Eventi di musica dal vivo e divulgazione musicale
consigliati dalla redazione di Romalive.biz
nel weekend romano dal 4 al 6 Gennaio 2013
per segnalare un evento cristiana.piraino@gmail.com
Locandina del Atina Jazz Festival Winter, dal 4.1.13 al 6.1.13
a Cassino (un’ora circa da Roma in provincia di Frosinone)
Ven. 4.01.2013
THE APPLE
ATINA JAZZ WINTER
Palazzo Ducale di Atina, Cassino (FR)
h. 19:45 Ingresso Gratuito
Marco Valeri, batteria
Daniele Tittarelli, sax
Francesco Lento, tromba
Pietro Ciancaglini, contrabbasso
The Apple è il primo progetto del batterista romano Marco Valeri che sceglie una formazione piano-less per il suo debutto da leader.
*
ALESSANDRO LANZONI TRIO
ATINA JAZZ WINTER
Palazzo Ducale di Atina, Cassino (FR)
h. 21:45 Ingresso Gratuito
Alessandro Lanzoni, piano
Matteo Bortone, basso
Enrico Morello, batteria
L’enfant prodige, Alessandro Lanzoni, ragazzo toscano appena passata la soglia della maturità, sta riuscendo a ritagliarsi un suo spazio e un suo tempo.
*
CHIARA IZZI – ANDREA REA DUET (evento raro e molto consigliato)
Charity Cafè
Via Panisperna, 68 (Rione Monti)
h. 21:30 Ingresso gratuito
Chiara Izzi, voce
Andrea Rea, piano
Il duo, di recente costituzione, propone brani appartenenti alla tradizione jazzistica afro-americana, rileggendo alcune fra le più belle composizioni di songwriters e compositori americani quali Cole Porter, Hoagy Carmichael, Horace Silver. Al vasto repertorio di standard, si aggiungono sonorità legate alla musica brasiliana, che fanno capo a grandi compositori e massimi esponenti della bossanova e del samba (A.C.Jobim, D.Caymmi, Djavan).
*
GIROTTO SERVILLO MANGALAVITE
Ara Pacis (Auditorium)
Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
info e prenotazioni 06060
ingresso € 12,00 (SOLD OUT) h. 21:00
opening Laura Lala & Sade Mangiaracina
Javier Girotto, sax soprano baritono, clarinetto basso e flauti andini
Peppe Servillo, voce
Natalio Mangalavite, pianoforte, tastiere e voce
Nella splendida cornice dell’ARA PACIS, in particolare nel suggestivo Auditorium, venerdi 4 gennaio alle 21 si esibirà un Trio d’eccezione: GSM (Girotto-Servillo-Mangalavite). Apriranno il concerto due giovani talenti, già con un disco alle spalle (Jazz Collection 2009) e uno in arrivo, Laura Lala alla voce e Sade Mangiaracina al pianoforte.
*
SOUL in TIME
JAZZ MEETS ROCK
28DiVino Jazz
Via Mirandola, 21
aperti dalle 19.45 per cena
Concerto h. 22.30 Ingresso tesserati
Contributo Musica € 5,00 euro per i soci
Karri Luhtala, organ (finland)
Stefano Preziosi, sax & live effects
Paolo Amarisse, drums
SOULinTIME esegue un repertorio del tutto singolare per i jazzisti, interpretando classici della grande musica internazionale di gruppi del calibro degli U2, Police, Doors, oppure di musicisti tipo Hendrix, Stevie Wonder, Art Blakey. Lo stile Jazz e l’anima Black fanno dei concerti di SOUL in TIME uno spettacolo di grande musica, buona, anzi ottima, per tutti i gusti…
Sab. 5.01.2013
MICHELE RABBIA SOLO
ATINA JAZZ WINTER
Cantinone Visocchi, Cassino (FR)
h. 18:30 Ingresso Gratuito
Dokumenta sonum di Michele Rabbia è un “progetto contenitore” dove immagini, mini-installazioni sonore, gesti e azioni musicali si snodano su trame sonore.
*
ENRICO ZANISI TRIO
ATINA JAZZ WINTER
Palazzo Ducale di Atina, Cassino (FR)
h. 19:45 Ingresso gratuito
Enrico Zanisi, piano
Francesco Ponticelli, basso
Alessandro Paternesi, batteria
Essere nato nel 1990 e ormai da tempo essere percepito come uno dei più strabilianti talenti pianistici in circolazione non deve essere fardello semplice da portare, ma a guardare il risultato di questo “Life Variations”, a Enrico Zanisi questa responsabilità non pesa per nulla..
*
ENZO PIETROPAOLI 4et
ATINA JAZZ WINTER
Palazzo Ducale di Atina, Cassino (FR)
h. 21:45 Ingresso Gratuito
Enzo Pietropaoli , contrabasso
Fulvio Sigurta’ , tromba
Julian Mazzariello, piano
Alessandro Paternesi, batteria
*
FLEUR DU MAL
Charity Cafè
Via Panisperna, 68 (Rione Monti)
h. 21:30 Ingresso gratuito
Stefano Iguana, Voce & Chitarra
Graziella Olivieri, Sax Tenore
Roberto Cruciani, Basso & Cori
I Fleurs du Mal presentano il loro nuovo album “SWINGING BOAT” edito dall’etichetta Blond Records. In set acustico il gruppo spazia tra Rock, Blues, Swing, Rythmin’&Blues, Latin-Rock, e ballate con testi in inglese, italiano e spagnolo.
*
LEFT Hammond Trio
28DiVino Jazz
Via Mirandola, 21
aperti dalle 19.45 per cena
Concerto h. 22:30 Ingresso tesserati
Contributo Musica € 5,00 euro per i soci
Luca Costantini, chitarra
Edoardo Petretti, hammond
Francesco Merenda, batteria
Dalla tradizione fino ai giorni nostri, un viaggio attraverso le celebri collaborazioni che hanno fatto il “sound” di questo particolare trio. Il repertorio comprende brani della tradizione musicale d’oltreoceano e composizioni originali.
*
GIANNI SANJUST Quartet
Cotton Club
Via Bellinzona 2 (Ang. Corso Trieste)
Apertura ristorante dalle ore 20,30
Inizio concerti ore 22,15
da € 15.00 a € 35.00
La band è una delle più attive e storiche della capitale, presente sulle scene da oltre 20 anni e inconfondibile per la caratteristica che la distingue, l´uso del clarinetto solista, in omaggio alle formazioni “dixieland”. Il repertorio è tratto dal meglio dei cosiddetti “evergreens” della storia del jazz, a partire dagli Anni ´20 ad oggi. Autori come Berlin, Gershwin, Porter, Ellington vengono rivisitati con nuovi arrangiamenti sempre all´insegna della semplicità e del buon gusto. I quattro elementi che compongono la band sono grandi jazzisti della tradizionale e storica scuola romana.
Dom. 6.1.2013
ALESSANDRO PATERNESI 5et
ATINA JAZZ WINTER
Palazzo Ducale di Atina, Cassino (FR)
h. 17;30 Ingresso Gratuito
Alessandro Paternesi, batteria
Simone La Maida, sax
Gabriele Evangelista, contrabasso
Francesco Diodati, chitarra Elettrica
Enrico Zanisi, piano
Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet è un progetto innovativo ed originale che unisce alcuni dei migliori talenti del giovane jazz italiano.
*
NEW LOKOMOTIVE TRIO feat. LUCA AQUINO
ATINA JAZZ WINTER
Palazzo Ducale di Atina, Cassino (FR)
h. 21:30 Ingresso Gratuito
Tommaso Folchetti, piano
Mario Mazzenga, contrabasso
Giulio Marcelli, batteria
Luca Acquino, tromba
La formazione Lokomotive, conosciuta negli ultimi due anni grazie al disco “Migrazioni” realizzato in trio, ha ottenuto da subito un ottimo successo di pubblico e di critica e si presenta in una nuova veste, sempre in evoluzione.
*
ROCKERS & ROCK LOVERS
Dom. 06/01/2013 LEZIONI DI MUSICA: “I BEATLES”
Sala Sinopoli (1130 POSTI) ore 11:00 a.m.€ 8.00
Un evento di Lezioni di Musica
&
Lun. 07/01/2013 THE BEATLES “HELP!”
Sala Petrassi (670 POSTI) ore 21:00 € 8.00
Un evento di Lezioni di Rock di Ernesto Assante e Gino Castaldo VIII Stagione
tw #lezionidirock
Domenica 6 gennaio alle 11 di mattina Ernesto e Gino ci raccontano in una lezione di due ore i principali momenti della storia dei Beatles, per capire come quattro ragazzi di Liverpool, con la loro musica, abbiano innescato un processo di autocoscienza collettiva in una generazione che di colpo non aveva più barriere geografiche e si scopriva planetaria attraverso dei riferimenti culturali e politici che superavano censure e negazioni, animata dagli stessi sogni collettivi. La lezione si svolge in un orario diurno ottimo anche per far avvicinare i giovanissimi a questa incredibile storia di musica. Acquista online
A seguire Lunedì 7 gennaio in orario serale, continuiamo il nostro viaggio dettagliato nella discografia dei Beatles. Dopo il successo di “A Hard Day’s Night”, nel 1965 i Beatles si trovarono di nuovo ad affrontare il grande schermo con un nuovo film, “Help!”, ancora diretto da Richard Lester. Ma sarebbe riduttivo ritenere il disco una pura e semplice colonna sonora. Era molto di più ovviamente, un disco straordinariamente bello e, soprattutto, il segno di una sbalorditiva crescita creativa e compositiva. Acquista online