#JAZZITFEST. UNO + UNO = TRE

Standard

11401568_760188837427047_4461670157282260891_n

 

#Jazzitfest è sharing, zero contributi pubblici e impronta zero ambientale.
#PASSAPAROLA  Collescipoli – Terni  26-27-28 giugno 2015

IL MERCHANDISING: 1+1= 3 SHARE YOUR JAZZ

Il progetto grafico del merchandising Jazzit Fest#3, firmato da Davide Baroni, comunica la formula 1 + 1 = 3 per rappresentare i vantaggi che nascono dallo stare assieme e dal condividere princìpi, valori e obiettivi: acquista le T-shirt  e le bag
pizap.com14338384641311

 

 

Pubblicità

JAZZITFEST 2014: TUTTI GLI SHOWCASE DI LIVE JAZZ

Standard

jazzit fest logo

Introduciamo un nuovo concetto. Quello di Showcase! E’ la prima volta che si sente utilizzare questo termine nel mondo del jazz. A distinguere il ‘Concerto’ dallo ‘Showcase’ è la stessa sfumatura che distingue una ‘Expo’ da un ‘Festival’. A JAZZITFEST 2014 i musicisti sono quindi chiamati a presentare i loro ‘prodotti’ artistici. Tanto che un progetto non è più solamente un ‘oggetto artistico’ da ammirare, ascoltare e poi lasciar andare, ma può diventare un possibile prodotto e parte di una vera e propria Industry del Jazz, quella che in realtà esiste già, ma che può e deve essere percepita sempre più come Identità vera e propria di un intero settore.

Ecco gli ITALIAN JAZZ SHOWCASE, con tanto di orari, location performance! Siete tutti invitati !

VENERDI 27 GIUGNO 2014

19.30 – 20.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Enrico Roccatani piano solo
19.30 – 20.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Fabio Giachino Trio
19.30 – 20.00 Piazza della Rocca Ivano Leva Trio
19.30 – 20.00 Largo Santa Maria Maggiore Stefano Coppari Quartet
20.30 – 21.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Simone Alessandrini – Natalino Marchetti
20.30 – 21.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Mirko Pedrotti Quintet
20.30 – 21.00 Piazza della Rocca Sebastian Marino Trio
20.30 – 21.00 Largo Santa Maria Maggiore Mev Trio feat. Erasmo Petringa
21.30 – 22.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Milk.
21.30 – 22.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Leonardo De Lorenzo “Pictures Quintet”
21.30 – 22.00 Piazza della Rocca Enrico Brion Quadrivio
21.30 – 22.00 Largo Santa Maria Maggiore FM Quartet
22.30 – 23.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Francesco De Palma Trio
22.30 – 23.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Mocata – Scaglia – Wertico “Free The Opera!”
22.30 – 23.00 Piazza della Rocca Mauro Bottini Quartet
22.30 – 23.00 Largo Santa Maria Maggiore Matteo Cidale Quartet
23.30 – 00.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Massimo Carrieri Trio
23.30 – 00.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia U-Man Trio remembering Fabrizio Cecca
23.30 – 00.00 Piazza della Rocca Unicam Jazz Quartet
23.30 – 00.00 Largo Santa Maria Maggiore TriAd Vibration

SABATO 28 GIUGNO 2014

19.30 – 20.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Carlo Morena piano solo
19.30 – 20.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Gabriele Boggio Ferraris Quartet
19.30 – 20.00 Piazza della Rocca Ella Dan Jazz
19.30 – 20.00 Largo Santa Maria Maggiore Nemo Project
20.30 – 21.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Raffaele Genovese Trio
20.30 – 21.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Stefano Lenzi Quintet
20.30 – 21.00 Piazza della Rocca Emanuele Primavera Quartet
20.30 – 21.00 Largo Santa Maria Maggiore Roberto Zechini Chitarreto dei Jazzemoni
21.30 – 22.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Moreno Romagnoli Bossanova Project
21.30 – 22.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Ibrido Hot Six
21.30 – 22.00 Piazza della Rocca Pericopes
21.30 – 22.00 Largo Santa Maria Maggiore Fabio Anile Trio “Minutiae”
22.30 – 23.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Nicola Mingo assolo
22.30 – 23.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Chattanooga
22.30 – 23.00 Piazza della Rocca Angelo Olivieri ZY Project
22.30 – 23.00 Largo Santa Maria Maggiore Filippo Cosentino Trio
23.30 – 00.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Kaleidoscopica
23.30 – 00.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Go-Dex Quartet
23.30 – 00.00 Piazza della Rocca Merlin UN-Covered Music Project
23.30 – 00.00 Largo Santa Maria Maggiore Peppe Consolmagno Trio
around midnight Chiostro Monastero Santa Cecilia Dario Cellamaro Swingsuite special guest Stjepko Gut

DOMENICA 29 GIUGNO 2014

19.30 – 20.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Acoustic Time
19.30 – 20.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Michele Fazio piano solo
19.30 – 20.00 Piazza della Rocca Giorgio Ferrara Trio
19.30 – 20.00 Largo Santa Maria Maggiore Marco Albani Quintet
20.30 – 21.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Nobu Trio
20.30 – 21.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Organik 3
20.30 – 21.00 Piazza della Rocca Machine Head Quartet
20.30 – 21.00 Largo Santa Maria Maggiore Luigi Blasioli “Sounds Of Aracsep Valley”
21.30 – 22.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Mario Nappi Trio
21.30 – 22.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia MAT
21.30 – 22.00 Piazza della Rocca Simone Maggio Trio
21.30 – 22.00 Largo Santa Maria Maggiore Andrea Zanzottera Quartet
22.30 – 23.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Luigi Ranghino piano solo
22.30 – 23.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Maurizio Rolli Be Tall Project
22.30 – 23.00 Piazza della Rocca Larry Franco Swingtet
22.30 – 23.00 Largo Santa Maria Maggiore Tori Trio
23.30 – 00.00 Chiesa Santa Maria Addolorata Luigi Ranghino piano solo
23.30 – 00.00 Chiostro Monastero Santa Cecilia Luca dell’Anna Trio
23.30 – 00.00 Piazza della Rocca Larry Franco Swingtet
23.30 – 00.00 Largo Santa Maria Maggiore Rapuano – Saetta 4tet

 

Romalive medi partner di Jazz it expo

 

 

JAZZITFEST 2014: PARTNERSHIP & RESIDENZE CREATIVE

Standard

JAZZIT FEST

 

PARTNERSHIP

ACCADEMIA EUROPEA DI FIRENZE / accademia didattica
ARV / Acciai Rivestiti Valdarno
ASM TERNI spa / società che produce e distribuisce energia, illuminazione, acqua potabile e gas naturale
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CILIEGIOLO DI NARNI / associazione di produttori vitivinicoli
AUDIATION INSTITUTE / scuola musica secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon
CAFFE’ CARBONELLI / torrefazione artigianale
CAR2GO / società che fornisce un servizio di car-sharing
CENTRO OTTAVA / Accademia didattica
CEPLAST / società di produzione buste e sacchi biodegradabili
CIAM – ASCENSORI / società specializzata in installazioni, permessi e riparazioni di ascensori
CIRCLEME.COM / social network internazionale
COOPER & STOCK spa / progettazione e ufficio tecnico
DEEZER / sito per ascolto di musica on demand
DITT / Distretto turistico della provincia di Terni che, per l’occasione, ha dato vita a una “Accoglienza Diffusa”
EMMA for Peace Euro Mediterranean Music Academy for Peace / organizzazione internazionale no-profit
FALEGNAMERIA NOBILI / falegnameria artigianale
FLY ADSL / società specializzata nei servizi internet
FONDAZIONE SIENA JAZZ / accademia didattica
FONDERIA DELLE ARTI / scuola di musica e accademia didattica
GLOBAL SHAPERS – WORLD ECONOMIC FORUM / associazione di cooperazione internazionale
GREEN CONSULTING / società specializzata nella progettazione web e in consulenza turistica
IG TERNI / società di esperti in comunicazione new media
IL TURISMO CULTURALE / piattaforma editoriale dedicata al viaggio e all’enogastronomia d’eccellenza
JAZZIT / piattaforma editoriale dedicata al jazz
INTERNATIONAL FILM ACADEMY / scuola e accademia di cinema internazional
LA SPESA IN CAMPAGNA /associazione di produzione enogastronomica
MC DISTRIBUZIONE / distribuzione di bibite e acqua
MILK STUDIOS / casa di produzione artistica e post produzione audio
NEW YORK UNIVERSITY–JAZZ STUDIES NYU STEINHARDT / dipartimento jazz New York University
NOTABENE / accademia didattica
NOVAMONT / società leader europea per la produzione di bioplastiche a basso impatto ambientale
PERCENTOMUSICA / accademia didattica
PRO LOCO COLLESCIPOLI / per la cooperazione sociale e la promozione turistica: offrirà il servizio ristoro
RO’ FILM / scuola cinematografica e casa di produzione
SAINT LOUIS COLLEGE OF MUSIC / accademia didattica
SOUNDTRACKER / applicazione e social musicale con una banca dati di 32milioni di brani
SPOTIFY / servizio musicale di streaming on demand
STAS / società di service musicale
STEFANAGELI / gli artigiani della migliore norcineria umbra
STRADA DEL VINO ETRUSCO ROMANA / associazione di produttori vitivinicoli
TECNO ANTINCENDIO / società specializzata in certificazioni anti incendi
TRABALZA ASSOCIATI / Ufficio Legale
TUTTA CARTA / distribuzione e vendita di prodotti realizzati con carta
UNESCO ITALIA / l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha concesso il patrocinio
WASHINGTON UNIVERSITY IN ST.LOUIS accademia didattica
WESTERN AUSTRALIAN ACADEMY OF PERFORMING ARTS / accademia didattica

RESIDENZE CREATIVE

  • un gruppo musicale: Angelo Olivieri ZY Project
  • un artista: Clet Abraham
  • uno studio di produzione discografica: Milk Studios
  • una casa di produzione cinematografica: Ro’ Film – International Film Academy
  • una organizzazione internazionale: Global Shapers | World Economic Forum
  • sei blogger: Andrew Holgate (ROMA JAZZ), Cristiana Piraino (@Romalive), Maurizio Jazzaroma Alvino (JAZZ@ROMA), Daniela Floris, #lozoodisimona e #mylittledowntown Pink

 

Romalive medi partner di Jazz it expo

 

 

 

 #JOIN_JAZZITFEST > SHARE YOUR PASSION!

Standard

nuovo

Continua la grande iniziativa del #selfie a favore di #Jazzitfest. Invia anche tu il tuo sostegno attraverso il selfie e se vuoi anche donando (anche un minimo di 10€) Soprattutto vieni a  Collescipoli (TR), il 27-28-29 giugno 2014 ⇒ Il Jazzit Fest-Italian Jazz Expo è un meeting del jazz italiano firmato JAZZIT e prodotto “A Impatto Zero”: senza contributi pubblici, a mobilità alternativa, senza impatto ambientale, con ingresso libero a donazione spontanea, direzione artistica “open source” e in coworking sociale con la Pro Loco di Collescipoli. Abbiamo meritato il patrocinio onorario UNESCO e una Good Practice europea (http://bit.ly/1m5Avcx) ma è la tua partecipazione a darci forza, valore e senso: ti aspettiamo, passaparola! A questo link fai la tua donazione: sarai un nostro socio! → http://bit.ly/1izXVCc e qui visita LA PAGINA FB 

** DIVERTITI A VEDERE TUTTI SELFIE Nella Gallery Dedicata **

 

JAZZIT FEST: OMAGGIO A FABRIZIO CECCA

Standard

Fabrizio Cecca trio
da sx Fabrizio Cecca, Gaia Possenti, Massimo Carrano

Da pochi giorni è venuto a mancare un membro nella nostra comunità jazz, il contrabbassista e compositore Fabrizio Cecca. Improvviso e assurdo lo strappo. Solo pochi giorni fa, a metà aprile suonava da Marc e Natacha al 28Divino, con i suoi compagni dell’ultima avventura musicale, Gaia Possenti e Massimo Carrano, regalando al pubblico due ore di puro piacere. Poi, poco dopo, Fabrizio se ne è andato. Un tumore, diagnosticato già da tempo la causa.

Gaia Possenti e Massimo Carrano in occasione di Jazzit Fest di Collescipoli terranno un concerto in sua memoria, eseguendo i brani dell’album “Infant Speech” realizzato insieme a Fabrizio con il nome di U-man Trio, ed uscito lo scorso aprile con AlfaMusic. Il live, una speciale dedica a Fabrizio, che si suonerà venerdì 27 giugno al Chiostro di Santa Cecilia, nel centro storico del paese. Con loro, sul palco, vi sarà il contrabbassista Andrea Romanazzo.  Per favore partecipate!

 

IL POST di Marc in occasione del Concerto di U-man trio al 28 Divino 

EXPAND YOUR CREATIVITY con PAUL WERTICO al JAZZITFEST

Standard

paul-wertico

Paul Wertico, storico batterista del Pat Metheney Group ospite eccezionale al #jazzitfest, sarà protagonista di un momento imperdibile di knowledge sharing durante prima grande Expo italiana del Jazz a Collescipoli. Il workshop si annuncia unico nel suo genere! 

EXPAND YOUR CREATIVITY sarà un  laboratorio di musica d’insieme con un focus speciale sulla creatività legata all’improvvisazione. Per questo il workshop è aperto a tutti gli strumenti e a tutti i musicisti. Durante il corso tenuto da una vera star della musica jazz mondiale Paul Wertico, si lavorerà molto sulla creatività di gruppo e sulla condivisione delle esperienze. MAGGIORI INFO: diretto dal batterista PAUL WERTICO per una totale di 6 ore da sabato 28 giugno (dalle 15.00 alle 18.00) e domenica 29 giugno (dalle 15.00 alle 18.00) in Palazzo Catucci (Collescipoli, TR), in occasione del Jazzit Fest-Italian Jazz Expo. Costo € 60.00. Durante il Workshop i partecipanti avranno modo di condividere le esperienze di uno dei più grandi batteristi al mondo

Contact | info@jazzitfest.it scaglia.gianmarco@gmail.com

BIOGRAFIA

Paul Wertico, batterista statunitense. Nel 1983 entra a far parte del Pat Metheny Group (con il quale vincerà 7 Grammy Award) dove rimane fino al 2001. A febbraio del 2001 lascia il gruppo per dedicarsi alla famiglia e seguire i suoi altri interessi musicali. Negli ultimi anni Wertico ha continuato a suonare, ha creato il Paul Wertico Trio e ha collaborato con musicisti come:Larry Coryell, Kurt Elling e Jeff Berlin.Dal 2000 al 2007 è stato membro di un gruppo di rock progressivo polacco gli SBB. Il suo primo CD da leader è intitolato The Yin and the Yout. Questo album verrà acclamato dalla critica. Nel 1998 registra un Cd dal vivo con il Paul Wertico trio, intitolato Live in Warsaw con il chitarrista John Moulder e il bassista Eric Hochberg. Nel 2000 con lo stesso gruppo registra un altro album intitolato Don’t Be Scared Anymore,nel 2004 Wertico incide StereoNucleosis.

Romalive medi partner di Jazz it expo

#JAZZITFEST: DIALOGO SUL FARE MUSICA CON UN MUSICISTA

Standard

luciano vanni jazzitfest 2014

Luciano Vanni, direttore di Jazz It e ideatore della prima Jazz Expo Italiana, è una persona con una visione sul settore jazzistico a dir poco geniale e che io condivido pienamente. Risponde su Facebook a un musicista in relazione ad un argomento che sta rimbalzando parecchio in questi giorni per via dell’imminente Expo di Collescipoli, (27-28-29 Giugno) in merito al ‘suonare o fare qualcosa gratis’ e quello che ne consegue. Come sempre Luciano usa le parole giuste, messe in fila nell’ordine corretto, una dopo l’altra misurate come solo un bravissimo e rispettabilissimo  uomo di cultura, quale è, sa fare. Vi prego di leggere tutto molto attentamente, per capire meglio come funziona JAZZITFEST e soprattutto per comprendere il messaggio e la grande svolta innovativa che questa manifestazione porta con se. Anche io come Romalive sarò a Collescipoli e ringrazio Vanni per aver pensato anche a noi, blogger ed editor, che da anni dietro le quinte ci occupiamo di portare avanti il grande messaggio umano che il jazz rappresenta. 

DIALOGO SUL FARE MUSICA CON UN MUSICISTA > #JazzitFest

Nella pagina facebook privata del pianista Carlo Morena, come risposta a un suo post di partecipazione e adesione ai valori del Jazzit Fest-Italian Jazz Expo, c’è stata questa risposta dal collega musicista Giuseppe D’Alessandro: “Sarebbe piaciuto anche a me. Ma non posso perdere del lavoro per suonare gratis… dolori da freelance. E’ una formula che non mi piace.” 

Si tratta – per fortuna quest’anno decisamente meno che in passato – di una considerazione che ogni tanto riemerge tra i musicisti italiani di jazz e allora, come faccio sempre, dedico tempo e attenzione a rispondere: non tanto per difendermi o per dire una verità (ciascuno ha ovviamente le sua), ma per esprimere un mio personale punto di vista. Si tratta di un post abbastanza lungo. Lo pubblico in tre parti anche sulla mia pagina perché si tratta di un ragionamento che potrebbe interessare collettivamente.

Continua a leggere