CONCERTI [ESTATE ROMANA] GIORNO PER GIORNO

Standard

17 luglio davide pellegrini LOGO villa celimontana 2013 LIAN ON THE BOAT bjazz charity cafè logo 

ENGLISH Calendar of Live Concerts in Rome
june-september 2013 listed day by day
ESPAÑOL Agenda de conciertos en vivo en Roma

junio-septiembre 2013 por día

 

INFO e BIGLIETTI in fondo alla pagina! acquista/buy online 

ELENCO DEGLI EVENTI
giorno per giorno/day by day 

E’ stata un’altra bellissima Estate a Roma anche se l’anno 2013 non è ancora l’anno della ripresa. E ormai non lo sarà. L’estate infatti non per tutti è stata la ‘classica estate’. Forse in tanti non si sono riposati perché hanno lavorato per realizzare gli eventi che la città come ogni anno propone da giugno a settembre, ed è sicuramente un bene. Forse in tanti non hanno proprio potuto distendersi serenamente sotto un ombrellone. Eh sì, ‘sta crisi ora si fa sentire in tutta la sua pesantezza.

Per la Cultura è un anno strano.. continua ad esserlo – tagli, riduzioni dei cachet, a rischio molti locali e rassegne, debiti a non finire verso tutti quelli che nella Musica lavorano, soprattutto dietro le quinte (e qui stendiamo un velo pietoso) .. tuttavia  io sento nell’aria un cambiamento. Incrociamo le dite e che ognuno faccia la sua parte.

Che Club e Rassegne, organizzino! Che i Musicisti Suonino, e soprattutto che il Pubblico partecipi! Partecipate fortemente Partecipate, questo è il motto per risalire la china.

NOTA: tra pochi giorni questa pagina sarà sostituita da un elenco sempre aggiornato (as much as possible) degli eventi in corso in città. 

Continua a leggere

Pubblicità

OTTOBRATA ROMANA – PROGRAMMA

Standard

7-9|10| 2009
OTTOBRATA ROMANA 
FESTIVAL di MUSICA POPOLARE
Auditorium Parco della Musica
h.21:00

>>> POST DI APPROFONDIMENTO

_______________________________ 

Merc. 07|10|2009
KOCANI ORKESTAR
Sala Sinopoli
h. 21:00 € 15:00

>>> LEGGI POST di APPROFONDIMENTO

La Kocani Orkestar avrà l’onore di aprire le danze dell’Ottobrata Romana. Il Taraf tra i più apprezzati in Europa che come è nello spirito delle fanfare balcaniche conserva intatti i principi di fondo come il fatto di essere delle formazioni continuamente alla ricerca di un nuovo incontro musicale. La Kocani Orkestar presenta una serie di brani legati alla tradizione interpretati in chiave più moderna.

Gio. 08|10|2009
OPI – ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA

dell’Auditorium Parco della Musica
direttore Ambrogio Sparagna
Sala Sinopoli
h. 21:00 € 15,00

con la partecipazione del Coro Popolare
Giovani poeti a braccio laziali e 

L’orchestra popolare italiana presenta lo spettacolo Pizzica de core, con un repertorio che viaggia idealmente attraverso la musica partendo dalla pizzica salentina per ritrovare in essa le radici delle civiltà palestinese, greca, maltese e siciliana. Balli, canti e tamburi trascineranno lo spettatore nel vortice frenetico delle sonorità della musica  tradizionale dell’Italia meridionale. 

Ven. 09|10|2009
Mostre|Workshop|Musica
 
Sala Ospiti e Foyer Sinopoli 
h. 18:00|20:30
Ingresso Libero

Seminari sui Festival di musica popolare in Italia e sulla Rete del Folklore del Lazio con tre momenti principali i Laboratori di saltarello e tamburello, la Mostra di Strumenti Musicali Popolari del Lazio e Parole e Musica con i giovani cantori Marco Tomassi e Marco Iamele, Donato De Acutis, Organetti di Monte San Biagio e di Maranola. 

Ven. 09|10|2009
Serenata fuori Porta
Parole e Musica
Cristina Vetrone, Gianni Aversano&Napolincanto, Banda di Testaccio
Sala Petrassi
h. 21:00 € 12,00

OTTOBRATA ROMANA

Standard

07-09|10|2009
OTTOBRATA ROMANA II Ed.
FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE
Auditorium Parco della Musica
h. 21:00   >> programma eventi

Una produzione Fondazione Musica per Roma
Promossa dalla Camera di Commercio di Roma

Le ottobrate romane è un’antica tradizione della città, oggi finita nel dimenticatoio, di festeggiare le calde giornate di ottobre con scampagnate fuori porta, alla volta delle ‘fraschette’ meta preferita dei romani o per le vie della città che si riempivano di vita e di festa! Per i romani non si fa festa se non davanti ad un bel bicchiere di vino, accompagnato dal buon cibo tradizionale. Roma si riempiva di banchi per la mescita del vino e ricolmi dei tipici prodotti casarecci. E dove c’era il vino, a Roma, non mancava mai lo stornello.

Questo momento era legato soprattutto alla vendemmia celebrata con grande gioia per le campagne intorno a Roma.

Oggi abbiamo perso questa tradizione e per le vie della Roma storica non si odono più quei meravigliosi stornelli che sono l’immagine stessa della città in quanto ‘dipingono’ momenti di vita quotidiana. Non si va più alla fraschetta e il canto gioioso dei contadini intenti a raccogliere l’uva è stato sostituito dal rumore delle macchine che velocizzano il lavoro manuale.  

Da questo è nata l’esigenza di ricreare queste atmosfere. Grazie all’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si ricorda  l’Ottobrata romana, quest’anno alla seconda edizione, per rinnovare la memoria di una grande tradizione passata. Si svolgerà negli spazi esterni e interni dell’Auditorium Parco della Musica dal 7 al 9 ottobre, con una proposta legata ai sapori della campagna romana e del nostro patrimonio culturale più tradizionale per riavvicinare le nuove generazioni ai costumi della città stessa. L’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica con la direzione di Ambrogio Sparagna coordinerà artisticamente la rassegna.


ambrogio sparagna

La manifestazione presenta un >>> PROGRAMMA  legato in parte alla musica tradizionale dell’area romana e del basso Lazio, ma rivolge l’attenzione anche alla musica popolare internazionale, con la presenza dei nostri vicini macedoni della Kocani Orkestar, il taraf più rappresentativo dell’area balcanica, e toccherà il suo culmine con il concerto dell’Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna, con un progetto di Pizzica salentina.

Nel riconoscere l’indiscutibile bravura di queste due orchestre, allo stesso tempo non trovo le ragioni di due repertori ben lontani dalla tradizione musicale romana.

La rassegna musicale è preceduta da tre giornate all’insegna della sperimentazione e dell’approfondimento: si terranno seminari sui Festival di musica popolare in Italia e sulla Rete del Folklore del Lazio, si svolgeranno workshop come i Laboratori di saltarello e tamburello e una Mostra di Strumenti Musicali Popolari del Lazio.

Sab. e Dom. 3-4|10|2009
Laboratori Ottobrata Romana
 prenotazione obbligatoria tel. 06|80241.226-408-563

Laboratorio di Tamburello a cura di Valentina Ferraiuolo
Studio 3
20,00 € a persona (per 2 giorni)
Sab. 14:00|16:00
Dom. 11:00|13:00

Laboratorio di Saltarello a cura di Francesca Trenta
Studio 3
5,00 € a pers. a lezione
Sab. 11:30|13:00
Dom. 16.30| 18:00

Laboratorio di Canto Corale a cura di Anna Rita Colajanni
Studio 2
i partecipanti faranno parte del coro per il concerto del 8|10 
con l’Orchestra Popolare Italiana 

Dom. 4|10 11:00- 18:00 preparazione
Mer. 7|10 e Giov. 8|10 prova generale dalle 18:00

>>> PROGRAMMA MUSICALE  

BACHECA dell’ESTATE ROMANA

Standard

 

VILLA CELIMONTANA
18 giugno|20 settembre 2009
Festival del Jazz
Piazza della Navicella sul Colle Palatino
apertura cancelli 21:30
Ingresso da gratuito fino a 30,00€

>>> PROGRAMMA CONCERTI 

 >> Giugno 2009     >> Luglio 2009     >> Agosto 2009  >> Settembre 2009

 

 __________________________________________________________________________________________ 

ROMA VINTAGE
13 giugno|15 agosto 2009
Rassegna Vintage ’70-’80

Parco San Sebastiano
Viale delle Terme di Caracalla 55

__________________________________________________________________________________________ 

  

ROMA INCONTRA IL MONDO
16 giugno|8 agosto 2009

Rassegna di arti performative

VILLA ADA,  al Laghetto
raggiungibile da via di Ponte Salario

__________________________________________________________________________________________ 

 FESTIVAL DI VILLA ADRIANA
17 giugno| 16 luglio 2009

Festival delle Arti Performative
Villa Adriana, Tivoli (RM)
INFO (+39)06 80241281

>>> PROGRAMMA

 __________________________________________________________________________________________

 FIESTA Club ’09
18 giugno –  16 agosto 2009
Festival Latino America
Ippodromo delle Capannelle – Roma
INFO (+ 39) 06 7182139

 >>> PROGRAMMA CONCERTI

__________________________________________________________________________________________ 

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA 
21 giugno 2009
Fête de la Musique 

INGRESSO GRATUITO 
evento mondiale 20-21-22 giugno
A Roma nelle piazze e nelle strade 
diferenti orari

>>> PROGRAMMA CONCERTI

__________________________________________________________________________________________  

LUGLIO SUONA BENE
25 giugno|31 luglio 2009
Rassegna Musicale

Auditorium Parco della Musica
Cavea e Sala Santa Cecilia
Inizio concerti h. 21:00 
Prezzo Variabile

>>> PROGRAMMA CONCERTI

__________________________________________________________________________________________

ROMA in ROCK FESTIVAL
27 giugno| 25 luglio 2009
Festival del Rock
Ippodromo delle Capanelle –  Roma
BIGLIETTI: al botteghino / ticketone.it

>>> PROGRAMMA CONCERTI

Il Festival di Milano e Torino

DA  SETTEMBRE!!!