Eventi di musica dal vivo e divulgazione musicale
consigliati dalla redazione di Romalive.biz
nel weekend romano dal 26 al 28 Ottobre 2012
per segnalare un evento cristiana.piraino@gmail.com
Immagine di Silvia Manco SurfboardVen. 26.10.2012
NaMaRo Trio
Charity Cafè – Via Panisperna, 68
h.21.00 Ingresso gratuito
Nadia Cherubini Voce
Roberto Aversano Sax
Massimo Chionne Contrabbasso
I NaMaRo Trio presentano un progetto di canzoni spogliate dai vari fronzoli, che pur nella loro“essenzialità” sono forti di energia, ironia e romanticismo. E’ una formazione particolare che sa rivalutare i silenzi musicali, i suoni puliti e penetranti che si fondono e si confondono tra loro, in un susseguirsi di stati d’animo indotti dalle interpretazioni dei brani. (ndr. non ho capito ma mi intriga parecchio, non so a voi. C.P)
*
ADIDAS ALL ORIGINALS REPRESENTS SWING CIRCUS
Adidas Originals Store – Piazza Filippo Carli, 5/6
h. 18-20.00 Ingresso gratuito
Live show del Swing Circus, realtà ormai attivissima nella promozione della cultura swing a Roma. Djset 100% swing by Duke Dj e performance live di questo scatenato gruppo di Lindy Hoppers.
*
BISEO- SANJUST SWING QUARTET
Alexanderplatz Jazz Club
Via Ostia, 9 Zona Prati
h.22:30 Ingresso con tessera mensile € 12,00
Riccardo Biseo, pianoforte
Gianni Sanjust, clarinetto
Giorgio Rosciglione, contrabbasso
Lucio Turco, batteria.
Quattro musicisti veramente ‘evergreen’ colonne portanti del nostro jazz. Consigliato a tutte le età per ripercorrere la storia del jazz attraverso l’interpretazione di standard fra dixieland e swing, su questo percorso si muove da tempo il lavoro del Biseo Sanjust Quartet.
*
RADICAL GIPSY
Dome Rock Cafè – Via Domenico Fontana, 18
h.22:00
Daniele Gai, chitarra ritmica e voce
Gabriele Giovannini, chitarra solista
Giuseppe Civiletti Contrabbasso
Fedeli alla tradizione zingara e ispirati dalla musica di Django Reinhardt, il repertorio del trio spazia dalla musica francese di inizio ‘900 alla musica popolare zigana per arrivare infine allo swing americano.
*
ART&SOUL : STORIE DI MUSICA IN MUSICA
“A Song For You: la vita, l’arte e il soul di Donny Hathaway”
Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55
h. 21.00 Ingresso € 5,00
Alberto Castelli, voce
Mr. DMC, soul selector
Flavio Spampinato, voce
Francesco Marchini, pianoforte
La musica di Donny Hathaway raccontata da Alberto Castelli.
*
TRIBUTO A IVAN LINS
Music Inn, Largo dei Fiorentini, 3
h.22.00 Ingresso n.p. info
Barbara Casini, chitarra e voce
Alessandro Gwiss, pianoforte
Marco Siniscalco, basso
Fabio Accardi, batteria
Barbara e Fabio con la complicità di Marco e Alessandro esploreranno il vasto repertorio delle canzoni che Ivan Lins ha scritto con il paroliere Vitor Martins, autentiche perle di rara bellezza, che oramai son entrate a far parte dell’immenso. Patrimonio musicale della cultura brasiliana e non solo, diventando dei veri e propri standard alla stregua delle canzoni di Jobim! Il quartetto interpreterà capolavori quali “Comencar de novo”, già resa celebre anche in Usa da Mark Murphy con il titolo di “The island”, “Madalena”, “Abre alas”, “Deseaperar jamais”, e “Dinorah dinorah” che George Benson inserì nel suo disco “20/20”.
*
Sab. 27.10.2012
SILVIA MANCO QUARTET
Alexanderplatz Jazz Club – Via Ostia, 9 Zona Prati
h.22:30 Ingresso con tessera mensile € 12,00
Silvia Manco, piano, voce, arrangiamenti, composizioni
Andrea Lombardini, basso elettrico
Nicola Angelucci, batteria
Special guest Sandro Deidda, sax tenore e soprano, flauto
Cavalcare l’onda di ciò che più ispira ed emoziona: questo lo spirito che anima il trio di Silvia Manco che attinge con curiosità a suggestioni diverse, passando disinvoltamente da Duke Ellington ai Massive Attack, da Tom Jobim (Surfboard è anche il titolo di un suo brano) ai Beach Boys, da Michel Legrand a Billy Strayhorn, da Peggy Lee e Meg, ex 99 Posse, un caleidoscopio completato dalle composizioni originali. (arrangiamenti elettro-acustici). La sezione ritmica, frizzante e inedita, è formata da Andrea Lombardini, visionario bassista elettrico e il ben noto Nicola Angelucci alla batteria. Compagno di viaggio ideale l’eclettico Sandro Deidda ai sassofoni e al flauto, ospite molto speciale, che distilla le sue apparizioni romane ma torna per l’occasione a collaborare con Silvia Manco sulla scorta di una lunga conoscenza e di un sodalizio artistico che ha portato nel 2007 alla realizzazione dell’album d’esordio di Silvia Manco Big City is for me. Una fresca brezza soffierà tra le mura dell’Alexanderplatz nella serata di sabato 27 ottobre.
*
JAZZ ROCK PROJECT
Brancaleone Club – Via Levanna, 13
h. 17.00 Ingresso libero
Aperitivo radiofonico “Non vedo l’ora” di Radio Popolare a ingresso libero. Gli ospiti potranno assistere dal vivo alla trasmissione con iterviste e live performance di Rocco Zefirelli. Il concerto verrà trasmesso in diretta dal Brancaleone su Popolare Roma 103.3
Rocco Zifarelli, chitarra
Francio Lassus, batteria e voce,
Romain Labaye, basso
JAZZ ROCK PROJECT
Centrale Montemartini Via Ostiense, 106
h. 20:00 e h. 22:00 € 8,00
>> vedi post dedicato
Rocco Zifarelli, chitarra
Francio Lassus, batteria e voce
Romain Labaye, basso
Dalle 20:00 li vedremo sul palco del Guitar Legends Festival alla Centrale Montemartini. Il progetto nasce dall’incontro del chitarrista del Maestro Ennio Morricone, Rocco Zifarelli e dei due musicisti francesi tributo al genere fusion del quale i Weather Report sono stati i pionieri assoluti.
*
“IMPROVVISAZIONE. SUA NATURA E PRATICA IN MUSICA” di DEREK BAILEY
Blutopia Music Store – Via del Pigneto, 116
h. 19.00 Ingresso libero
In occasione della seconda ristampa italiana, incontro con il curatore Francesco Martinelli su uno dei testi più importanti relativi all’analisi dell’improvvisazione in musica. Interventi di EUGENIO SANNA chitarra e SEBI TRAMONTANA trombone
*
TRAVELLING RIVERSIDE BLUES BAND
Boogie Club – Via Gaetano Astolfi, 63
h. 22.30
Frank Semproni, voce e armonica
Michael Thomas Brill, basso
Luciano Gargiulo, keyboard
Piero Pierantozzi, batteria
La band riporterà le atmosfere del country blues degli anni ’70 con pezzi come “Runaway”, “Walk a mile in my shoes”, ” Tulsa time”, “Burning love”, “Honky tonky blues” e molti altri brani che hanno reso importante questo sound.
*
Dom. 28.10.2012
PLAYLIST 50 anni di rock 1962 – 2012
Auditorium PdM Roma – Viale de Coubertin
Sala Teatro Studio h. 11:00 a.m. € 8,00
Speciale Lezioni di Rock di e con Ernesto Assante e Gino Castaldo. Cinquant’anni fa i Beatles, i Rolling Stones, i Beach Boys, Bob Dylan, aprivano le danze della grande rivoluzione del rock. Nel 1962 uscivano i dischi o iniziavano le carriere di moltissimi degli artisti che per tutto il decennio avrebbero portato nell’universo della cultura popolare un rinnovamento e in alcuni casi una rivoluzione del tutto inattesa e di straordinaria portata. Assante e Castaldo proveranno a tracciare le linee generali, i percorsi, le sorprendenti traiettorie di cinquant’anni di rock nel primo appuntamento con Playlist della stagione.
*
LE CITTA’ DEL JAZZ:ST LOUIS E KANSAS CITY
Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55
h. 12.00 Ingresso € 5,00
Silvia Manco voce e piano
Lino Patruno ritorna alla Casa del Jazz in un nuovo ciclo di incontri dedicati alle città del Jazz che hanno contribuito alla nascita e alla diffusione della nostra musica nel mondo. Anche questa volta gli è accanto la pianista-vocalist Silvia Manco. Questa settimana è la volta delle città di St. Louis e Kansas City.
*
Open Buffet & Live Jazz con PIERMARINI – PARMEGIANI
Charity Cafè – Via Panisperna, 68
h. 18:00 Ingresso gratuito
Alessia Piermarini, voce & piano
Alberto Parmegiani, chitarra
*
ANTONELLA VITALE “IN A MELLOW….. SWING”
Alexanderplatz Jazz Club
Via Ostia, 9 Zona Prati
h.21:45 Ingresso con tessera mensile € 12,00
Antonella Vitale, voce
Andrea Beneventano, piano
Francesco Puglisi, contrabbasso
Marco Valeri, batteria
Antonella Vitale, interprete e compositrice, calca le scene del jazz italiano dagli inizi degli anni ‘90. Durante il suo percorso artistico ha realizzato quattro CD, “The Island”, “The Look of Love”, “Raindrops” in cui propone una rilettura assolutamente originale dei piu grandi successi di Burt Bacharach e per ultimo “Random” (omaggio al pop italiano). Per calrsi nelle calde atmosfere del jazz, grazie alla voce di Antonella e di tre eccezionali musicisti.
*
SUNDAYSWINGSUNDAY by SWING CIRCUS
Circolo degli Artisti – Via Casilina Vecchia, 42
h. 19-1.00 Ingresso libero
Swing live Band:
GIORGIO CUSCITO & the SWING CIRCUS BAND!!
Giorgio Cuscito sassofono tenore
Michael Supnick tromba e voce
Daniele Cordisco chitarra
Federica Michisanti contrabbasso
Giovanni Campanella batteria
E per farvi contagiare dalla swingmania il Dj-set 100% swing di Duke Dj e una lezione aperta e gratuita di Lindy hop. Art Expò “120 Bpm” by OLTRELATELA
*
FABIO GIACHINO TRIO
28Divino Jazz – Vvia Mirandola, 21
h. 21.30 Ingresso tessera associativa obbligatoria
€ 10,00 tessera + € 5,00 per assistere al concerto
Fabio Giachino, piano
Davide Liberti, contrabbasso
Ruben Bellavia, batteria
Presentano il loro primo lavoro discografico Introducing Myself