ALDO BASSI QUARTET AL CHARITY Cafè

Standard

 

 

 

Domani sera al Charity Cafè Jazz Club, in Via Panisperna, nel cuore del Rione Monti, Aldo Bassi porta in scena il suo Quartetto. I musicisti guidati dal trombettista jazz di lunga esperienza presenteranno in anteprima assoluta alcuni brani originali scritti da Bassi, che faranno parte dell’album in uscita nei primi mesi del 2009 che si intitolerà New Research.

nella foto di www.silvialisotti.com la tromba di Aldo Bassi

Bassi è sicuramente uno dei trombettisti più interessanti della scena jazz italiana ed è accompagnato da Alessandro Bravo al pianoforte, Stefano Nunzi al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria. Il quartetto, offre un repertorio che stilisticamente si accosta sia al mondo europeo che a quello americano, seguendo le trasformazioni che il jazz sta avendo negli ultimi anni. Nei brani sono frequenti tempi dispari e poliritmie, mentre armonie e melodie attingono alla familiarità della musica classica. L’improvvisazione rimane l’elemento forte che completa il “sound” del gruppo.

 

 SABATO 22 NOVEMBRE 2008 ORE 22:00

Food wine cocktail & jazz
Live in Rome since 2000
Via Panisperna, 68 – Rione Monti
Roma Tel: 06. 47 82 58 81 
charitycafe@libero.it  www.charitycafe.it  www.myspace.com/charityjazz  

Pubblicità

JAZZ. Programmazione Charity Cafè

Standard

 

Food wine cocktail & jazz Live in Rome since 2000
Via Panisperna, 68 – Rione Monti –  Roma Tel: 06. 47 82 58 81 
charitycafe@libero.it  www.charitycafe.it  www.myspace.com/charityjazz

 

28/10/2008  “Palco Aperto”  Il palco del Charity è “aperto”! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi.

29/10/2008 h 22:00  “ANTONELLA APREA Quartet” Atmosfera “sixties” e indiscutibilmente “vintage” dal repertorio inusuale e ricercato MISS ANTONELLA APREA dirige con grazia Attilio Di Giovanni al pianoforte, Vincenzo Florio al contrabbasso, Roberto Pistoleri alla batteria.

30/10/2008   “JAM SESSION NIGHT”  Coordinata da Marco Valeri Batteria. Serata dedicata a Philly Joe Jones & Standard Jazz – Ospiti: Paolo Recchia Sax, Marco Loddo al contrabbasso & tutti i musicisti che il Charity conosce.

3/10/2008 h 22:00  “Trio Di Marco – Palermo – Ceccacci” Musiche originali composte ed arrangiate dai tre musicisti attualmente vincitori del concorso Bari in jazz 2008. Mario Di Marco al Clarinetto, Roberto Palermo alla Fisarmonica, Giulio Ceccacci al Basso elettrico.

 

A NOVEMBRE:  SATURDAY NIGHT TRUMPET

Interessante iniziativa del Charity Cafè che vedrà ogni sabato rappresentato sul palco un diverso modo di interpretare la tromba. Da non perdere!!

  

“Il primo musicista jazz fu un trombettista, Buddy Bolden,
l’ultimo sarà un trombettista, l’arcangelo Gabriele”
Wynton Marsalis

 

 

 

1/11/2008  Zao Quintet  – gruppo inedito composto da Paola Fecarotta lady trumpet, Danielle Di Majo Lady Sax, Karim Blal al piano, Paolo Scozzi al contrabbasso e Maurizio Chiavaro alla batteria. Atmosfere delicate e momenti di pura energia musicale: durante la serata si sentirà la eco dei grandi del jazz e di musicisti più contemporanei da Dave Douglas a Brad Mehldau ai Radiohead.

8/11/2008 Giovanni Amato –  Tromba – compositore di notevole spessore e ottimo arrangiatore, accompagnato da Marco Loddo al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria. Suoneranno pezzi originali e Standard.

15/11/2008 Raw Brass Quintet  – composto da due trombettisti Tiziano Ruggeri e Marco Aglioti, Leonardo Borghi al pianoforte, Vincenzo Florio al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria. Propongono brani originali e eseguiranno dal vivo alcune incisioni storiche di incontri fra trombettisti (F.Navarro-H.McGhee/F.Hubbard-W.Shaw…)

22/11/2008 Aldo Bassi Quartet – Aldo Bassi uno dei trombettisti più interessanti della scena jazzistica italiana, accompagnato da Alessandro Bravo al pianoforte, Stefano Nunzi al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria. Il quartetto, presenta un repertorio di brani originali che stilisticamente si accostano sia al mondo  europeo che a quello americano, seguendo le trasformazioni che il jazz sta avendo negli ultimi anni. Nei brani sono frequenti tempi dispari e poliritmie, mentre armonie e  melodie attingono alla familiarità della musica classica. L’improvvisazione rimane l’elemento forte che completa il “sound” del gruppo.

29/11/2008  David Boato “So Far So Near” Boato-Hebling-Biancoli. David Boato, tromba e flicorno, Edu Hebling contrabbasso e Riccardo Biancoli batteria propongono brani originali e standard rivisitati.

 

 A NOVEMBRE:   “SLMC & PALCO APERTO”

Il primo e il terzo martedì del mese in collaborazione con il Saint Louis College of Music.  

Gli allievi della scuola propongono standard del jazz e progetti inediti coinvolgendo amici musicisti pronti ad improvvisare sul palco. Una sorta di baby “Jam” per dare spazio ai più giovani e a consolidamento del vincolo culturale esistente da tempo tra il Charity Cafè e il College Saint Louis.

 

Domenica
2/11/2008  “APERITIVO JAZZ”  h 18:00 con “Vicky Duo” Standard e brani della nuova tradizione brasiliana di Carlos Jobim, Tuck & Putti, Noa, Steve Wonder, classici del rock e Beatles. Vicky Pellegrino Voce e  Claudio Pellegrino Chitarra.

 

 

 

FONTI:

– Ufficio Stampa Charity Cafè: Fabrizia Ferrazzoli 333.2985368 fabrizia.ferrazzoli@gmail.com 
– foto della tromba di proprietà di >FaP ;-)<  
 

APERTI DAL MARTEDì ALLA DOMENICA dal mart. Al sab. dalle 15.00 alle 02.00 La domenica dalle 18.00 in poi INGRESSO LIBERO CON PRIMA CONSUMAZIONE OBBLIGATORIA