VILLA CELIMONTANA JAZZ – LUGLIO 2009

Standard

18 giugno | 20 settembre 2009
VILLA CELIMONTANA JAZZ FESTIVAL
Colle Palatino, Piazza della Navicella 

Ingresso da  gratuito a 30,00 €
Apertura villa h. 21:00

 

PROGRAMMA DI LUGLIO 2009

 

* * * TANGO * * * *

Dalle 24:00
Tango dal Giovedì alla Domenica a Villa Celimontana

LA MILONGA DI NATALIO
Bosco di Villa Celimontana
Selezione musicale a cura di Natalio Mangalavite

Ingresso: dopo le 12:00 5,00 €  scuole tango 4,00 €

Nel bosco di Villa Celimonatana quest’anno una grande sorpresa per il pubblico e gli amici del festival del jazz di Roma. Tra luci soffuse e profumi incantevoli si dazerà il Tango dopo la mezzanotte. La Milonga di Natalio inaugura la pista il prossimo mercoledì 1 luglio nel cuore della villa accanto all’area concerti. La pista è ampia e si trova in un’area piena di vegetazione, che contribuisce a rendere l’atmosfera ancora più fantastica. Ci sarà Tango da ballare tutte le sere con la selezione musicale curata dal noto musicista argentino Natalio Mangalavite.

>>> LEGGI IL POST DEDICATO

________________________________

Merc. 1|07 h. 22:15
CONSERVATORIO SANTA CECILIA

Lisa Maroni voce
Francesco Fratini tromba
Gianluca Vigliar sassofono
Luigi Masciari chitarra
Giulio Scarpato contrabbasso
Israel Varela batteria
Ospite Francesco Ponticelli

________________________________

Gio. 2|07  h. 22:15
MARIA PIA DE VITO & SONGS FROM THE UNDERGROUND
MIND THE GAP

Maria Pia De Vito voce, live electronics
Claudio Filippini pianoforte, keyboards
Luca Bugarelli basso elettrico, contabbasso, live electronics
Walter Paoli batteria, live electronics
Francesco Bearzatti sax tenore, clarinetto, live electronics
Roberto Cecchetto chitarra, live electronics
Michele Rabbia percussioni, electronics

________________________________ 

Ven. 3 |07  h. 22:15
STEFANO ROSSINI BATUQUE PERCUSSION

Stefano Rossini batteria e percussioni
Silvestro Berlini pianoforte
Piero Fortezza vibrafono e percussioni
Henry Cook sax e flauto
Giorgio Fontana basso
Ippolito Pingitore percussioni
Germana di Cara voce e percussioni

Concerto dedicato al ricchissimo mondo dei ritmi e degli strumenti di percussione di matrice afro – brasiliana. Collegando tradizione e modernità, il repertorio contiene brani di grandi autori della Musica Popolare Brasiliana. Un concerto affascinante, un progetto di alta qualità, al di fuori da commercializzazioni e contaminazioni.

________________________________ 

Sab. 4|07  h. 22:15
MAX PIRONE QUINTET

Massimo Pirone trombone, bass trombone
Bill Reichenbach trombone
Stefano Sabatini piano
Francesco Puglisi basso
Marco Valeri batteria

I brani sono originali scritti da Reichenbach e da Pirone ricalcando alla lontana il famoso duo di tromboni Jay and Kai ma usando per la prima volta 2 tromboni bassi. Il debutto sarà proprio al Festival di Villa Celimontana dove si potrà assistere a questo importante battesimo musicale.

________________________________ 

Dom. 5|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “O.RESPIGHI” DI LATINA
BENNY SMILES AGAIN
 

1°set – 100 anni dalla nascita di Benny Goodman

Antonio Fraioli clarinetto, Anna Ferrari chitarra elettrica, Riccardo Calcari vibrafono, Carlo Trenta pianoforte, Elio Tatti contrabbasso, Marco Cerilli batteria

L’ensemble nasce nell’ambito della classe di Musica Jazz del Maestro Mauro Zazzarini, con lo scopo di studiare il repertorio “swing” proposto dal Sestetto di Benny Goodman (del quale si festeggiano quest’anno i 100 anni dalla nascita), una delle formazioni più particolari e affascinanti nella storia del jazz.

2° set  – Omaggio a Fats Navarro e Tadd Dameron Un altro bebop

Paolo Di Marco tromba, Ilario Polidoro trombone, Roberto Aversano sax alto, Claudio Camilletti sax tenore, Pierpaolo Semenzin Pianoforte, Elio Tatti contrabbasso, Auro Mazza batteria

________________________________

Lun. 6|07 h. 22:15
CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI DI FIRENZE

Docente Riccardo Fassi

Musicisti:

Carlo Bonamico basso, Lorenzo Corti piano, Riccardo Dellocchio chitarra, Michela Lombardi voce, Simone Tecla batteria, Simone Morgantini sax tenore-soprano-flauto, Nicola Cellai tromba, Luca Gelli chitarra, Benedict Bader trombone, Mirco Mariottini clarinetto-clarinetto basso, Stefano Negri sax tenore-soprano-alto.

Gli allievi della classe di Jazz del Conservatorio di Firenze suoneranno un programma di brani originali e nella seconda parte standard di vari periodi della storia del jazz.

________________________________

Mar. 7|07  h. 22:15
BLUE NAPOLI
L’AMMORE

Rossano Sportiello piano,arrangiamenti
Gerry Gennarelli voce
Giorgio Rosciglione contrabbasso
Gegè Munari batteria, percussioni

Ammore è l’ultimo lavoro discografico di BLUE NAPOLI contiene 2 inediti e 17 tracce tratte dal famoso repertorio di Renato Carosone del quale il gruppo ha scelto di interpretare in chiave jazz grandi successi come Tu vuo’ fa l’americano .

________________________________

Merc. 8|07 h.  22:15
CONSERVATORIO “S.PIETRO A MAJELLA”  NAPOLI    
 JAZZ A SAN PIETRO A MAJELLA SEVEN”
 

Flavio Dapiran tromba e flicorno
Luigi Di Nunzio sax alto
Francesco Rogazzo chitarra
Marcello Giannini chitarra
Andrea   Qualiano piano
Domenico Angarano basso     
Stefano  Costanzo batteria

Progetto nato all’interno della classe di jazz , raccoglie alcuni fra i migliori studenti del Conservatorio di Napoli, impegnati in esecuzioni di proprie composizioni o in elaborazioni di musica attinta dal grande patrimonio della musica afro americana.

________________________________

Gio. 9|07 h. 22:15
CEDAR WALTON QUINTET
Cedar Walton
piano 
Darryl Hall basso
Joe Farnsworth batteria
Piero Odorici sax tenore 
Roberto Rossi
trombone

Cedar Walton Quintet è un progetto che vede l’incontro tra Cedar Walton, senza dubbio uno dei più importanti pianisti jazz viventi, il bassista Darryl Hall, il giovane batterista newyorchese Joe Farnsworth, ed una front line composta da due tra i migliori jazzisti italiani: Piero Odorici al sassofono, già da parecchi anni unito a Walton da conoscenza musicale e da amicizia, e Roberto Rossi al trombone. Il pianista d’origine texana è riconosciuto a tutti gli effetti come uno dei grandi interpreti del jazz moderno.

________________________________

Ven. 10|07  Spettacolo h. 22:15
SE NON FOSSI GIA’ CONFUSO MI CONFONDEREI
LAGANA’  in MUSICA

di Rodolfo Lganà  e  Mario Pappagallo
band diretta da Stefano Palatesi  

Una delle novità di questa XVI° Edizione è rappresentata dalla presenza di un protagonista eclettico, ironico, dall’aria scanzonata si tratta di Rodolfo Laganà che insieme alla sua band ci condurrà attraverso la musica a vivere uno spettacolo esilarante.
Lo spunto è quello di un discorso divertente e surreale sulla confusione che ci circonda e ci coinvolge. La mancanza di punti di riferimento, l’assenza di regole certe, il peso delle proprie contraddizioni,  sono i fattori scatenanti di uno stato confusionale che rischia di trasformarsi in caos.   

________________________________

Sab. 11|07  Spettacolo h. 22:15
SERATA DEDICATA ALLA BIBLIOTECHE DI ROMA
HABER E I POETI

Alessandro Haber voce recitante
Marco di Gennaro pianoforte
Luca Velotti sax tenore e clarinetto

________________________________ 

Dom. 12|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “GIUSEPPE VERDI” TORINO
HERMETICO
e diretto da Furio di Castri e Giampaolo Casati

Barbara Raimondi voce, Gianni Denitto sax contralto, Jacopo Albini sax tenore, Maurizio Rosa sax baritono e soprano, Ivan Bert tromba, Giampaolo Casati tromba, Alberto Borio trombone, Sandro Lanzafame pianoforte, Dario Chiazzolino chitarra, Gianmaria Ferrario basso elettrico, Furio di Castri contrabbasso, Donato Stolfi batteria, Ruben Bellavia batteria

Un omaggio alla musica di Hermeto Pascoal, lo straordinario musicista e compositore brasiliano che è riuscito a coniugare la tradizione più antica della musica brasiliana con la trasversalità compositiva di Frank Zappa e il jazz.

________________________________

Lun. 13|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “A. CASELLA” AQUILA
Sestetto Jazz Classe del M° Paolo Di Sabatino

Angelo Tatone chitarra, Luigi Candelori  chitarra, Marco Dania sassofono tenore e soprano, Roberto Canale pianoforte, Paolo Fradiani contrabbasso, Glauco Di Sabatino batteria

Il progetto dell’esibizione prevede l’esecuzione di brani originali degli allievi e del Maestro Paolo Di Sabatino.

________________________________

Mar. 14|07 h. 22:15

CONSERVATORIO DI MUSICA “G. MARTUCCI” SALERNO
MARTUCCI JAZZ ENSEMBLE

Concetta De Luisa voce, Ileana Mottola voce, Virginia Sorrentino voce, Paolo Gravina tromba, Gabriele Stotuti tromba, Giampiero Genovese sax alto, Antonio Giordano sax tenore, Michele Petrosino sax tenore, Gianni Pepe pianoforte, arrangiamenti e direzione, Roberto Losco chitarra elettrica, Marco De Tilla contrabbasso, Rocco Salzano batteria.

L’ensemble, formato dal docente di Storia del jazz e delle musiche improvvisate, M° Sandro Deidda, con il coordinamento artistico dei docenti Guglielmo Guglielmi e Aldo Vigorito,  è costituito dai migliori allievi del Conservatorio di Salerno iscritti alla scuola di jazz, insieme a studenti che frequentano corsi ordinari presso la stessa istituzione e giovani talenti già attivi sulle scene della nostra provincia.

________________________________

Merc. 15|07 h.  22:15
CONSERVATORIO “UMBERTO GIORDANO” FOGGIA

I compositori e arrangiatori saranno: Silvano Mastromatteo, Gaetano Pistillo, Franco Cirillo, Stefano Geniale, Mara De Mutiis, Francesco Maiorino, Marco De Domenico, Raffaele Carotenuto e Antonello Altieri.

I musicisti: Mara De Mutiis voce, Flavio Dapiran tromba – 1°ospite, Antonello Altieri e Franco Cirillo sax tenore, Raffaele Carotenuto trombone, Stefano Geniale: chitarra, Marco De Domenico pianoforte, Francesco Maiorino basso, Felice Marino: batteria – 2° ospite

Il repertorio sarà interamente di brani originali.

 ________________________________

Gio. 16|07 h. 22:15
ROMANO PRATESEI SPECIAL GUEST DAVID LIEBMAN
RUBBER BAND

David Liebman sax tenore e sax soprano
Romano Pratesi sax tenore e clarinetto basso
Ares Tavolazzi  contrabbasso
Adam  Nussbaum batteria

Il  progetto di Romano Pratesi “Rubber Band ” ospita dei musicisti d’ eccezione con cui condivide  l’esigenza di ricercare nuove sonorità partendo dalla consapevolezza dell’importanza della tradizione della musica jazz. Romano Pratesi  ospita il celebre  David Liebman sassofonista dalla pluriennale esperienza e uno dei maggiori solisti sulla scena attuale del jazz a livello mondiale

________________________________

Ven. 17|07 h. 22:15
VILLA CELIMONTANA in collaborazione con il FESTIVAL MEDITERRANEA,
Festival Intercontinentale della Letteratura e delle arti, presenta 

MEETING INTERNAZIONALI DI POESIA CONTEMPORANEA un evento a cui partecipano poeti di ogni parte del mondo in libero riferimento ad un tema o ad una problematica di alto valore storico-culturale e di ampio respiro internazionale. Quest’anno il motivo ispiratore proposto è il rapporto con il Futurismo e le avanguardie del Novecento alla luce della sua eredità e degli esiti originali della sua rivisitazione nei vari campi della ricerca artistica di oggi.

con  Gémino H. Abad Filippine, Cristina Ubax Ali Farah Somalia, Tomaso Binga Italia, Giovanni Fontana Italia, Nader Gazhvinizadeh Iran, Carles Hac Mor Catalogna, Gëzim Hajdari Albania, Francesco Muzzioli Italia, Lamberto Pignotti Italia, Jacqueline Risset Francia, Osvaldo Sauma Costari, Márcia Théophilo Brasile, Ester Xargay Catalogna, Zingonia Zingone Nicaragua.

Interpretazioni di Cloris Brosca e Maria Letizia Gorga.
Conduzione di Angela Ceruti.
Musica al violino di Anyla Kraja.
Esecuzione in danza di Ralitza Atanassova Kavaldjieva.
Introdurrà Filippo Bettini.
L’accompagnamento musicale DAVIDE PETTIROSSI POETRIO

Alex Gwis pianoforte      
Pierpaolo Ranieri contrabbasso         
Davide Pettirossi batteria e composizione

________________________________

Sab. 18|07 h.  22:15
GROOVEMASTER 5ET

GeGè Telesforo voce
Alfonso Deidda piano
Dario Deidda basso
Max Ionata sax
Amedeo Ariano batteria
 
Il perfetto incastro tra il funk e lo swing per un  carico di energia, con composizioni di Monk, Gillespie, Allison, ed altri  e brani in stile Blue Note anni ’60,  vocalizzate da GeGè, per un repertorio di standard particolari, ma anche  brani originali, che ci portano dal be-bop all’hard-bop fino ai ritmi più contemporanei con la verve e la simpatia che GeGè Telesforo, il più famoso scatman italiano nel mondo,  sempre mette a completamento dei suoi show.

________________________________

Sab. 18|07 h.  22:15 RASSEGNA DOPO FESTIVAL
ANNA FATTORI JAZZ QUINTET

Francesca Tandoi  pianoforte
Paride Furzi contrabbasso
Paolo Farinelli sax alto
Giovanni Campanella batteria

________________________________

Dom. 19|07 h. 22:15
CONSERVATORIO N.PICCINNI BARI

Alessandro Bianchi sax tenore, Bruno Montone pianoforte,  Dario Di Lecce contrabbasso, Fabio Delle Foglie batteria  

Il giovane quartetto presenta un repertorio standards poco noti o incisi di rado con  sonorità mainstream, contaminata da una forte matrice europea e da armonie che trovano la propria essenza nel gusto per la sperimentazione di tipo modale. 

________________________________

Lun. 20|07 h. 22:15
BLUESMOON
Quarant’anni dopo:  progetto tra il lunare e il lunatico
di Filippo La Porta e Marcello Rosa

Marcello Rosa trombone, arrangiamenti, direzione
Mario Corvini trombone
Mauro Ottolini trombone
Tony Cattano trombone
Claudio Corvini tromba
Max D’Avola sax tenore
Paolo Tombolesi piano
Antonio Nasone chitarra
Marco Siniscalco basso
Filippo La Porta percussioni
Giovanni Mazzeo percussioni
Alessandro Marzi batteria

Serata che il Jazz vuole dedicare ai 40 anni dall’allunaggio. 1969-2009 

 
Lun. 20|07
RASSEGNA GIOVANI TITANI h. 24:00 .
FEDERICA BAIONI GROUP

Federica Baioni voce
Giuliano Valori piano
Maurizio Perrone contrabbasso
Dario Esposito batteria 

________________________________

Mar. 21|07 h. 22:15
CONSERVATORIO  “F. CILEA” di Reggio Calabria
Direttore del Dipartimento di Jazz:  M° Paolo Sorge

Domenico Ammendola clarinetto, Enrico Cassia chitarra, Gianpiero Locatelli pianoforte, Paolo Lelo contrabbasso/basso elettrico, Bruno Milasi batteria,

Il repertorio sarà molto variegato, ricco di riferimenti a varie stagioni della storia della musica jazz e con un attenzione alla musica di Thelonious Monk.

Mar. 21|07 h.  24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
TRIO DELLA SOMBRA

Vincenzo De Filippo pianoforte, flicorno
Pasquale Lancuba fisarmonica
Paride Furzi contrabbasso
Mattia Di Cretico batteria

Ospiti BALLERINI DI TANGO NUEVO Carlo Paoloantoni e Giusi Blandamura

 

* * * TANGO * * * *

da  luglio 2009 dalle 24:00
Tango tutte le sere a Villa Celimontana

LA MILONGA DI NATALIO
Bosco di Villa Celimontana
nell’ambito di Villa Celimontana Jazz Festival

Selezione musicale a cura di Natalio Mangalavite

Ingresso: dopo le 12:00 5,00 €  scuole tango 4,00 €

Nel bosco di Villa Celimonatana quest’anno una grande sorpresa per il pubblico e gli amici del festival del jazz di Roma. Tra luci soffuse e profumi incantevoli si dazerà il Tango dopo la mezzanotte. La Milonga di Natalio inaugura la pista il prossimo mercoledì 1 luglio nel cuore della villa accanto all’area concerti. La pista è ampia e si trova in un’area piena di vegetazione, che contribuisce a rendere l’atmosfera ancora più fantastica. Ci sarà Tango da ballare tutte le sere con la selezione musicale curata dal noto musicista argentino Natalio Mangalavite.

* * * * * * * * * * * * * *

Merc. 22|07 h. 22:15
CONSERVATORIO VINCENZO BELLINI PALERMO 

Rita Collura, tirocinante, assistente alla direzione;
Vito Giordano, docente di Tecnica dell’Improvvisazione;
Orazio Maugeri, docente di Laboratorio Jazz. 

Michele Mazzola, Carla Restivo, Giovanni Sacco, Domenico Banga, Vincenzo Salerno, Giovanni Calderone, Leandro Lo Bianco, Salvatore Saia, Davide Sottile, Presti Alessandro, Calogero Ottaviano, Salvatore Nania, Spanò Floriana, Montalbano Danilo, Barbaria Gianluca, Marco Ronca, Carmelo Pinzone, Giovanni Villafranca, Carmelo Graceffa.

Musiche composte, orchestrate e arrangiate dagli allievi.

Merc. 22|07 ore 24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI

Carlo Petruzzellis chitarra
Peppe Russo sax soprano
Marco Zenini contrabbasso
Luca Fareri batteria 

________________________________

Gio. 23|07 h. 22:15
SARAH JANE MORRIS

Sarah-Jane Morris voce
Kevin Armstrong  chitarra, voce
Tony Remy chitarra, vocals
Liam Genockey  batteria
Henry Thomas basso

Sarah-Jane Morris, una delle più raffinate e meno formali cantanti degli ultimi anni, sempre in bilico tra ossequio alla tradizione e desiderio di esplorare nuovi territori musicali, celebra il concetto di libertà usando il linguaggio che le è più congeniale, quello della musica, accostando ritmi jazz, rock e africani.

Gio. 23|07 h. 24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
MARTA RAVIGLIA VOCIONE
musica per voce trombone e cianfrusaglie 

Marta Maraviglia voce/live electronics
Tony Cattano trombone 

________________________________

Ven. 24|07 h.  22:15
L’ASSOCIAZIONE VILLA CELIMONTANA
in collaborazione con il FESTIVAL MEDITERRANEA presenta

TRA FUTURISMO E JAZZ

Antonello Salis piano, fisarmonica
Antonio Jasevoli chitarra
Giovanni Ceccarelli piano
Marcello Allulli sax tenore

Tra Futurismo e Jazz, andrà a rivisitare i momenti salienti della storia del jazz e dei suoi rapporti con le avanguardie del primo e secondo Novecento alla luce e al vivo confronto delle linee e dei linguaggi di ricerca delle nuove generazioni su scala italiana ed internazionale.

Ven. 24|7 h.  24.00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
Alessia Piermarini & N.S.EX. (Nu Soul Experience) feat. “PG Major 7”

Alessia Piermarini voce, Serena Ciacci  back vocals, Stefano Malatesta chitarra,  Martino Onorato keys, Francesco Luzzio basso,  Marco Capano batteria

________________________________

Sab. 25|07 Spettacolo h. 22:15
SE NON FOSSI GIA’ CONFUSO MI CONFONDEREI
LAGANA’  in MUSICA

di Rodolfo Lganà  e  Mario Pappagallo
band diretta da Stefano Palatesi  

Una delle novità di questa XVI° Edizione è rappresentata dalla presenza di un protagonista eclettico, ironico, dall’aria scanzonata si tratta di Rodolfo Laganà che insieme alla sua band ci condurrà attraverso la musica a vivere uno spettacolo esilarante.
Lo spunto è quello di un discorso divertente e surreale sulla confusione che ci circonda e ci coinvolge. La mancanza di punti di riferimento, l’assenza di regole certe, il peso delle proprie contraddizioni,  sono i fattori scatenanti di uno stato confusionale che rischia di trasformarsi in caos.   

________________________________

Sab. 25|07 h. 24:00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
LUIGI BOZZOLAN QUARTET

Luigi Bozzolan pianoforte, arrangiamenti e composizioni
Davide Di Pasquale trombone
Giulio Ciani contrabbasso
Mattia Di Cretico batteria
Ospite al sassofono Luigi Di Nunzio 

________________________________

Dom. 26|07 h. 22:15
CONSERVATORIO DI COSENZA
“SineLoco: libere composizioni su liberi testi”
composizioni di Nicola Pisani
testi liberamente tratti dai “Pisan Cantos” di Ezra Pound

Nicola Pisani: composizioni, direzione, sax baritono – Maria Luisa Bigai  voce recitante – Velia Ricciardi  voce – Mirco Onofrio voce, flauti, rumori – Pino Murano violino – Piero Gallina violino, lira calabrese – Stefano Amato violoncello – Felice Mezzina sassofoni – Gianluca Bennardo trombone – Mario Gallo tuba – Massimo Garritano chitarre – Carlo Cimino contrabbasso e basso elettrico – Tonino Dambrosio batteria.

Ultima produzione, in ordine di tempo, del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Cosenza, da anni impegnato a valorizzare le competenze artistiche e progettuali sia dei propri allievi che degli stessi docenti spesso coinvolti in produzioni di alto livello artistico, Docente e responsabile del Dipartimento Jazz  del  Conservatorio di Cosenza Nicola Pisani.

Dom. 26|07 h. 24:00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
FEDERICA MACHISANTI GROUP

Federica Machisanti contrabbasso
Simone Maggio batteria- Fabio D’Isanto 

________________________________

Lun. 27|07 h. 22:15
CONSERVATORIO “B.Marcello” di Venezia
Musicisti: Arrigo Cappelletti docente pianoforte, Matteo Alfonso pianoforte, Alvise Seggi contrabbasso, Alex Poletto batteria, Stefano Del Sole vibrafono e percussioni, Giulia Semenzato voce, Lara Matteini voce, Dario Pisasale chitarra elettrica, Paolo De Col sax soprano, Daniele Goldoni docente tromba

Lun. 27|07  h. 24:00 RASSEGNA GIOVANI TITANI
TOMMASO GAVAZZI BAND

Tommaso Gavazzi voce, violoncello
Daniele Trissati chitarre
Mirko Sgambetterra basso
Manuel Moscaritolo batteria 

________________________________

Mar. 28|07 h. 22:15
ADA MONTELLANICO QUARTETTO
OMAGGIO A BILLIE HOLIDAY 

Ada Montellanico voce
Giovanni Ceccarelli piano
Pietro Ciancaglini contrabbasso
Lorenzo Tucci batteria

Una performance dalla duplice valenza estetica ed emotiva, per ricordare l’incommensurabile genio di Lady Day, a cinquanta anni dalla sua scomparsa. Un omaggio condotto con empatia, introspezione e creatività,  per stabilire con gli standard un rapporto intimo e confidenziale, scavando a fondo dentro le radice ritmiche ed armoniche  ed infondervi nuova luce

________________________________

Merc. 29|07 h. 22:15
CONSERVATORIO FROSINONE

Eugenio Colombo   Direttore Giuppi Paone Co-Direttore
Costanza Alegiani, Laura Bari, Monica Franceschina, Chiara Izzi, Anna Terlimbacco: voci  – Vincenzo Martire,  Paolo Guerriero, Marcello Duranti, Duilio Ingrosso sassofoni – Alberto Popolla clarinetto – Ildo Masi, Lucia Ianniello,  Ersilia Prosperi trombe – Gianluca Lanzi trombone – Danilo Zanchi chitarra – Stefania Nanni fisarmonica –  Simone Dicarlo pianoforte – Joy Grifoni  Mario Saccucci contrabbassi – Riccardo Castellani batteria

________________________________

Gio. 30|07  Spettacolo h. 22:15
SE NON FOSSI GIA’ CONFUSO MI CONFONDEREI
LAGANA’  in MUSICA

di Rodolfo Laganà  e  Mario Pappagallo
band diretta da Stefano Palatesi  

Una delle novità di questa XVI° Edizione è rappresentata dalla presenza di un protagonista eclettico, ironico, dall’aria scanzonata si tratta di Rodolfo Laganà che insieme alla sua band ci condurrà attraverso la musica a vivere uno spettacolo esilarante.
Lo spunto è quello di un discorso divertente e surreale sulla confusione che ci circonda e ci coinvolge. La mancanza di punti di riferimento, l’assenza di regole certe, il peso delle proprie contraddizioni,  sono i fattori scatenanti di uno stato confusionale che rischia di trasformarsi in caos.   

________________________________

Gio. 30|07  h. 24:00 RASSEGNA DOPO FESTIVAL
PRESI PER CASO

Gabriele Pretrella batteria
Stefano Bracci basso elettrico, basso fretless, basso funky
Claudio Bracci chitarra elettrica, chitarra e-bow, chitarra wah-wah, chitarra acustica
Andrea Pietravalle chitarra elettrica, chitarra spagnola, chitarra funky
Salvatore Ferraro tastiere, chitarra elettrica, chitarra slide, chitarra  resofonica (dobro), ukulele, armonica, cori
Marco Nasini voce, seconda voce, cori
Giampiero Pellegrini voce, monologhi, cori 

La band nata dentro il Carcere di Rebibbia torna sul palco armata di nuovi contenuti e altrettanti nuove sonorità: vecchie e nuove tracce per raccontare storie di carcere, ma anche di un’umanità banalmente vittima di paure e sterili cliché: e così troviamo piccoli delinquenti, zingari, cani, tossicodipendenti, malati di Aids. Mai personaggi del business o della politica. Per un progetto che racchiude in sé anni di ricerca musicale oltre che drammaturgica in senso lato e, ovviamente, di riflessione umana e sociale.

________________________________

Ven. 31|07  h. 22:15
ELISABETTA ANTONINI, UN MINUTO DOPO

Elisabetta Antonini voce, composizioni e arrangiamenti
Stefano De Bonis pianoforte ed elettronica
Gabriele Coenclarinetto e sax soprano

Special guest Kenny Wheeler, tromba

“Un Minuto Dopo” nasce da un’ idea di Elisabetta Antonini ispirata da una composizione di Enrico Rava, motivo propulsore di un intento volto a tradurre in musica l’imprevedibile, lo spirito di libertà, l’innocenza, lo stupore, quegli angoli segreti, quei luoghi interiori in cui il tempo si ferma, la realta’ si dissolve nel sogno, la fantasia e la memoria muovono e danno forma a tutte le cose.

 

Pubblicità

VI SEGNALO a ROMA 20|07-26|07

Standard

Lun. 20|07|2009  JAZZ
MARCO VALERI TRIO monday jam 
Charity Caffè Jazz Club
Via Panisperna, 68

Chiama Mr. Gaetano per riservare un bel tavolo!
0647825881  info@charitycafe.it

Si apre il primo set con il concerto del trio con numerosi ospiti, il secondo set sarà all’insegna della jam session! Il Charity vi aspetta numerosi. “HAPPY HOUR ALL NIGHTS” dall’apertura a tarda notte!!! Analcolico € 3,50 Alcolico € 5,00 Super-Alcolici a prezzo di menù

Roberto Tarenzi Piano 
Vincenzo Florio Contrabbasso 
Marco Valeri Batteria

 ***

Mar. 21|07|2009   GIPSY JAZZ
SMOKERS HOT CLUB

Charity Caffè Jazz Club
Via Panisperna, 68 
h. 22:00 

Chiama Mr. Gaetano per riservare un bel tavolo!
0647825881  info@charitycafe.it

Smoker’s hot club” è un progetto diretto dal chitarrista manouche Miraldo Vidal il cui obiettivo è la divulgazione del gipsy jazz tramite i maggiori esponenti italiani di questo stile. Il charity ospiterà questa manifestazione tutti i martedì di giugno. Il primo set sarà dedicato ai brani di Django Reinhardt, il secondo set ospiteà una jam session in stile! Ospiti i musicisti del Charity arricchiti dalla presenza di violinisti e fisarmonicisti manouche!

Marco Acquarelli Chitarra
Miraldo Vidal Chitarra
Renato Gattone Contrabbasso

 

**** importante NON a roma *****

Mart. 21|07|2009
ARTURO SANDOVAL SEXTET Unica Data Italiana
Multicultura Summer Jazz Festival 2009
Cortenova Strada Statale 100, Km. 23.700
Casamassima (BA)
h. 21:00  25,00 €
Info  338.679.1149

In caso di pioggia, il concerto si terrà al chiuso, sempre presso la stessa struttura.
Arturo Sandoval tromba
Alexis Arce batteria
Hilbert Armenteros percussioni
Dennis Marks basso
Manuel Valera  piano
Ed Calle  sassofoni

>> LEGGI IL POST COMPLETO

 

Giov. 23|07|2009 TEATRO MUSICA
PRESI PER CASO

Repertorio Teatrale
Giardini della Filarmonica di Roma
Via Flaminia, 118

h. 21:30

SPECIALE HAPPENING AI GIARDINI DELLA FILARMONICA DI ROMA
Giovedi 23 Luglio serata sfavillante di monologhi, gags e canzoni trascinanti. I Presi Per Caso, in un set davvero specialissimo ecircondati da un ambiente particolarmente bello e suggestivo, proporranno i momenti più significativi, toccanti ed esilaranti dei loro spettacoli Radiobugliolo, Delinquenti, Recidivo Recital.

 

 

Sab. 25|07|2009 APERITIVO & LIVE MUSIC
SECONDS RELOADED
Be-Beach Fregene
h.  19.00 Ingresso gratuito

INFO  0661968469

Torna la musica degli U2, dei Radiohead, dei Cure, dei Coldplay, dei Police e di Sting, dei Subsonica, di Ligabue e di altri che non vi aspettate.

Tornano i SECONDS RELOADED in un’insolita veste estiva al tramonto sulla spiaggia del BE-BEACH di Fregene al Villaggio dei pescatori (accanto al ristorante Mastino). Tra balli e canti si tornerà un po’ indietro negli anni con la musica.

Daniele Gizzi Voce e Chitarre
Andrea Panzera  Cori e Chitarra Synth
Witold Wolski  Basso Elettrico
Andrea Borrelli  Batteria

WEB: myspace.com/secondsreloaded

Aprono la serata: SunsetfregnenePJ@set (lounge, funky)
A fine concerto: SunrisefregnenePJ@set (dance rock commericale revival)

Aperitivo – ingresso gratuito
Spaghettata a fine concerto
Possibilità di cenare (ristorante)

 

Sab. 25|07|2009 
Ballo e “FLASH FOLK”
10 minuti di folk italiano
Giardino del Tango Villaggio Olimpico 
Via degli Olimpionici, 7 

h. 23.50  Ingresso 8,00 €

INFO: antonio.lalli@tangare.eu  3397177038

Tango e….Tarantella, tamurriata e pizzica all’interno della classica serata di tango l’Associazione Tangare propone un momento di folklore italiano con Roberta Parravvano e Cecilia Milza della CompagniaBallettoPopolare. Vedremo una pizzica, una tamurriata e una tarantella. 10 minuti di ritorno alle radici con danze popolari piene di energia.

CAPELLI FUORI LE MURA

Standard

Sab. 18|07|09
La casa circondariale di Velletri  e l’Associazione  IL PONTE MAGICO
presentano
CAPELLI
di Antonio Lauritano
collaborazione ai testi Terry Gisi

CENTRO CULTURALE SPAZIO Z.I.P.
Via Mamiani, 6  – Frascati (Roma)
Tel. 0697245570

h. 21:00  Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Sono sempre più frequenti le iniziative artistiche che prendono forma all’interno delle carceri. Iniziative che nascono, grazie al coraggio e l’intelligenza di alcuni e dal desiderio di altri di una crescita interiore e riscatto verso se stessi e verso un mondo che inevitabilemente li mette in isolamento.

Romalive in passato ha presentato il progetto dei Presi per Caso, una splendida band rock-blues nata tra le mura di Rebibbia che da poco ha pubblicato un nuovo disco “…SENZA PASSARE DAL VIA!… e che il 30/7 sarà in concerto a Villa Celimontana >> info .

Oggi vi presento un’altra realtà, un progetto tra musica arte e teatro nato grazie all’’Associazione Il Ponte Magico che rappresenta un punto di riferimento all’esterno degli Istituti di Pena, a sostengno di coloro che, dopo aver passato del tempo incarcere, si ritrovano ad affrontare la realtà, con le problematiche personali e sociali che ne derivano.  L’Associazione, nelle persone dei soci fondatori, ha accumulato molti anni di esperienza nella formazione e nel recupero all’interno degli Istituti di pena della Regione Lazio.
Tra le esperienze fatte ha progettato e curato laboratori teatrali e musicali. CAPELLI è uno dei progetti realizzati e sarà portato all’esterno delle mura proprio per riuscire a tracciare quel ponte simbolo della stessa Associazione.

Non un concerto… non un recital…non un dramma…non una commedia. O forse tutte queste forme artistiche insieme a formare un percorso, un cammino attraverso l’universo femminile visto con gli occhi di un parrucchiere che guarda passare davanti a sè tanti piccoli mondi, apparentemente divisi ma uniti dai… capelli!

 

MORE INFO:

 semintesta.it

ilpontemagico.it/associazione.html

‘PRESI PER CASO’ DALLA MUSICA

Standard

Giov. 16/04/2009 
PRESI PER CASO

La band nata tra le mura del carcere di Rebibbia
ALPHEUS, via del commercio 36 –  Gazometro
h.21:45  solo 5,00 euro

Si chiama Senza Passare Dal via! il terzo cd dei PRESI PER CASO.  Un disco pieno di suoni e creatività, invenzioni musicali e testi intrisi di ironia e calore. Lo presentano ufficialmente a Roma questa sera 16/04  h. 21:45 , al Alpheus, in una serata speciale piena di gags, musica trascinante, monologhi dissacranti e tanta energia. Molti gli ospiti previsti che accompagneranno la band, tra loro molto attesa la partecipazione della sezione fiati delle RADICI NEL CEMENTO.

Insomma un concerto che… ne vale la PENA!. Criminale chi se lo perde!!!!

 Gente !! sosteniamo questo Gruppo!! Esilaranti e bravissimi Musicisti !! Vi inoltro il messaggio che mi hanno mandato:   

Allora, ci siamo! dopo mesi di fatiche, riflessioni, risse e duelli vari, il nuovo disco è pronto. E’ un disco fantastico (dieci tracce) piene di novità, invenzioni sconvolgenti, humor e crudo realismo e tanta, tantissima splendida musica. Per noi è un momento delicato e importante: dopo 5 anni di attività sociale e musicale fuori le mura, abbiamo bisogno di parecchio sostegno. Il che significa:

1) Viecce al concerto e comprate il cd
2) Non venicce al concerto ma almeno fa’ vveni’ un pò d’amici tua
3) Non venicce, mandace pure a quer paese ma fai veni’ al concerto almeno 20 amici

__________________________________

LINKs:

alcuni brani degli album precedenti,
TOTTI’   http://www.youtube.com/watch?v=DxB6J8Wjs_w  FIESTA  http://www.youtube.com/watch?v=FWafKcweS6g

>>> RADICI NEL CEMENTO

PROGRAMMAZIONE MUSICALE e arti varie ROMA aprile ’09

Standard

8-9/05/2009 DISSONANZE  al Palazzo dei Congressi, è il primo e più importante festival italiano dedicato alle arti e alle musiche elettroniche e digitali nei diversi ambiti in cui si manifestano: concerti, laptop e dj set, installazioni multimediali, vj performances e proiezioni. Il festival giunge questo anno alla nona edizione. 

Avviata la prevendita dei biglietti sul portale dissonanze.it o tramite ticketone.it  COSTO: € 50,00 (abbonamento 2 date) € 36,00 (una data)

________________________________________________

Ven. 5/06/2009  LANNY KRAVITZ    Palalottomatica

In occasione del ventennale della sua carriera e reduce dal successo del tour mondiale 2008, Lenny Kravitz sarà in Italia per quattro nuovi concerti.  A Roma il concerto si terrà il 5 giugno al Palalottomatica, EUR.  Per l’evento sono già aperte le vendite sul portale di Ticketone.it 

Tribuna A Numerata  57,50 €
Tribuna B Numerata 51,75 €
Parterre Non Numerato 46,00 €
Terzo Anello Numerato 34,50 €

________________________________________________

16 giugno 2009  Depeche Mode – Stadio Olimpico di Roma 

Tribuna Monte Mario Numerata 57,50 €
Distinti Nord Ovest Numerati 48,30 €
Distinti Sud Ovest Numerati 48,30 €
Prato Posti in Piedi 46,00 €
Curva Sud Numerata  41,40 €

Call Center TicketOne 892.101 

________________________________________________

7 e 8 luglio 2009  U2 – 360° tour   SOLD OUT !! **
Stadio Meazza, Via Piccolomini 5
Call Center TicketOne 892.101 

Milano unica data italiana!  312.000 biglietti venduti in poche ore nel primo weekend di vendita. Sold-out per le date di Göteborg, Milano ed Amsterdam.

1 Anello Rosso Num Intero 172,50 €
1 Anello Arancio Num Intero 109,25 €
1 Anello Blu Num. Intero 109,25 €
1 Anello Verde Num. Intero 109,25 €
2 Anello Rosso Num. Intero 109,25 €
2 Anello Arancio Num Intero 74,75 €
2 Anello Blu Num. Intero 74,75 €
2 Anello Verde Num. Intero 74,75 €
3 Anello Rosso Num. Intero 57,50 €
3 Anello Blu Non Num Intero 34,50 €
3 Anello Verde Non Num Intero 34,50 €
Prato Posto Unico Intero 63,25 €

** Fonte ticketone:  Per la seconda data italiana del 360° Tour degli U2 in programma l’8 luglio allo Stadio San Siro di Milano è disponibile una nuova tipologia di Biglietti: PRATO RED ZONE 1 e 2Attenzione! I biglietti del settore Prato Red Zone 1 e 2 sono disponibili UNICAMENTE on line sul sito TicketOne e tramite call center e solo scegliendo il RITIRO SUL LUOGO dell’evento come modalità di consegna.

________________________________________________

Dom. 19/07/2009  BRUCE SPRINGSTEEN  Stadio Olimpico

Avviata la prevendita dei biglietti per il ‘Working On A Dream tour’ di Bruce Springsteen su ticketone.it

Tribuna Monte Mario: € 80+12 prev
Distinti numerati: € 60 + 9 prev
Prato posto unico: € 50 +7,50 prev
Curva Nord e Sud numerata: € 40 + 6 prev

 

 

_______________________________________________

BACHECA di PROGRAMMAZIONE Aprile 2009

Giov.  2/04/2009 JAZZ
ALDO BASSI QUARTET
– New Reserch
BEBA DO SAMBA in Via De’ Messapi, 8
San Lorenzo  h. 22:00

Una serata di ottima musica e grande livello performativo di una formazione molto affiatata in grado di regalare al pubblico momenti di vera emozione. Per chi desidera avvicinarsi al jazz può essere la giusta occasione per conoscere senza difficoltà il genere musicale più rappresentativo dell’animo umano dato dall’elevato livello di improvvisazione presente come elemento forte che completa il “sound” del gruppo e che fa di ogni performance del Aldo Bassi Quartet un evento unico.

Aldo Bassi (tromba)
Alessandro Bravo (pianoforte)
Stefano Nunzi (contrabbasso)
Alessandro Marzi (batteria)

_______________________________________________

CSA BRANCALEONE
Via Levanna 13 – Roma
Tel. 06/82004382 – 3397674635

Ven. 3/04/2009 ELETTRONICA
TIEFSCHWARZ feat. Basti
DJ set di Valerio!
Video Proiezioni di Clichèvideo vj
Valerio Zero diretta su Radio Popolare Roma 103.3 FM
€ 15.00 

Tiefschwarz é il team di produzione composto da due fratelli di Stoccarda, Ali e Basti Schwarz, djs sin dalla fine degli anni ’80 ed oggi al vertice della club culture internazionale. Trasferitosi a Berlino ormai da tempo, Basti propone una miscela della migliore deep house in circolazione, un suono notturno e vellutato che ne ha ispirato il nome d’arte – tief significa deep – ma anche un suono più electro capace di scuotere i corpi e di rapire le menti in un’oculata unione di house, techno ed electro-pop. Al suo fianco Valerio!, dj resident delle serate Loaded, e le proiezioni Clichèvideo.

 

Sab. 4/04/2009  TECNO

ELLEN ALLIEN e Donato Dozzy
ELETTROWAVE challenge 09 feat. UES live & LO-CAR live
SCENE in diretta su RADIO POPOLARE ROMA 103.3 FM
€ 15.00 

Serata speciale in collaborazione con Elettrowave Challenge 2009, il tour di selezioni per i dj producer e vj iscritti al concorso della Fondazione Arezzo Wave Italia. Ricchissima line up che vede ospite d’eccezione la reginetta della techno europea e una tra le dj più amate in assoluto: ELLEN ALLIEN! Al suo fianco il producer Donato Dozzy e le proiezioni di Pfadfinderei e Clichèvideo, mentre per l’ELETTROWAVE challenge la “sfida” tra i due live set di LO-CAR e UES!!

ELLEN ALLIEN, dj, produttrice e discografica: con la sua etichetta Bpitch Control ha pubblicato i tre album “Stadtkind”, “Berlinette” e “hrills” oltre ad aver scoperto e messo sotto contratto importanti produttori come i Modeselektor, Kiki, Tomas Andersson e Sascha Funke. Affermatasi come figura centrale del suono elettronico mitteleuropeo attraverso l’incessante attività di dj e le sue produzioni, Ellen continua a ridefinire la sua identità attraverso le più varie ed innovative sfumature del suono techno, condividendo questa passione con il suo sempre più numeroso ed attento pubblico!

In sala expò l’Associazione Culturale FaticArt ed il Festival SGUARDI SONORI presentano “LOOP WAVES” – SETTE INTERLUDI per voce, elettronica e video (liberamente tratto da le “Onde” di Virginia Woolf) + human emotion project 2009, rassegna di videarte curata per l’Italia da Carlo Fatigoni e da Alison Williams, videoartista sudafricana.

_______________________________________________

gino castaldo

Dom. 05/04/2009 ROCK teoria
LEZIONI DI ROCK Viaggio al centro della musica
Gino Castaldo e Ernesto Assante
KING CRIMSON – Island
Auditorium, Teatro Studio
h. 11:00  € 5,00 Biglietteria 199.109.783

La definizione di “musica da camera elettrica” è quella che meglio si attaglia alle creazioni  originalissime, moderne e affascinanti della più grande formazione del rock progressivo inglese, quella dei King Crimson. Il loro esordio è del 1969, sul palco del concerto in memoria di Brian Jones ad Hyde Park, e i loro brani contribuiscono a definire i contorni del rock progressivo. Ma solo tre anni dopo, nel 1971(dopo aver già pubblicato tre album leggendari), la loro musica è già altrove. E quell'”altrove” è “Island”, uno dei dischi più innovativi e sorprendenti della musica degli anni Settanta. Jazz, avanguardia, rock, canzone, sperimentazione, melodia, elettronica, mescolati dalla grande inventiva di Robert Fripp, chitarrista ed anima del Re Cremisi. Ernesto Assante e Gino Castaldo vi accompagneranno alla scoperta di questo capolavoro della storia del rock. (fonte auditorium.com)

MORE INFO E PROGRAMMA

 

________________________________________________

 

dal 3 al 6 Aprile 2009 DANZA CONTEMPORANEA
CARMINA BURANA
SPELLBOUND DANCE COMPANY
Direzione artistica Mauro Astolfi

Teatro Ambra Jovinelli
Via Guglielmo Pepe, 43
Platea 15,00 €
Galleria 12,00 €
pre-vendita online 800431003

3/03  h. 21:00
4/04  h. 21:00
5/04  h. 17:00
6/04  h. 10:00 mattinée

_______________________________________________

fiorello_arezzo1

3-7-8-9-15-16-17 Aprile 2009 VARIETA’
FIORELLO Show
Palatenda di Piazzale Clodio
Inizio ore 21,00
Call Center TicketOne 892.101 

Poltronissima 35,00 €
Prima Galleria 28,00 €
Seconda Galleria 23,00 €

fonte foto: arezzonotizie.it

_______________________________________________

Dom. 5/04/2009 COLLETIVA ARTE
ecCESSO
a cura di Rinassense
Studi Panama (zona Parioli) Via Panama 11
h. 20:00
INGRESSO CON TESSERA ARCI
Ingresso 5,00 € compreso cena buffet

Ilaria Aquii 3281767737
ilary.fun@fastwebnet.it
PAGINA FACEBOOK

Una collettiva d’arte per stravolgere e sconvolgere il comune senso di mostra d’arte.
ecCESSO: un grido multiforme, che assume i colori dell’arte più eversiva e gli odori delle latrine più putride. Le opere in mostra riflettono una moltitudine di temi, suggestioni, sensibilità, campi di indagine,partendo proprio dal wc, come punto di osservazione del mondo e di riflessione su di esso. Artisti che hanno usato il cesso,tavolette,spazzolini,coppa,come specchio dell´anima o di una società in cui il piattume generale è ancor più gretto di un copri wc ecofisiologicamente naturale, chi l´ha impacchettato stravolgendolo, chi l´ha trasformato in lampada di design. Numerose anche le installazione con materiali di recupero.
Ironiche provocazioni rivolte alla attuale situazione contemporanea : l’ attesa, la ricerca dell’ispirazione, lo stimolo alla defecazione procurato dallo sgomento.

_______________________________________________

Lun. 6/04/2009 POP  
BIAGIO ANTONACCI Il Cielo ha una porta sola in Tour
Palalottomatica – EUR   h. 21:00
Center TicketOne 892.101 

Dopo il tour teatrale, prosegue la serie di concerti di Biagio Antonacci nei palasport italiani dove il cantaurore pop promette di dimostrare tutto il suo lato rock. Per lui anche il nuovo disco che da il nome al tour, Il Cielo ha una porta sola.

Tribuna Numerata 46,00 €
Tribuna Laterale 40,25 €
Tribuna Laterale Numerata 40,25 €  (Scarsa Visibilita’ )
Parterre Posto Unico 34,50 €
Terzo Anello Numerato 34,50 €

_______________________________________________

Mart. 07/04/2009  MUSICA E PAROLE
Omaggio ai Pink Floyd
“Us and Them, noi e loro”.
Auditorium Parco della Musica
Sala Sinopoli h. 21:00
Platea: € 20.00 Galleria: € 15.00

Con i grandi musicologi e giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo.
Concerto con Rita Marcotulli, Raiz, Andy Sheppard, Giovanni Tommaso, Matthew Garrison, Fausto Mesolella, Michele Rabbia, Alfredo Golino

Una serata dedicata ai Pink Floyd, alla loro musica, alla loro magia. Una serata per raccontare la loro storia, ascoltare la loro musica, celebrare la loro creatività. Una grande serata divisa in due parti. Nella prima Ernesto Assante e Gino Castaldo accompagneranno il pubblico nell’universo musicale dei Pink Floyd, con una speciale “lezione di rock”, fatta di parole e di musica. Nella seconda parte sarà la band di Rita Marcotulli a proporre la musica dei Floyd, in una singolare e originalissima lettura jazz del loro repertorio. (fonte auditorium.com)

_______________________________________________

Mart. 7/04/2009 TRIBUTE BAND
FDABand
– FalsiDellArchitettoBennato
The Official Cover Band
PRIDE PUB Via Enea 15/B
Metro Furio Camillo, Zona Quadraro

INFO: tel. 3333973145
e.mail: falsidellarchitettobennato@gmail.com

I FalsiDellArchitettoBennato nascono nel 1998 come “Falsi d’Autore” in trio acustico. Esordiscono sulla scena romana attingendo all’enorme serbatoio della canzone d’autore italiana, ripresa certosinamente nelle sonorità originali. In seguito, con il progetto “La Torre di Babele”, la band si concentra su EDOARDO BENNATO, riproponendone arrangiamenti fedeli, assieme ad altri particolarmente innovativi, ed accompagnando anche la produzione originale del fondatore del gruppo, il cagliaritano Antonio Dubois. Il 2 Febbraio 2005 Edoardo Bennato e le Edizioni Musicali Cinquantacinque Srl riconoscono i FALSI D’AUTORE come Official Cover Band dell’artista napoletano.

Antonio Dubois, voce chitarra
Paolo Di Silvio, Percussioni
Giorgio Foresi, batteria
Daniele Trissati, chitarra
Mirko Sgambetterra, basso

_______________________________________________

Ven. 10/04/2009 MUSICA E PAROLE
ALESSANDRO LEPORE
il Localaccio, al Caffè Parione  
via della pace, 40
h. 19:30  WEB

Alessandro Lepore è nato a Venezia. Le sue influenze musicali sono varie come i molteplici luoghi dove, viaggiando, ha suonato: nel sudovest degli Stati Uniti, il Delta del Mississippi, New Orleans, Memphis, Nashville, Los Angeles, e innumerevoli sedi europee. Alessandro, Ale per gli amici ha iniziato il suo percorso come fotografo professionista, prima di dedicarsi a tempo pieno alla musica. Negli ultimi cinque anni ha viaggiato per gli Stati Uniti, dove continua a registrare dischi e a trarre ispirazione per le sue canzoni e testi.

_______________________________________________

Ven. 10/04/2009 BEATLES TRIBUTE BAND
SAVILE ROW– Acoustic Band

Big Mama, Vicolo di S.Francesco a Ripa, 18
h. 22:30

Savile Row, la band romana che presenta la magia dei Beatles in chiave acustica, inedita e appassionante. Quattro voci, un basso, due chitarre acustiche e una semiacustica, le preziose armoniche e il sax di Alberto Solieri, l’emozione della più importante band di sempre.

I Sevile Row parlano dal loro MySpace “Ci emozioniamo con la musica dei Beatles ed è ciò che succede a tutti i nostri spettatori: per questo pensiamo che la scelta dei brani abbia una grande importanza. Non mancano i classici immortali quali Let It Be, Come Together, Hey Jude, Here Comes The Sun, e tanti altri”

Sir Steve Pile, Stefano Pilo al BASSO
Lord Mark Goodson, Marco Bonfiglio al VOCE e CHITARRA, giornalista e scrittore
Ricky Rooons, Riccardo Ronsivalle al VOCE e CHITARRA
Danny Boy Stakes, Daniele Paletti  al VOCE e CHITARRA
Big Al, Alberto Solieri al SAX che ha allietato platee anche internazionali 

_______________________________________________

Sab. 11/04/2009  ORCHESTRA
Nicola Piovani e la Roma Sinfonietta
Voce Barbara Eramo
AUDITORIUM PARCO Della MUSICA
Sala Santa Cecilia, ore 21

Nicola Piovani, direttore
Barbara Eramo, voce

Platea: 30.00 euro
Galleria 1: 30.00 euro
Galleria 2: 20.00 euro
Biglietteria 199.109.783

Fonte auditorium.com: Nicola Piovani sarà protagonista di un concerto speciale che lo vedrà dirigere ed eseguire con l’Orchestra Roma Sinfonietta le sue più celebri composizioni per il cinema. Piovani eseguirà le sue musiche coadiuvato da un ensemble di ben 76 elementi e dalla splendida voce dell’interprete molto varsatile Barbara Eramo. (nella foto)

Un concerto unico in cui si potranno riascoltare in una nuova e inedita veste le colonne sonore di film come La Notte di San Lorenzo, Good Morning Babilonia, La stanza del figlio, Caro diario, La messa è finita, La vita è bella, La voce della luna, Ginger & Fred e altre a sorpresa.

_______________________________________________

Dom. 12/04/2009 JAZZ
Beat Bop: Una libera associazione di idee
PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra

Auditorium Sala Sinopoli
€ 10.00  h. 18:00
Biglietteria 199.109.783

Mario Corvini musica e arrangiamenti 
Alfredo Saitto testi e regia
Massimo Venturiello voce recitante 
Maurizio Giammarco sax solista

Fonte auditorium.com: Dalle nuove idee nascono nuovi linguaggi. E’ successo nel jazz con il Be Bop e nella letteratura con la Beat Generation e ancor oggi i due linguaggi continuano a trasmettere la loro carica dirompente.  Come è già stato in passato, Beat Bop collega ancora i due mondi per realizzare un inedito spettacolo multidisciplinare costituito da sette “movimenti”, sette “sentimenti”, sette “colori” e sette “composizioni”, all’insegna di una naturale modernità. La voce e la teatralità di Massimo Venturiello e l’energia espressiva dei sax di Maurizio Giammarco si fondono nella nuova musica scritta e arrangiata da Mario Corvini per la PMJO.

nella foto Mario Corvini

_______________________________________________

Mart. 14/04/2009 BLUEGRASS 
DANILO CARTIA Band

Walla Walla
Viale di Tor Pagnotta 371/b 
h. 22,30

Danilo Cartia è uno dei pochi banjoisti in Italia. I suoi strumenti dono il banjo a 5 corde, chitarra acustica che utilizza negli stili flat-picking e finger-picking, chitarra elettrica per il blues e country-blues. All’inizio degli anni Ottanta, prima con i Wreckin’ Crew e poi con i Salty Brothers, è tra i primi a introdurre la musica bluegrass in Italia. 
 
MORE INFO 
www.danilocartia.net
http://www.myspace.com/danilocartia

_______________________________________________

 

15, 16,  17 aprile 2009 TEATRO
CAMURRIA di e con Gaspare Balsamo

musiche originali eseguite dal vivo da
Alessandro D’Alessandro e Gianluca Bacconi
produzionepovera di Donatella Franciosi
Kollatino Underground, Via G. Sorel, 10

€ 5.00 h. 21:30

Gaspare Balsamo, attore
Alessandro Severa, fisarmonica e organetto
Gianluca Bacconi, percussioni, melodica, didjeridoo

L’incasso dello spettacolo verrà devoluto al Comune di Fossa, gravemente colpito dal terremoto.

Camurria, termine dialettale siciliano, è quella sensazione di ‘piacevole’ seccatura provocata dall’insistenza di un  bambino che chiede al nonno di raccontare un passato e i suoi tanti perchè. E’ un viaggio nella memoria di una famiglia siciliana e la storia di un antico mestiere, il puparo e il cuntista. >>> ARTICOLO COMPLETO

_______________________________________________

Merc. 15/04/2009  SOUL/POP
GIORGIA
Spirito Libero Tour 2009
Palalottomatica – EUR  h. 21:00
Call Center TicketOne 892.101 

Parterre Numerato 51,75 €
Tribuna Numerata 46,00 €
Tribuna Laterale Numerata 40,25 €
Terzo Anello Numerato 23,00 €

_______________________________________________

Giov. 16/04/2009 
PRESI PER CASO
La band nata tra le mura del carcere di Rebibbia
ALPHEUS, via del commercio 36 – zona testaccio
solo 5,00 euro.

  • *** Amici di Romalive!! sosteniamo questo Gruppo!! Esilaranti e bravissimi Musicisti !! Vi inoltro il messaggio che mi hanno mandato:   

Allora, ci siamo! dopo mesi di fatiche, riflessioni, risse e duelli vari, il nuovo disco è pronto. E’ un disco fantastico (dieci tracce) piene di novità, invenzioni sconvolgenti, humor e crudo realismo e tanta, tantissima splendida musica. GIOVEDI 16 APRILE lo presentiamo all’ALPHEUS in una serata speciale piena di amici ed ospiti musicali d’eccezione. Per noi è un momento delicato e importante: dopo 5 anni di attività sociale e musicale fuori le mura, abbiamo bisogno di parecchio sostegno. Il che significa:

1) Viecce al concerto e comprate il cd
2) Non venicce al concerto ma almeno fa’ vveni’ un pò d’amici tua
3) Non venicce, mandace pure a quer paese ma fai veni’ al concerto almeno 20 amici

ALCUNI BRANI  

TOTTI’   http://www.youtube.com/watch?v=DxB6J8Wjs_w FIESTA  http://www.youtube.com/watch?v=FWafKcweS6g  

_______________________________________________

Giov. 16/04/2009 ROCK
VERDERAME
Anteprima del nuovo disco
Rassegna PIPER IN ROCK
Piper, Via Tagliamento, 9
€ 10,00 h.  21:00
INFO 06.43415509

Fabrizio Morigi, voce chitarra
Antonio Mattoccia, basso
Bruno Valente, batteria
Valerio Salustri, voce chitarra

Produzioni Indipendenti presenta un assaggio del nuovo disco dei Verderame, energica band rock romana. I Verderame sono al centro di un progetto che vede la luce a Roma nel 2008. Nell’intento di fondere le sfumature più interessanti della musica contemporanea e di quella passata, i Verderame uniscono nel proprio lavoro semplicità e raffinatezza. Ne esce un suono maturo e intimistico, professionalmente curato nei dettagli.

influenze: Radiohead, Muse, Coldplay, The Verve, Blur, Portishead.

>>> ARTICOLO COMPLETO

_______________________________________________

Evento del Mese

Ven. 17/04/2009
BOB DYLAN
Palalottomatica (Eur)

Tribuna centrale 69,00
Tribuna laterale 57,50
Parterre non numerato 46,00
Terzo anello num.centrale  46,00
Terzo anello num. laterale 40,25

Arriva a Roma ad aprile il cantautore e poeta americano Bob Dylan. E’ di sicuro uno degli ultimi miti viventi del ventesimo secolo. Ha dedicato la sua vita e continua a farlo alla musica, quella con la emme  maiuscola, impegnandosi per la Società civile armato pacificamente dei testi delle sue canzoni quelle che tutti ormai riconosciamo come Poesia.

_______________________________________________

Sab. 18/04/2009 JAZZ CONTEMPORANEO
LUCA NOSTRO Unsert Trio
28 Di Vino 
via Mirandola, 21

Luca Nostro chitarra
Andy Pietropaolo contrabbasso
Davide Pentassuglia batteria

Luca Nostro presenta nella versione in trio brani originali tratti dal disco Ulrich del Luca Nostro NYC Unser Quartet (Orkaan Art + Music Production, Munich www.orkaan.com), registrato a New York con Donny Mc Caslin (Dave Douglas, Maria Schneider), Francois Moutin (Ari Hoenig) e Dan Weiss (David Binney), alcuni dei più importanti musicisti del jazz contemporaneo americano. Inoltre il trio, che si avvale di Davide Pentassuglia alla batteria, con cui Luca collabora da anni, e di Andy Pietropaolo, proporrà anche standards e arrangiamenti di canzoni italiane e straniere.

_______________________________________________

Sab. 18/04/2009 MUSICA D’AUTORE
MAX GAZZE’

Auditorium Conciliazione
via della conciliazione h. 21:00
Call Center TicketOne 892.101 

Poltronissima  34,50 €
Poltrona 28,75 €
Galleria 23,00 €

_______________________________________________

Dom. 19/04/2009 MUSICA D’AUTORE
EMY PERSIANI e MARCO CARBONARO
SOLITUDINI, parole e musica su DALIDA e LUIGI TENCO
€ 15,00 h. 19:00
presso La Pesata, al Torrino
Via deserto dei gobbi 44
Tel. 06/52976103

_______________________________________________

Vodpod videos no longer available.

Dom. 19/04/2009 DRUM & BASS/SPERIMENTALE
SQUAREPUSHER 
Piper Via Tagliamento, 9
€ 20,00 h. 21:30
Call Center TicketOne 892.101 

Tom Jenkinson in arte Squarepusher è una delle figure più geniali e folgoranti della scena musicale contemporanea.

MySpace http://www.myspace.com/doyouknowsquarepusher

_______________________________________________

Mart. 21/04/2009 NATALI DI ROMA
ELENA BONELLI
  canta la Canzone Romana
Piazza del Campidoglio
h. 21:00  Ingresso libero
INFO 060608

Elena Bonelli presenta un repertorio che ripercorre i momenti più significativi della Canzone Romana. Dopo un tour lungo sei anni, nei quali ha portato le belle note di Roma in giro per tutto il mondo, facendo tappa anche a New York alla Carnegie Hall e ricevendo un grande consenso di pubblico, torna nel cuore di Roma, al Campidoglio per regalare alla sua città nel giorno dei suoi Natali i brani che fanno parte della cultura popolare. Tra questi ascolteremo Quanto sei bella roma, Barcarolo romano, Roma nun fa la stupida, Fiori tresteverini,  e molti altri ..

>>> LEGGI POST COMPLETO

_______________________________________________

Merc. 22/04/2009 CONCERTO DI PIAZZA
EARTH DAY
Various Artists
Giornata Mondiale Della Terra
Ingresso Gratuito  dalle h. 20:00
INFOLINE tel. 060608  

Roma ospita per il terzo anno consecutivo le celebrazioni per la Giornata mondiale della terra, “Earth day”, il 22 aprile 2009, con un concerto gratuito a Piazza del Popolo a partire dalle ore 20:00.

BEN HARPER, accompagnato dalla sua nuova band Relentless7, è sicuramente l’evento più atteso in città. Un artista di talento e per questo già annoverato tra i grandi musicisti di questa epoca. Durante la serata saranno ospiti sul palco altre tre formazioni veramente da non perdere, i torinesi Subsonica e artisti internazionali quali >> Nneka,(artista hip-hop dalla Nigeria)  Bibi Tanga & The Selenites (black music, groove, funk da Parigi). La serata si concluderà con un DJ set a cura di Mathieu Schreyer.

>>> LEGGI IL POST COMPLETO

_______________________________________________

22-26 aprile 2009 TEATRO e MUSICA
SEMO O NUN SEMO…
Serata di canzoni romane
ENSEMBLE ARACOELI
Uno spettacolo di e con Nicola Piovani
Teatro Olimpico piazza Gentile da Fabriano, 17

Ensemble Aracoeli:
Pino Ingrosso
Donatella Pandimiglio
Carlotta Proietti
Raffaela Siniscalchi
Massimo Wertmüller

Testi di Pietro Piovani. Coordinamento scenico Norma Martelli.
In collaborazione con Ambra Jovinelli Biglietti
.

Spettacolo di teatro e musica del compositore e direttore d’orchestra Nicola Piovani in onore di Roma e delle sue belle canzoni. Il maestro è un Romano di cui andiamo fieri e non solo per i premi vinti tra i quali ricordiamo il premio oscar per le musiche de La Vita è Bella.

>>> LEGGI POST COMPLETO, ACQUISTO BIGLIETTI

_______________________________________________

Giov. 23/04/2009 MUSICA d’AUTORE
PFM canta De Andre’
Teatro Tendastrisce
Via Giorgio Perlasca  h. 21:00
Call Center TicketOne 892.101 

Primo Settore Centrale Numerato 40,25 €
Secondo Settore Laterale Numerato  34,50 €
Tribuna a Sedere Non Numerata 29,90 €

Omaggio al grande Fabrizio De Andrè, amico della PFM, per tutti noi il Poeta della musica italiana, l’unico che è stato capace di reinterpretare la tradizione storica della musica italiana, lasciando quel segno importantissimo che grazie a lui continua a contraddistinguere l’italia dall’ormai inevitabile ‘globalizzazione’ culturale in atto. La PFM in ricordo dello storico tour che li vide condividere il palco con Faber nel 1979 porteranno sul palco  le canzoni più significative di quell’evento.

_______________________________________________

Dom. 26/04/2009 ROCK teoria
LEZIONI DI ROCK Viaggio al centro della musica
Gino Castaldo e Ernesto Assante
JANIS JOPLIN PEARL 
Auditorium, Teatro Studio
h. 11:00  € 5,00 Biglietteria 199.109.783

MORE INFO E PROGRAMMA

_______________________________________________

Dom. 26/04/2009 JAZZ e DANZA
SOHO MOODS
una PRODUZIONE ORIGINALE
con la PMJO,  Parco della Musica Jazz Orchestra
musiche di Maurizio Giammarco
e le coreografie di  Roberta Escamilla Garrison
Sala Petrassi  – Auditorium – Info: 06 80241281
h. 18:0 € 10,oo

Soho Moods uno sguardo alla loft scene newyorkese degli anni ’70
di Maurizio Giammarco (musiche, sassofoni) e Roberta Escamilla Garrison (coreografia) con le danzatrici Djassi De Costa Johnson, Cinzia Franchi, Tery Weikel.

foto1) roberta garrison e maurizio giammarco negli anni 70
foto 2) soho moods prove garrison – de costa

 

Dom. 26/04/2009 REGGAE
The WAILERS
EXODUS  Italian Tour
Alpheus – Via del Commercio 36 – Roma
h.22:00  € 25,00

TICKET  greenticket/ ticketone
Radio Rock, Live in Italy & The Base

_______________________________________________

Merc. 29/04/2009  JAZZ
COOL BOPPIN’
presentato da Andrea Buccella 
The Place – Via Alberico II, 27/29 – Roma
h. 22:30

Un viaggio nel jazz attraverso gli scatti di Andrea Buccella, collaboratore di Jazz Convention (www.jazzconvention.net)  dal luglio 2008. Una galleria di immagini, tutte in un lucido e rigoroso bianco e nero, racconta il mondo del jazz attraverso i suoi protagonisti – musicisti e non.

Nel corso della serata e attraverso le esibizioni del Raphael Gualazzi Trio, del Quartetto Nazionale e del Groovemaster Quintet, Telesforo ripercorrerà in maniera brillante ed efficace la storia del jazz, tra racconti, aneddoti e musica.

_______________________________________________

Concorso di Poesia

Poeti e poetesse di tutta Italia è il momento di farsi avanti !! Volete che una vostra poesia diventi una canzone?! ECOPOETICO vi da questa opportunità.

Inviate i vostri testi a ecopoetico@gmail.com entro e non oltre il 30 APRILE 2009. Le tre poesie migliori saranno musicate ed interpretate da  NUOVE FORME DI POESIA (NFDP). Ricordate di indicare nell’oggetto della mail la parola “CANZONE”.

l_7ab2da0c36494576bcd3eea48ae46d8a

MORE about NuoveFormeDiPoesia: MySpace