SMART LIVE W-END 10-13 Gennaio 2013

Standard

dedicato a Karl Potter

Eventi di musica dal vivo e divulgazione musicale
consigliati dalla redazione di Romalive.biz
nel weekend romano dal 10 al 13 Gennaio 2013

per segnalare un evento cristiana.piraino@gmail.com

Giov. 10.1.2013

ALDO BASSI METAL JAZZ TRIO
BeBop Jazz Club
Via Giuseppe Giulietti 14 (PIRAMIDE)
Ingresso tesserati – possibilità di tessera ridotta
dalle 20:30 opening e cena Inizi concerti ore 22:00

Aldo Bassi, tromba, multieffetti
Pierpaolo Ranieri, basso elettrico, multieffetti
Dario Panza, batteria

Un repertorio completamente nuovo, elettrico e elettrizzante, segnato da un forte dinamismo. Lascia intravedere nuovi orizzonti per il trombettista e compositore romano che in barba alla propria maturità artistica, riesce a trasmette con questa formazione, una carica potente proprio come il ROCK sa fare e, nel suo caso, paragonabile a una personale rivoluzione. Già dal nome è evidente l’intenzione di mescolare i generi. Ma non solo perché grazie alla ricca esperienza dei tre virtuosi – con lui troverete al basso elettrico un incredibile PIERPAOLO RANIERI e il giovanissimo talento DARIO PANZA alla batteria – il Metal Jazz Trio offre un repertorio molto più ampio che si muove naturalmente attraverso differenti generi musicali.

Una formazione voluta da ALDO BASSI ma pienamente condivisa sul piano concettuale dagli altri musicisti, legati tutti all’idea è di mantenere un rapporto stretto con il jazz even eights attuale e andare incontro a quello che, forse erroneamente, è stato considerato il suo naturale antagonista, il rock. Il risultato è una musica piena di energia che sa stare al passo con i tempi – ovvero che arriva dove deve arrivare e qui la Musica compie il proprio dovere. Adatto al pubblico trasversale, riesce a fare breccia nei più colti.

*

STEFANO SCARFONE 5TET
Angelo Mai
via delle Terme di Caracalla, 55/A
h.21.30 Ingresso € 5

Stefano Scarfone, chitarra
Carmen Iuvone, contrabasso e violoncello
Marcello Allulli, sax
Juan Carlos Albelo Zamora, armonica e violino
Israel Varela, batteria

Scarfone, chitarrista che spazia dal jazz classico al blues, dal flamenco ai suoni del mediterraneo, dalla musica nordafricana alle sonorità balcaniche, è in tour a gennaio per presentare il suo nuovo disco Precipitevolissimevolmente.Per il concerto del 10 gennaio all’Angelo Mai, che chiuderà il tour di Scarfone, si alterneranno inoltre sul palco molti ospiti, tra cui Claudio Mosconi, Caterina Palazzi, Andrea Pesce e Maurizio Filardo.

*

ANTONELLA APREA DUO
Charity Cafè
via Panisperna, 68
h. 21.30 Ingresso libero prima cons. obbligatoria

Antonella Aprea, Voce
Daniele Cordisco, Chitarra

Il DUO propone Jazz Standards nella tradizione dei grandi duetti americani

*

AGUS COLLECTIVE presenta JAZZ ZONE AL CANTIERE
Cantiere
via Gustavo Modena, 92
h. 22 Ingresso € 5.00

doppio concerto

EDDY PALERMO guitar solo

Eddy Palermo é considerato uno dei più importanti riferimenti per la chitarra jazz in italia. Di formazione jazzistica, il suo stile è radicato nei classici della chitarra jazz ma con una evoluzione del tutto personale. Anche se ha sempre svolto un’attività come leader di Trio o quartetto non mancano collaborazioni importanti con leggende del jazz come Chet Baker, George Coleman, Billy Smith, David Sanborn, George Garzone, Tony Scott, Jim Hall, Bucky Pizzarelli, Bobby Durham, Joe Pass. Da quest’ultimo ha tratto una grande ispirazione per il “guitar solo”.

STEFANO COSTANZO OPORTET

Marco Fiorenzano, pianoforte
Umberto Lepore, contrabbasso
Stefano Costanzo, batteria

“Oportet ut scandala eveniant” è un detto latino che vuol dire letteralmente “E’ opportuno che gli scandali avvengano” e in senso traslato vuol dire che spesso per scatenare una reazione occorre uno scandalo. Partendo da questo concetto, Stefano Costanzo, dà vita al suo trio senza però voler scandalizzare o educare nessun ascoltatore. In questo caso infatti il significato di scandalo va interpretato nell’accezione greca e ovvero: ostacolo, inciampo, in cui ci si può imbattere quando si osa. Prima del concetto di scandalo però c’è il concetto di necessità (oportet), la necessità che spinge non solo a suonare ma soprattutto a smarrirsi, inciampare, a complicarsi le cose(in scena), ad inciampare senza (voler) nascondersi.

*

Ven. 11.1.2013

LIVE CONTRABBASSO
A.C. Febo
Vicolo delle Vacche, 26
h. 21.00 Ingrsso libero

Diego di Paolo, contrabbasso

Nei suoni più gravi dell’armonia, nel basso fondamentale, io riconosco i gradi infimi dell’oggettivantesi volontà, la natura inorganica, la massa del pianeta (A.Schopenhauer)

 *

CORVINI-FERRAZZA-VANTAGGIO : PRESENTAZIONE CD “TRAUME”
Charity Cafè
via Panisperna, 68
h. 21.00 Ingresso libero prima cons. obbligatoria

Claudio Corvini, tromba
Jacopo Ferrazza, contrabbasso
Valerio Vantaggio, batteria

Il trio presenterà il cd “Traume” uscito a novembre per l’etichetta zone di musica

*

NEW PANAME CONNECTION LIVE
360 Gradi
via degli Equi, 57
h. 22.00 Ingresso n.p.

Diego Quacquarini, basso
Giulio Pierucci, tastiere
Marco Cattari, batteria
Mathieu Camisuli, chitarra
special guest: Sara Corbò, voce

Per gli amanti della Funk Old School e del Groove dei 70’s! La nuova formazione della Paname vi porterà’ sulle tracce della Blaxpoitation e del sound del Bronx!

*

LEFT HAMMOND TRIO
Dome Rock Cafè
via Domenico Fontana 16/18
h. 22.00 Ingresso libero

Luca Costantini, Chitarra
Edoardo Petretti, Hammond
Francesco Merenda, Batteria

Dalla tradizione fino ai giorni nostri, un viaggio attraverso le celebri collaborazioni che hanno fatto il “sound” di questo particolare trio. Il repertorio comprende brani della tradizione musicale d’oltreoceano e composizioni originali.

*

LUCA VELOTTI 4TET
28DiVino Jazz
via Mirandola, 21
h. 22.30 Ingresso con tessera stagionale
€ 10 euro contributo musica € 5,00 euro

Luca Velotti, clarinetto, sax
Michele Ariodante, chitarra
Gerardo Bartocini, contrabbasso
Carlo Battisti, batteria

La classe e la raffinatezza di un grande musicista come Luca Velotti per una serata che è un vero e proprio atto d’amore per il ‘classic jazz’ di Ellington, Goodman, Bechet e dei grandi autori di Broadway. Da anni protagonista e alfiere del ‘mainstream’, sia in Italia che all’estero, discepolo di Bob Wilber nonché, da più di vent’anni, sassofonista e clarinettista di Paolo Conte, Velotti si propone con il suo nuovo quartetto. La sfida è quella di rileggere i grandi del jazz classico senza imitarli nostalgicamente ma interpretandoli anzi con una sensibilità jazzistica pienamente contemporanea che ne mette in luce l’assoluta freschezza e universalità e li proietta in uno spazio fuori dal tempo. Una sfida che Velotti vince grazie ad una enorme cultura musicale ed alla qualità assoluta delle sue interpretazioni, che nella formazione intima ed empatica del quartetto trovano la loro più efficace cornice espressiva.

* 

DOG BYRON
The Odd Room
via dei Sabelli, 51
h. 23.00 Ingresso libero

A Max Trani, Matteo Festa, Gianfranco Vozza, si uniranno come ospiti d’eccezione il sassofonista Andrés Arce Maldonado e il cantautore romano Luca D’Aversa.

*

Sab. 12.1.2013

PIJI A RICETTE D’AUTORE
AlexanderPlatz
via Ostia, 9
h.20.00 Ingresso n.p.

Torna per il 7° appuntamento all’Alexanderplatz la nuova rassegna: “Ricette d’Autore”. Dal 2013 gli appuntamenti saranno due SABATO al mese. Sabato 12 gennaio sarà la volta di PIJI che verrà intervistato dai giornalisti ed ideatori Marina Luca e Gianluca Polverari. Piji, definito dai critici il cantautore emergente più premiato d’Italia con oltre 14 riconoscimenti in diverse rassegne musicali, ci parlerà del suo ultimo singolo “ Welcome to Italy”, un brano ironico e al tempo stesso tagliente sull’Italia e sul difficile momento che sta vivendo il Paese. Non mancheranno riferimenti sul suo nuovo progetto di stampo elettro-swing che vira sempre più decisamente verso il jazz manouche. Con lui infatti ci sarà il chitarrista manouche Augusto Creni, Angelo Olivieri alla tromba Ivan Contini electronics e Marco Contessi al contrabbasso. Durante l’intervista potrete ascoltare alcuni brani live del cantautore e degustare un ottimo aperitivo! Al termine dell’intervista Piji presenterà al pubblico la sua ricetta gastronomica preferita. Le riprese della serata saranno effettuate e trasmesse da Still Video. Il servizio fotografico sarà curato dallo studio Fotosmack. Il giornale on-line Roma Today sarà media partner dell’evento.

*

LUCA SAPIO and CAPIOZZO & Mecco Band
“Who Knows”
Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina
h. 21:00 Ingresso € 10,00

Luca Sapio è un sincero e profondo appassionato della musica soul, specialmente di quel soul che arriva dritto dal cuore. Luca sa bene che “Non si può cantare soul senza aver vissuto il blues” perchè non è di certo estraneo ai tempi duri. Ha trascorso grande parte della sua vita lavorando, cantando e viaggiando attraverso gli Stati Uniti D’America, portando con se il disagio di essere uno straniero in una terra straniera. “A dir poco sorprendente. Difficile credere che un italiano possa realizzare un album così rigorosamente soul, accurato, credibile e gonfio di passione” (Gino Castaldo, La Repubblica)

Luca Sapio, voce
Antonio Padovano, sax
Palmiro Del Brocco, tromba
Alex Tomei, trombone
Valerio Guaraldi, chitarra
Michele Guidi, tastiere
Matteo Pezzolet, basso
Christian Capiozzo, batteria

*

TAXI BLUES
Charity Cafè
via Panisperna, 68
h. 21.30 Ingresso libero

Angelo “Taxidriver” Auciello, Voce Chitarra & Organetto
Emiliano Guidi, Piano & Organo
Luca Amici, Basso
Mario Damico, Drums

La solida sezione ritmica formata da Mario Damico alla batteria e Luca Amici al basso, e il piano e l’organo di Emiliano Guidi, accompagnano e sostengono la calda e vibrante voce e le note della chitarra dell’unico e il solo TAXI DRIVER del Blues romano Angelo Auciello. Standard classici dei bluesman più importanti (Muddy Waters, Albert Collins, BB King ed altri) e brani originali si alternano nel ricco e coinvolgente repertorio dei Taxi Blues.

*

LAURA CAMPISI 4TET
Gregory’s Jazz Club
via Gregoriana, 54A
h. 22 Ingresso libero

Laura Campisi, Voce
Enrico Zanisi, Piano
Luca Fattorini, Contrabbasso
Enrico Morello, Batteria

Il repertorio che Laura Campisi presenta, vive dei molteplici stimoli che new York ha offerto alla giovane cantante palermitana nei mesi trascorsi nella città delle luci, la capitale del Jazz, con le sue nuove tendenze ed il suo inintaccabile mainstream.

*

Dom. 13.01.2013

APERITIVO JAZZ con “CRISTINA IRALI DUO”
Open Buffet & Live Jazz
Charity cafè
Via Panisperna, 68
h. 18:00

Cristina Irali, voce
Luca Chiaraluce, chitarra

*

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...