28DiVino JAZZ

Standard

28DiVino Jazz Club
via Mirandola, 21
00182 Roma
infoline 340 82 49 718
email : 28divino@libero.it ­

Vista la tromba d’aria e la pioggia di queste ultime ore a Roma, che ha distrutto alberi e tutto quello che c’era sotto, sarebbe il caso di andare ad ascoltare un po’ di musica al riparo dalle intemperie.

Vi consiglio il 28DiVino in via Mirandola, a due passi da Piazza Ragusa (Stazione Tuscolana), un piccolo locale su due livelli con l’atmosfera giusta e una calda accoglienza riservata dallo staff. Al piano terra si può mangiare in vero relax e nello scantinato si suona il jazz tra pareti di mattoni e soffitti a botte, proprio come le cantine di una volta. Nuova Gestione e nuova Direzione Artistica. Marc Reynaud e Natacha Daunizeau hanno ridato vita al cartellone animando i fine settimana di buon jazz, in ogni suo genere e senza barriere. Spesso si alternano sul palco del 28DiVino jazzisti dell’area romana che nei loro viaggi hanno incontrato differenti forme dello stesso linguaggio, dando vita a nuova musica. Come nel caso del concerto di Luca Nostro, visto al 28DiVino poco tempo fa >>link  o come il concerto che vedremo questo sabato 4 luglio di TRIANGLE 4tet, un quartetto con influenza italo-americano-tedesco. Al 28DiVino si può ascoltare la musica sorseggiando un ottimo bicchiere di vino, magari accompagnato da un tagliere di formaggi, salumi ricercati, crudité stuzzicanti e altro …

3 -11-17-18  luglio 2009
SUMMER JAM
Palco aperto ai musicisti
h. 22:30

conduce la jam:

Steve Mariani contrabbasso
Nicola Jocola  batteria
Alberto Parmegiani chitarra

———————- 

Sab. 4/07/2009
TRIANGLE 4tet
 
From Boston, Frankfurt but Italians
h.22:30

Claudio Zanghieri electric bass, live-electronic
Ale Strizzi piano
Carlo Petruzzellis  guitar, live-electronic, synth
David Lo Cascio drums

“Triangle” prende il nome dalla figura geometrica i cui vertici del triangolo rappresentano le tre parti del mondo da cui provengono i musicisti, USA, Germania e Italia.
La caratteristica del triangolo è che tutti i vertici sono collegati tra di loro mediante i lati; nello stesso modo ognuno dei 4 musicisti è collegato agli altri membri della formazione da un rapporto di collaborazione passata. Per la prima volta si incontrano per dar vita ad un mix di sonorità, che ha come punto di partenza il jazz ma che si sviluppa per andare oltre le barriere stilistiche a favore della contaminazione. Composizioni originali, sguardo rivolto al futuro, estro e virtuosismo sono gli ingredienti che stanno alla base del progetto: Un sapore di un noto ” College ” di BostonŠ

———————-

Ven. 10/7/2009
Franco Ferguson vs The Jam Session
h.22:30

 

Pubblicità

IL JAZZ è BENEFICO

Standard

18/12  GALA della musica JAZZ
CONCERTO JAZZ SWING della cantante EMY PERSIANI
e a seguire BIG JAM SESSION con tutti gli artisti presenti 
DOMUS TALENTI  Via Quattro Fontane 113  h. 21.30

 MORE INFO   WEB EMY PERSIANI

biglietto-elettronico-ok Il IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ DEVOLUTO alla Onlus A.I.R.I. per la Ricerca sulla ISTIOCITOSI  www.istiocitosi.org  ingresso gratuito per i primi 15 musicisti in lista “ITALIANCAFE’ ” emy@diginet.it 

__________________________________________________________ 
HOUSEBAND formata da

FRANCESCA TANDOI (piano) 
STEVE MARIANI (contrabbasso) 
CARLO BATTISTI (batteria)

INFO SUGLI ARTISTI
http://www.emypersiani.it
http://www.italiancafe.it
http://www.myspace.com/francescatandoi
http://www.myspace.com/stevemariani
http://www.myspace.com/carlobattisti
INFO SUGLI OSPITI
http://www.myspace.com/massimobagnato
http://www.myspace.com/edithalbertssings
http://www.cdastudiodinardo.com/scheda_Gianfranco_Phino_2013_7.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Spaccesi