Di tutto rispetto! La PMJO, Parco della Musica Jazz Orchestra, è l’orchestra residente dell’Auditorium romano, fondata nel 2005 per raccogliere l’eredità artistica dalla precendente formazione Roma Jazz Ensamble. Oggi, vestita di questa nuova definizione, proprio per sottolinearne l’appartenenza ‘genetica’ alla >Fondazione Musica per Roma dell’Auditorium<, è di certo la Big Band jazzistica più importante in Italia.
Vodpod videos no longer available.
h. 21:00 “Duke Ellington Memorial Concert”
>CALENDARIO PMJO< >MORE INFO< >10 € BUY TICKET<
“Roma città del jazz ha una sua orchestra stabile: La PMJO è il primo progetto di questo tipo in Italia e il segno inequivocabile dello straordinario rapporto che si è instaurato fra la città e il jazz. A farla vivere e suonare è il Parco della Musica che è diventato un punto di riferimento centrale”. Marco Molendini – Il Messaggero
“They are very cool. People are so cool here at the Auditorium!” Mike Stern
Dalla storia della >Roma Jazz Ensamble< apprendo che questa formazione nasce nel 1993 da un’idea di >Pietro Iodice< e dalla sua collaborazione con >Mario Corvini<: il progetto musicale e’ quello di formare un nucleo di lavoro e di sperimentazione, al fine di costruire un repertorio che comprenda non solo la tradizione americana delle grandi big band ma soprattutto brani originali italiani nella composizione e nell’arrangiamento curato dagli arrangiatori Pino Iodice e Mario Corvini. Oggi la formazione della >PMJO< prosegue questo cammino di ricerca ed è un vero e proprio laboratorio musicale, che conta sulla presenza di 17 artisti di altissimo livello, provenienti per lo più dalla precedente formazione di Iodice e Corvini. Diretta oggi da >Maurizio Giammarco< sassofonista, compositore e arrangiatore di grande esperienza e sensibilità artistica, vanta un pubblico numeroso a Roma ma anche all’estero dove è stata più volte protagonista di manifestazioni jazzistiche.
__________________________________________________________________________
Parla >Aldo Bassi<, tromba solista della PMJO, presente nell’ensamble dal 1993: “Sin dal principio la formazione della Roma Jazz Ensamble, oggi divenuta la PMJO, è stato un incontro di musicisti di talento e proprio la grande professionalità, unita allo spirito di amicizia che ci lega, ha dato vita, e continua a farlo, a momenti musicali e artistici di elevato contenuto, sia per noi che suoniamo sia per il pubblico che ci segue ormai da anni con vivo interesse anche all’estero. La PMJO mi ha dato la possibilità di suonare insieme ad illustri personalità del jazz per me indimenticabili come, >Maria Schneider<, >Mike Stern<, >Kenny Wheeler<, >Bill Holman<. Inoltre, tra noi della PMJO sono nate nel tempo importanti collaborazioni artistiche, ad esempio, Pietro e Pino (Iodice) hanno fatto per molto tempo parte del mio progetto Aldo Bassi Quintet ed io partecipo dal 2000 al progetto di >Gianni Savelli ‘Media Res’<. Oggi, dopo tanti anni di collaborazione con i componenti della PMJO, posso dire che suonare con loro è stata un’esperienza estremamente formativa ed un momento di confronto stimolante e indispensabile per la mia crescita artistica. Ma vorrei aggiungere, come nota di allegria, che essendo quasi tutti coetanei, si è instaurato un rapporto divertente dal punto di vista umano e ogni volta che viaggiamo accadono vicende esilaranti rievocate poi nel tempo.
__________________________________________________________________________
LA PMJO SONO: (in fondo all’articolo, nomi e web)
DIREZIONE:
Maurizio Giammarco http://www.mauriziogiammarco.com/
ARRANGIAMENTI:
Mario Corvini http://www.myspace.com/mariocorvini
Pino Iodice http://www.pinoiodice.com/ http://www.myspace.com/pinoiodice65
SAX CONTRALTO, SOPRANO, CLARINETTI e FLAUTI:
Gianni Oddi http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/g_oddi
Daniele Tittarelli, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/d_tittarelli
SAX TENORE, SOPRANO, CLARINETTI e FLAUTI:
Gianni Savelli, http://www.giannisavelli.com/ http://www.myspace.com/giannisavellijazz
Marco Conti, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/m_conti
SAX BARITONO, CLARINETTO BASSO, FLAUTI:
Elvio Ghigliordini http://www.myspace.com/elvioghigliordini
TROMBE, FLICORNI:
Fernando Brusco http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/f_brusco
Claudio Corvini http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/c_corvini
Giancarlo Ciminelli, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/g_ciminelli
Aldo Bassi http://www.aldobassi.it/ http://www.myspace.com/aldobassi
TROMBONI, EUPHONIUM:
Mario Corvini, http://www.myspace.com/mariocorvini
Massimo Pirone, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/m_pirone
Luca Giustozzi, http://www.lucagiustozzi.it/intro.html
Roberto Pecorelli, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/r_pecorelli
PIANOFORTE, KEYBOARDS:
Pino Iodice http://www.pinoiodice.com/ http://www.myspace.com/pinoiodice65
CONTRABBASSO, BASSO ELETTRICO:
Luca Pirozzi, http://www.myspace.com/lucapirozzi
BATTERIA:
Pietro Iodice http://www.pietroiodice.com/