IL SENSO DEL RAGIONAMENTO DI ALDO BASSI QUARTET

Standard

Aldo Bassi Quarte Bebop Jazz CkubSabato 14 Novembre appuntamento al BeBop di Roma con Aldo Bassi uno dei trombettisti romani più apprezzati, per il suono, le melodie e la poetica nel fraseggio. Porta il suo quartetto attraverso il repertorio consolidato delle sue composizioni ma senza dimenticare di regalare al pubblico alcune chicche dalla tradizione jazzistica più classica, standard pieni di poesia come ad esempio l’intramontabile Estate di Bruno Martino. Con lui ci sarà il pianista che lo accompagna da molto tempo, Alessandro Bravo e i due giovani musicisti, Paolo Grillo al contrabbasso e Dario Panza alla batteria.

SUL PALCO
Aldo Bassi, tromba e flicorno
Alessandro Bravo, pianoforte
Paolo Grillo, contrabbasso
Dario Panza, batteria

MAGGIORI INFO
Cena dalle ore 21,00
Concerto ore 22,30
Bebop Jazz Club è in Via Giuseppe Giulietti 14 Testaccio – Piramide)
Information & Reservations +39.345.71.79.871 – + 39.06.57.55.582
www.bebopjazzclub.net info@bebopjazzclub.net
Free Wifi

Aldo Bassi Quartet nasce nel 1998 dall’esigenza del trombettista romano di dare vita a un repertorio di suoi brani originali. Nel tempo il quartetto ha realizzato due album – Distanze nel 1999 e Muah! nel 2004. A fine 2009 è stato pubblicato New Research, terzo e atteso album del compositore e trombettista romano. Con una ritmica che negli anni è cambiata, per esigenze compositive, la formazione iniziale includeva Enrico Bracco alla chitarra, Stefano Cantarano al basso, Alessandro Svanpa alla batteria, successivamente Pino Iodice al piano, Ganluca Renzi al basso e Pietro Iodice alla batteria, il quartetto ha sempre mantenuto alto il livello qualitativo e perfezionato lo stile. Proprio con questo ultimo lavoro New Research con Alessandro Bravo al pianoforte, Stefano Nunzi al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria, si arriva a percepire una crescita nella scrittura e una profonda maturità raggiunta dal compositore nel affrontare le tematiche e a svilupparne le trame.
Il quartetto oggi composto da: presenta un repertorio di brani originali che stilisticamente si accostano sia al genere europeo che a quello americano, seguendo le trasformazioni che il jazz sta avendo negli ultimi anni. Nei brani sono frequenti tempi dispari e poliritmie, mentre armonie e melodie attingono alla familiarità della musica classica. L’improvvisazione rimane l’elemento forte che completa il “sound” del gruppo.

Credits

Foto Roberto Panucci
Testo nella foto Fabio Ciminiera
di C.Piraino

Pubblicità

ALDO BASSI AL BEBOP CON IL NEW AB_QUARTET

Standard

Aldo Bassi bebop

Venerdì 14.11.2014
ALDO BASSI QUARTET
*nEw 4eT*
BeBop Jazz-Club Roma
Via Giulietti 14
Ingresso con tessera associativa

Dopo un’assenza dai palcoscenici romani, torna al Bebop Jazz Club il Quartetto di Aldo Bassi con la nuova formazione. Avvalendosi sempre del suo pianista e compagno di avventure musicali Alessandro Bravo, Bassi rinnova la formazione portando due nuovi musicisti, Paolo Grillo al contrabbasso e Dario Panza alla batteria. Due giovanissimi che nel ensemble storica attiva da oltre 15 anni, portano una grande energia. E lo vedrete da voi venerdì da Stefano al BeBop.  Continua a leggere

[FOTO] Aldo Bassi Quartet 2014 al Gregory’s

Standard

Uno scatto amatoriale che voglio conservare, perché al concerto di un rinnovato Aldo Bassi Quartet l’8 febbraio scorso al Gregory’s di Roma, non c’ero. Mi dicono che la musica è stata di grande livello e non ho dubbi vista la line up. Con Aldo alla tromba c’era Luca Bulgarelli al Contrabbasso, Alessandro Marzi alla batteria e l’inseparabile Alessandro Bravo al pianoforte. Rinnovato Quartetto – per una sera – per la presenza di questo special guest al contrabbasso in sostituzione del titolare Stefano Nunzi. Di certo Luca è un musicista che sa donare grande qualità a ogni live, senza nulla togliere a Stefano che sempre più si sta affermando come un importante turnista italiano e ora anche band leader, dato che ha di recente pubblicato un lavoro discografico con il suo Vintage Trio, che per altro mi è piaciuto molto e di cui scriverò in seguito.

Il quartetto di Aldo è attivo da anni e personalmente nel tempo mi ha regalato una serie di momenti di grande intensità. Per riviverli basta entrare nel suo sito http://www.aldobassi.it

P.S. Complimenti a Omar e al suo Gregory’s che si afferma sempre più come una realtà importante nel panorama jazz italiano.

di C.Piraino

NUOVO CLUB: al T-Bay BASSI BRAVO DUO 8.6.2013

Standard

al T-Bay BASSI BRAVO DUO 8.6.2013 by cristiana.piraino
al T-Bay BASSI BRAVO DUO 8.6.2013, a photo by cristiana.piraino on Flickr.

Sab 8/6/2013
BASSI BRAVO DUO
@ T-BAY JAZZ BAR
h. 23:00
INGRESSO LIBERO

Evento Facebook

Pianoforte e tromba. Una situazione sonora ampia e completa, quanto legata alle capacità e alla forza espressiva degli interpreti. Tra il trombettista Aldo Bassi e il pianista Alessandro Bravo non c’è solamente un sodalizio artistico di lunga data, ma anche un profondo legame umano e intellettuale che si traduce in un sound pieno di poesia ed eleganza.

Al T-Bay Jazz Bar proporranno un live in cui il jazz correrà tra sottili sfumature melodiche senza mai dimenticare il groove, quello capace di trasportare il pubblico nelle atmosfere dei jazz club d’Oltreoceano più alla moda.

DOVE:
Strada Provinciale della Giannella
58015 – Orbetello – GR – Tuscany
GPS: 42.445638 – 11.174882
Tel.. 0564.1768027
Fax. 0564.1766028
Direct Line for Reservation 335.6596.167

ALDO BASSI QUARTET al Gregory’s

Standard

ALDO BASSI QUARTET  al Gregory's di Roma by cristiana.piraino

Sab. 9.4.2011 ALDO BASSI QUARTET
Gregory’s Jazz Club
Via Gregoriana 54/a
vicino P.zza di Spagna
Ingresso gratuito
Possibilità prenotare tavoli cena e/o concerto
TEL: 06 679 6386

ALDO BASSI QUARTET
Aldo Bassi,tromba
Alessandro Bravo,piano
Stefano Nunzi, contrabbasso
Alessandro Marzi batteria

Aldo Bassi Quartet nasce nel 1998 dall’esigenza del trombettista jazz e compositore Aldo Bassi di dare vita a un repertorio di suoi brani originali. Il quartetto ha già realizzato tre album – Distanze nel 1999 e Muah! nel 2004, con la presenza nel disco del sassofonista Rick Margitza. Nel 2010 ha pubblicato New Research, terzo e atteso album del quartetto che comprende 8 brani orginali di Aldo Bassi. Per questa pubblicazione si è deciso di affidare l’esclusiva della distribuzione a Believe Digital, leader europeo della distribuzione digitale, segnando un importante passo verso l’adattamento del mondo del jazz ai nuovi processi di vendita e distribuzione sul web.

Con una ritmica che negli anni è cambiata, per esigenze compositive, la formazione iniziale includeva Enrico Bracco alla chitarra, Stefano Cantarano al basso, Alessandro Svanpa alla batteria, successivamente Pino Iodice al piano, Ganluca Renzi al basso e Pietro Iodice alla batteria, il quartetto ha sempre mantenuto alto il livello qualitativo e perfezionato lo stile. Proprio con questo ultimo lavoro New Research si arriva a percepire una crescita nella scrittura e una profonda maturità raggiunta dal compositore nell’affrontare le tematiche e a svilupparne le trame. Una raffinatezza di fondo è l’amalgama dei musicisti Alessandro Bravo al pianoforte, Stefano Nunzi al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria, che insieme ad Aldo Bassi, alla tromba e flicorno sono oggi ALDO BASSI QUARTET.

In una situazione live ABQuartet presenta un repertorio di brani tutti originali tratti dai vari album realizzati in particolar modo, per il tour 2010, dall’ultimo lavoro New Research che stilisticamente si accosta sia al genere europeo che a quello americano, seguendo le trasformazioni che il jazz ha vissuto negli ultimi anni. Nei brani sono frequenti tempi dispari e poliritmie, mentre armonie e melodie attingono alla familiarità della musica classica. L’improvvisazione rimane l’elemento forte che completa il “sound” del gruppo capace di regalare dal palco grandi emozioni al pubblico per l’elevato livello di interplay scaturito da una lunga e ormai consolidata collaborazione.

_____________
INFO & BOOKING
http://www.romalivejazz.com
cristiana.piraino@gmail.com

AQUELE JEITINHO, VIAGGIO NELLA MUSICA BRASILIANA

Standard

 

Giov. 28/10 AQUELE JEITINHO
[Musica e Cucina Sudamericana]
LO STIL NOVO Ristorante
Via Sicilia 66B (zona Via Veneto) Roma
info e prenotazioni p.berardi@ristorantelostilnovo.it
3494267904 – 0643411810.

Dalle raffinatezze di Toninho Horta, al travolgente groove di Tania Maria, passando per indimenticabili classici di Ary Barroso, Jobim, Nascimento, Caymmi e presentando composizioni originali con richiami alla terra verde-oro. Alessandro Bravo al piano e Lisa Maroni alla voce giocano con il variopinto universo musicale brasiliano. Il piano si fa ora delicato sostegno armonico, ora giocoso strumento percussivo esattamente come la voce che passa con disinvoltura e duttilità da una bella e affascinante melodia al tamburellare ritmico di un pandeiro, o di un tamborim, o un surdo. Il tutto tenuto insieme da un elegante e vivace linguaggio tra il jazz, il samba e la bossa nova, dove l’improvvisazione è sempre ben dosata e in cui l’ascoltatore viene occasionalmente sorpreso da brevi racconti, leggende, proverbi, poesie brasiliani. Il loro repertorio vede inoltre una rosa di composizioni tratte da ‘Auditorio Intimo’, un cd interamente registrato da Lisa Maroni in Brasile uscito a maggio di quest’anno e presentato in vari festival tra cui Indiejazz Festival Ceccano, Jazz Up Festival Viterbo sia in quintetto che in duo con Alessandro Bravo.

Il Ristorante Lo Stil Novo è un elegante locale situato al centro di Roma, a due passi da Via Veneto. Elevata qualità degli ingredienti, amore per la tradizione, creatività e fantasia sono le note distintive di questo locale gestito da una giovanissima famiglia romana e che è già considerato un punto d’incontro del mondo gourmand. Quotato dai maggiori esponenti dell’alta cucina d’Italia e segnalato nelle guide più prestigiose il Ristorante Lo Stil Novo fa un passo avanti offrendo ai propri ospiti un’esperienza multi sensoriale, che comprende la buona cucina accompagnata da ottima musica.

Questo giovedì un viaggio nei colori e nei sapori del Brasile che vi consiglio di intraprendere. Sull’evento FB trovate maggiori dettagli circa i menu e se volete chiamate ai numeri sopraindicati per avere maggiori informazioni.

>> Evento FB

CENA INSIEME AGLI STANDARD

Standard

Alessandro Bravo  
Photo by cristiana.piraino

Passare da un bar a un’enoteca nelle vie del centro nell’ora dell’aperitivo, significa anche percorrere un piccolo itinerario tra i vari generi musicali e assaporarne l’ebrezza. Un po’ di blues nel baretto di Luca in via del Duomo, un pizzico di smooth jazz in via Cavour e un po’ di classical jazz con Allan Harris Quartet al Palazzo dei Sette.

Assaggi di note, che come il tipico aperitivo ci portano verso la cena per la quale scegliamo il San Giovenale e gli standard del quartetto del sassofonista umbro Filippo Bianchini (nella foto) accompagnato al pianoforte da Alessandro Bravo.

Filippo Bianchini sax
Alessandro Bravo pianoforte
Andrea Ambrosi contrabbasso
Lucio Giovannella Batteria

Ospite del quartetto Benedetta Gelati voce

Partendo da via del Duomo e percorrendo via Cavour in direzione nord, superata la basilica di S.Andrea ci si addentra in viuzze e vicoletti che si aprono d’improvviso sulla piazza dominata dal San Giovenale nel Quartiere Medievale. Il colpo d’occhio è notevole. L’edificio dalla imponente facciata costituita da finestroni gotici è con ogni probabilità la prima chiesa costruita a Orvieto dagli Agostiniani nel 1264. Questo enorme finestrone che da’ sulla piazza, ricavato in seguito ai più recenti restauri, ha riportato alla luce la vecchia struttura e oggi ospita l’omonimo ristorante che insieme alla Chiesa di San Giovenale, considerata dagli storici il primo Duomo di Orvieto, e al Convento degli Agostiniani rappresenta uno degli angoli più suggestivi del borgo.

.

ARCILIUTO JAZZ: Bassi Bravo Duo

Standard

Merc. 9/12/2009 JAZZ
BASSI BRAVO DUO
Arciliuto Jazz Festival
Teatro Arciliuto, Sala Anfiteatro
Piazza di Montevecchio 5 (Piazza Navona)
infoline 06 6879419  info@arciliuto.it

h. 21:30 Ingresso € 12,00
(€ 10,00 riduzione studenti musicisti e amici MySpace di Arciliuto)

Aldo Bassi tromba e flicorno
Alessandro Bravo pianoforte

Nella splendida Sala Anfiteatro del Teatro Arciliuto di Roma si sta svolgendo la prima edizione del Teatro Arciliuto Jazz Festival. Iniziato il 7 ottobre il festival prosegue fino al 16 dicembre con concerti jazz di altissimo livello proposti da musicisti italiani molto noti ed attivi nel panorama musicale sia italiano che internazionale. Il filo conduttore dei concerti è la contaminazione tra il linguaggio jazz, inteso come libertà di creazione estemporanea, come concezione di una musica aperta a generi e strutture, e la nostra cultura musicale italiana. Direttore Artistico del festival è Mario Di Marco, musicista e compositore.

BASSI BRAVO DUO formatosi nel 2005, ha avuto un percorso musicale molto vario. Partendo da un repertorio jazz di brani americani, ha sconfinato nella musica classica proponendo in chiave jazzistica autori di elevato spessore quali Bach, Bartok e Debussy, per poi interpretare un autore di jazz moderno molto raffinato quale Enrico Pieranunzi. Attualmente il repertorio è formato da brani originali di Aldo Bassi e di Alessandro Bravo che stilisticamente si accostano sia al mondo europeo che a quello americano. Discografia: Sirio – 2008 EFFEMUSIC

>>> BASSI BRAVO DUO press kit

>>> EVENTO SU FACEBOOK

>>> PROGRAMMA ARCILIUTO JAZZ