AJUGADA QUARTET, INNESTO DI ESPERIENZE E IDEE

Standard

Ajugada Quartet è una bella storia di musica da raccontare, è l’esperienza di quattro musiciste affermate, è la dolcezza di quattro straordinarie donne. 

Ci sono incontri nella vita che lasciano il segno e come un innesto tanto magico quanto imprevisto, regalano un frutto nuovo e diverso,  magari simile a qualcos’altro, ma di certo unico nel suo essere. Gli si da un nome, un neologismo meritato e proprio da quel momento inizia la sua storia. Così, quando Antonella, Giulia, Gaia e Danielle si sono incontrate e riconosciute è nato AJUGADA. Il neologismo del nome deriva dalle prime sillabe del nome di ciascuna di loro e mostra sin da subito la volontà di creare un vero e proprio ‘innesto’ di esperienze, musiche e idee. Tante Idee.

“È stato un caso – racconta Antonella Vitale – Tre o quattro anni fa aveva aperto un locale a Roma (che frequentavo spesso) ‘la Moderna’ nel quartiere Testaccio. Il direttore artistico che era Piji Siciliani mi chiese una sera di organizzare un quartetto femminile per sonorizzare live delle musiche mentre su uno schermo gigante veniva proiettata una partita di football femminile. Era una rassegna alla quale partecipavano diversi musicisti jazz romani. Una sera, io ero lì e c’era anche Giulia Salsone. Ho chiesto subito se lei fosse interessata e lei mi ha dato l’ok. Poi parlando abbiamo pensato a Gaia e Danielle, che però non conoscevo. Dopo quel concerto in cui ci trovammo benissimo, ci era venuta la voglia di rivederci e provare a pensare ad un progetto, che fu poi ‘Il giro del mondo in dieci canzoni’. E poi il resto, tanti concerti e oggi finalmente il nostro primo disco, Hand Luggage”

Continua a leggere

Pubblicità

IL JAZZ DELLA PORTA ACCANTO. Stasera Alexanderplatz

Standard

Mart. 3.12.2013
WOMEN NEXT DOOR
Elisabetta Antonini
Alexanderplatz Jazz club
Via Ostia 9
Ingresso con tessera dalle h. 20.30
Inizio concerto h. 21.30

Elisabetta Antonini, voce
Gaia Possenti, pianoforte
Federica Michisanti, contrabbasso
Danielle Di Majo, alto sax

Women Next Door, ispirato e dedicato agli anni ’50 del novecento, è il progetto di Elisabetta Antonini che ci trasporta, come una magica macchina del tempo, a Manhattan nel momento in cui la beat generation non dormiva mai, in quella New York che stava per segnare una nuova era, la cui portata sarebbe stata amplificata fino ad estendersi a livello globale. Elisabetta ha seguito le tracce di grandi artisti come George Shearing, pianista e compositore molto prolifico che ha scritto più di trecento titoli, uno fra tutti Lullaby of Birdland; e poi di Frank Sinatra, vero fenomeno di massa all’epoca, Nat King Cole Trio tra i più celebri in assoluto, Louis Armstrong e le Voci di Anita O’Day, Billie Holiday, Ella Fitzgerald. Artisti che ancora oggi insegnano a cantare, a distanza di oltre 60 anni. Nel progetto Women Next Door a volte si aggiunge uno special guest al vibrafono,  Giorgio Cuscito, proprio a ricordare lo storico quintetto di Shearing che utilizzava il vibrafono e che regalò a quella generazione un sound incredibile ottenuto grazie specialissimi accorgimenti di stile e alla combinazione di vibrafono e chitarra, suonati all’unisono.

WOMEN NEXT DOOR, le ragazze della porta accanto, titolo che sottolinea la semplicità e allo stesso tempo il fascino di questo progetto, si ispira – come dice l’autrice dalle pagine del suo sito web “a questi magnifici artisti e alla loro indimenticabile comunicativa, e omaggia la musica dei grandi autori del jazz, riproponendo la forza espressiva di quelle melodie e la freschezza dei testi, attraverso un programma di songs che sono vere “perle del jazz”, nella veste elegante e vagamente easy di quegli anni.”

E’ proprio il caso di dire forza raJAZZe ! Saranno ospiti questa sera di Eugenio all’Alexanderplatz di Via Ostia 9. Dove troverete anche il CD WOMEN NEXT DOOR che vi suggerisco di comprare. Sempre #supportjazz con me.

di Cristiana Piraino

28DIVINO presenta la sua JAZZ BAND

Standard

Dom. 12/09/ 2010
Jazz on the beach” con  28DIVINO JAZZ BAND
Stabilimento balneare “Eco del Mare”
Lido di Maccarese
dalle h. 18:30 con aperitivo € 15,00
dalle h. 20:30 con consumazione €10,00
INFO: 06 66 72 028 – cell: 349 78 00 250

Michele Villari, direzione , sax contralto e clarinetto
Danielle Di Majo, sax contralto
Alberto di Giannfelice, sax tenore
Carmen Falato, sax tenore
Gian Domenico Murdolo, sax baritono
Raffaele Ferrari, pianoforte
Andrea Colella, contrabbasso
Andrea Maria Bonioli, batteria

Ricomincia la stagione nei locali del Jazz romano. Ma dato che il sole è alto ancora a Roma e scalda il cuore, proprio dal mare partiranno i festeggiamenti per augurare un buon ritorno in città e per dare un ultimo abbraccio alle amate spiagge. Il 28Divino presenta ad apertura di stagione la sua Jazz Band, composta da 8 elementi guidati dal sassofonista Michele Villari dal repertorio trasversale, dallo swing al hard bop, fatto di pezzi originali e standards di notevole percussione. “Questo progetto, mi scrive Marc – che insieme a Natachà, gestisce con successo il 28DiVino – nasce nell’ambito del nostro jazz club, che è ormai diventato un vero e proprio luogo d’incontro a Roma per i tanti jazzisti.” Questa formazione, nata proprio da un’idea di Marc Reynaud e Michele Villari, con il sostegno della presidente dell’associazione Natachà Daunizeau, diventa oggi a pieno titolo la jazz band stabile e ufficiale a nome di un Jazz Club – la prima di questi ultimi anni e sicuramente ad oggi l’unica a Roma, tra i locali di jazz. “Abbiamno una gran voglia – continua Marc – di sostenere la creazione di un primo progetto dedicato al Jazz culturalmente aperto a diverse collaborazioni che possano trovare uno “spazio”, adesso finalmente reale. Sarà un luogo per provare le melodie, le tecniche, i linguaggi e gli arrangiamenti.” Il giorno 28 di ogni mese la medium Jazz Band del 28DiVino si esibirà in performance che promette di sorprendere. Segnatevi la data, dunque, e non perdete questa domenica 12 settembre il jazz in riva al mare. Raffinatezza, semplicità e spirito jazz sono le dosi giuste per passare una serata “on the beach” originale e divertente.

PROGRAMMA:

– Apertura dalle 18.30
– Tramonto
– Aperitivo e buffet, musica acid-soft-funky-swing jazz, con la She Jay “Dirty Harry”
– 20.45 concerto della 28Divino Jazz Band jB
Il concerto sarà fissato su carta dall’artista di live paintingValerio Scarapazzi
– A fine concerto Jam Session
– Per tutta la serata, come sempre immancabile (e sempre a titolo gratuito) i “tarocchi di Peppe”

Vi ricordo invece che il 28DiVino Jazz riaprirà Venerdi 17 settembre con i BASE ONE e Tony Formichella, mentre Sabato 18 con il trio CHAT NOIR

FLASH NEWS: CATERINA PALAZZI Quartet

Standard

 

Sab. 15.05.2010
CATERINA PALAZZI QUARTET
Sudoku Killer  >> approfondimento  
Hula Hoop Club >> music clubs di Roma
Via de Magistris, 91 (zona pigneto) 
h. 22:00

Danielle di Majo, sax
Giacomo Ancillotto, chitarra
Caterina Palazzi, contrabbasso
Maurizio Chiavaro, batteria

Vi consiglio questo concerto per ascoltare un jazz molto contemporaneo e aperto a differenti contaminazioni dal rock indie e agli echi mediterranei, dove l’elemento comune è una forma di scrittura molto intensa e ricca di ottimi spunti. “Il sudoku e’ un intreccio di numeri collegati tra loro – dice l’autrice – il mio CD e’ un intreccio di storie collegate tra loro, seppur con trame diverse. Il brano  La vedova nera, dalla trama ironica, parla di una donna che decide di sposare un uomo ricco e anziano per eliminarlo subito dopo il matrimonio e godersi l’eredità, mentre Vampiri parla di una bambina appassionata di noir che va nel bosco alla ricerca dei vampiri e li trova”.

8 marzo: DONNE E JAZZ, CATERINA PALAZZI

Standard

Caterina Palazzi Quartet - Sudoku killer

SUDOKU KILLER è uno specchio dentro il quale si può vedere lo scorrere dei nostri giorni, un disco dalle sonorità cupe che invitano a considerazioni profonde, in cui l’influenza jazzistica si mischia al rock indie e agli echi mediterranei, ma dove a tratti s’intravede uno spiraglio di luce che lascia penetrare la dolcezza dell’autrice e il suo lato più sognante. Una giovane compositrice che reagisce alla difficile attualità che ci gira intorno, senza però perdere l’illusione di un domani pieno di Sassi Neri, ghost track di puro sapore romantico.

E’ l’esordio discografico come leader della contrabbassista romana Caterina Palazzi, che si divide tra l’Italia e la Francia per suonare con la sua formazione o come side woman. Quando la vedi trasportare il suo strumento ti chiedi in che modo una figura tanto esile possa sostenerne il peso. Caterina invece sul palco è sorprendente e il suo controllo sul contrabbasso è totale. E’ da considerare senza dubbio una delle star nascenti del firmamento jazzistico, per capacità e intensità interpretativa, due doti che non sempre convivono in un contrabbassista. Con questo suo primo lavoro originale dimostra di avere un bel talento compositivo oltre che una vasta cultura musicale. Il suo amore per il rock è apertamente dichiarato in brani come Vampiri, mentre l’attualità drammatica è descritta nella Guerra dei Mondi, pezzo molto forte e pieno di moniti alla crudeltà che ci circonda, il suo lato di trucida ironia viene espresso nella Vedova Nera dal sapore jazz rock, e la sua passione per la letteratura si materializza con il brano dedicato a Delitto e Castigo.

Caterina Palazzi, dimostra oggi con Sudoku Killer di aver fatto un bel salto in avanti, come Jazzista e come Donna, in un settore che più volte si è detto essere ancora troppo maschilista. Nella sua formazione un’altra donna del jazz italiano Danielle Di Majo, al sassofono, che generosamente elargisce tutta la sua bravura regalando nell’album alcuni soli degni di grande nota. L’etichetta italiana Zone di Musica ha prodotto il disco uscito nei primi giorni del 2010 e in questo momento è in corso un tour di 25 date in tutto il nord d’Italia per presentare l’album.

 

IL QUARTETTO

Caterina Palazzi, contrabbasso
Danielle Di Majo, sax alto
Giacomo Ancillotto, chitarra
Maurizio Chiavaro, batteria

Il Caterina Palazzi Quartet nasce a Roma nel 2007. Per questa formazione Caterina ha riunito musicisti che provengono da esperienze artistiche affini e complementari, che spaziano dal rock alla musica colta del novecento. Il filo conduttore è il Jazz e quella capacità di improvvisare che permette, nel suo essere Unica, la continua sperimentazione e la ricerca di sonorità che uniscono il linguaggio della musica contemporanea con quello della tradizione.

CHARITY CAFFE’ JAZZ CLUB – MAGGIO 09

Standard

 

 

Food wine cocktail & jazz Live in Rome since 2000
Via Panisperna, 68 – Rione Monti –  Roma Tel: 06. 47 82 58 81 
charitycafe@libero.it  www.charitycafe.it  www.myspace.com/charityjazz

Ogni mese il Charithy Cafè ci regala un qualcosa in più rispetto ad altri locali di Roma. Rassegne sempre interessanti che offrono lo spunto per l’approfondimento. Durante il mese di MAGGIO 2009 viene riproposta per la terza edizione la rassegna Lady Maggio, una serie di incontri dedicati alle voci jazz femminili. 

A partire dal mese di Maggio il Charity Caffè osserverà l’orario estivo con aperura dal Lunedì al Sabato dalle 19.00 alle 2.00

 

Ven. 1/05/2009
CHIUSO

Sab. 2/05/2009 h. 22:30
NATASCIA BONACCI & SWING MANOUCHE QUARTET

Nell’ambito della rassegna Lady Maggio, dedicata alla voce femminile, il Charity Cafè ospita la cantante Natascia Bonacci accompagnata da una formazione capitolina che propone standard del jazz e brani originali del grande chitarrista tzigano Django Reinhardt.

La serata trascorrerà sulle note di classici del ‘900 come: Night  and Day, I Can’t give you anything but love, Minor Swing e Nuages, eseguiti nello stile Manouche.

Natascia Bonacci Voce
Alessandro Russo Chitarra Solista
Renato Gattone Contrabbasso
Giueseppe Di Cicco Chitarra
Francesco Di Cicco Chitarra

Dom. 3/05/2009
CHIUSO

Lun. 4/05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lun. inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Roberto Tarenzi Piano
Vincenzo Florio Contrabbasso

Mar. 5/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 6/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Merc. il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis.Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore. Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

NON C’E’ SPAZIO
Coordinato da ANNAMARIA ANGELUCCI
Annamaria Angelucci
Irene Carlucci voce
Fiammetta Fabrizi voce
Michael Ang voce
Laura Fiorica voce
Raoul Pazzi piano
Ludovico Luce chitarra
Dario Zema percussioni
Leonardo Giuntini basso
Romain Husson batteria

SOUL FUNK
Coordinato da ANDREA ROSATELLI
Valentina Rossi voce
Dario Pacchi Chitarra
Alessandro Di Sciullo Chitarra
Alessio De Santis Basso
Nazzareno Randò Batteria

Giov. 7/05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT 
Coordinata da: DANIELLE DI MAJO
Dedicata a: JOE HENDERSON

Ospiti:  Riccardo Gola contrabbasso, Emiliano Caroselli batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

Ven. 8/05/2009 h. 22:30
MICHELA LOMBARDI QUARTET
Il repertorio è composto di standards, brani più o  meno noti del repertorio chetbakeriano adattati ad inediti vocalese, in più qualche original, con un assaggio di canzoni di Phil Woods (un’anticipazione della prossima uscita discografica, THE PHIL WOODS SONGBOOK della cantante).

Michela Lombardi Voce
Giovanni Ceccarelli Piano
Stefano Nunzi Contrabbasso
Andrea Nunzi Batteria


Sab. 9/05/2009
h. 22:30
SONIA CANNIZZO: Racconti in Jazz Quartet
Il quartetto in questa nuova veste, si propone di rivisitare con originalità e passione la canzone d’autore italiana, attraverso la dimensione armonica e ritmica del jazz d’oltreoceano, il risultato è un connubio tra i diversi linguaggi che genera al tempo stesso, spazio, respiro, melodia e anche swing e gusto per una ricercata trama armonica.

L’interazione tra i musicisti, tutti da tempo noti e apprezzati, è la cifra distintiva nel gruppo, e permette attraverso il continuo dialogo, di aggiungere alla musica la dimensione e il mood del  racconto, offrendo così spunti di raffinata sensibilità e gusto per la melodia.

Sonia Cannizzo Voce
Roberto Silli Chitarra
Vincenzo Lucarelli Organo hammond
Max De Lucia Batteria

Dom. 10/05/2009 CHIUSO

Lun. 11/05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lunedì inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Domenico Sanna Piano
Giuseppe Talone Contrabbasso

Mar. 12/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 13/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Mercoledì il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis. Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore.

Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

 
Giov. 14/05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT Coordinata da: Francesca Tandoi
Dedicata a: Bobby Timons
Ospiti: Guido Giacomini Contrabbasso, Giovanni Camianella batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

 
Ven. 15 /05/2009 h. 22:30
ELISABETTA ANTONINI: In a New York Minute Quartet
In A New York Minute è un progetto di jazz moderno, dal sapore spesso e denso, aspro e caldo, come il jazz che si ascolta in uno qualsiasi degli innumerevoli live club della città. E’ un o/05/2009 alla città di New York, così unica per il suo rapido alternarsi di immagini sfavillanti e atmosfere fumose, il suo continuo avvicendarsi di destini, il suo costante oscillare tra antico e moderno, il suo ritmo incessante di suoni e colori.

E’ con questo intento descrittivo che questo drumless  quartet propone un repertorio ricco di forza ed espressività attraverso brani dell’ormai nota tradizione del jazz moderno e composizioni di musicisti contemporanei, in una miscellanea che ha come elemento unificatore la morbida e notturna voce di Elisabetta Antonini.

Elisabetta Antonini Voce
Andrea Beneventano Piano
Francesco Puglisi Contrabbasso
Paolo Racchia Sax Contralto

Sab. 16 /05/2009 h. 22:30
LINDA VALENTE & LBP Band  
In collaborazione con la scuola di musica LadyBird Project
Il progetto Linda Valente & LBP Band unisce la vocalità improvvisativa della cantante ad una band attiva da anni nell’ambito fusion e che vanta collaborazioni con nomi internazionali come Mike Stern, Alain Caron, Bob Franceschini. Composizioni di diversa provenienza (inediti di Di Cocco, Patrignani e la stessa Valente, standards, brani brasiliani, blues) si fondono in una proposta omogenea grazie alla chiara impronta stilistica della band.

Linda Valente Voce
Fabio Di Cocco Piano e tastiere
Paolo Patrignani Chitarre
Andrea Romanazzo Basso
Alessandro D’Aloia Batteria


Dom. 17 /05/2009 CHIUSO

Lun. 18 /05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lun. inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Pietro Lussu Piano
Vincenzo Florio Contrabbasso

Mar. 19/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 20/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Merc. il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis. Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore.

Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

Giov. 21 /05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT
Coordinata da: SILVIA MANCO Dedicata a: Tadd Dameron

Ospiti: Francesco Puglisi contrabbasso, Roberto Pistolesi Batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

Ven. 22/05/2009 h. 22:30
AROUND BLUE Giulia La Rosa Quartet
Voce profonda che riesce ad interpretare al tempo stesso stati d’animo, sensazioni, colori e sentimenti. E’ presente nel mondo del Jazz da alcuni anni con apparizioni sporadiche ma preziose dovute alla sua indole riservata ed intimista. Esprime con la sua voce calda questa sua natura e con grande musicalità incanta i suoi ascoltatori.

”Entrare nell’interpretazione”….”The way of Feeling” è la sua caratteristica espressiva…come un anello che fonde la parola alla nota musicale …diventando un unico colore.

Giulia La Rosa Voce
Francesca Tandoi Piano
Steve Cantarano Contrabbasso
Carlo Battisti Batteria

Sab. 23/05/2009 h. 22:30
ANTONELLA APREA QIUNTET
Voce e immagine consoliditatissime per una delle più note animatrici delle notti jazz romane! MISS ANTONELLA APREA è una delle poche cantanti jazz (e non solo) a saper unire le sue notevoli doti canore a un look assolutamente personale, e a saper creare dal nulla un’atmosfera sixties e indiscutibilmente vintage. Ormai famosa per la sua capacità di visualizzare e far capire, con gesti e movenze unici nel loro genere, lo spirito e il senso delle canzoni che canta, MISS ANTONELLA APREA ha saputo scegliere fior da fiore, mettendo su un repertorio inusuale e ricercato che la distingue e nel contempo la rappresenta appieno. MISS ANTONELLA APREA dirige con grazia e fermezza i suoi BOYS ed è un piacere per tutti!

Giorgio Cuscito Sassofono
Attilio Di Giovanni Pianoforte
Stefano Nunzi Contrabbasso
Andrea Nunzi Batteria

Dom. 24 /05/2009 CHIUSO

Lun. 25 /05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lun. inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Leonardo Borghi Piano
Vincenzo Florio Contrabbasso

Mar. 26/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 27/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Merc. il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis. Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore.

Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

Giov. 28 /05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT
Coordinata da: Caterina Palazzi Contrabbasso
Dedicata a: Le grandi Colonne sonore del cinema
Ospiti: Sade Mangiaracina Piano, Maurizio Chiavaro Batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

Ven. 29 /05/2009 h. 22.30
MARZIA BAGLI QUINTET
Le Pagine Romane,
riscoprire le canzoni della tradizione romana, da Arrivederci Roma a Ciumachella de Trastevere, con un arrangiamento, uno stile ed un sapore jazz e moderno. Questo lo scopo del quintetto di Marzia Bagli, tutto formato da musicisti romani, nati e cresciuti all’interno della cultura popolare della capitale. Un viaggio tra le pagine di Trilussa e la passionalità di Gabriella Ferri, senza mai perdere di vista il background musicale jazzistico dei 5 componenti del gruppo.

Marzia Bagli Voce
Dario Troisi Piano
Federico Procopio Chitarra
Giulio Ciani Contrabbasso
Mattia Di Cretico Batteria

 
Sab. 30 /05/2009 h. 22:30
CARLA MARCOTULLI & The Mystic Trumpeter 
Il trio propone, in una nuova veste, la suite composta da Luca Bonvini attorno al poema di Walt Whitman The Mystic Trumpeter, registrata per la Splasc(h) nell’omonimo disco. Viene riletto in 8 movimenti un visionario poemetto del poeta americano utilizzando il testo originale integralmente cantato dalla straordinaria voce di  Carla Marcotulli.

L’ intensità ed il lirismo della tromba a coulisse di Luca Bonvini unita alla bellissima voce di Carla Marcotulli e alle invenzioni del virtuoso chitarrista Carlo Petruzzellis creano sonorità affascinanti caratterizzate da atmosfere surreali in un mix di jazz, elettronica e classica.

Carla Marcotulli voce
Luca Bonvini tromba
Carlo Petruzzellis chitarra, synth, loop

Dom. 31/05/2009 CHIUSO

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________


CHARITY CAFÉ JAZZ CLUB
Food wine cocktail & jazz
Live in Rome since 2000

Via Panisperna, 68 – Rione Monti –  Roma
Tel: 06. 47 82 58 81
charitycafe@libero.it
www.charitycafe.it
www.myspace.com/charityjazz

Ufficio Stampa:
Fabrizia Ferrazzoli 333.2985368
fabrizia.ferrazzoli@gmail.com