Essere esclusi dall’accesso alle Arti Performative, aggiunge tristezza alla situazione.
Anthony Fauci
teatri
La regina delle Rassegne dell’Estate Romana: Gianicolo In Musica
StandardE’ il pubblico che la sceglie tutte le sere numerosissimo. Divisa in tre cartelloni, il Gianicolo in Musica è la Rassegna che sta spopolando nella calda Estate Romana 2018. Jazz, Blues e Soul, ma anche Teatro, Tango, DjSet sceltissimi, il tutto accompagnato da un’ottima offerta gastronomica e da una squadra di flair bartender che fanno divertire oltre a preparare degli ottimi cocktail.
Questo è il Gianicolo in Musica, la rassegna dell’Estate Romana diretta da Peppe Coretti che si affaccia dal ‘balcone’ tra i più famosi al mondo, da dove è possibile ammirare Roma in tutta la sua maestosità ed osservare, in un colpo d’occhio, più di 2000 anni di storia. Come diceva Albertone, qui capisci perfettamente che “Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.”
ARCILIUTO JAZZ FESTIVAL – programma
Standarddal 7/10 al 16/12/2009
ARCILIUTO JAZZ FESTIVAL
Teatro Arciliuto, Sala Anfiteatro
Piazza di Montevecchio 5 (Piazza Navona), Roma.
Aperitivo dalle 19:30
Concerti dalle 21:30
€ 12.00 ridotti € 10.00
Info: 06 6879419 info@arciliuto.it
Nella splendida Sala Anfiteatro del Teatro Arciliuto di Roma si sta svolgendo la prima edizione del Teatro Arciliuto Jazz Festival. Iniziato il 7 ottobre prosegue fino al 16 dicembre con concerti jazz di altissimo livello proposti da musicisti italiani molto noti ed attivi nel panorama musicale sia italiano che internazionale. Il filo conduttore dei concerti è la contaminazione tra il linguaggio jazz, inteso come libertà di creazione estemporanea, come concezione di una musica aperta a generi e strutture, e la nostra cultura musicale italiana. Direttore Artistico del festival è Mario Di Marco, musicista e compositore.
Programma dei concerti:
Merc. 7/10/2009 MAURO BOTTINI QUARTET
Presentazione del CD di Mauro Bottini My life
Mauro Bottini sassofono tenore e clarinetto
Paolo Tombolesi pianoforte
Marco Massimi basso elettrico e basso acustico
Massimo Manzi batteria
Merc. 14/10/2009 PARTIDO LATINO
Presentazione del CD Latino Italiano
Marco Pacassoni vibrafono e marimba
Matteo Pantaleoni batteria
Lorenzo De Angeli basso elettrico
Enzo Bocciero pianoforte
Marco Roveti percussioni
Merc. 21/19/2009 DANIELE POZZOVIO
Concerto per piano solo di Daniele Pozzovio
Merc. 28/10 /2009 SEGNALI PROJECT e CINZIA VILLARI
in Tra Musica e Racconto, attraverso la Fusion
musiche originali Claudio Bevilacqua
arrangiamenti Segnali Project
racconti Pasquale Panella
adattamento testi Cinzia Villari.
Cinzia Villari voce on stage
Stefano Lattanzi chitarra e synth
Pino Zanzonico basso
Claudio Bevilacqua chitarra e synth
Massimo Rosari batteria
Michele Villari sassofoni.
Giov. 29/10/2009 PIPPO MATINO e SILVIA BARBA
in Bassvoice Project. La genialità e l’esperienza artistica del bassista PIPPO MATINO, l’intensità e i colori della voce di SILVIA BARBA
Pippo Matino basso
Silvia Barba voce
Merc. 4/11/2009 CCFM
Musica scritta ed improvvisazione fra tendenze musicali diverse
Antonio Veredice contrabbasso e basso elettrico
Armando Luongo batteria
Federico Feliciani presentatore e voce narrante
Giuseppe Pittalis chitarra
Lorenzo Gentile pianoforte e piano Rhodes
Michele Leiss sax tenore
Merc. 11/11/2009 E.S.C.(Expandable Sound Collective)
Jazz e sapori mediterranei
Mario Pompei sax tenore e soprano
Roberto Rega sax contralto
Livio Pochetti piano
Steve Mariani contrabbasso
Ivano Nardi batteria.
Merc. 18/11/2009 RENZO RUGGIERI
Il grande fisarmonicista in Solo Accordion Project
Renzo Ruggieri fisarmonica, elettronica, multimedia
Merc. 25/11/2009 ANDREA ZANCHI TRIO
Un’occasione per ascoltare il pianista Andrea Zanchi in trio
Andrea Zanchi pianoforte
Steve Cantarano contrabbasso
Alessandro Marzi batteria
Merc. 2/12/2009 Gio Concerto
Paralleli musicali tra America e Italia
Giovanni Samaritani voce
Mario Cavaceppi pianoforte
Carlo Bordini batteria
Bruno Zoia contrabbasso
Merc. 9/12/2009 BASSI BRAVO DUO
Un incontro di alto spessore tra tromba e pianoforte, una serie di composizioni originali eseguite da due grandi musicisti italiani.
Aldo Bassi tromba e flicorno soprano
Alessandro Bravo pianoforte
Merc. 16/12/2009 MANUEL ATTANASIO e MARTA RAVIGLIA
in Morfeo. Un viaggio nelle terre dell’inconscio e del sogno, l’universo femminile e maschile nella loro diversità e complementarità, il suono e la voce nelle sue infinite potenzialità timbriche Manuel Attanasio voce, live electronics, oggetti
Marta Raviglia voce, live electronics, pianoforte
Info:
Dalle 19,30 aperitivo jazz con “Free buffet” al Salotto Musicale
Alle 21,30 Concerti nella Sala Anfiteatro.
Biglietto per i concerti: 12,00 euro intero – 10,00 euro ridotto (studenti, musicisti, amici myspace)