Sab 21.2.2015
NICKY NICOLAI “Mille Bolle Blu”
Rassegna Tor Bella Musica
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca
BIGLIETTO ONLINE
EVENTO FB
€ 10,00 h.22:00
mina
Unici Mina, forever Mina
StandardIeri sera RAI Due ha mandato in onda un meraviglioso documentario sulla carriera di Mina. Unici, Mina D’Altro Canto. Un reportage completo su la più grande di tutte e di sempre. L’artista che da anni ci dimostra l’esatto contrario. Perché mentre tutti promuovo l’immagine più che la vocalità e mentre la priorità (che per me è l’ultima spiaggia) sembra essere diventata la capacità di creare falsi miti e idoli takeaway, la Tigre di Cremona dà prova che basta saper cantare. Lo ha sempre dimostrato e di certo non serve che io aggiunga altro. Non è una strana pozione magica, non è un artefatto misterioso. E’ molto più semplice di quello che sembra e mi sento di dire una banalità, tanto ovvia quanto data per scontato. E’ il talento, un dettaglio sul quale ultimamente non ci si sofferma troppo, ma che viene nascosto al grande pubblico da un frastuono prestabilito e omologato che avvolge molte delle produzioni di punta, un fastidioso rumore di fondo che mimetizza e appositamente confonde. Continua a leggere
DISCHI FRESCHI 1/2013
StandardLOVEandGROOVE il nuovo disco di BASSVOICE PROJECT il duo di Pippo Matino e Silvia Barba. E’ in vendita dal 4 dicembre 2012 per la WideSound “Love and Groove”, il nuovo album del Bassvoice Project di Pippo Matino e di Silvia Barba. I due musicisti arrivano finalmente a fermare su un disco registrato dal vivo l’evoluzione di un incontro nato ormai 5 anni fa e proseguito con innumerevoli concerti. Un lavoro tutto rigorosamente “live”, registrato al The Place di Roma circa un anno fa e che ha visto la partecipazione straordinaria di tanti musicisti come Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Jorge Bezerra, Nicola Angelucci, Claudio Romano e Roberto Schiano, in una sorta di grande festa del suono e delle parole. (fonte comunicato stampa)
Bellissimo il lavoro live di BassVoiceProject, che nasce da una incredibile storia di amicizia e collaborazione tra il bassista Pippo Matino e la bella voce (e testa) di Silvia Barba. I due artisti hanno entrambi una fortissima personalità e sono uniti dal comune desiderio di fare ricerca e sperimentazione per offrire un diverso punto di vista su alcuni momenti importantissimi della musica d’autore (Anna e Marco, Il mio regno, Viva lei o La musica che gira intorno, Summer Time, je ne regrette rien e Come Together), ma con il preciso intento di andare oltre gli schemi che la musica a volte ci impone, attraversando i generi e la storia della musica senza mai rinchiudersi nel un vicolo cieco del ‘già detto’. Nel disco accanto a brani di cantautori, troviamo anche due meravigliosi brani originali del duo, fino ad ora inediti – Manchi, un grido disperato per ritrovare l’amore perduto, una tematica molto attuale oggi e September in Paris, dalle atmosfere accoglienti che ci riporta immediatamente ai larghi viali dell’autunno parigino – e poi troviamo anche un bellissimo regalo dell’amico Fabrizio Bosso, la traccia 6 strumentale, un solo di tromba con gli effetti che in un Soffio rievoca il passato e ci trasporta, diventando elettronica, nel futuro come a voler richiamare la nostra attenzione alla musica portatrice del soffio di un nuovo vento.
Tutto questo oggi dimostra che esiste una stupenda realtà musicale in questa Italia che invece non ce la fà più a far emergere il talento vocale vero, quello fatto di personalità che grazie alla voce si manifesta. L’ambientazione Live sta a sottolineare il ruolo fondamentale che oggi ricopre la musica suonata (veramente) dal vivo, che dà emozione se suonata così. (ndr A volte mi chiedo come faccia Pippo a prendere quegli accordi a realizzare quelle armonizzazioni che potrebbero sembrare magia). In definitiva BasvoiceProject ci regala un disco molto bello, frutto di anni di collaborazioni con grandissimi musicisti che volutamente, per scelta di Pippo e Silvia, si sono alternati nei live accanto a loro per regalare in ogni nuova situazione live un diverso e sorprendente momento di musica. Dal 4 gennaio è iniziato il tour di presentazione del disco. Saranno a Roma domani 15 gennaio al Back Room di Piazza Guglielmo Marconi, 1 insieme a loro Bosso, Girotto e Angelucci.
*
CRESCENDO Cettina Donato Orchestra Very Fresh! Eccolo il disco veramente fresco di Cettina Donato pianista e compositrice siciliana da poco rientrata in Italia dopo alcuni anni passati nelgli Stati Uniti . Plurilaureata, piano classico e jazz, psicologia e didattica e con un master degree ottenuto nella prestigiosa Barklee di Boston, Cettina è sicuramente una perla rara nel nostro panorama musicale. Le sue forti radici classiche e le altrettando forti del jazz fanno di lei un’artista molto completa. Il suo amore per l’orchestra la spinge proprio in questa direzione, e oggi arrivata a una maturità artistica importante, pubblica un lavoro dal titolo significatico CRESCENDO registrato con una Big band affincata da un pregiato quartetto d’archi, voluto proprio dall’autrice. I brani sono tutti originali (eccezione fatta per My Romance) e sono composti e arrangiati dalla stessa Cettina. I musicisti che hanno partecipato al lavoro sono di diverse nazionalità a rappresentare quel melting pot che oggi non è ‘la normalità’ ma che aggiunge valore all’opera. L’opera è stata capace di suscitare la stima di un grande muscista statunitense come Greg Hopkins, che nelle liner notes che introducono il disco promette che “Cettina affascinera’ ed incantera’ le vostre orecchie”.
*
MINA 12 (America Song book)
Il nuovo e sempre atteso album di Mina è arrivato giusto in tempo per il Natale appena trascorso. Le premesse sono ottime. Mina ovviamente, 12 brani straordinari del repertorio dei più classici made in USA, (anche se i brani sono troppo fatti e rifatti) e tre grandissimi del Jazz come Danilo Rea al piano, Alfredo Golino alla batteria, Massimo Moriconi al contrabbasso, inoltre troviamo Gianni Ferrio che ha curato gli arrangiamenti per la sezione archi. Tutto stupendo eppure vorrei fare la voce fuori dal coro e sottolineare che questa sembra essere una pura azione di botteghino natalizio cui Mina è abituata ormai (l’anno scorso usciva proprio nello stesso periodo il CD Piccolino) oggi questo fatto di 12 cover. Non metto in dubbio Mina artisticamente, ma solo commercialmente e purtroppo abbiamo visto come le due cose (arte e commercio) non sempre stanno bene insieme, anzi quasi mai. Comuque anche in questo album Mina canta come solo lei sa cantare e i musicisti sono dei veri Signori della musica che l’accompagnano al meglio di chiunque potrebbe fare oggi in Italia. Grande il feeling, perfette le esecuzioni. Meno accattivanti gli arrangiamenti, che rendono tutto troppo omogeneo facendo correre il rischio di non riconoscere un brano da un altro.
TRACKLIST
September Song
Banana Split For My Baby
Everything Happens To Me
Fire and Rain
Have Yourself a Merry Little Christmas
I’ll Be Seeing You
I’m Glad There Is You
I’ve Got You Under My Skin
Just a Gigolò
Love Me Tender
Over the Rainbow
Anytime Anywhere
TINTARELLA (sulla) LUNA
StandardSono passati solo 40 anni dall’allunaggio! Sembra così lontano nel tempo, e di certo l’essere umano ha fatto tanti passi avanti. Ma anche notevoli passi all’indietro..
In questo video del 1959 vediamo una Mina giovanissima, che come sempre anticipatrice dei tempi, ci parla di una ragazza che ama la notte e che la vive.. ed è per questo che, al contrario delle altre ragazze che si abbronzano al sole – paonazze e chiazze – lei prende la Tintarella di Luna.. !! Siamo in pieno boom economico e le ragazze cominciano ad emanciparsi – certo la strada è ancora lunga fino al ’68, ma è pur sempre un inizio. Sono un po’ più indipendenti dalle famiglie e le più fortunate possono uscire anche la sera. Ed ecco che la bella delle belle è proprio lei che se c’è la luna piena diventa candida.. Un brano pieno di ‘innocenti’ doppi sensi che si fa precursorne di una nuova epoca.
Ma quanto ci siamo emancipate da questo brano?
NESSUN DORMA
StandardInteressante l’apertura del festival di Sanremo con l’interpretazione di Mina via cavo.. Ah! Anche se per tutti quelli che continuano a seguire Mina in video, comprando i dvd che ha pubblicato negli ultimi anni, in cui viene ritratta esattamente come si è mostrata in video ieri sera, non è stata poi una novità. Mai un commento, mai un respiro in diretta. Mai la voce viva e presente, di un’artista che invece dovrebbe dire tanto sulla canzone italiana e che, almeno nel mio immaginario, potrebbe riuscire a farci capire di più sulla fine della stessa canzone, evento di cui abbiamo avuto conferma ieri durante la prima (e forse per me ultima) serata del festival 2009.
E’ stato un piacere ascoltare Nessun Dorma interpretato da Mina, ma mi chiedo se a questo punto la cara Mina stia ‘peccando’ di incoerenza. Perchè in fondo sarebbe più giusto averla in carne ed ossa piuttosto che in carne ed ossa dentro lo schermo che sta dentro un altro schermo. Ha ragione Benigni, da maligno buono quale è di nome e di fatto, quando parla della convenienza di certe scelte.
Intanto vi propongo Pavarotti in una bella interpretazione della stessa celebre romanza per tenore dalla Turandot di Giacomo Puccini, in attesa della pubblicazione sul web del video di Mina, mandato in onda ieri – per gentile concessione della Rai.
Vodpod videos no longer available.
______________
LINKs: