NOVEMBRE AL BOOGIE: POCHI MA BUONI

Standard

A Novembre siamo tutti in regime ridotto per arginare il Covid. Anche il Boogie Club aprirà solo di Sabato e Domenica, con orario diurno dalle 12.30 alle 17:30 massimo 18:00. Anche i posti sono ridotti e molto distanziati, per questo conviene prenotare ai numeri indicati. In compenso il cartellone è imperdibile ed è in arrivo dal 21 al 29 novembre. Descrizioni nel dettaglio a seguire.

SAB. 21.11 Luigi Turinese | Boogie Passion Fruit
DOM.22.11 Stefano Scarfone Solo | Boogie Jazz Season
SAB. 28.11 Cristiana Polegri 80 in 3 | Boogie Sangria Sat
DOM. 29.11 Pilar | Boogie Jazz SeasoN

INFOLINE & PRENOTAZIONI
📱 & WhatsApp 3331279800
🏙️ Via Gaetano Astolfi 63/65 #cap00149 Roma

Rispetto normative COVID
aperitivo, pranzo, brunch, caffe, ammazzacaffe’, dolci, winebar, pub
Ingresso dalle 12:30 Chiusura 17:30
Prenotazione Obbligatoria
Inizio Musica ore 14:30
🍹🍡🎵
Ingresso SEMPRE Libero + Small Music Fee 5€

SABATO 21.11.2020
Luigi Turinese & Friendly Band

Accompagnato dalla sua Friendly Band, torna in concerto al Boogie Club Luigi Turinese. Il cantautore romano presenterà un Omaggio alla Canzone d’Autore Italiana, alternando alcune cover di celebri cantautori (De Gregori, Locasciulli, Fossati, Guccini, Bennato, Lolli) a materiali originali contenuti nel CD “Ballate di un’altra estate”, oltre a brani inediti che faranno parte del prossimo CD (“Passaggi”), in corso di registrazione a Tenerife e prodotto, come il precedente, da Simone Turinese.

DOMENICA 22.11.2020
Stefano Scarfone solo live.

Chitarrista virtuoso, anche da solo riesce a trasportare l’ascoltatore in meravigliose atmosfere, dal flamenco al jazz alla musica etnica e folk, con la sola forza delle sue dita e di un notevole background musicale.

“…la storia recente ci consegna diversi virtuosi della chitarra, tutti di gran moda e dalla solida tecnica, ben pochi pero’ riescono a fondere abilita’ e passione con la disinvoltura di Scarfone, che sa far confluire musiche diverse in un unico corso erosivo e piega a suo piacimento le curvature sonore provenienti da ogni dove. Uno dei più fulgidi esponenti del nuovo chitarrismo mondiale.”

G.Taormina, Jazzitalia

SABATO 28.11.2020
80 in 3 Cristiana Polegri

Cristiana Polegri sax, voce
Fabiola Torresi basso, coro
Egidio Marchitelli chitarre, coro

Cristiana, un vulcano sempre attivo! Suona, canta, recita, balla, insegna ed è pure laureata a pieni voti in Economia e Commercio! La Dottoressa Polegri è un fiume in piena di bravura, creatività e simpatia. Sarà al Boogie insieme a due, altrettanto straordinari musicisti, con un repertorio familiare e amatissimo, come lo sono gli scintillanti anni ’80.

Il trio, infatti, propone i grandi successi dal repertorio pop internazionale degli anni’80 – rivisitati e arrangiati in una nuova chiave acustica. Questo concerto vi coinvolgerà completamente non solo per l’impatto nella vostra memoria recente o passata, dato che tali brani sono conosciuti anche dai più giovani, ma anche musicalmente, grazie a ritmiche a volte serrate a volte morbide, e all’elevata la prevalenza corale del progetto.

DOMENICA 29.11.2020
Pilar “Luna in Ariete” e altre canzoni

Ilaria “Pilar” Patassini, voce
Federico Ferrandina, chitarra elettrica e classica
Andrea Colella, contrabbasso

Ilaria “Pilar” Patassini torna in concerto a Roma dopo la lunga “segregazione musicale”. La cantautrice romana porta sul palco del Boogie le canzoni tratte dal suo ultimo lavoro “Luna in Ariete” e altre canzoni dei suoi lavori precedenti accompagnata dai suoi musicisti storici Federico Ferrandina (chitarra classica ed elettrica) – che con lei ha firmato anche la produzione artistica dell’ultimo album – e Andrea Colella (contrabbasso).

Ilaria Pilar Patassini ha inciso un nuovo, bellissimo, album (…) che mette insieme tutte le sue anime, in un mosaico che offre a chi ascolta tante sorprese e tanta musica originale, scritta da Ilaria in prima persona. E’ un viaggio fantastico e appassionato, che è in grado di sorprendervi ad ogni ascolto.

Ernesto Assante, La Repubblica

Luna in ariete è senza ombra di dubbio uno dei più bei dischi usciti in questo anno di fine decennio

Michele Monina, Il Tasso del Miele

Ilaria Pilar Patassini in riassume molti talenti, un fatto tutt’altro inconsueto, nel mondo della musica di qualità italiana, ma in lei evidente alla seconda sillaba che canta, al primo verso che scrive (…) Luna in Ariete è purissima canzone d’autore.

Guido Festinese, Alias, Il Manifesto

Ilaria Pilar Patassini (…), è una certezza nello scenario della musica di qualità del nostro Paese, e una delle poche che possiede un`autorevolezza tale da farle conquistare un pubblico internazionale (…)In delicato equilibrio fra autobiografismo e tensione collettiva, come nel migliore Gaber.

Laura Bianchi, Mescalina

IL BOOGIE E’ QUI:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...