23/12 (mart.) Natale all’Auditorium Irene Grandi & PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra “Canto di Natale” Auditorium – Sala Santa Cecilia ore 21
>>> INFO
>>> BUY TICKET
>>> WEB IRENE GRANDI
La voce graffiante di Irene Grandi incontra la Parco della Musica Jazz Orchestra per presentare in versione jazz i brani dell’ultimo album da lei pubblicato, dal titolo Canzoni di Natale. La cantante che dal 2005 non pubblica inediti ha voluto realizzare insieme al produttore Pio Stefanini, una vera e propria colonna sonora natalizia con un album che può essere il sottofondo nelle giornate di festa da passare in casa con amici e famiglia. Certamente ottime le intenzioni e una prima assoluta per l’Italia, dove un album del genere non era mai stato realizzato.
Si compone di 12 brani, di cui sei in italiano, a ricordare le radici di Irene e sei in Inglese, in memoria dei suoi esordi canori. Tra i brani sono stati inseriti degli interludi strumentali, con l’utilizzo di carillon e campanelli, e alcuni brani recitati come nel caso della poesia di Gianni Rodari ‘Il mago del Natale’ o della poesia scritta dalla stessa Irene Grandi ispiratasi a Hermann Hesse. Gli interludi fanno da collante tra le varie take rendendo l’ascolto dell’album uniforme. Ha partecipato all’album il pianista jazz Stefano Bollani che ha realizzato una versione molto bella di ‘Oh Happy Day’.
Alle telecamere di Community, il programma di approfondimento del canale musicale ALL MUSIC, Irene parla della realizzazione del video Bianco Natale che accompagna l’uscita del disco. Girato in una Berlino nevosa e molto natalizia, il video ha per protagonista un babbo natale che somiglia ad una persona comune con problemi altrettanto comuni, come quello di pagare i conti a fine mese. Questo babbo natale esce in strada e offre alle persone che incontra un stellina del natale accesa. L’interprete toscana ha voluto intendere il natale come un momento di risveglio delle coscienze e racchiudere nel gesto del giovane babbo natale questo bel pensiero.
Aspettiamo di ascoltare domani all’Auditorium di Roma la rock di questa interprete accompagnata dalla magnifica orchestra Jazz romana diretta da Maurizio Giammarco, con i brani arrangiati per l’occasione dai sapienti M. Corvini, P. Iodice e M. Giammarco.
“L’ Orchestra PMJO è probabilmente la migliore orchestra italiana oggi in attività”. Adriano Mazzoletti – Il Tempo
DIREZIONE:
Maurizio Giammarco http://www.mauriziogiammarco.com/
ARRANGIAMENTI:
Mario Corvini http://www.myspace.com/mariocorvini
Pino Iodice http://www.pinoiodice.com/ http://www.myspace.com/pinoiodice65
SAX CONTRALTO, SOPRANO, CLARINETTI e FLAUTI:
Gianni Oddi http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/g_oddi
Daniele Tittarelli, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/d_tittarelli
SAX TENORE, SOPRANO, CLARINETTI e FLAUTI:
Gianni Savelli, http://www.giannisavelli.com/ http://www.myspace.com/giannisavellijazz
Marco Conti, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/m_conti
SAX BARITONO, CLARINETTO BASSO, FLAUTI:
Elvio Ghigliordini http://www.myspace.com/elvioghigliordini
TROMBE, FLICORNI:
Fernando Brusco http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/f_brusco
Claudio Corvini http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/c_corvini
Giancarlo Ciminelli, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/g_ciminelli
Aldo Bassi http://www.aldobassi.it/ http://www.myspace.com/aldobassi
TROMBONI, EUPHONIUM:
Mario Corvini, http://www.myspace.com/mariocorvini
Massimo Pirone, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/m_pirone
Luca Giustozzi, http://www.lucagiustozzi.it/intro.html
Roberto Pecorelli, http://www.auditorium.com/it/pmjo/bio/r_pecorelli
PIANOFORTE, KEYBOARDS:
Pino Iodice http://www.pinoiodice.com/ http://www.myspace.com/pinoiodice65
CONTRABBASSO, BASSO ELETTRICO:
Luca Pirozzi, http://www.myspace.com/lucapirozzi
BATTERIA:
Pietro Iodice http://www.pietroiodice.com/
E come è andata ad Irene Grandi?
Che dire, promossa? certo quando una seppur capace cantante pop-rock incontra la migliore orchestra di jazz italiana .. beh, fai tu un po’ i calcoli chi ci va a perdere.. ma poi perdere, diciamo che vengono a galla le lacune..