28DIVINO: Rassegna tutta al Femminile

Standard

Dom. 9.3.2014 h .19.30
SPEAK LOW Rassegna : Elle [S]- Pinky High Jazz & Arts
28Divino via Mirandola, 21

Ingresso soci: 10,00 € Ingresso Musica & Drink Incluso.
Ingresso News Members: 13,00 € Ingresso Musica, Drink e Tessera Stagionale inclusa

Nadia Cancila, voce e composizioni
Alfredo Paixao, basso

Nell’ambito della seconda rassegna Elle Pink High Jazz, Nadia Cancila ed Alfredo Paixão presentano il loro nuovo progetto in duo “Speak Low” , con un repertorio fresco, con brani originali composti dal duo, ma anche ricco di bellissimi standard di Bossa Nova. Dedicata alla musica brasiliana da oltre 20 anni, Nadia Cancila comincia a cantare sin da giovanissima dapprima musica pop, americana, standard jazz,poi si specializza nella musica brasiliana studiando chitarra brasiliana con Giovanna Marinuzzi e Gianluca Persichetti e canto con Themis Rocha,cominciando ad esibirsi in trio e quartetto.Nel frattempo si diploma in portoghese al Centro de Estudos Brasileiros aRoma, tuffandosi nella cultura brasiliana, non solo musicale e si avventura nelmondo delle percussioni con Stefano Rossini, suonando per due anni con lasua orchestra di percussioni Batuque Percussion (Villa Celimontana JazzFestival, Note di Notte (Modica), Anguillara Jazz Festival, Forte dei Marmi,trasmissione di Fiorello “Stasera pago io” ). Con lei il fuoriclasse brasiliano Alfredo Paixao , bassista che frequentò Formia per un lungo periodo avendo militato nella band di Pino Daniele per molto tempo e a suo attivo ben 5 “Grammy Awards” [fonte comunicato 28Divino]

Pubblicità

PRIMO MAGGIO: I COLORI DELLE DONNE

Standard

Sab. 1 maggio 2010
1 MAGGIO – Il Concertone

Piazza San Giovanni
Ingresso Libero (e possibilmente responsabile)

Organizzatori: Marco Godano e Luca Fornari
Conduce: Sabrina Impacciatore, nella foto

Il Primo Maggio 2010 seguirà come filo conduttore ‘Il colore delle parole’, ispirato ad una delle più intense poesie di Eduardo De Filippo, scritta nel 1971 ma straordinariamente attuale.

Sabrina Impacciatore, lancia un appello a tutte le donne lavoratrici: ”Raccontatemi le vostre ingiustizie subite sul lavoro e se possibile anche qualche storia a lieto fine, le leggero’ sul palco del Concerto del Primo Maggio”.
Dal sito ufficiale del concertone www.mocambo.tv  l’attrice invita le donne a scrivere le loro storie di tutti i giorni attraverso l’indirizzo sabrina@primomaggio.com – e aggiunge – ”Visto che sono la prima ‘femmina’  a presentare il Concertone, aiuto! Mi piacerebbe dar voce a quelle che, tra voi, vengono discriminate sul lavoro in quanto donne, praticamente tutte…”. Sabrina Impacciatore portera’ sul palco di piazza S. Giovanni le storie piu’ toccanti ed emblematiche.

8 marzo: DONNE E JAZZ, CATERINA PALAZZI

Standard

Caterina Palazzi Quartet - Sudoku killer

SUDOKU KILLER è uno specchio dentro il quale si può vedere lo scorrere dei nostri giorni, un disco dalle sonorità cupe che invitano a considerazioni profonde, in cui l’influenza jazzistica si mischia al rock indie e agli echi mediterranei, ma dove a tratti s’intravede uno spiraglio di luce che lascia penetrare la dolcezza dell’autrice e il suo lato più sognante. Una giovane compositrice che reagisce alla difficile attualità che ci gira intorno, senza però perdere l’illusione di un domani pieno di Sassi Neri, ghost track di puro sapore romantico.

E’ l’esordio discografico come leader della contrabbassista romana Caterina Palazzi, che si divide tra l’Italia e la Francia per suonare con la sua formazione o come side woman. Quando la vedi trasportare il suo strumento ti chiedi in che modo una figura tanto esile possa sostenerne il peso. Caterina invece sul palco è sorprendente e il suo controllo sul contrabbasso è totale. E’ da considerare senza dubbio una delle star nascenti del firmamento jazzistico, per capacità e intensità interpretativa, due doti che non sempre convivono in un contrabbassista. Con questo suo primo lavoro originale dimostra di avere un bel talento compositivo oltre che una vasta cultura musicale. Il suo amore per il rock è apertamente dichiarato in brani come Vampiri, mentre l’attualità drammatica è descritta nella Guerra dei Mondi, pezzo molto forte e pieno di moniti alla crudeltà che ci circonda, il suo lato di trucida ironia viene espresso nella Vedova Nera dal sapore jazz rock, e la sua passione per la letteratura si materializza con il brano dedicato a Delitto e Castigo.

Caterina Palazzi, dimostra oggi con Sudoku Killer di aver fatto un bel salto in avanti, come Jazzista e come Donna, in un settore che più volte si è detto essere ancora troppo maschilista. Nella sua formazione un’altra donna del jazz italiano Danielle Di Majo, al sassofono, che generosamente elargisce tutta la sua bravura regalando nell’album alcuni soli degni di grande nota. L’etichetta italiana Zone di Musica ha prodotto il disco uscito nei primi giorni del 2010 e in questo momento è in corso un tour di 25 date in tutto il nord d’Italia per presentare l’album.

 

IL QUARTETTO

Caterina Palazzi, contrabbasso
Danielle Di Majo, sax alto
Giacomo Ancillotto, chitarra
Maurizio Chiavaro, batteria

Il Caterina Palazzi Quartet nasce a Roma nel 2007. Per questa formazione Caterina ha riunito musicisti che provengono da esperienze artistiche affini e complementari, che spaziano dal rock alla musica colta del novecento. Il filo conduttore è il Jazz e quella capacità di improvvisare che permette, nel suo essere Unica, la continua sperimentazione e la ricerca di sonorità che uniscono il linguaggio della musica contemporanea con quello della tradizione.