ALLEN HINDS, PER LA PRIMA VOLTA A ROMA, LA STAR DELLA CHITARRA DI LOS ANGELES

Standard

Segnaliamo per la prima volta a Roma, direttamente da Los Angeles, il grande chitarrista ALLEN HINDS in concerto alL’Archivio accompagnato per l’occasione dalla sua band ufficiale Italiana.

DOM. 20.5.2018 h. 20.30
L’ARCHIVIO 14,  Via Lariana 14
+ INFO
Consigliata prenotazione info@larchivio14.it
Open dalle H. 20.00 Aperitivo cena buffet
Concerto H. 20.30
Biglietto: 20,00 €  (incluso drink e cena aperitivo) tessera associativa annuale: 3 euro
Info Clubs di Roma ℹ️ https://wp.me/PdP8Y-Is

ONSTAGE
Allen Hinds  chitarra elettrica
Michele Papadia tastiere e direzione musicale
Pierpaolo Ranieri  basso elettrico
Roberto Gatto batteria

Continua a leggere

Pubblicità

METAL JAZZ TRIO | GARBATELLA JAZZ FESTIVAL

Standard

garbatella jazz festival 17 luglio 2015

Ven. 17 Luglio h. 21:00
METAL JAZZ TRIO
Garbatella Jazz Festival
EVENTO FACEBOOK
Ingresso gratuito
Dalle 20 in funzione ristorante e cocktail bar.
Info e prenotazioni: Cara Garbatella – 328 0580162

Aldo Bassi, Tromba e multieffetti
Pierpaolo Ranieri. Basso elettrico e multi effetti
Dario Panza, Batteria

Questa formazione, voluta da Aldo Bassi e pienamente condivisa sul piano concettuale da Pierpaolo Ranieri e Dario Panza, già dal nome fa intendere l’intenzione di mescolare il rock con il jazz. L’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights e di andare così vestiti incontro al suo antagonista di sempre, il rock.

Il risultato è una musica energica, che sa stare al passo con i tempi, adatta al pubblico jazzistico “trasversale”. Con questo progetto Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova trasversalmente anche nel rock o nel blues, un pubblico che vuole farsi sorprendere.

METAL JAZZ TRIO A CAVALLO DEL TEMPO

Standard

Con questo progetto Aldo Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova anche nel rock o nel blues. La musica contenuta in questo cd è stata registrata durante un concerto live il 23 maggio 2013 nel teatro “Il Rivellino” a Tuscania (VT).

SOSTIENI OGGI QUESTO PROGETTO
DONA QUELLO CHE PUOI
DIVENTA PARTE DELLA MUSICA

Ora il progetto è in cerca del vostro supporto! Potete fare una donazione anche piccola attraverso musicraiser a questo >> LINK , e potrete contribure alla produzione del disco avendo in cambio sconti e offerte. Si parte dalla donazione di 5,oo € per la quale avrete l’invio del disco in mp3, fino ad arrivare addirittura ad avere la possibilità di scrivere il vostro nome tra i credits del disco come sostenitore del progetto. inoltre sono moltissime le offerte di sconto su tutta l’offerta formativa e  dei concerti dal vivo dellle rassegne  “Tuscia in Jazz” e “Spezia Jazz” ecco alcuni esempi:

  • Invio gratuito file Mp3 del CD Metal Jazz Trio 5 €
  • Copia omaggio cd con autografo 15 €
  • Sconto 20% ai seminari del Tuscia in Jazz 15 €
  • Sconto 20% ai seminari Spezia Jazz Masterclass 15 €
  • CD + Biglietto omaggio concerto Glenn Miller Orchestra a Tuscia in Jazz 20 €
  • CD + Biglietto omaggio concerto Kurt Rosenwinkel Star of Jupiter a Tuscia in Jazz 20 €
  • CD + Biglietto omaggio concerto Hiromi: Trio Project La Spezia 20 €
  • 2 cd inviati in Omaggio e ringraziamenti sul disco 30 €
  • CD + 1 Giorno di seminario al Tuscia in Jazz Summer 2013 40 €

    … e molto di più!!

di CRISTIANA PIRAINO

JAZZ POINTS 23-26 maggio 2013

Standard

locandina metal jazz trio tuscania

Giov. 23/5/2013 h. 20: 30 | Teatro Il Rivellino di Tuscania | Biglietto € 10.00 + In omaggio il 30% sconto per l’ acquisto del CD

METAL JAZZ TRIO di Aldo Bassi Concerto e Live Recording > compra online il biglietto
Aldo Bassi, tromba effetti
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico
Dario Panza, batteria

Il Tuscia in jazz vi invita a prendere parte a un evento unico. La registrazione live di un concerto di una nuovissima formazione guidata da Aldo Bassi. Il gruppo, che vede tra gli interpreti anche Pierpaolo Ranieri e Dario Panza, proprio in quell’occasione registrerà il disco che sarà poi prodotto e distribuito dall’etichetta del Tuscia in jazz. Un progetto innovativo che fonde il jazz al rock dando vita ad una musica piena di energia e coinvolgente. Il disco sarà realizzato con il patrocinio del Comune di Tuscania assessorato alla Cultura e con la collaborazione del Teatro Il Rivellino di Tuscania.

*

neos trio

Ven. 24/5/2013 h.22:00 |Esc Atelier Via dei Volsci 159 – Roma | Ingresso Free Entry Up to you | www.escatelier.net

Neòs Trio presentazione del nuovo disco
Massimiliano Felice, organetto
Vincenzo Core chitarra, elettronica
Caterina Palazzi contrabbasso

Trio Etno-jazz di Massimiliano Felice, Vincenzo Core, Caterina Palazzi che trova la propria musicalità ispirandosi alla tradizione folkloristica  dell’Italia del centro meridionale che scorre nelle vene di due dei componenti di origine abruzzese. La musica della tradizione incontra il jazz e diventa magia. Per Neos Trio questo nuovo disco e probabilmente un nuovo tour che passa da Roma all’Esc Atelier, sito autogestito di incontro ma anche contenitore di idee, che si pone domande (sul sociale) e cerca di dare le risposte. Visitate il loro sito web per conoscere meglio questa realtà.

*

sbam

Ven. 24/5/2013 h.22:00 |  Cinema America Occupato via Natale del Grande 6 Trastevere | proiezione di Full Metal Jacket dalle h. 19:30

Concerto dell’ orchestra di 13 chitarre e due bassi FRETS con BLOW UP ROMA PERCUSSION
Repertorio dedicato alla musica americana contemporanea:

Dark full Ride, blow up percussion ensemble
Music for pieces of wood – blow up percussion ensemble
Electric counterpoint – frets orchestra
Anvil chorus – flavio tanzi
Warmth – luca nostro
Postlude – blow up percussion ensemble
K_446 – frets orchestra + flavio tanzi
Drums of winter – blow up percussion ensemble

*

cassino

Dom. 26/5/2013 h.22:00  | Bar Italia Jazz Club, CASSINO, Corso della Repubblica 106 | Ingresso Gratuito

GIOVANNI AMATO JAZZ QUARTET
Giovanni Amato, tromba
Andrea Rea, pianoforte
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Luigi del Prete, Batteria

“Compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, Giovanni Amato è un musicista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico.”

*

e non solo jazz…

SONY DSC

Dom. 26/5/2013 h. 20.30 | Maggio Sermonetano 18^ Edizione | Belvedere Concerto Sermoneta (LT) | Ingresso 3,00€ per un  bicchiere di buon vino

PUPI DI SURFARO dalla Sicilia in concerto

I Pupi di Surfaro nascono nel 2006 con l’idea di dare vita ad uno spettacolo di natura popolare nel quale vengono a mescolarsi diversi titpi di arte: musica, teatro e poesia. Lo spettacolo musicale della band è frutto di un accurato studio della cultura popolare del Sud Italia: dalla pizzica salentina alla tammurriata napoletana, dalle tarantelle calabresi ai “cunti” siciliani, rielaborati attraverso il contributo dei singoli musicisti che provengono da formazione ed esperienze diverse. Particolare attenzione è rivolta al lavoro letterario e politico di Ignazio Buttitta e al repertorio di Rosa Balistreri. Tutto lo spettacolo risulta coinvolgente, con molti momenti di riflessione; diverte e anima il pubblico grazie agli arrangiamenti molto ritmati e trascinanti in stile Folk.

INFO
pupidisurfaro.com
maggiosermonetano.it

di CRISTIANA PIRAINO

METAL JAZZ TRIO [Public Live Recording]

Standard

locandina metal jazz trio tuscania

Giov. 23.5.2013 h. 21.30
METAL JAZZ TRIO di Aldo Bassi
Concerto e Live Recording
Teatro Il Rivellino di Tuscania
Biglietto € 10.00
In omaggio il 30% sconto per l’ acquisto del CD

Aldo Bassi, tromba effetti
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico
Dario Panza, batteria

Il Tuscia in jazz vi invita a prendere parte a un evento unico. La registrazione live di un concerto di una nuovissima formazione guidata da Aldo Bassi. Il gruppo, che vede tra gli interpreti anche Pierpaolo Ranieri e Dario Panza, proprio in quell’occasione registrerà il disco che sarà poi prodotto e distribuito dall’etichetta del Tuscia in jazz. Un progetto innovativo che fonde il jazz al rock dando vita ad una musica piena di energia e coinvolgente. Il disco sarà realizzato con il patrocinio del Comune di Tuscania assessorato alla Cultura e con la collaborazione del Teatro Il Rivellino di Tuscania.

L’ingresso della serata sarà di soli euro 10 e una volta prodotto il cd la presentazione del biglietto darà diritto ad un 30% di sconto sull’acquisto del CD. Un occasione unica per gli spettatori che oltre ad assistere ad un grande concerto potranno diventare protagonisti di una registrazione destinata a lasciare il segno. La ripresa live del concerto coinvolgerà anche gli spettatori facendoli diventare una parte attiva del disco. Il Tuscia in Jazz ha sempre preferito la registrazione live da quella in studio proprio per questo motivo e per la magia che solo un concerto con il pubblico riesce a trasmettere. Grandi etichette internazionali e storiche devono la loro fortuna proprio a questa scelta e molte delle registrazioni storiche del jazz sono state realizzate dal vivo e con il pubblico in sottofondo. Il disco è realizzato grazie al contributo di Grappa Zanin e Meta Energia spa. Info e prenotazioni 393 9511130. www.tusciainjazz.it

Il 23 maggio alle ore 21.30 presso lo splendido Teatro Il Rivellino di Tuscania torna il Tuscia in Jazz. Per il secondo anno consecutivo il festival jazz viterbese fa tappa nella splendida città di Tuscania. Ad esibirsi uno dei trombettisti più stimati del panorama nazionale, non che uno dei più accreditati insegnanti di jazz italiani Aldo Bassi. Aldo Bassi oltre ad essere direttore del dipartimento di jazz del Conservatorio di Benevento e insegnante a quello di Frosinone è da molti anni attivo nel panorama nazionale ed internazionale dove vanta collaborazioni con grandi musicisti del jazz e del pop come: Franco e Dino Piana, Oscar Valdambrini, Tullio De Piscopo, Tony Scott, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Enrico Rava, Donald Harrison, Gary Bartz, Steve Turre, Steve Grossman, George Garzone, Benny Golson, Rick Margitza, Kenny Wheeler, Norma Winston, Mike Stern, Uri Caine e Maria Schneider. A Tuscania Aldo Bassi presenterà il suo nuovo progetto musicale il Metal Jazz Trio. Questa formazione voluta da ALDO BASSI e pienamente condivisa sul piano concettuale da PIERPAOLO RANIERI, ha collaborato o collabora attualmente in ambito jazz o pop con i seguenti musicisti e artisti: Mike Stern, Kurt Rosenwinkel, Bob Franceschini, Area, Paola Turci, Giorgia, Teresa De Sio, Marina Rei, Carmen Consoli, Massimo Di Cataldo e DARIO PANZA talento viterbese che vanta già collaborazioni con giganti del jazz internazionale. Già dal nome, il Metal Jazz Trio, fa intendere l’intenzione di mescolare il rock con il jazz. Non solo, in realtà proprio la vasta esperienza dei tre virtuosi offre un repertorio più ampio che sa muoversi attraverso differenti generi musicali. L’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights attuale e di andare così vestiti incontro al suo antagonista di sempre, il rock. Il risultato è una musica energica, che sa stare al passo con i tempi adatta al pubblico jazzistico trasversale. Con questo progetto Aldo Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova anche nel rock o nel blues. Il Metal Jazz Trio si esibirà il 23 maggio a Tuscania nel teatro Il Rivellino alle ore 21,30 per lasciare traccia della sua musica in una registrazione Live che darà vita ad un cd pubblicato da Tuscia In Jazz, un marchio che negli anni ha dato prova di altissima qualità. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione con l’assessore alla cultura del comune di Tuscania Gianna Perugini e a quella della direzione del Teatro il Rivellino. Tuscania, che ormai si può definire una delle tappe del Tuscia in Jazz, sarà dunque la protagonista di questa nuova produzione discografica del festival. Come dicevamo il Metal Jazz Trio sarà in quella serata registrato e pubblicato dall’etichetta del festival. La grafica e la comunicazione del disco saranno curate dalla Neurosegno di Luca Ciccioni, mentre la registrazione e la post produzione da Mauro Dolci musicista e producer di fama.

di CRISTIANA PIRAINO

ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO

Standard

aldo bassi metal jazz trio

Giov. 3.01.2013
ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO
Giovedi in Jazz del Tuscia in Jazz Winter 
Numero Nove Restaurant
Via dell’Ospedale Consorziale n° 9
Ronciglione (VT)
Info e prenotazioni Tel. 07611717079
Ingresso libero, cena e concerto a partire da € 15,00
dalle h. 21.30 il concerto

ENGLISH: 3.1.2013 Tuscia in Jazz presents ALDO BASSI METAL JAZZ the latest project if the roman jazz trumpet player. Where: ‘Numero Nove Restaurant’ in Via dell’Ospedale Consorziale n° 9 Ronciglione (Viterbo)

Aldo Bassi, tromba
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico
Dario Panza, batteria

Il Tuscia in Jazz ospita per la rassegna Giovedì in Jazz una nuova formazione del trombettista romano ALDO BASSI un progetto pienamente condiviso sul piano concettuale da un interessante musicista quale PIERPAOLO RANIERI e da un giovanissimo batterista DARIO PANZA. Sin dal nome intendiamo l’intensione di mescolare il rock con il jazz. Non solo, in realtà proprio la vasta esperienza dei tre virtuosi offre un repertorio più ampio che sa muoversi attraverso differenti generi musicali. L’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights attuale e di andare così vestiti incontro al suo antagonista di sempre, il rock. Il risultato deve essere una musica energica, che sa stare al passo con i tempi adatta al pubblico jazzistico trasversale. Con questo progetto A. Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova trasversalmente anche nel rock o nel blues.

Avendolo visto nascere posso aggiungere che questo progetto è a dir poco folle, ma in modo assolutamente lucido e consapevole. Sprigiona energia incalzante a tratti frenetica, portandoci ben lontano dalle calde e vellutate atmosfere del jazz più tradizionale, tuttavia ha un qualcosa di veramente interessante che si scopre attraverso lo sviluppo concettuale di ogni singola composizione, che risulta essere senza ombra di dubbio specchio del nostro difficile presente, ora frammentato e scomposto, ora miscela e carico di esperienze, e se non ‘infastidisce’ per la sua essenza di verità che stimola la mente nel tentavivo di comprendere ciò che apparentemente non si vede, questa diventa musica talmente contemporanea che è già avanguardia. Alla frenesia di molti pezzi stupendi, Aldo ha voluto alternare alcune importanti ballad, la più bella delle quali dedicata a nostra figlia Nina.

Sebbene questo non sia il mio repertorio preferito (ammetto di essere ancora in fase di approccio e comprensione dando per scontato che sia io a non riuscire a capire) devo sottolineare che Aldo Bassi ha fatto un grandissimo lavoro di composizione e di arrangiamento su ogni brano, riuscendo inoltre a portare due giovani ma bravissimi musicisti fino al suo punto di vista più intimo per interpretare al meglio il progetto. Anche per questo vi consiglio assolutamente di vedere ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO. Oggi a Ronciglione, Aldo sarà ospite della rassegna del Tuscia in jazz e nelle prossime settimane porteremo il progetto a Roma. (comunicheremo le date nei prossimi giorni).

di CRISTIANA PIRAINO

GUITAR LEGENDS FESTIVAL fino al15 dicembre alla Centrale Montemartini

Standard


Allan Holdswarth nella foto di Dario Villa

20.10 – 15.12.2012
GUITAR LEGENDS FESTIVAL
Centrale Montemartini
Via Ostiense, 106
h. 20:00 € 8,00 (vd. MORE INFO)
T. 06574 8042 Info 060608

Provate ad immaginare la suggestione : da una parte uno dei più importanti festival chitarristici in Italia, dall’ altra, a fargli da scenario, la Sala Macchine della ex Centrale Termoelettrica Montemartini di via Ostiense. Macchinari produttivi in disuso, capolavori della scultura antica, il sound delle chitarre dei migliori talenti della scena italiana ed internazionale: un connubio irresistibile per qualunque appassionato. L’evento è a cura del giornalista, critico musicale, promoter dal dito medio sempre ben in vista, eternamente prog Guido Bellachioma, del quale ho seguito parte delle interessantissime prove di ascolto/analisi storico musicali del miglior rock progressive degli anni ’70 tenute alla Casa del Jazz lo scorso Settembre nell’ambito del Festival “Progressivamente”. Torneremo a parlare anche del suo progetto “Atom in Rome” previsto per il prossimo 19 Gennaio all’ Auditorium, definito un vero e proprio “Pink Floyd Show”.

Il festival romano delle Guitar Legends anche quest’anno si è posto come obiettivo la varietà offrendo un programma estremamente diversificato, con concerti che spazieranno dal Jazz al Blues, dal Funky al Rock.  Si è cominciato lo scorso sabato 20 ottobrecon THE ARISTOCRATS (Guthrie Govan alla chitarra, Bryan Beller al basso e Marco Minnemann alla batteria – non perdetevi nemmeno le loro godibilissime caricature sul sito ufficiale della band!). Govan è la punta di diamante di questo gruppo nato quasi per caso, un progetto di musica strumentale che fonde jazz, rock e virtuosismo tecnico. La rassegna andrà avanti per sette sabati, escluso l’8.12, fino al 15.12.

PROGRAMMA

Sab. 27.10.2012
JAZZ ROCK PROJECT
h. 20:00 e h. 22:00 € 8,00
Rocco Zifarelli, chitarra
Francio Lassus, batteria e voce,
Romain Labaye, basso

Progetto nato dall’incontro del chitarrista del Maestro Ennio Morricone, Rocco Zifarelli e dei due musicisti francesi tributo al genere fusion del quale i Weather Report sono stati i pionieri assoluti.

Sab. 3.11.2012
ALLAN HOLDSWORTH
h. 21:00 e h. 22:00 € 8,00
Allan Holdsworth, chitarra
Anthony Crawford, basso
Virgil Donati, batteria

Il palco del Guitar Legends ospita il virtuosismo, l’innovazione tecnica e stilistica del chitarrista tra i più importanti del ventunesimo secolo, capace di una tecnica improvvisativa leggendaria. Si è da sempre distinto per la sua perenne ricerca verso il suono perfetto, che lo ha portato ad essere pioniere e principale sviluppatore di un nuovo strumento chiamato SynthAxe, un midi controller per sintetizzatori musicali dalla forma simile a quella di una chitarra.

Sab. 10.11.2012
CIRO MANNA
h. 20:00 e h. 22:00 € 8,00
Ciro Manna, chitarra
Antonio Muto, batteria
Marco Galero, basso

Presentano il proprio repertorio blues, jazz e groove funk dal disco di esordio è uscito nel 2007 ed è intitolato Feel’n’groove

Sab. 17.11.2012
I DOLCETTI
h. 20:00 e h. 22:00 € 8,00
Gianni Jana Rojatti, chitarra
Erik Tulissio, batteria

Un particolarissimo duo strumentale, una miscela esplosiva di influenze e citazioni tra le più disparate, dal progressive al jazz rock, dal reggae alla dubstep, al pop degli anni ’80.

Sab. 24.11.2012
DAVE KILMINSTER & MURRAY HOCKRIDGE
h. 20:00 e h. 22:00 € 8,00

Entrambi chitarristi e vocalist, che danno vita a quello che da molti è stato definito genere Acoustic Soul.

Sab. 1.12.2012
DARIO VERO
h. 20:00 e h. 22:00
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Dario Vero, chitarra
Fabio Fraschini, basso
Andy Bartolucci, batteria
Feliciano Zacchia, tastiere.

Dario Vero presenta l’anteprima della sua prima fatica discografica, di prossima uscita. Influenze rock, psichedeliche, progressive, fusion, country, funky e pop caratterizzano il sound di questo chitarrista romano, che alternerà proprie composizioni con brani di Frank Zappa.

Sab. 15.12.2012
VIRTUAL DREAM
h. 20:00 e h. 22:00 € 8,00
Fabio Cerrone, chitarra
Pierpaolo Ranieri, basso
Lucrezio De Seta, batteria

L’album dei Virtual Dream ‘Casuality’ del 2005 lo ricordiamo per la partecipazione di un vero e proprio cast di musicisti di vero talento come Alessandro Tomei al sax, Alessandro Gwis alle tastiere e Mario Distaso alle percussioni oltre che per l’ ampio utilizzo di strumenti da parte del trio stesso.

MORE INFO

Tutti i concerti saranno alle h. 20:00 e 22:00, tranne quello di Allan Holdsworth, che sarà alle h. 21:00 e 22:00. Il costo del biglietto è di € 8,00 tranne il concerto del 1° dicembre di Dario Vero che è incluso in “Musei in Musica” e sarà ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti. I biglietti saranno in vendita da mercoledì 17 .10.2012 presso la biglietteria del museo dal martedì alla domenica dalle h. 9:00 alle 19:00 e nei giorni di spettacolo sino alle h.  22:00.

di DENISE CASH

METAL JAZZ TRIO “ALDO BASSI”

Standard

Merc. 23.5.2012 h. 21:00
Aldo Bassi METAL JAZZ TRIO
Gregory’s Jazz Club
Via Gregoriana 54/a info@gregorysjazz.com
T. 327.8263770 06.6796386

____________________
Aldo Bassi tromba effetti
Roberto Pistolesi batteria
Pierpaolo Ranieri electric bass

Questa formazione voluta da ALDO BASSI e pienamente condivisa sul piano concettuale da PIERPAOLO RANIERI e ROBERTO PISTOLESI già dal nome fa intendere l’intenzione di mescolare il rock con il jazz. Non solo, in realtà proprio la vasta esperienza dei tre virtuosi offre un repertorio più ampio che sa muoversi attraverso differenti generi musicali. L’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights attuale e di andare così vestiti incontro al suo antagonista di sempre, il rock. Il risultato deve essere una musica energica, che sa stare al passo con i tempi adatta al pubblico jazzistico trasversale. Non si è tratta, però, di un repertorio ‘accattivante’ che strizza l’occhiolino in modo sornione al pubblico generalmente considerato tale; con il progetto A. Bassi cerca il dialogo con chi è andato oltre la cultura di un singolo genere e che negli anni ha saputo raffinare le proprie conoscenze musicali attraverso l’ascolto di tutta la musica di qualità che si trova trasversalmente anche nel rock o nel blues. Un pubblico che oggi chiede di più e che non si accontenta di contemplare qualcosa di noto seppur meraviglioso, ma che vuole farsi sorprendere. Il METAL JAZZ TRIO offre questa possibilità.