DONNE: CHIAMATA ALLE ARTI (DEL JAZZ)

Standard

Jazz FUORI CASA, Una serata speciale, realizzata grazie al sostegno della Regione Lazio, con le stars del jazz italiano, voluta fortemente da Nicky Nicolai che oltre al jazz ha coinvolto anche il mondo del cinema

Lunedì 17 dicembre alle ore 20:30
TEATRO SAN RAFFAELE
Via di S. Raffaele, 6, 00148 Roma
INGRESSO GRATUITO
🎀 SERATA A SOTTOSCRIZIONE LIBERA 🎀
info e prenotazioni www.lacasasiamotutte.it

SOSTIENI

E con la grande pianista Rita Marcotulli, le inconfondibili vocalist Maria Pia De VitoNoemiChiara CivelloSusanna Stivali e ovviamente Nicky Nicolai, saliranno sul palco insieme a Roberto Gatto (batteria), Fabrizio Bosso (tromba), Daniele Sorrentino (contrabbasso), Lucio Bardi (chitarra), Luigi Del Prete (batteria), Seby BurgioAndrea Rea (pianoforte) e l’attrice Valentina Carnelutti, con la regista Costanza Quatriglio e il regista Daniele Vicari

Continua a leggere

Pubblicità

BEST-OF NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA AL RIVERSIDE | 27.4

Standard

Ah! Questa non ve la dovete proprio perdere. A Roma Stefano Di Battista Quartet e Nicky Nicolai, al Riverside di Roma, il 27 Aprile ci regaleranno un best-of dei loro successi e cavalli di battaglia, con un mix di repertori, che spazieranno da Mille Bolle Blue a La Musica Insieme, fino alle ultime produzioni dedicate a Lucio Dalla. Solo una cosa, è consigliato prenotare!

ONSTAGE
Nicky Nicolai, Voce
Stefano Di Battista, sax
Andrea Rea, piano
Daniele Sorrentino, cbasso
Luigi Del Prete, batteria

INFO Clubs di Roma ℹ https://wp.me/PdP8Y-Is
Riverside, Viale Gottardo 12, 00141 Roma (C.so Sempione)
Ingresso €12,00 dalle h. 20:00
Live h. 22:00
TEL. 06 86 890 760
http://www.riverside-rome.com
Sarà data priorità alle prenotazioni CENA + EVENTO

Continua a leggere

LA MUSICA INSIEME … A ERRI DE LUCA, NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA

Standard

“Le parole hanno un grande vantaggio ad esser accompagnate dalla musica, perché magari se ne stanno chiuse in un libro, stanno anche belle, ma chiuse in un libro, quando improvvisamente arriva la musica le tira fuori e queste parole se ne vanno lontanissime dove non sarebbero mai arrivate. La musica fa con le parole come un fa un tappeto volante, le fa arrivare in capo al mondo.” Erri De Luca.

Mart. 6 febbraio 2018 ore 21
LA MUSICA INSIEME da un’idea di Erri De Luca
TERAMO, Via Comi 11
Sala Polifunzionale della Provincia

Concerto con Erri De Luca, testi
Stefano Di Battista, sax soprano e contralto e musica
Nicki Nicolai, voce
Andrea Rea, piano
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Luigi Del Prete, batteria

“Questo non è uno spettacolo, è una chiacchierata musicale” nata prima di tutto dalle parole del grande scrittore Erri De Luca, musicate nello scantinato del grande sassofonista Stefano Di Battista e cantata dalla voce di Nicky Nicolai.

Continua a leggere

FAI LA MASTERCLASS & SUONI A ORTACCIO JAZZ 2017 | 13&14 LUGLIO

Standard

L’associazione culturale “Messico e nuvole” nell’ambito della 13° edizione di Ortaccio Jazz Festival organizza a Vasanello per il 13 e 14 luglio 2017 tre Masterclass, della durata di un giorno, con tre grandi artisti del mondo della musica jazz: Stefano Di Battista, Nicky Nicolai e Enzo Pietropaoli. 

VOCI: Il seminario di Nicky Nicolai è finalizzato alla realizzazione di un piccolo repertorio che sarà suonato prima dell’inizio del concerto di OJ. Due vocalist saranno scelti per esibirsi nella fascia oraria dell’aperitivo in un brano italiano e di un brano in lingua inglese della tradizione canora italiana e jazzistica.
SAX & CONGENERI: Il seminario di Stefano Di Battista è finalizzato alla realizzazione di un piccolo repertorio che sarà suonato prima dell’inizio del concerto di OJ. Durante il workshop i partecipanti prepareranno alcuni brani da suonare in formazione di Street Band in apertura del concerto serale.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Avranno inizio alle 10,30 e si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata con lezioni di teoria, tecnica dello strumento e pratica di musica d’insieme. I seminari sono rivolti a chiunque desideri approfondire la conoscenza dello strumento e le tecniche dell’improvvisazione e dell’interplay. Un’occasione unica per un percorso di formazione che consentirà ai partecipanti di perfezionare e approfondire la conoscenza dello strumento e le proprie competenze musicali grazie all’incontro con musicisti di grande esperienza professionale e dalle spiccate qualità stilistiche e musicali.

Continua a leggere

NICKY NICOLAI, MILLE BOLLE BLUE, JAZZ QUARTET

Standard

JPG 2 Cut Nicky e Sorrentino

Sab 21.2.2015  
NICKY NICOLAI “Mille Bolle Blu”
Rassegna Tor Bella Musica
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca
BIGLIETTO ONLINE
EVENTO FB
€ 10,00 h.22:00

Rivisitazione in chiave Jazz di una delle migliori stagioni che la nostra musica abbia mai conosciuto. I favolosi anni a cavallo tra i ’60 e i ’70, quando tutto ebbe inizio, o forse meglio dire, quando tutto fu. Perché una stagione così potente e creativa per la canzone italiana non arrivò più, se non con qualche importantissima parentesi, fino ai giorni nostri.

Continua a leggere

QUICK PRESS: Mille Bolle Blu è diventato un disco

Immagine

QUICK PRESS: Mille Bolle Blu è diventato dun disco

Domani 7 giugno nelle edicole uscirà (con espresso e la repubblica) il cd del omonimo lavoro teatrare Mille Bolle Blu che ho avuto il piacere di vedere a Roma la scorsa stagione. Un repertorio incredibile, nato per questo spettacolo ideato da Gino Castaldo, con alcuni brani che hanno veramente fatto la nostra storia e che continuano a non “invecchiare” nononostante i tanti anni passati dalla loro prima edizione. Da Tenco a Migliacci, da Lennon a Chico Barque, gli autori dei pezzi sono delle vere star della canzone mondiale. L’interpretazione eccellente di Nicky Nicolai accompagnata dal signor Sassofono Stefano di Battista consegnano al pubblico un CD che consiglio di tenere nella propria library. Da notare la presenza della Big Band composta per l’occasione da grandissimi musicisti italiani del jazz che da’ prova eccellente di se.

I brani contenuti nel disco:
SE STASERA SONO QUI (Luigi Tenco)
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING (Lee Hazlewood)
IO CHE AMO SOLO TE (Sergio Endrigo)
ANCORA (F. Migliacci- C. Mattone)
SONO STANCO (B. Brighetti -B. Martino -G. Pisano 1959)
CHE SARA’ (J. Fontana- F. Migliacci- C. Pes)
SE TU RAGAZZO MIO (V. Ferri-G. Ferri-Pintucci)
NON GIOCO PIU’ (R. Lerici – G. Ferrio)
E SE DOMANI (Giorgio Calabrese – Carlo Alberto Rossi)
VORREI CHE FOSSE AMORE (A. Amurri – B. Canfora)
ALL MY LOVING (J. Lennon – P. McCartney)
MY BABE JUST CARES FOR ME (W. Donaldson – G. Kahn)
SE TELEFONANDO (E. Morricone. M. Costanzo – G. De Chiara SMOKE ON THE WATER (Deep Purple)
LA BANDA (Chico Buarque de Hollanda – A. Amurri)

Nicky Nicolai,  voce
Stefano Di Battista,  sax alto e soprano
Max Paiella, voce in My Babe Just Cares for me e Se Telefonando |Smoke on the water

Stefano Di Battista Jazz Big Band
Sergio Vitale, tromba
Mario Caporilli, tromba
Claudio Corvini, tromba
Luigi Di Marco, sax alto
Alessandro Tomei, sax tenore
Marco Guidolotti, sax baritono
Massimo Pirone, trombone
Mario Corvini, trombone
Andrea Rea, piano
Alessandro Castiglione, chitarra
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Fabrizio Aiello, percussioni
Roberto Pistolesi, batteria

MAGGIORI INFORMAZIONI

> post precedente

> post precendete

di CRISTIANA PIRAINO

Mille Bolle Blu: MUSICA E FAMIGLIA

Standard

Complice l’aria ancora calda di un pomeriggio romano di fine Settembre, tutto sembrava fermo, come immortalato in una di quelle foto che i turisti portano via da Roma. Il giallo ocra del sole sulle facciate pastello dei palazzi di Piazza San Silvestro esaltava lo spirito del sabato, in una città priva della massa che onora il rito dello shopping compulsivo. Tutto sommato questa crisi qualche lato positivo lo ha. Vedo quanto è bella Roma nel suo antichissimo cuore mentre mi avvicino alla Sala Umberto in Via della Mercede dove per la seconda volta sto andando a vedere le Mille Bolle Blu. Uno spettacolo teatrale, contenitore di indimenticabili canzoni degli anni ’60, ideato da Gino Castaldo per la voce di Nicky Nicolai accompagnata da Stefano di Battista e da una Big Band di jazzisti, alcuni tra i migliori oggi in Italia. Un’occasione perfetta per portare i bambini, per avvicinarli a quella musica che conserva un profondo legame con l’arte e mostrargli un passato importante, della nostra storia recente, che ha dato vita poi a fiumi di parole e note che ancora ispirano molti giovani artisti. Da Mina a Gabriella Ferri, dai Beatles ai Deep Purple, da Nina Simone a Jose Feliciano, il percorso é una piacevole cascata di perle musicali che inevitabilmente e per fortuna fanno parte di noi. Lo spettacolo ben fatto, Nicky in formissima, Stefano  interprete immenso, una Big Band convincente sempre, le numerose variazioni di stili e temi grazie agli ottimi di arrangiamenti di Mario Corvini. Perfetto, direi! Divertenti poi le interruzioni di Max Paiella, un comico che non conoscevo molto, prima (di diventare una sua ‘ammiratrice’).

Accanto a me le mie figlie, di 12 e 9 anni, non hanno perso una sola battuta ascoltando brani di un’epoca in cui neanche la loro mamma era nata, e oltrettutto si sono molto divertite. Per un momento guardandomi intorno ho pensato che la sala gremita stesse a rappresentare un arcobaleno di età. Dai piccolissimi di pochi mesi a persone molto anziane che negli anni ’60 probabilmente erano già adulte.

E così il tempo scorreva dolcemente davanti a noi, lasciando spazio all’idea di famiglia e di musica, di quanto la musica sia fondamentale a creare momenti di vera condivisione in famiglia; una dopo l’altra queste canzoni senza tempo univano le tante diverse generazioni offrendo a tutti la stessa piacevole sensazione. Un pensiero il mio che si rafforzava vedendo Stefano e Nicky, marito e moglie, rivolgere un saluto ai tanti bimbi presenti in sala, tra i quali la loro piccola figlia. Una stupenda immagine di musica e famiglia.

Lo spettacolo ormai ha lasciato questi lidi, ma se volete ancora vedere le Mille Bolle Blu, sarà in Tournée nei giorni 8.11.2012 al Teatro Sociale di Mantova, 10.11.2012 al Teatro Celebrazioni di Bologna, 26.11.2012 al Teatro Diana di Napoli e 25.3.2012 al Teatro Nuovo di Milano.

LE CANZONI

Se stasera sono qui – Mina
Io che amo solo te – Sergio Endrigo
These boots are made for walking – Nancy Sinatra
Una carezza in un pugno
Che sarà (paese mio che stai sulla collina) – Jose Feliciano
Ancora – Eduardo De Crescenzo
La banda  – Mina
Se tu ragazzo mio  – Gabriella Ferri
Non gioco più  – Mina
Vorrei che fosse amore  – Mina
All my loving  – Beatles
Sono stanca – Mina
Smoke on the water  – Deep Purple
Se telefonando E se domani – Mina
My baby just cares for me  – Nina Simone

LA ‘SUPER’ BIG BAND

Sergio Vitale, tromba
Mario Caporilli, tromba
Claudio Corvini, tromba
Luigi Di Marco, sax alto
Alessandro Tomei, sax tenore
Marco Guidolotti, sax baritono
Massimo Pirone, trombone
Mario Corvini, trombone
Andrea Rea, piano
Alessandro Castiglione, chitarra
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Fabrizio Aiello, percussioni
Roberto Pistolesi, batteria

di CRISTIANA PIRAINO

Le MILLE BOLLE BLU di Gino

Standard
MILLE BOLLE BLU by cristiana.piraino
MILLE BOLLE BLU, a photo by cristiana.piraino on Flickr.

18- 30 Settembre 2012
LE MILLE BOLLE BLU
Il ritmo degli anni ’60 tra canzoni di ieri e i ricordi di oggi
con Nicky Nicolai Stefano Di Battista, Max Paiella e la Big Band

da un’idea di Gino Castaldo
regia Elisabetta Rizzo

Consiglio a tutti di ‘farsi venire i brividi’ ‘con questo spettacolo, ideato da quel genio di Gino ‘The music prof’ Castaldo con la complicità di alcuni grandi musicisti italiani. Stefano di Battista accompagnerà la bravissima moglie Nicky Nicolai, in un viaggio del tempo narrato attraverso le canzoni che fanno parte del nostro DNA. I brani fanno riferimento al periodo storico degli anni ’60 e ’70 – contrassegnato da una fervore creativo che ancora oggi ci regala brani vivi e attuali. Le note evergreen tra le più intense degi ultimi 50 anni.

Insieme a loro una Big Band composta da grandissimi musicisti. Troviamo alcuni dei fiati della PMJO e alcuni tra i migliori musicisti del jazz. A sorpresa entrerà in scena il comico Max Paiella. Insomma uno spettacolo tutto italiano, in scena alla Sala Umberto di Roma dal 18 settembre.

Da non perdere!

I MUSICISTI DELLA BIG BAND
Sergio Vitale, tromba
Settimio Savioli, tromba
Claudio Corvini, tromba
Luigi Di Marco, sax alto
Alessandro Tomei, sax tenore
Marco Guidolotti, sax baritono
Massimo Pirone, trombone
Mario Corvini, trombone
Andrea Rea, piano
Alessandro Castiglione, chitarra
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Fabrizio Aiello, percussioni
Roberto Pistolesi, batteria

MORE INFO

ORARI E COSTI

Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì h. 21:00
II Mercoledì h. 17:00
Sabato h. 17:00 e 21:00
Domenica h. 17:00 e 20:00
Lunedì riposo
Platea € 32,00 Balconata € 23,00