(cosa fare da grandi) IL TEATRO CANZONE ARRIVA AL BOOGIE CLUB

Standard

Assoluta novità nel Boogie Club della famiglia Dal Fabbro, che conferma essere tra i più temerari, nell’offerta Club a Roma. Da novembre si fa strada il Teatro, sul palco del pub di quartiere (Portuense-Marconi), nella sua forma più ‘canzonata’. Parole e musica per raccontare le storie, con il linguaggio più tipico del Teatro Canzone – diretto, spesso parlato in prima persona, con la musica d’autore a fare da filo conduttore. La Rassegna è curata nella direzione artistica da Marzia Ercolani, attrice, autrice, regista e molto altro ancora, con un cartellone ‘pilota’ che nelle domeniche di Novembre porterà in scena quattro progetti di certo interesse collettivo. Successivamente, a partire dal nuovo anno, la rassegna diventerà un elemento stabile nella programmazione mensile del Boogie Club.

Si intitola DICIAMOCELO, DI TEATRO CANZONE E TUTTO IL RESTO la nuova avventura che abiterà il SUNDAY BOOGIE THEATER, presentata in anteprima nelle quattro domeniche di novembre (7-14-21-28) al Boogie Club, già affermato rifugio di tanta musica eccellente. Per iniziare il pubblico a questa nuova esperienza le scelte di Marzia Ercolani sono ricadute su progetti legati alla figura di Gaber, ad un autore come Gianmaria Testa, alla grande canzone popolare romana e per finire alla libera espressione di due improvvisatori nati.

“Diciamocelo. Ci sono luoghi in cui ogni tavolo è casa e ogni sedia paese. – dice Marzia Ercolani – Luoghi in cui l’incontro è familiare, in cui la musica e le parole vestono le pareti. È in questi luoghi schietti che il racconto e il canto diventano il respiro di tutti, tornano a quell’origine conviviale che unisce pubblico e artisti, a quella fruizione semplice, popolare, immediata che rende vivo l’ascolto e restituisce una dimensione semplice ed essenziale del fare cultura.”

M. Ercolani, curatrice della rassegna: “Aver cura della direzione artistica di ogni appuntamento in cui il teatro, il cunto, la narrazione, il canto saranno tutt’uno, è un meraviglioso onore. Sono profondamente grata a Gabriele Buonasorte e a Cristiana Piraino per avermi voluta con loro in un luogo che, diciamocelo, è portatore, evento dopo evento, di bellezza e militanza artistica.”

Direzione artistica DICIAMOCELO – SUNDAY BOGIE THEATER
Marzia Ercolani, autrice, attrice e regista.
Fondatrice di ATTO NOMADE TEATRO.
Co-fondatrice di MUJERES NEL TEATRO.
Autrice del blog INDISCIPLINATA.IT

CONTATTI per la Direzione Artistica alla mail: diciamocelo.teatrocanzone@gmail.com

Boogie Club ristorante, pub con musica dal vivo a Roma
Tel e chat WhatsApp 3331279800
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

PROGRAMMA

Continua a leggere
Pubblicità

LUIGI, FIGLIO MIO

Standard

Emanuela, sassofonista e mia grande amica, da mesi ha iniziato un percorso di ricerca sulla vita e la morte di uno dei cantautori più significativi del nostro ‘900. Luigi Tenco. Personalità ricca di sfaccettature che ci ha regalato le Parole tra le più profonde che la musica abbia mai prodotto e Note, che ancora oggi sono motivo di ispirazione per musicisti e compositori, dal pop al jazz, senza distinzione. La sua morte tragica e misteriosa lascia un grande vuoto  e il desiderio, nonostante siano passati molti anni di chiarirne le dinamiche, tuttora non ben definite. Emanuela è una delle persone che sta seguendo la vicenda e durante un viaggio nei luoghi dell’infanzia di Luigi Tenco, ha scritto questa poesia, dedicata al ricordo di Teresa, madre del cantautore. Con immenso piacere oggi la pubblico per tutti voi.

__________________________________________

Cara Cri, Spero ti possa emozionare così come ha emozionato me. Mi sono fatta madre in quel momento, quella madre, e scrivendola ho sofferto anche io. Di certo non l’ho copiata, di certo non l’ho scritta per nessun motivo. L’ho scritta e basta. Tenco  è nel mio cuore, e  da quando ho iniziato la mia ricerca mi sento molto ‘fertile’. Vediamo se riusciamo a fare qualcosa di più ambizioso….Ovviamente condividerò tutto con te…

Un abbraccio, Manu

Figlio,
che sei nato quando la terra si svegliava,
e così come lei si preparava a dare i suoi frutti,
sei venuto alla luce.

Figlio,
che il destino ha voluto che mai pronunciassi il nome papà,
spero di essere stata l’ombra silenziosa di quell’uomo che ti mancò.

Figlio,
che quando da piccolo cadevi,
mi rimproveravo di non essere stata la, dietro di te
ma che poi guardando quegli occhi bagnati di vita,
tu mi regalavi un sorriso, ed io tornavo a vivere grazie a te.

Figlio,
che sei scappato dietro ad un sassofono ed una chitarra,
ed io con quel libro in mano mi facevo odiare se ti riportavo alla realtà.

Figlio,
che ti vedevo in quella scatola strana
e del tuo bel volto riconoscevo solo il nero ribelle dei tuoi capelli…
come mi arrabbiavo quando quel grigio ingiusto si impossessava delle tue labbra!

Figlio,
che sapevo che eri tu alla porta perchè solo con te il cane abbaiava così,
mi sorridevi quando ti dicevo di farla finita di giocare con le note
e abbracciandomi mentre di spalle facevo finta di essere altrove mi dicevi:
Vedrai mamma, vedrai che un giorno cambierà!

Figlio,
che quando eri li su non so a far cosa,
io mi sentivo regina e facendomi piccola e silenziosa
per nulla al mondo avrei disturbato quel misterioso lavorio.

Figlio,
che quando quel giorno ti ho stirato la camicia bianca,
non lo sapevo mica che ti avrebbe accompagnato in cielo.
Neanche quella pulita t’hanno messo,
a te Figlio mio che ci tenevi tanto ad andar preciso!

Figlio,
che se avessi saputo che quel CIAO era l’ultimo,
t’avrei accompagnato io dal buon Dio,
prendendoti la manina come quando andavamo a scuola.

Figlio,
che il giorno in cui ho chiuso gli occhi
è stato il più bello della mia vita,
perchè ora che sono con te
finalmente credo a quel…
“Vedrai mamma, vedrai che cambierà”


MORE ABOUT

 

>>> POST: LETTERA A TENCO di Emanuela Cianfrocca

>>> FOTO e PAROLE di Tenco su Flickr.com

 

LIVE EXPERIENCE: FOTO&MUSICA AL LIAN

Standard

Giov. 8|10|2009
FROM HEART TO LENS – LA MOSTRA

Simone Cecchetti, concerti in mostra
&
FRANCESCO FORNI in concerto
Lian Club
Via degli Enotri
h. 21:00   Ingresso gratuito

Simone Cecchetti, fotografo romano classe 1973. La sua passione per la fotografia va di pari passo con l’amore per la musica. Suona in una band e scrive canzoni dal 1990. Oltre ad essere il direttore del fanclub internazionale dedicato al grande Paul McCartney si occupa da anni di comunicazione musicale. 

Entrato nel circuito dei grandi live musicali come grafico e web designer, comincia sin da subito a raccogliere materiale fotografico dai palchi, nei back stage e nei momenti più inaspettati… Oggi è tra i fotografi LIVE più attivi nella capitale, con un portfolio di oltre 1000 artisti fotografati. Gli scatti di Cecchetti trasmettono passionalità, quella del soggetto fotografato e del fotografo stesso. Il titolo della mostra, FROM HEART TO LENS, racchiude perfettamente il senso dell’opera.

 

Nella serata al Lian anche il concerto di Francesco Forni, di casa nel locale romano, uno dei artisti più validi oggi nel circuito della musica cantautoriale. Presenta il suo repertorio, inclusi i brani del suo primo album TEMPI MERAVIGLIOSI che vi invito a comprare senza indugi.

(dalla recensione di di P.G.Tegagni << Tempi Meravigliosi e’ il primo disco da solista di Francesco Forni, musicista, chitarrista e cantante, con esperienza pluriennale in cover band e membro del gruppo Collettivo Angelo Mai. Folgorato da Jimi Hendrix propone nove tracce visionarie dal mood blues elegante e raffinato>>).

__________________________________

>> MORE about FRANCESCO FORNI

>> ALBUM ”TEMPI MERAVIGLIOSI”

>> LOCALI di MUSICA LIVE a ROMA

FRANCESCO FORNI, il blues d’autore

Standard

Mart. 23 giugno 2009
FRANCESCO FORNI IN CONCERTO
THE PLACE , Via Alberico II
h. 22:30 ingresso gratuito

di Alessia Ranieri

Francesco Forni è un cantautore napoletano, ma romano d’adozione, da tempo calca le scene del panorama capitolino indipendente ed estero, un artista da sempre impegnato su diversi fronti, ha all’attivo un incredibile curriculum come chitarrista, autore, produttore e cantautore.

Fra i successi recenti, ha firmato la colonna sonora dello spettacolo teatrale Gomorra, per la regia di Mario Gelardi e un disco Collettivo Angelo Mai vol. I. Ha da poco pubblicato il suo primo album d’esordio dal titolo Tempi Meravigliosi.

Musicista poliedrico che emoziona e trasporta l’ascoltatore in un universo in bilico costante tra reale ed onirico, attraverso sonorità che spaziano tra il blues, il rock, il folk e le ballads. L’esperienza e la passione, unite ad una capacità di reinventarsi ed una ricerca costante, in cui anima e capacità strumentali si fondono, sono gli elementi che rendono uniche le sue esibizioni.

Un’occasione per scoprirlo, quella offerta da questo live che lo vedrà  esibirsi in solo, chitarra e voce, con un repertorio costruito sui successi inseriti nell’ultimo album, Tempi Meravigliosi  e sull’ingresso a sorpresa di diversi artisti che Francesco ospiteràsul palco del The Place  durante la serata .

_____________________________________________

ADV:

>>>> ESTATE ROMANA, Tutti gli eventi
>>>> in MUSICA di Roma giugno-settembre 2009