
ascolta la musica
di Gianni Savelli Media Res
sul Juke Box laterale di Romalive
Ven. 31|07|2009
GIANNI SAVELLI MEDIA RES
Que la fête Commence
Lago di Fogliano – LATINA
h. 21:30 € 7,00
Gianni Savelli sassofoni, flauti, composizioni ed arrangiamenti. www.giannisavelli.com
Aldo Bassi tromba flicorno, trombino www.aldobassi.it
Pierpaolo Principato pianoforte
Luca Pirozzi contrabbasso
Marco Rovinelli batteria e percussioni
________________________________
Si svolge in questi giorni in provincia di Latina il Festival delle Arti di Villa Fogliano, giunto alla sua quindicesima edizione. Una rassegna in nove giornate, dal 25 luglio al 2 agosto, di concerti, musica, poesia, mostre di arte contemporanea, teatro per bambini, laboratori di musica e vocalità alla natura, espressa in modo poetico dallo scenario che fa da perfetta cornice all’evento – l’antico orto botanico della famiglia Caetani sulle rive del lago di Fogliano.
‘Questo Festival’ – dice Massimo Gentile musicista e organizzatore storico per la provincia di Latina, da anni direttore artistico anche di Villa Fogliano – ‘vuole essere un momento di cultura di alto livello per la provincia di Latina. Il programma apre i propri spazi a progetti innovativi e alla sperimentazione, con l’intento di divulgare forme d’arte che vivono troppo all’ombra dello standard televisivo. L’invito per chi verrà a trovarci è di lasciarsi vincere dalla curiosità ed aprirsi al nuovo. Nella realtà della provincia di Latina, in cui il patrimonio culturare e turistico è ancora tutto da scoprire, si fa un festival all’altezza del luogo che lo ospita’.

Sono presenti nel programma una serie di appuntamenti artistico-naturalistici. Convegni sulla cultura dei giardini mediterranei, passeggiate nell’orto botanico, laboratori e un torneo di scacchi all’ombra dell’ eucaliptus a cui puo’ partecipare tutta la famiglia. Ancora teatro, cantastorie, degustazioni, fumetti, digital art e molto altro. Consultabile alla pagina web villaggiofogliano.it.
La MUSICA sarà presentata da diverse prospettive, ma con un unico comun denominatore: avvicinare chi ascolta ad un mondo, di certo non nuovo, ma che è ancora da esplorare. Sarà con questo spirito che vedremo salire sul palco di Villa Fogliano Rom e gagé (29|07 h. 21:30 10,00 €) o Le Ballate del Setaccio con Tonino Zurlo e Montacunu (01|08 h. 21:30 7,00 €) e ancora i Tamburi dell’Iran con Sarawan (02|08 h.21:30 7,00).
Il momento centrale della programmazione musicale sarà venerdì 31 luglio h. 21:30 con il concerto di Gianni Savelli Media Res che presenta un progetto dai suoni raffinati e ritmi di culture lontane filtrati da armonie europee e più tipicamente jazzistiche, dando vita ad un linguaggio fortemente evocativo. Il progetto contenuto nel suo ultimo lavoro Que la fête Commence, che ho avuto il piacere di ascoltare a Roma qualche tempo fa, accompagna il pubblico in un viaggio suggestivo, popolato da immagini ed emozioni e si adatta perfettamente all’ambientazione di Villa Fogliano.
Ascoltare questo album di Gianni Savelli, Que la fête Commence è come compiere un viaggio attraverso le diverse emozioni dell’animo umano.
______________________________________
NOTE BIOGRAFICHE

Continuamente in cerca di una propria strada, “Gianni Savelli Media Res” è un vero e proprio “work in progress”, aperto alle idee e le esperienze dei suoi musicisti che vantano ciascuno prestigiose collaborazioni a largo raggio.
Musica di confine, rigorosamente acustica, nella quale si intrecciano con sorprendente naturalezza suoni e ritmi di culture lontane.
La cantabilità mediterranea delle melodie, le suggestioni del continente africano, le mistiche reiterazioni orientaleggianti, le modalità medioevali di alcuni sapori, la libertà e frammentazione di certo jazz contemporaneo, l’architettura classica delle composizioni, i brucianti ritmi latino americani – echi di voci distinte e complementari – danno vita ad un linguaggio fortemente evocativo trascinando l’ascoltatore in un percorso suggestivo.
Il gruppo ha collaborato alla colonna sonora del film Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek.
nella foto gianni savelli