VILLA CELIMONTANA JAZZ – LUGLIO 2009

Standard

18 giugno | 20 settembre 2009
VILLA CELIMONTANA JAZZ FESTIVAL
Colle Palatino, Piazza della Navicella 

Ingresso da  gratuito a 30,00 €
Apertura villa h. 21:00

 

PROGRAMMA DI LUGLIO 2009

 

* * * TANGO * * * *

Dalle 24:00
Tango dal Giovedì alla Domenica a Villa Celimontana

LA MILONGA DI NATALIO
Bosco di Villa Celimontana
Selezione musicale a cura di Natalio Mangalavite

Ingresso: dopo le 12:00 5,00 €  scuole tango 4,00 €

Nel bosco di Villa Celimonatana quest’anno una grande sorpresa per il pubblico e gli amici del festival del jazz di Roma. Tra luci soffuse e profumi incantevoli si dazerà il Tango dopo la mezzanotte. La Milonga di Natalio inaugura la pista il prossimo mercoledì 1 luglio nel cuore della villa accanto all’area concerti. La pista è ampia e si trova in un’area piena di vegetazione, che contribuisce a rendere l’atmosfera ancora più fantastica. Ci sarà Tango da ballare tutte le sere con la selezione musicale curata dal noto musicista argentino Natalio Mangalavite.

>>> LEGGI IL POST DEDICATO

________________________________

Merc. 1|07 h. 22:15
CONSERVATORIO SANTA CECILIA

Lisa Maroni voce
Francesco Fratini tromba
Gianluca Vigliar sassofono
Luigi Masciari chitarra
Giulio Scarpato contrabbasso
Israel Varela batteria
Ospite Francesco Ponticelli

________________________________

Gio. 2|07  h. 22:15
MARIA PIA DE VITO & SONGS FROM THE UNDERGROUND
MIND THE GAP

Maria Pia De Vito voce, live electronics
Claudio Filippini pianoforte, keyboards
Luca Bugarelli basso elettrico, contabbasso, live electronics
Walter Paoli batteria, live electronics
Francesco Bearzatti sax tenore, clarinetto, live electronics
Roberto Cecchetto chitarra, live electronics
Michele Rabbia percussioni, electronics

________________________________ 

Ven. 3 |07  h. 22:15
STEFANO ROSSINI BATUQUE PERCUSSION

Stefano Rossini batteria e percussioni
Silvestro Berlini pianoforte
Piero Fortezza vibrafono e percussioni
Henry Cook sax e flauto
Giorgio Fontana basso
Ippolito Pingitore percussioni
Germana di Cara voce e percussioni

Concerto dedicato al ricchissimo mondo dei ritmi e degli strumenti di percussione di matrice afro – brasiliana. Collegando tradizione e modernità, il repertorio contiene brani di grandi autori della Musica Popolare Brasiliana. Un concerto affascinante, un progetto di alta qualità, al di fuori da commercializzazioni e contaminazioni.

________________________________ 

Sab. 4|07  h. 22:15
MAX PIRONE QUINTET

Massimo Pirone trombone, bass trombone
Bill Reichenbach trombone
Stefano Sabatini piano
Francesco Puglisi basso
Marco Valeri batteria

I brani sono originali scritti da Reichenbach e da Pirone ricalcando alla lontana il famoso duo di tromboni Jay and Kai ma usando per la prima volta 2 tromboni bassi. Il debutto sarà proprio al Festival di Villa Celimontana dove si potrà assistere a questo importante battesimo musicale.

________________________________ 

Dom. 5|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “O.RESPIGHI” DI LATINA
BENNY SMILES AGAIN
 

1°set – 100 anni dalla nascita di Benny Goodman

Antonio Fraioli clarinetto, Anna Ferrari chitarra elettrica, Riccardo Calcari vibrafono, Carlo Trenta pianoforte, Elio Tatti contrabbasso, Marco Cerilli batteria

L’ensemble nasce nell’ambito della classe di Musica Jazz del Maestro Mauro Zazzarini, con lo scopo di studiare il repertorio “swing” proposto dal Sestetto di Benny Goodman (del quale si festeggiano quest’anno i 100 anni dalla nascita), una delle formazioni più particolari e affascinanti nella storia del jazz.

2° set  – Omaggio a Fats Navarro e Tadd Dameron Un altro bebop

Paolo Di Marco tromba, Ilario Polidoro trombone, Roberto Aversano sax alto, Claudio Camilletti sax tenore, Pierpaolo Semenzin Pianoforte, Elio Tatti contrabbasso, Auro Mazza batteria

________________________________

Lun. 6|07 h. 22:15
CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI DI FIRENZE

Docente Riccardo Fassi

Musicisti:

Carlo Bonamico basso, Lorenzo Corti piano, Riccardo Dellocchio chitarra, Michela Lombardi voce, Simone Tecla batteria, Simone Morgantini sax tenore-soprano-flauto, Nicola Cellai tromba, Luca Gelli chitarra, Benedict Bader trombone, Mirco Mariottini clarinetto-clarinetto basso, Stefano Negri sax tenore-soprano-alto.

Gli allievi della classe di Jazz del Conservatorio di Firenze suoneranno un programma di brani originali e nella seconda parte standard di vari periodi della storia del jazz.

________________________________

Mar. 7|07  h. 22:15
BLUE NAPOLI
L’AMMORE

Rossano Sportiello piano,arrangiamenti
Gerry Gennarelli voce
Giorgio Rosciglione contrabbasso
Gegè Munari batteria, percussioni

Ammore è l’ultimo lavoro discografico di BLUE NAPOLI contiene 2 inediti e 17 tracce tratte dal famoso repertorio di Renato Carosone del quale il gruppo ha scelto di interpretare in chiave jazz grandi successi come Tu vuo’ fa l’americano .

________________________________

Merc. 8|07 h.  22:15
CONSERVATORIO “S.PIETRO A MAJELLA”  NAPOLI    
 JAZZ A SAN PIETRO A MAJELLA SEVEN”
 

Flavio Dapiran tromba e flicorno
Luigi Di Nunzio sax alto
Francesco Rogazzo chitarra
Marcello Giannini chitarra
Andrea   Qualiano piano
Domenico Angarano basso     
Stefano  Costanzo batteria

Progetto nato all’interno della classe di jazz , raccoglie alcuni fra i migliori studenti del Conservatorio di Napoli, impegnati in esecuzioni di proprie composizioni o in elaborazioni di musica attinta dal grande patrimonio della musica afro americana.

________________________________

Gio. 9|07 h. 22:15
CEDAR WALTON QUINTET
Cedar Walton
piano 
Darryl Hall basso
Joe Farnsworth batteria
Piero Odorici sax tenore 
Roberto Rossi
trombone

Cedar Walton Quintet è un progetto che vede l’incontro tra Cedar Walton, senza dubbio uno dei più importanti pianisti jazz viventi, il bassista Darryl Hall, il giovane batterista newyorchese Joe Farnsworth, ed una front line composta da due tra i migliori jazzisti italiani: Piero Odorici al sassofono, già da parecchi anni unito a Walton da conoscenza musicale e da amicizia, e Roberto Rossi al trombone. Il pianista d’origine texana è riconosciuto a tutti gli effetti come uno dei grandi interpreti del jazz moderno.

________________________________

Ven. 10|07  Spettacolo h. 22:15
SE NON FOSSI GIA’ CONFUSO MI CONFONDEREI
LAGANA’  in MUSICA

di Rodolfo Lganà  e  Mario Pappagallo
band diretta da Stefano Palatesi  

Una delle novità di questa XVI° Edizione è rappresentata dalla presenza di un protagonista eclettico, ironico, dall’aria scanzonata si tratta di Rodolfo Laganà che insieme alla sua band ci condurrà attraverso la musica a vivere uno spettacolo esilarante.
Lo spunto è quello di un discorso divertente e surreale sulla confusione che ci circonda e ci coinvolge. La mancanza di punti di riferimento, l’assenza di regole certe, il peso delle proprie contraddizioni,  sono i fattori scatenanti di uno stato confusionale che rischia di trasformarsi in caos.   

________________________________

Sab. 11|07  Spettacolo h. 22:15
SERATA DEDICATA ALLA BIBLIOTECHE DI ROMA
HABER E I POETI

Alessandro Haber voce recitante
Marco di Gennaro pianoforte
Luca Velotti sax tenore e clarinetto

________________________________ 

Dom. 12|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “GIUSEPPE VERDI” TORINO
HERMETICO
e diretto da Furio di Castri e Giampaolo Casati

Barbara Raimondi voce, Gianni Denitto sax contralto, Jacopo Albini sax tenore, Maurizio Rosa sax baritono e soprano, Ivan Bert tromba, Giampaolo Casati tromba, Alberto Borio trombone, Sandro Lanzafame pianoforte, Dario Chiazzolino chitarra, Gianmaria Ferrario basso elettrico, Furio di Castri contrabbasso, Donato Stolfi batteria, Ruben Bellavia batteria

Un omaggio alla musica di Hermeto Pascoal, lo straordinario musicista e compositore brasiliano che è riuscito a coniugare la tradizione più antica della musica brasiliana con la trasversalità compositiva di Frank Zappa e il jazz.

________________________________

Lun. 13|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “A. CASELLA” AQUILA
Sestetto Jazz Classe del M° Paolo Di Sabatino

Angelo Tatone chitarra, Luigi Candelori  chitarra, Marco Dania sassofono tenore e soprano, Roberto Canale pianoforte, Paolo Fradiani contrabbasso, Glauco Di Sabatino batteria

Il progetto dell’esibizione prevede l’esecuzione di brani originali degli allievi e del Maestro Paolo Di Sabatino.

________________________________

Mar. 14|07 h. 22:15

CONSERVATORIO DI MUSICA “G. MARTUCCI” SALERNO
MARTUCCI JAZZ ENSEMBLE

Concetta De Luisa voce, Ileana Mottola voce, Virginia Sorrentino voce, Paolo Gravina tromba, Gabriele Stotuti tromba, Giampiero Genovese sax alto, Antonio Giordano sax tenore, Michele Petrosino sax tenore, Gianni Pepe pianoforte, arrangiamenti e direzione, Roberto Losco chitarra elettrica, Marco De Tilla contrabbasso, Rocco Salzano batteria.

L’ensemble, formato dal docente di Storia del jazz e delle musiche improvvisate, M° Sandro Deidda, con il coordinamento artistico dei docenti Guglielmo Guglielmi e Aldo Vigorito,  è costituito dai migliori allievi del Conservatorio di Salerno iscritti alla scuola di jazz, insieme a studenti che frequentano corsi ordinari presso la stessa istituzione e giovani talenti già attivi sulle scene della nostra provincia.

________________________________

Merc. 15|07 h.  22:15
CONSERVATORIO “UMBERTO GIORDANO” FOGGIA

I compositori e arrangiatori saranno: Silvano Mastromatteo, Gaetano Pistillo, Franco Cirillo, Stefano Geniale, Mara De Mutiis, Francesco Maiorino, Marco De Domenico, Raffaele Carotenuto e Antonello Altieri.

I musicisti: Mara De Mutiis voce, Flavio Dapiran tromba – 1°ospite, Antonello Altieri e Franco Cirillo sax tenore, Raffaele Carotenuto trombone, Stefano Geniale: chitarra, Marco De Domenico pianoforte, Francesco Maiorino basso, Felice Marino: batteria – 2° ospite

Il repertorio sarà interamente di brani originali.

 ________________________________

Gio. 16|07 h. 22:15
ROMANO PRATESEI SPECIAL GUEST DAVID LIEBMAN
RUBBER BAND

David Liebman sax tenore e sax soprano
Romano Pratesi sax tenore e clarinetto basso
Ares Tavolazzi  contrabbasso
Adam  Nussbaum batteria

Il  progetto di Romano Pratesi “Rubber Band ” ospita dei musicisti d’ eccezione con cui condivide  l’esigenza di ricercare nuove sonorità partendo dalla consapevolezza dell’importanza della tradizione della musica jazz. Romano Pratesi  ospita il celebre  David Liebman sassofonista dalla pluriennale esperienza e uno dei maggiori solisti sulla scena attuale del jazz a livello mondiale

________________________________

Ven. 17|07 h. 22:15
VILLA CELIMONTANA in collaborazione con il FESTIVAL MEDITERRANEA,
Festival Intercontinentale della Letteratura e delle arti, presenta 

MEETING INTERNAZIONALI DI POESIA CONTEMPORANEA un evento a cui partecipano poeti di ogni parte del mondo in libero riferimento ad un tema o ad una problematica di alto valore storico-culturale e di ampio respiro internazionale. Quest’anno il motivo ispiratore proposto è il rapporto con il Futurismo e le avanguardie del Novecento alla luce della sua eredità e degli esiti originali della sua rivisitazione nei vari campi della ricerca artistica di oggi.

con  Gémino H. Abad Filippine, Cristina Ubax Ali Farah Somalia, Tomaso Binga Italia, Giovanni Fontana Italia, Nader Gazhvinizadeh Iran, Carles Hac Mor Catalogna, Gëzim Hajdari Albania, Francesco Muzzioli Italia, Lamberto Pignotti Italia, Jacqueline Risset Francia, Osvaldo Sauma Costari, Márcia Théophilo Brasile, Ester Xargay Catalogna, Zingonia Zingone Nicaragua.

Interpretazioni di Cloris Brosca e Maria Letizia Gorga.
Conduzione di Angela Ceruti.
Musica al violino di Anyla Kraja.
Esecuzione in danza di Ralitza Atanassova Kavaldjieva.
Introdurrà Filippo Bettini.
L’accompagnamento musicale DAVIDE PETTIROSSI POETRIO

Alex Gwis pianoforte      
Pierpaolo Ranieri contrabbasso         
Davide Pettirossi batteria e composizione

________________________________

Sab. 18|07 h.  22:15
GROOVEMASTER 5ET

GeGè Telesforo voce
Alfonso Deidda piano
Dario Deidda basso
Max Ionata sax
Amedeo Ariano batteria
 
Il perfetto incastro tra il funk e lo swing per un  carico di energia, con composizioni di Monk, Gillespie, Allison, ed altri  e brani in stile Blue Note anni ’60,  vocalizzate da GeGè, per un repertorio di standard particolari, ma anche  brani originali, che ci portano dal be-bop all’hard-bop fino ai ritmi più contemporanei con la verve e la simpatia che GeGè Telesforo, il più famoso scatman italiano nel mondo,  sempre mette a completamento dei suoi show.

________________________________

Sab. 18|07 h.  22:15 RASSEGNA DOPO FESTIVAL
ANNA FATTORI JAZZ QUINTET

Francesca Tandoi  pianoforte
Paride Furzi contrabbasso
Paolo Farinelli sax alto
Giovanni Campanella batteria

________________________________

Dom. 19|07 h. 22:15
CONSERVATORIO N.PICCINNI BARI

Alessandro Bianchi sax tenore, Bruno Montone pianoforte,  Dario Di Lecce contrabbasso, Fabio Delle Foglie batteria  

Il giovane quartetto presenta un repertorio standards poco noti o incisi di rado con  sonorità mainstream, contaminata da una forte matrice europea e da armonie che trovano la propria essenza nel gusto per la sperimentazione di tipo modale. 

________________________________

Lun. 20|07 h. 22:15
BLUESMOON
Quarant’anni dopo:  progetto tra il lunare e il lunatico
di Filippo La Porta e Marcello Rosa

Marcello Rosa trombone, arrangiamenti, direzione
Mario Corvini trombone
Mauro Ottolini trombone
Tony Cattano trombone
Claudio Corvini tromba
Max D’Avola sax tenore
Paolo Tombolesi piano
Antonio Nasone chitarra
Marco Siniscalco basso
Filippo La Porta percussioni
Giovanni Mazzeo percussioni
Alessandro Marzi batteria

Serata che il Jazz vuole dedicare ai 40 anni dall’allunaggio. 1969-2009 

 
Lun. 20|07
RASSEGNA GIOVANI TITANI h. 24:00 .
FEDERICA BAIONI GROUP

Federica Baioni voce
Giuliano Valori piano
Maurizio Perrone contrabbasso
Dario Esposito batteria 

________________________________

Mar. 21|07 h. 22:15
CONSERVATORIO  “F. CILEA” di Reggio Calabria
Direttore del Dipartimento di Jazz:  M° Paolo Sorge

Domenico Ammendola clarinetto, Enrico Cassia chitarra, Gianpiero Locatelli pianoforte, Paolo Lelo contrabbasso/basso elettrico, Bruno Milasi batteria,

Il repertorio sarà molto variegato, ricco di riferimenti a varie stagioni della storia della musica jazz e con un attenzione alla musica di Thelonious Monk.

Mar. 21|07 h.  24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
TRIO DELLA SOMBRA

Vincenzo De Filippo pianoforte, flicorno
Pasquale Lancuba fisarmonica
Paride Furzi contrabbasso
Mattia Di Cretico batteria

Ospiti BALLERINI DI TANGO NUEVO Carlo Paoloantoni e Giusi Blandamura

 

* * * TANGO * * * *

da  luglio 2009 dalle 24:00
Tango tutte le sere a Villa Celimontana

LA MILONGA DI NATALIO
Bosco di Villa Celimontana
nell’ambito di Villa Celimontana Jazz Festival

Selezione musicale a cura di Natalio Mangalavite

Ingresso: dopo le 12:00 5,00 €  scuole tango 4,00 €

Nel bosco di Villa Celimonatana quest’anno una grande sorpresa per il pubblico e gli amici del festival del jazz di Roma. Tra luci soffuse e profumi incantevoli si dazerà il Tango dopo la mezzanotte. La Milonga di Natalio inaugura la pista il prossimo mercoledì 1 luglio nel cuore della villa accanto all’area concerti. La pista è ampia e si trova in un’area piena di vegetazione, che contribuisce a rendere l’atmosfera ancora più fantastica. Ci sarà Tango da ballare tutte le sere con la selezione musicale curata dal noto musicista argentino Natalio Mangalavite.

* * * * * * * * * * * * * *

Merc. 22|07 h. 22:15
CONSERVATORIO VINCENZO BELLINI PALERMO 

Rita Collura, tirocinante, assistente alla direzione;
Vito Giordano, docente di Tecnica dell’Improvvisazione;
Orazio Maugeri, docente di Laboratorio Jazz. 

Michele Mazzola, Carla Restivo, Giovanni Sacco, Domenico Banga, Vincenzo Salerno, Giovanni Calderone, Leandro Lo Bianco, Salvatore Saia, Davide Sottile, Presti Alessandro, Calogero Ottaviano, Salvatore Nania, Spanò Floriana, Montalbano Danilo, Barbaria Gianluca, Marco Ronca, Carmelo Pinzone, Giovanni Villafranca, Carmelo Graceffa.

Musiche composte, orchestrate e arrangiate dagli allievi.

Merc. 22|07 ore 24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI

Carlo Petruzzellis chitarra
Peppe Russo sax soprano
Marco Zenini contrabbasso
Luca Fareri batteria 

________________________________

Gio. 23|07 h. 22:15
SARAH JANE MORRIS

Sarah-Jane Morris voce
Kevin Armstrong  chitarra, voce
Tony Remy chitarra, vocals
Liam Genockey  batteria
Henry Thomas basso

Sarah-Jane Morris, una delle più raffinate e meno formali cantanti degli ultimi anni, sempre in bilico tra ossequio alla tradizione e desiderio di esplorare nuovi territori musicali, celebra il concetto di libertà usando il linguaggio che le è più congeniale, quello della musica, accostando ritmi jazz, rock e africani.

Gio. 23|07 h. 24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
MARTA RAVIGLIA VOCIONE
musica per voce trombone e cianfrusaglie 

Marta Maraviglia voce/live electronics
Tony Cattano trombone 

________________________________

Ven. 24|07 h.  22:15
L’ASSOCIAZIONE VILLA CELIMONTANA
in collaborazione con il FESTIVAL MEDITERRANEA presenta

TRA FUTURISMO E JAZZ

Antonello Salis piano, fisarmonica
Antonio Jasevoli chitarra
Giovanni Ceccarelli piano
Marcello Allulli sax tenore

Tra Futurismo e Jazz, andrà a rivisitare i momenti salienti della storia del jazz e dei suoi rapporti con le avanguardie del primo e secondo Novecento alla luce e al vivo confronto delle linee e dei linguaggi di ricerca delle nuove generazioni su scala italiana ed internazionale.

Ven. 24|7 h.  24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
Alessia Piermarini & N.S.EX. (Nu Soul Experience) feat. “PG Major 7”

Alessia Piermarini voce, Serena Ciacci  back vocals, Stefano Malatesta chitarra,  Martino Onorato keys, Francesco Luzzio basso,  Marco Capano batteria

________________________________

Sab. 25|07 Spettacolo h. 22:15
SE NON FOSSI GIA’ CONFUSO MI CONFONDEREI
LAGANA’  in MUSICA

di Rodolfo Lganà  e  Mario Pappagallo
band diretta da Stefano Palatesi  

Una delle novità di questa XVI° Edizione è rappresentata dalla presenza di un protagonista eclettico, ironico, dall’aria scanzonata si tratta di Rodolfo Laganà che insieme alla sua band ci condurrà attraverso la musica a vivere uno spettacolo esilarante.
Lo spunto è quello di un discorso divertente e surreale sulla confusione che ci circonda e ci coinvolge. La mancanza di punti di riferimento, l’assenza di regole certe, il peso delle proprie contraddizioni,  sono i fattori scatenanti di uno stato confusionale che rischia di trasformarsi in caos.   

________________________________

Sab. 25|07 h. 24:00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
LUIGI BOZZOLAN QUARTET

Luigi Bozzolan pianoforte, arrangiamenti e composizioni
Davide Di Pasquale trombone
Giulio Ciani contrabbasso
Mattia Di Cretico batteria
Ospite al sassofono Luigi Di Nunzio 

________________________________

Dom. 26|07 h. 22:15
CONSERVATORIO DI COSENZA
“SineLoco: libere composizioni su liberi testi”
composizioni di Nicola Pisani
testi liberamente tratti dai “Pisan Cantos” di Ezra Pound

Nicola Pisani: composizioni, direzione, sax baritono – Maria Luisa Bigai  voce recitante – Velia Ricciardi  voce – Mirco Onofrio voce, flauti, rumori – Pino Murano violino – Piero Gallina violino, lira calabrese – Stefano Amato violoncello – Felice Mezzina sassofoni – Gianluca Bennardo trombone – Mario Gallo tuba – Massimo Garritano chitarre – Carlo Cimino contrabbasso e basso elettrico – Tonino Dambrosio batteria.

Ultima produzione, in ordine di tempo, del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Cosenza, da anni impegnato a valorizzare le competenze artistiche e progettuali sia dei propri allievi che degli stessi docenti spesso coinvolti in produzioni di alto livello artistico, Docente e responsabile del Dipartimento Jazz  del  Conservatorio di Cosenza Nicola Pisani.

Dom. 26|07 h. 24:00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
FEDERICA MACHISANTI GROUP

Federica Machisanti contrabbasso
Simone Maggio batteria- Fabio D’Isanto 

________________________________

Lun. 27|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “B.Marcello” di Venezia
Musicisti: Arrigo Cappelletti docente pianoforte, Matteo Alfonso pianoforte, Alvise Seggi contrabbasso, Alex Poletto batteria, Stefano Del Sole vibrafono e percussioni, Giulia Semenzato voce, Lara Matteini voce, Dario Pisasale chitarra elettrica, Paolo De Col sax soprano, Daniele Goldoni docente tromba

Lun. 27|07  h. 24:00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
TOMMASO GAVAZZI BAND

Tommaso Gavazzi voce, violoncello
Daniele Trissati chitarre
Mirko Sgambetterra basso
Manuel Moscaritolo batteria 

________________________________

Mar. 28|07 h. 22:15
ADA MONTELLANICO QUARTETTO
OMAGGIO A BILLIE HOLIDAY 

Ada Montellanico voce
Giovanni Ceccarelli piano
Pietro Ciancaglini contrabbasso
Lorenzo Tucci batteria

Una performance dalla duplice valenza estetica ed emotiva, per ricordare l’incommensurabile genio di Lady Day, a cinquanta anni dalla sua scomparsa. Un omaggio condotto con empatia, introspezione e creatività,  per stabilire con gli standard un rapporto intimo e confidenziale, scavando a fondo dentro le radice ritmiche ed armoniche  ed infondervi nuova luce

________________________________

Merc. 29|07 h. 22:15
CONSERVATORIO FROSINONE

Eugenio Colombo   Direttore Giuppi Paone Co-Direttore
Costanza Alegiani, Laura Bari, Monica Franceschina, Chiara Izzi, Anna Terlimbacco: voci  – Vincenzo Martire,  Paolo Guerriero, Marcello Duranti, Duilio Ingrosso sassofoni – Alberto Popolla clarinetto – Ildo Masi, Lucia Ianniello,  Ersilia Prosperi trombe – Gianluca Lanzi trombone – Danilo Zanchi chitarra – Stefania Nanni fisarmonica –  Simone Dicarlo pianoforte – Joy Grifoni  Mario Saccucci contrabbassi – Riccardo Castellani batteria

________________________________

Gio. 30|07  Spettacolo h. 22:15
SE NON FOSSI GIA’ CONFUSO MI CONFONDEREI
LAGANA’  in MUSICA

di Rodolfo Laganà  e  Mario Pappagallo
band diretta da Stefano Palatesi  

Una delle novità di questa XVI° Edizione è rappresentata dalla presenza di un protagonista eclettico, ironico, dall’aria scanzonata si tratta di Rodolfo Laganà che insieme alla sua band ci condurrà attraverso la musica a vivere uno spettacolo esilarante.
Lo spunto è quello di un discorso divertente e surreale sulla confusione che ci circonda e ci coinvolge. La mancanza di punti di riferimento, l’assenza di regole certe, il peso delle proprie contraddizioni,  sono i fattori scatenanti di uno stato confusionale che rischia di trasformarsi in caos.   

________________________________

Gio. 30|07  h. 24:00 RASSEGNA DOPO FESTIVAL
PRESI PER CASO

Gabriele Pretrella batteria
Stefano Bracci basso elettrico, basso fretless, basso funky
Claudio Bracci chitarra elettrica, chitarra e-bow, chitarra wah-wah, chitarra acustica
Andrea Pietravalle chitarra elettrica, chitarra spagnola, chitarra funky
Salvatore Ferraro tastiere, chitarra elettrica, chitarra slide, chitarra  resofonica (dobro), ukulele, armonica, cori
Marco Nasini voce, seconda voce, cori
Giampiero Pellegrini voce, monologhi, cori 

La band nata dentro il Carcere di Rebibbia torna sul palco armata di nuovi contenuti e altrettanti nuove sonorità: vecchie e nuove tracce per raccontare storie di carcere, ma anche di un’umanità banalmente vittima di paure e sterili cliché: e così troviamo piccoli delinquenti, zingari, cani, tossicodipendenti, malati di Aids. Mai personaggi del business o della politica. Per un progetto che racchiude in sé anni di ricerca musicale oltre che drammaturgica in senso lato e, ovviamente, di riflessione umana e sociale.

________________________________

Ven. 31|07  h. 22:15
ELISABETTA ANTONINI, UN MINUTO DOPO

Elisabetta Antonini voce, composizioni e arrangiamenti
Stefano De Bonis pianoforte ed elettronica
Gabriele Coenclarinetto e sax soprano

Special guest Kenny Wheeler, tromba

“Un Minuto Dopo” nasce da un’ idea di Elisabetta Antonini ispirata da una composizione di Enrico Rava, motivo propulsore di un intento volto a tradurre in musica l’imprevedibile, lo spirito di libertà, l’innocenza, lo stupore, quegli angoli segreti, quei luoghi interiori in cui il tempo si ferma, la realta’ si dissolve nel sogno, la fantasia e la memoria muovono e danno forma a tutte le cose.

 

Pubblicità

CHARITY CAFFE’ JAZZ CLUB – MAGGIO 09

Standard

 

 

Food wine cocktail & jazz Live in Rome since 2000
Via Panisperna, 68 – Rione Monti –  Roma Tel: 06. 47 82 58 81 
charitycafe@libero.it  www.charitycafe.it  www.myspace.com/charityjazz

Ogni mese il Charithy Cafè ci regala un qualcosa in più rispetto ad altri locali di Roma. Rassegne sempre interessanti che offrono lo spunto per l’approfondimento. Durante il mese di MAGGIO 2009 viene riproposta per la terza edizione la rassegna Lady Maggio, una serie di incontri dedicati alle voci jazz femminili. 

A partire dal mese di Maggio il Charity Caffè osserverà l’orario estivo con aperura dal Lunedì al Sabato dalle 19.00 alle 2.00

 

Ven. 1/05/2009
CHIUSO

Sab. 2/05/2009 h. 22:30
NATASCIA BONACCI & SWING MANOUCHE QUARTET

Nell’ambito della rassegna Lady Maggio, dedicata alla voce femminile, il Charity Cafè ospita la cantante Natascia Bonacci accompagnata da una formazione capitolina che propone standard del jazz e brani originali del grande chitarrista tzigano Django Reinhardt.

La serata trascorrerà sulle note di classici del ‘900 come: Night  and Day, I Can’t give you anything but love, Minor Swing e Nuages, eseguiti nello stile Manouche.

Natascia Bonacci Voce
Alessandro Russo Chitarra Solista
Renato Gattone Contrabbasso
Giueseppe Di Cicco Chitarra
Francesco Di Cicco Chitarra

Dom. 3/05/2009
CHIUSO

Lun. 4/05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lun. inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Roberto Tarenzi Piano
Vincenzo Florio Contrabbasso

Mar. 5/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 6/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Merc. il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis.Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore. Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

NON C’E’ SPAZIO
Coordinato da ANNAMARIA ANGELUCCI
Annamaria Angelucci
Irene Carlucci voce
Fiammetta Fabrizi voce
Michael Ang voce
Laura Fiorica voce
Raoul Pazzi piano
Ludovico Luce chitarra
Dario Zema percussioni
Leonardo Giuntini basso
Romain Husson batteria

SOUL FUNK
Coordinato da ANDREA ROSATELLI
Valentina Rossi voce
Dario Pacchi Chitarra
Alessandro Di Sciullo Chitarra
Alessio De Santis Basso
Nazzareno Randò Batteria

Giov. 7/05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT 
Coordinata da: DANIELLE DI MAJO
Dedicata a: JOE HENDERSON

Ospiti:  Riccardo Gola contrabbasso, Emiliano Caroselli batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

Ven. 8/05/2009 h. 22:30
MICHELA LOMBARDI QUARTET
Il repertorio è composto di standards, brani più o  meno noti del repertorio chetbakeriano adattati ad inediti vocalese, in più qualche original, con un assaggio di canzoni di Phil Woods (un’anticipazione della prossima uscita discografica, THE PHIL WOODS SONGBOOK della cantante).

Michela Lombardi Voce
Giovanni Ceccarelli Piano
Stefano Nunzi Contrabbasso
Andrea Nunzi Batteria


Sab. 9/05/2009
h. 22:30
SONIA CANNIZZO: Racconti in Jazz Quartet
Il quartetto in questa nuova veste, si propone di rivisitare con originalità e passione la canzone d’autore italiana, attraverso la dimensione armonica e ritmica del jazz d’oltreoceano, il risultato è un connubio tra i diversi linguaggi che genera al tempo stesso, spazio, respiro, melodia e anche swing e gusto per una ricercata trama armonica.

L’interazione tra i musicisti, tutti da tempo noti e apprezzati, è la cifra distintiva nel gruppo, e permette attraverso il continuo dialogo, di aggiungere alla musica la dimensione e il mood del  racconto, offrendo così spunti di raffinata sensibilità e gusto per la melodia.

Sonia Cannizzo Voce
Roberto Silli Chitarra
Vincenzo Lucarelli Organo hammond
Max De Lucia Batteria

Dom. 10/05/2009 CHIUSO

Lun. 11/05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lunedì inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Domenico Sanna Piano
Giuseppe Talone Contrabbasso

Mar. 12/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 13/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Mercoledì il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis. Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore.

Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

 
Giov. 14/05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT Coordinata da: Francesca Tandoi
Dedicata a: Bobby Timons
Ospiti: Guido Giacomini Contrabbasso, Giovanni Camianella batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

 
Ven. 15 /05/2009 h. 22:30
ELISABETTA ANTONINI: In a New York Minute Quartet
In A New York Minute è un progetto di jazz moderno, dal sapore spesso e denso, aspro e caldo, come il jazz che si ascolta in uno qualsiasi degli innumerevoli live club della città. E’ un o/05/2009 alla città di New York, così unica per il suo rapido alternarsi di immagini sfavillanti e atmosfere fumose, il suo continuo avvicendarsi di destini, il suo costante oscillare tra antico e moderno, il suo ritmo incessante di suoni e colori.

E’ con questo intento descrittivo che questo drumless  quartet propone un repertorio ricco di forza ed espressività attraverso brani dell’ormai nota tradizione del jazz moderno e composizioni di musicisti contemporanei, in una miscellanea che ha come elemento unificatore la morbida e notturna voce di Elisabetta Antonini.

Elisabetta Antonini Voce
Andrea Beneventano Piano
Francesco Puglisi Contrabbasso
Paolo Racchia Sax Contralto

Sab. 16 /05/2009 h. 22:30
LINDA VALENTE & LBP Band  
In collaborazione con la scuola di musica LadyBird Project
Il progetto Linda Valente & LBP Band unisce la vocalità improvvisativa della cantante ad una band attiva da anni nell’ambito fusion e che vanta collaborazioni con nomi internazionali come Mike Stern, Alain Caron, Bob Franceschini. Composizioni di diversa provenienza (inediti di Di Cocco, Patrignani e la stessa Valente, standards, brani brasiliani, blues) si fondono in una proposta omogenea grazie alla chiara impronta stilistica della band.

Linda Valente Voce
Fabio Di Cocco Piano e tastiere
Paolo Patrignani Chitarre
Andrea Romanazzo Basso
Alessandro D’Aloia Batteria


Dom. 17 /05/2009 CHIUSO

Lun. 18 /05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lun. inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Pietro Lussu Piano
Vincenzo Florio Contrabbasso

Mar. 19/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 20/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Merc. il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis. Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore.

Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

Giov. 21 /05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT
Coordinata da: SILVIA MANCO Dedicata a: Tadd Dameron

Ospiti: Francesco Puglisi contrabbasso, Roberto Pistolesi Batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

Ven. 22/05/2009 h. 22:30
AROUND BLUE Giulia La Rosa Quartet
Voce profonda che riesce ad interpretare al tempo stesso stati d’animo, sensazioni, colori e sentimenti. E’ presente nel mondo del Jazz da alcuni anni con apparizioni sporadiche ma preziose dovute alla sua indole riservata ed intimista. Esprime con la sua voce calda questa sua natura e con grande musicalità incanta i suoi ascoltatori.

”Entrare nell’interpretazione”….”The way of Feeling” è la sua caratteristica espressiva…come un anello che fonde la parola alla nota musicale …diventando un unico colore.

Giulia La Rosa Voce
Francesca Tandoi Piano
Steve Cantarano Contrabbasso
Carlo Battisti Batteria

Sab. 23/05/2009 h. 22:30
ANTONELLA APREA QIUNTET
Voce e immagine consoliditatissime per una delle più note animatrici delle notti jazz romane! MISS ANTONELLA APREA è una delle poche cantanti jazz (e non solo) a saper unire le sue notevoli doti canore a un look assolutamente personale, e a saper creare dal nulla un’atmosfera sixties e indiscutibilmente vintage. Ormai famosa per la sua capacità di visualizzare e far capire, con gesti e movenze unici nel loro genere, lo spirito e il senso delle canzoni che canta, MISS ANTONELLA APREA ha saputo scegliere fior da fiore, mettendo su un repertorio inusuale e ricercato che la distingue e nel contempo la rappresenta appieno. MISS ANTONELLA APREA dirige con grazia e fermezza i suoi BOYS ed è un piacere per tutti!

Giorgio Cuscito Sassofono
Attilio Di Giovanni Pianoforte
Stefano Nunzi Contrabbasso
Andrea Nunzi Batteria

Dom. 24 /05/2009 CHIUSO

Lun. 25 /05/2009 h. 21.30
Marco Valeri Trio & Monday Jam session
+HEINEKEN OPEN BEER ….Free beer a 10 Euro
Un Lun. inedito al Charity Cafè: fiumi di Heineken Beer a 10 Euro e Marco Valeri in trio; Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi.

Marco Valeri Batteria
Leonardo Borghi Piano
Vincenzo Florio Contrabbasso

Mar. 26/05/2009 h. 22.00
CARMINE QUINTILIANI Group & PALCO APERTO
Il palco del Charity è aperto! Nuovi ospiti e amici di sempre hanno a disposizione il club per suonare e divertirsi. 

Virginia De Giusti Voce
Carmine Quintiliani Sax
Enrico Serra Piano
Danilo Ombres Batteria

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________

Merc. 27/05/2009 h. 22:00
LAB ON THE ROAD
In collaborazione con il Saint Louis College of Music
Ogni Merc. il palco del Charity si apre alle migliori formazioni nate in seno ai laboratori di musica d’insieme del Saint Louis. Diverse formazioni si alterneranno sul palco del club dando vita ad un vero e proprio happening musicale, sospeso tra jazz, blues, pop, rock e musica d’autore.

Lab on the Road nasce come luogo d’incontro per talentuosi musicisti in erba e non solo, un vero e proprio salotto musicale: giovane, dinamico ed aperto, attento alle novità ed alle tendenze del momento.

Giov. 28 /05/2009 h. 22:30
JAM SESSION NIGHT
Coordinata da: Caterina Palazzi Contrabbasso
Dedicata a: Le grandi Colonne sonore del cinema
Ospiti: Sade Mangiaracina Piano, Maurizio Chiavaro Batteria e tutti i musicisti che il Charity conosce!

Ven. 29 /05/2009 h. 22.30
MARZIA BAGLI QUINTET
Le Pagine Romane,
riscoprire le canzoni della tradizione romana, da Arrivederci Roma a Ciumachella de Trastevere, con un arrangiamento, uno stile ed un sapore jazz e moderno. Questo lo scopo del quintetto di Marzia Bagli, tutto formato da musicisti romani, nati e cresciuti all’interno della cultura popolare della capitale. Un viaggio tra le pagine di Trilussa e la passionalità di Gabriella Ferri, senza mai perdere di vista il background musicale jazzistico dei 5 componenti del gruppo.

Marzia Bagli Voce
Dario Troisi Piano
Federico Procopio Chitarra
Giulio Ciani Contrabbasso
Mattia Di Cretico Batteria

 
Sab. 30 /05/2009 h. 22:30
CARLA MARCOTULLI & The Mystic Trumpeter 
Il trio propone, in una nuova veste, la suite composta da Luca Bonvini attorno al poema di Walt Whitman The Mystic Trumpeter, registrata per la Splasc(h) nell’omonimo disco. Viene riletto in 8 movimenti un visionario poemetto del poeta americano utilizzando il testo originale integralmente cantato dalla straordinaria voce di  Carla Marcotulli.

L’ intensità ed il lirismo della tromba a coulisse di Luca Bonvini unita alla bellissima voce di Carla Marcotulli e alle invenzioni del virtuoso chitarrista Carlo Petruzzellis creano sonorità affascinanti caratterizzate da atmosfere surreali in un mix di jazz, elettronica e classica.

Carla Marcotulli voce
Luca Bonvini tromba
Carlo Petruzzellis chitarra, synth, loop

Dom. 31/05/2009 CHIUSO

___________________________________________________________
Lunedì Heineken Open Beer € 10,00
Happy Hour tutta la settimana dalle 19.00 alle 21.00
….& il Mercoledì Happy Hour All Night Long
drink analcolico €3,50  drink alcolico €5,00 cocktail alla carta 
___________________________________________________________


CHARITY CAFÉ JAZZ CLUB
Food wine cocktail & jazz
Live in Rome since 2000

Via Panisperna, 68 – Rione Monti –  Roma
Tel: 06. 47 82 58 81
charitycafe@libero.it
www.charitycafe.it
www.myspace.com/charityjazz

Ufficio Stampa:
Fabrizia Ferrazzoli 333.2985368
fabrizia.ferrazzoli@gmail.com

IL JAZZ è BENEFICO

Standard

18/12  GALA della musica JAZZ
CONCERTO JAZZ SWING della cantante EMY PERSIANI
e a seguire BIG JAM SESSION con tutti gli artisti presenti 
DOMUS TALENTI  Via Quattro Fontane 113  h. 21.30

 MORE INFO   WEB EMY PERSIANI

biglietto-elettronico-ok Il IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ DEVOLUTO alla Onlus A.I.R.I. per la Ricerca sulla ISTIOCITOSI  www.istiocitosi.org  ingresso gratuito per i primi 15 musicisti in lista “ITALIANCAFE’ ” emy@diginet.it 

__________________________________________________________ 
HOUSEBAND formata da

FRANCESCA TANDOI (piano) 
STEVE MARIANI (contrabbasso) 
CARLO BATTISTI (batteria)

INFO SUGLI ARTISTI
http://www.emypersiani.it
http://www.italiancafe.it
http://www.myspace.com/francescatandoi
http://www.myspace.com/stevemariani
http://www.myspace.com/carlobattisti
INFO SUGLI OSPITI
http://www.myspace.com/massimobagnato
http://www.myspace.com/edithalbertssings
http://www.cdastudiodinardo.com/scheda_Gianfranco_Phino_2013_7.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Spaccesi