IL JAZZ INCONTRA I BAMBINI

Standard

Sab. 17/04/2010 jazz
INCONTRIAMO IL JAZZ
Teatro Orangerie  >>> music clubs di Roma
Via Alessandro Volta, 41
h. 17:00-20:00  Ingresso Gratuito

Alessandro Gwis Trio 
Fantom Test Quartet 
Aldo Bassi Trio
(A. Bassi, tromba – S.Nunzi, contrabbasso – A. Nunzi, batteria)

La Musica è una parte importantissima della cultura e della formazione che ogni bambino dovrebbe ricevere, ma questa è una lezione che non sempre viene seguita. “Incontriamo il Jazz” si propone come progetto innovativo per questa epoca tentando di modificare alcuni punti di vista e di invertire la tendenza ad omologarsi al modello televisivo. Il progetto è in corso in questi giorni e si concluderà il 17 pv.

Sabato pomeriggio ci sarà un concerto per celebrare la conclusione del progetto “Incontriamo il Jazz” dedicato ai bambini e al loro approccio con la musica. E’ importante sottolineare il valore di un simile progetto dell’Associazione Culturale The Art Foundation e finanziato dal I Municipio del Comune di Roma con il sostegno del Dipartimento Scuola e dell’Ufficio Cultura, che è stato rivolto agli Istituti Scolastici del I Municipio, nello specifico alle Scuole Elementari (III-IV e V elem.). L’obiettivo dell’iniziativa è stato di avvicinare i giovanissimi a una cultura musicale fuori dai canoni televisivi, un viaggio alla scoperta di una dimensione artistica più “artigianale” e per questo più umana e reale. Si sono svolti alcuni laboratori interattivi chiamati “Noi siamo… Jazz”  – incentrati sul coinvolgimento diretto dei bambini.

Le classi partecipanti infatti, con l’aiuto di docenti specializzati, hanno sviluppato un percorso propedeutico attraverso attività ludico-didattiche quali: la Danza in libertà, per arrivare a muoversi liberamente nella stanza al suono delle percussioni; l’Uso della voce, per imparare ad suonare con la voce gli strumenti della musica Jazz; i Suoni del Jazz, realizzato ascoltando brevi estratti audio e associazioni simboliche tramite immagini e calligrammi; Uguale e diverso, una serie di proposte ritmico-melodiche, strutturate o libere con voce e strumenti; Noi siamo… Jazz realizzazione di una canzone conclusiva.

Al Tatro Orangerie a Testaccio si concludono i lavori del progetto nel modo migliore! All’interno della Scuola IV Novembre, si esibiranno tre formazioni jazzistiche di grande spessore musicale. Apre il concerto Alessandro Gwiss, incredibile pianista e compositore ricco di fantasia e ottime soluzioni armoniche. Prosegue Il giovane Fantom test Quartet, in una festaiola ensemble di fiati e a concludere un grande trombettista del Jazz italiano, Aldo Bassi con Il suo trio, importante compositore e docente di jazz nell’abito dei conservatori.

Pubblicità

CONVOGLIA, JAZZ SUI BINARI

Standard

Nasce un nuovo locale di musica live a Roma, il CONVOGLIA situato nell’Ala Mazzoniana della Stazione Termini in Via Giolitti. Le sue ampie vetrate interne affacciano direttamente sui binari regalando al frequentatore una vista insolita e affascinante della stazione più importante di Roma.

Aperto già da tempo come luogo di ristorazione oggi il Convoglia fa il suo ingresso tra i locali di musica dal vivo dell’area romana con un’offerta che si basa principalmente sul Jazz senza pero’ rinunciare ad altri generi musicali, ma cercando di rispettare i parametri della musica di qualità. La sapiente direzione artistica di Riccardo Manenti, musicista, insieme alle doti organizzative di Giovanni Simone, hanno dato vita a una nuova esperienza per la città di Roma. Un incontro di due diversi mondi, quello delle serate mondane e modaiole organizzate dal PR romano e il Jazz voluto giustamente da Manenti per questa location. Il risultato è molto positivo. Sabato scorso durante l’inaugurazione del Convoglia gli ospiti, che visibilmente non seguono il jazz, hanno saputo apprezzare il sax di Michael Rosen accompagnato dalla giovane pianista Sade Mangiaracina, un vero nuovo talento del Jazz italiano. Un dato confortante per la buona musica nell’ottica della profiqua divulgazione e nei risultati reali che dimostrano che avvicinare un pubblico tutto sommato privo di formazione è possibile e anche giusto.

Una gentilissima Belinda Bortolan, Direttore marketing e comunicazione del Convoglia, mi ha condotto in una visita del locale – “la nostra mission è di realizzare un vero  e proprio Viaggio di sapori dove la cucina italiana di gusto contemporaneo è destinata a una clientela trasversale e inserita in un contesto architettonico di particolare effetto. La Cappa Mazzoniana che ci ospita, progettata dall’arch. Angiolo Mazzoni, è un pregevole esempio di architettura razionalista. L’attuale intervento di restyling ha conservato la pulizia delle linee e i materiali base. Cio’ che abbiamo perseguito nel nuovo progetto, è stata la volontà di rendere caldo e dinamico un ambiente razionalista: le ampie vetrate si affacciano su un mondo multietnico e lo rendono uno spazio aperto.

Abbiamo prediletto un interior design moderno e allo stesso tempo confortevole. Anche gli arredi non minimali, ma comode sedie e poltroncine, banquette e sgabelli alti per i tavoli sociali, contribuiscono a dare una solida concretezza al locale. I valori di ispirazione sono la tradizione e la memoria della cucina italiana, con i suoi profumi e sapori, il benessere psico-fisico, la volontà di essere un luogo ove si esprima uno stile di vita condivisibile e auspicabile”

Dopo l’inaugurazione della scorsa settimana continuano i sabati Live al Convoglia. Per il mese di Marzo con due appuntamenti di Jazz molto validi. Sabato 13 suona Aldo Bassi, trombettista e compositore con il suo trio e una special guest, il pianista Riccardo Biseo. Mentre sabato 27 sarà la volta di un sassofonista e compositore di grande spessore Gianni Savelli con il suo progetto Media Res.  Un’inizio veramente magnifico per un vero ‘principiante’ a cui vanno i nostri migliori auguri!

CURIOSITA’

I numeri del Convoglia – Viaggio di sapori

1700 mq Superficie complessiva
400 coperti Capienza totale
40 nuovi posti di lavoro nell’ambito recupero sociale del quartiere Esquilino
5 aree di ristorazione
3 milioni di euro di investimento
2 anni di lavori per la restituzione ai cittadini della Cappa Mazzoniana
1 parcheggio multipiano è situato a via Giolitti a circa 150 m. e un secondo a circa 300 m. in via Marsala.

INFO

Indirizzo:
Cappa Mazzoniana, Ala Mazzoniana Stazione Termini
Via Giolitti, 36 Roma (ingressi da via Giolitti 36 – dal binario 24 della Stazione Termini – dalla galleria commerciale dell’Ala Mazzoniana)

Tel. 39 06 99701300
WEB: convoglia.it
e.mail: convoglia@convoglia.it

Orari apertura: 07.00 – 01.00

BACHECA degli eventi di ROMA – OTTOBRE 2008

Standard

            LINKS

1/10   STEPHEN STILLS  (folk-rock)
Auditorium Parco della Musica  MORE INFO 

10/10  FRANK GAMBALE NATURAL TRIO (rock-fusion)
Auditorium Parco della Musica  MORE INFO 

10/10 INAUGURAZIONE SPAZIO 900 CON DIMITRI FROM PARIS (House)
MORE INFO    (his Music!!)

11/10 COCA-COLA LIVE MTV  Piazza S. Giovanni  
JOHN LEGEND/THE CURE/ and Zero Assoluto, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Marracash e il dj-set di Andro.i.d. from Negramaro con dj Vivaz  MORE INFO  PRESS

11/10 1° MEGA PARTY FACEBOOK  DI ROMA Spazio Zero Village,
Tor di Quinto  MORE INFO

13/10 >ALDO BASSI < e ALESSANDRO BRAVO DUO (Jazz)
Alexander Platz MORE INFO 

Vodpod videos no longer available.

 
13/10 CHRISTINA BRANCO (Voce, fado portoghese)
Auditorium parco della musica  MORE INFO   WEB CHRISTINA

15/10 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Classica)
Serata Inaugurale satgione 08/09 PROGRAMMA MORE INFO

18/10  ELIO E LE STORIE TESE Teatro Tendastrisce MORE INFO

18/10   MARINA REI Solo Auditorium Parco della Musica  MORE INFO 

21/10  VERDERAME (Rock) Contestaccio, Monte dei Cocci ore 22:00 MORE INFO

22-31/10 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA
Auditorium parco della Musica MORE INFO

25/10  BANDABARDO’ Palalottomatica, Eur MORE INFO

28/10 BURT BACHARACH (Cool Jazz, soul, pop) MORE INFO
Auditorium delle Conciliazione, Via della Conciliazione
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI MARIO BIONDI

29/10 PIJI SICILIANI (pop jazz commedy) 
The Place, Via Alberico II    MORE INFO   MYSPACE

5/11 JEAN MICHEL JARRE  IL BLOG DI JARRE’
Gran Teatro,Viale Tor Di Quinto MORE INFO    
 

 

PROGRAMMAZIONE OTTOBRE PER LOCATION

THE PLACE

CHARITY CAFE’

ALEXANDER PLATZ

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

AUDITORIUM VIA DELLA CONCILIAZIONE

FORUM NET