SMART LIVE W-END 15-18 Nov. 2012

Standard

Eventi di musica dal vivo e divulgazione musicale
consigliati dalla redazione di Romalive.biz
nel weekend romano dal 15 al 18 Novembre 2012

 per segnalare un evento cristiana.piraino@gmail.com

Giov. 15.11.2012

JAZZ on BEATLES
AL GRAMMELOT VINERIA ENOTECA
Via Giacinto Carini, 39

Massimo Pirone, trombone
Stefano Nencha, guitar
Vincenzo Lucarelli, Hammond

Ho chiesto a Massimo Pirone di raccontarmi il progetto. Lui dalla pagina evento su FB ha risposto così  “ho riarrangiato vari brani che ho penso si sposino al meglio con il jazz ad esempio Yesterday riarrangiato in 3/4 med.fast alla jazz waltz e Blackbird in 2 e poi in 4, e cosi via con il sound dell’Hammond e la chitarra elettrica che danno una veste jazz ma molto anni ’60 alla Wes Montgomery and Jimmy Smith con il mio trombone solo che sposa il tutto.” Sono sicura che il risultato sarà ottimo  [ndr. Consigliatissimo]

*

ART & SOUL:STORIE DI MUSICA IN MUSICA
BESSIE SMITH:LA REGINA DEL BLUES

Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55
h. 21.00 Ingresso € 5,00

Alberto Castelli, voce e mississippi saxophone
Alessia Piermarini, voce e pianoforte
Mr. DMC blues selecter

La sua voce, intensa e potente, ha segnato in profondità tutta la storia del blues. Negli anni Venti e nel decennio successivo, Bessie Smith è stata la cantante blues più popolare e importante. La sua vita, drammatica e burrascosa e soprattutto la sua arte saranno al centro del reading che andrà in scena. Un omaggio sentito e appassionato per un’artista che catturò e sprigionò l’essenza del blues.

*

INTRODUCING MARCO FOSCARI
Charity Cafè
via Panisperna, 68
h. 21.30 Ingresso libero

Marco Foscari, Voce
Alberto Parmegiani, Chitarra
Paolo Grillo, Contrabbasso

Introducing Marco Foscari : propone un repertorio pop-rock-jazz riproposto con arrangiamenti diversi, un esperimento di trasposizione musicale con contrabbasso, chitarra elettrica e voce. Un trio spoglio, essenziale. Alternerà sonorità leggere a forme originali di sperimentazione, in chiave melodica e jazzistica, per una serata dalle atmosfere dolci ed avvolgenti.

*

COME’IN, We’re OPEN – SPAZIO APERTO al 28
28DiVino,  Via Mirandola 21
dalle 19.45 Ingresso libero tesserati

Segnaliamo questa interessante iniziativa del 28Divino che dedica il giovedì a incontri e prove musicali. Il palco del 28DiVino Jazz rimane “APERTO” per provare alcuni pezzi, allenarsi prima di un altro Live, creare nuovi progetti, scambiarsi idee e note. Non è una Jam Session ! Ma semplicemente un modo per creare un appuntamneto musicale, un set a base di prove, improvvisazione e collisioni tra tutti i generi del jazz. MORE INFO SULLA LORO PAGINA FB

*

FOUR FRIENDS IN BARI **PRESENTANO CD**
DI LEONE/BOSSO/BASSI/CAMPANALE 4et
Cotton Club,  Via Bellinzona 2
t. 06 97615246 349 0709468
Ingresso € 25,00 Cena dalle h. 20,30 Inizio concerto h. 22,15

Guido Di Leone, chitarre
Fabrizio Bosso, tromba
Giuseppe Bassi, contrabbasso
Mimmo Campanale, batteria

La fantasia di un gruppo di amici e il virtuosismo di FABRIZIO BOSSO per una magica serata fra tradizione e nuovo jazz – presenteranno il disco “Four Friends in Bari” realizzato in occasione della serata di beneficienza Jazz for Amnesty 2012, svoltasi al Teatro Petruzzelli lo scorso 23 settembre a sostegno delle attività di Amnesty in Puglia. Il quartetto arriva eccezionalmente a Roma per una data fuori programma proponendo al pubblico della capitale i brani che compongono il disco prodotto dall´etichetta Fo(u)r. In occasione di questa serata eccezionale verrà proposto al pubblico un repertorio a metà strada tra contaminazione e tradizione nato dall´osmosi fra quattro forti personalità del jazz dalle disparate esperienze.

*

Ven 16.11.2012

GIORGIO FERRERA TRIO
La Saletta, FROSINONE, Via Giacomo Matteotti 2
h. 21:30 Ingresso con tessera

Giorgio Ferrera, pianoforte
Alessandro Tedesco, contrabbasso
Pierluigi Tomassetti, batteria

Ritmiche incalzanti e potenti si alternano a momenti rarefatti, quasi senza tempo avvicinandosi molto all’ariosità del jazz scandinavo. La formazione nasce nel 2011 con l’intenzione di cercare nuovi scenari sonori ed una varieta compositiva originale. Una scelta stilistica voluta e meditata che trasforma le idee in una trama vibrante, progressiva spesso in ‘ambientazioni’ rock ed esaltando con malleabilità e imprevedibilità un suono davvero personale

*

BAD UOK Tour 2012 (Auand)
28DiVino
Via Mirandola 21
h. 22:15 Ingresso con tessera
per i soci € 5,00 contributo musica

Leonardo Rizzi, Chitarra, effetti
Federico Pierantoni, Trombone
Andrea Calì, Piano Fender Rhodes
Andrea Grillini, Batteria

Uok non passa come l’acqua sulle pietre. Se provoca disagio questo è intollerabile. Se piacere, mistico. BAD UOK nasce nel 2010 con l’intento di esplorare e approfondire le possibilità offerte dall’inusuale formula del quartetto bassless. Brani originali composti e arrangiati per la formula chitarra trombone fender rhodes/piano e batteria. I bAd uOk danno vita ad un universo sonoro dove groove e improvvisazioni lasciano all’orecchio i richiami di grandi nomi della musica contemporanea.

*

ALBERTO PIZZO ** NEW ALBUM ** 
presenta il cd Funambulist (Cinevox Record) nella foto di testata
Roma Suona Festival Jazz
Teatro Cassia
Via S.Giovanna Elisabetta 69
h.21:00 Biglietti: galleria € 14,30 poltrona € 18.70 poltronissima € 22,00

Dopo la sua partecipazione dei giorni scorsi al Jazz Festival di Cabarete, località della Repubblica Domenicana, il pianista e compositore Alberto Pizzo sarà per la prima volta in concerto a Roma il prossimo 16 novembre al Teatro Cassia, che si è aperto alla musica con il Roma Suona Festival Jazz ( il 7 novembre ha ospitato “Un incontro in jazz” con Gino Paoli, Danilo Rea, Roberto Gatto, Flavio Boltro e Rosario Bonaccorso).

*

FABIOLA TRIVELLA SEXTET
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55
h. 21.00 Ingresso € 10,00

Fabiola Trivella, piano
Max D’Avola, sax
Silvano Chimenti, chitarra
Claudio Zitti, pianoforte
Giorgio Rosciglione, contrabbasso
Gegè Munari, batteria

Fabiola Trivella è una cantante lirica italiana molto apprezzata per la sua voce tipicamente Pucciniana, un’artista versatile capace di spaziare tra vari generi musicali ed ambiti vocali. La sua passione per il jazz ed il blues si esprime attraverso la sua voce calda e melodica e la sua grande estensione. “Quando una ragazza a New Orleans” è un tributo al Jazz Italiano, ma soprattutto è un omaggio ad artisti indimenticabili come Lelio Luttazzi, Nicola Arigliano, Bruno Martino e Fred Buscaglione.

*

C(H)ORDE SUONI TRA CIELO E TERRA : NILS FRAHM
Chiesa Evangelica Metodista
Via XX settembre, 123
h. 21.00 Ingresso € 15,00  + d.p.

Nils Frahm, pianoforte

Il viaggio di C(h)orde alla ricerca di nuovi suoni, scoperte e sperimentazioni, questa settimana propone uno dei più interessanti interpreti del nuovo panorama internazionale. Oggi il protagonista è Nils Frahm, musicista e compositore tedesco originario di Berlino. Frahm vanta importanti collaborazioni con artisti come Anna Muller, Machinefabriek e F.S. Blumm, e ha riscosso il convinto apprezzamento di Tim Yorke, punto di riferimento assoluto nel panorama mondiale. Nils immerge i suoi lavori nel classico e nel contemporaneo: il sound ottenuto è segno e sintesi del suo approccio non convenzionale, intimo e contemplativo con il pianoforte, che l’ha portato a conquistare la stima di molti fans e musicisti in tutto il mondo. Il recente Felt risulta una produzione particolarmente suggestiva e ancora più profonda, grazie alle tecniche di registrazione che prevedono la collocazione di microfoni all’interno dello strumento e l’inserimento di spessi strati di feltro tra le sue corde.

*

Sab. 17.11.2012 

F.B.I Organ trio plays “HOT POTATO”
28DiVino
Via Mirandola 21
h. 22:15 Ingresso con tessera
per i soci € 5,00 contributo musica

Riccardo Fassi, Organo-Piano
Enrico Bracco, chitarra
Pietro Iodice, batteria

Il nuovo organ trio F.B.I. Fassi-Bracco-Iodice, suona musiche originali e brani della tradizione jazz , ridisegnando il classico sound dell’organ trio , in una nuova veste dove le strutture originali e la complessità dei ritmi, si fondono con una visione Hot del groove.

*

Dom. 18.11.2012

LE CITTA’ DEL JAZZ : LONDRA AMSTERDAM E VIENNA
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina, 55
h. 12.00 Ingresso € 5,00

Silvia Manco, voce e pianoforte

Lino Patruno, con Silvia Manco al pianoforte e alla voce, presenta “Le Città del jazz”, un nuovo ciclo di incontri dedicati alle città che hanno contribuito alla nascita e alla diffusione del jazz nel mondo. Il 18 sarà la volta di Amsterdam, Vienna e Londra, che negli anni ’50, attraverso il “Trad”, contribuì notevolmente alla diffusione del jazz classico in tutta Europa.

*

APERITIVO JAZZ    [ndr. Consigliatissimo]
Open Buffet & Live Jazz
con LALA – FIGLIOLA JAZZ DUO
h. 18:00 Ingresso Libero

Laura Lala, Voce
Gianluca Figliola, Chitarra

Il duo formatosi quattro anni fa proporrà brani che spazieranno dalla tradizione jazz fino al pop degli anni 90 trasformandoli in una forma completamente personale e facendone uscire un prodotto completamente innovativo e sperimentale, il tutto giustificato dall’interplay e dalla creatività di questi due musicisti.

*

JAM SESSION PER CANTANTI
Felt Club Via degli Ausoni, 84
h.18.30 Ingresso € 5,00 con consumazione

Mario Donatone insieme a Giò Bosco e Isabella Del Principe ripresenta la Jam Session per cantanti e strumentisti di professione o pura passione che vogliono  mettersi alla prova sul palco del FELT MUSIC. Un appuntamento che si rinnova ogni due settimane, un’occasione per stare insieme spaziando tra le note del blues, del jazz, rock, pop , gospel. Chi vuole partecipare alla JAM può arrivare con mezz’ora di anticipo e portare due copie della partitura del brano che vuole cantare, mentre chi vuole solo ascoltare può venire comodamente alle 18:30.

Pubblicità