ROMA JAZZ FESTIVAL: ORA SI BALLA SUL SERIO

Standard

PRONTI A BALLARE CUT 1000

Grande emozione in questi giorni al Parco della Musica. Dal 14 novembre è iniziata la 38ª edizione di Roma Jazz Festival. Il lavoro è molto intenso ma il piacere e le emozioni che si provano a partecipare in questa grandiosa rassegna romana, è senza prezzo

Dopo un inizio divertentissimo il Teatro di Villa Torlonia, il 9 novembre scorso con gli Hot Club Roma, la rassegna ha preso il via nella sua sede principale al Auditorium Parco della Musica, il 14 novembre con un concerto che non credo potrò dimenticare. A  suonare  c’erano Dave Holland e Kenny Barron, due pilastri del jazz mondiale,  uomini che hanno percorso gli ultimi 50 anni della musica afroamericana, da protagonisti. Il concerto è stato un viaggio meraviglioso nella storia, come lo ha definito il mio collega Maurizio Alvino “quello che potrebbe a ragione essere definito il manifesto del Jazz”. Il pubblico ha risposto nella maniera più giusta, riempendoli di affetto e gratitudine. Ed è stato un bel Sold Out.

Continua a leggere

Pubblicità

ALDO BASSI AL BEBOP CON IL NEW AB_QUARTET

Standard

Aldo Bassi bebop

Venerdì 14.11.2014
ALDO BASSI QUARTET
*nEw 4eT*
BeBop Jazz-Club Roma
Via Giulietti 14
Ingresso con tessera associativa

Dopo un’assenza dai palcoscenici romani, torna al Bebop Jazz Club il Quartetto di Aldo Bassi con la nuova formazione. Avvalendosi sempre del suo pianista e compagno di avventure musicali Alessandro Bravo, Bassi rinnova la formazione portando due nuovi musicisti, Paolo Grillo al contrabbasso e Dario Panza alla batteria. Due giovanissimi che nel ensemble storica attiva da oltre 15 anni, portano una grande energia. E lo vedrete da voi venerdì da Stefano al BeBop.  Continua a leggere

CAPAREZZA HA CONQUISTATO GLI USA

Standard

caparezza

Di Silvana Rea

Artista con la A maiuscola! Oggi parliamo del grande Michele Salvemini. Pugliese di origine e ormai lanciato nel mondo. La sua carriera iniziata nel lontano 1996 con un progetto dal nomignolo buffo è poi passata per Sanremo l’anno successivo, il pezzo era “E  la notte se ne va”. Ma sarà il 2003 l’anno importante. Diventato ‘testa riccia’ inizia un’ascesa incredibile. Il suo primo successo è stata la sigla di Zelig e uno dei tormentoni del 2004, che lo portano di colpo “Fuori dal tunnel”. Per il mondo intero, oggi più che mai, è CAPAREZZA. 

Continua a leggere

ROMA JAZZ FESTIVAL. DJANGO REINHARDT, IL FULMINE A TRE DITA

Standard

sunday morning swing

Dom. 9.11.2014 h. 11:00 a.m.
GIORGIO TIRABASSI & HOT CLUB ROMA
Concerto & Brunch Jazz
Teatro Torlonia
Villa Torlonia Via Lazzaro Spallanzani 5
Acquista Biglietto
Evento Facebook  

Di fatto è l’evento che da il via alla 38^ edizione di Roma Jazz Festival. Sarà una bellissima giornata e la immagino piena di sole. Non potrebbe essere altrimenti quando si parla di Django Reinhardt, il chitarrista che con sole tre dite è riuscito a creare uno stile unico, irripetibile nell’esecuzione forse proprio a causa di quella malformazione alla mano sinistra, dovuta al suo brutto incidente, un incendio in cui il jazzista belga giovanissimo perse l’uso della gamba destra e in parte della mano sinistra, dato che anulare e mignolo diventarono una cosa sola. Continua a leggere

#PIN: LENNON BUS A ROMA

Standard

European-Lennon-Bus-Main-Studio

Mi ha colpito e ve lo racconto. Questo questo è il Lennon bus, un Educational Center voluto da Yoko in memoria di John. E’ itinerante e si trova ora in Italia, E’ un vero e proprio studio di registrazione e può’ essere utilizzato da chiunque voglia registrare la sua musica o anche scrivere canzoni o comporre una poesia. Assolutamente gratuito! Arriverà a Roma tra qualche giorno,  il 13 e 14 Novembre e lo troverete alla Sapienza. Se siete interessati rimanete collegati al sito europeo dell’iniziativa per conoscerne dettagli.

di C. Piraino

#PIN: IL CONTE CHE CONTA

Standard

Paolo Conte SNOB

Nuovo disco nel 2014 dal titolo giustissimo. Fa bene a essere SNOB, il Paolo Conte, l’unico che conti. La foto mi piace molto e l’ho voluta postare. Certamente ascolterò il disco, ma diciamolo, è un pro-forma, perché  so già che è un’altra opera d’Arte del maestro. A Presto con più notizie. PS: Ernesto ha detto già che è una bomba VIDEO

di C. Piraino

IN CANTIERE C’E’ AGUS COLLECTIVE

Standard

Agus Collective Opening Party 30.10.2014

 

Giov.  30.10.2014 
AGUS FEST *OPENING CONCERT*
JazzZone al Cantiere stagione 2014/15
Il Cantiere in Via Gustavo Modena 92
Zona Viale TRASTEVERE
Inizio concerto ore 22:00
Ingresso 5,00 €

Si sa che non è bello avere figli e figliastri ma, premesso che amo tutto il Jazz e che sono legata a quello romano in modo speciale, devo ammettere che l’Agus Collective io l’ho nel cuore. Da persona che osserva l’organizzazione degli eventi spettacolo mentre nascono, seguendo il collettivo del Cantiere Jazz, mi sono convinta che il loro è un modello organizzativo più che giusto, per tantissime ragioni. Di fatto stanno cavalcando questa terribile crisi al galoppo.

Continua a leggere

ROMA JAZZ FESTIVAL: BACK ON STAGE WORKSHOP

Standard

Vincenzo Fesi

28|29|30 Novembre 2014
BACK ON STAGE
Workshop di swing dance con Vincenzo Fesi 
Auditorium Pdm Roma
Via Pietro de Coubertin
Info e Costi nel testo

Tre giorni di Workshop con il ballerino e coreografo Vincenzo Fesi che culmineranno in uno spettacolo finale sul palco della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, insieme all’Orchestra Operaia diretta da Massimo Nunzi. Un’esperienza unica per calcare uno dei palchi più importanti di Italia ed essere parte di un programma artistico formato da grandi star internazionali. 

Continua a leggere