecipavano diversi musicisti jazz romani. Una sera, io ero lì e c’era anche Giulia Salsone. Ho chiesto subito se lei fosse interessata e lei mi ha dato l’ok. Poi parlando abbiamo pensato a Gaia e Danielle, che però non conoscevo. Dopo quel concerto in cui ci trovammo benissimo, ci era venuta la voglia di rivederci e provare a pensare ad un progetto, che fu poi ‘Il giro del mondo in dieci canzoni’. E poi il resto, tanti concerti e oggi finalmente il nostro primo disco, Hand Luggage”

Nel nuovo disco, così come in genere nella loro musica, il quartetto propone al pubblico un viaggio senza confini né limiti geografici attraverso il jazz come linguaggio universale, puntando la “bussola sonora” sul Brasile, l’America del Nord il Giappone, l’Africa, l’Europa fino all’Armenia, varcando le frontiere con l’universalità del jazz inteso come esperanto dei popoli. Il repertorio comprende  riletture di brani tradizionali e di estrazione moderna, come “Kind of Folk dal grande Kenny Wheeler,“A Rà” di Jao Donato, “Yo vengo a ofrecer mi corazon” di Fito Paez, e composizioni originali delle stesse.

IL CONCERTO DI PRESENTAZIONE

Venerdì 30 Novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Studio Gianni Borgna all’Auditorium Parco della Musica , il quartetto Ajugada Quartet presenta il disco d’esordio “Hand Luggage” che uscirà proprio lo stesso giorno del concerto per la Filibusta Records.
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Teatro Studio Gianni Borgna
30 Novembre ore 21.00
AJUGADA QUARTET Presenta “HAND LUGGAGE” 
Antonella Vitale
– voce
Gaia Possenti – piano
Giulia Salsone – chitarra
Danielle Di Majo – sax alto/soprano
special guest: Juan Carlos Albelo Zamora – armonica
*
PRE ORDER NEW ALBUM
iTunes ITA https://apple.co/2A3rpJl
iTunes USA https://apple.co/2RWVBNE
PREASCOLTO Spotify “Jo Jo” https://spoti.fi/2S09Dhv

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...