LE EMOZIONI DI LORENZO TUCCI TOUCH TRIO | 30 AGOSTO @ CASA DEL JAZZ

Standard

Nuovo progetto del batterista Lorenzo Tucci che continua la sua ricerca sulla possibilità espressiva offerta da un trio batteria pianoforte e contrabbasso, riunendo attorno a sé due personalità di spicco nel panorama jazz italiano: Claudio Filippini e Jacopo Ferrazza.

📌 Lun. 30.8.2021 H21:00 Lorenzo Tucci TOUCH TRIO
ROMA, Casa del Jazz – Parco ℹ Biglietti QUI
Lorenzo Tucci BATTERIA
Claudio Filippini PIANO
Jacopo Ferrazza CONTRABBASSO

Questo progetto (‘touch’, che in realtà è uno pseudonimo del batterista abruzzese) sta per diventare un nuovo disco, in uscita in autunno 2021, per la prestigiosa etichetta Jando Music, di cui Lorenzo Tucci è uno degli artisti di punta. Il 30 agosto alla Casa del Jazz, i presenti potranno ascoltare in anteprima assoluta qualche brano del nuovo lavoro.

‘TOUCH’ TRIO. Nel presentarlo Lorenzo Tucci ha affermato “Non vendiamo sogni, ma solide emozioni” .

Lorenzo Tucci, batterista e jazzista di fama internazionale, per questo trio, di cui è leader, decide di eseguire tutti “originals” di sua composizione. I brani spaziano da atmosfere intimistiche e riflessive a ritmiche più complesse e articolate, senza perdere di vista l’importanza della melodia, che Tucci in questo progetto vuole esaltare.
Il trio è molto attento a tutto ciò che accade nel panorama musicale Internazionale, lasciandosi influenzare da tutte le varie forme e sonorità. Tutto si fonde in uno stile di jazz moderno/contemporaneo, nel quale sia il pianista Claudio Filippini, partner stimatissimo da Tucci, sia il più giovane Jacopo Ferrazza nuovo talento del contrabbasso italiano, sono a proprio agio, tessendo insieme al leader trame dal sapore nuovo, vivace, moderno, dando vita ad uno stile di jazz che ha ancora molto da dire.

Continua a leggere
Pubblicità

MELINGO, COMPLETA LA TRILOGIA E TORNA A ROMA

Standard

L’America ha Tom Waits
L’Italia ha Paolo Conte
L’Argentina ha Melingo

Figura leggendaria sulla scena rock argentina, in seguito divenuto il cantore di un tango aspro e sgangherato, questo cantante, clarinettista e compositore è in sé un caleidoscopio. Navigando tra pop, rock, dub, classica, folklore e tango, dalla fine degli anni ’70 ha attraversato diverse vite. Dal 2014, attraverso gli album Linyera e Anda racconta la storia di un Linyera, un ‘vagabondo’: un doppio personaggio di se stesso, pretesto per un viaggio alle origini del tango e all’interno del suo albero genealogico.

MELINGO torna a Roma ad Aprile per presentare il suo nuovo album OASIS, in uscita il 20 Marzo per la Buda Musique, che vede la partecipazione, tra gli altri, di Vinicio Capossela. In relazione a questo nuovo lavoro, Melingo ha affermato di considerarlo DEEP TANGO, un neologismo di cui si ignora il significato, ma con il quale d’ora in poi il tango dovrà vedersela, di sicuro. I divorati dalla curiosità lo scopriranno dal vivo il 4 e 5 alla Casa del Jazz e certamente nel disco in arrivo. Senza dimenticare pero’ che “Voglio che il tango assorba liberamente tutto ciò che accade” è da sempre il pensiero del visionario artista argentino.

I suoi concerti sono veri e propri spettacoli teatrali in cui Melingo si muove da attore consumato, come uno stralunato Petrolini della Boca, interpretando le sue canzoni che parlano di piccole storie ambientate nei bassifondi di Buenos Aires, tra ladri e perdenti, utilizzando al meglio il suo corpo ed il volto pasoliniano.

IN CONCERTO a ROMA alla Casa del Jazz 4 e 5 Aprile 2020
Sabato 4.4.2020 h. 21:00 BIGLIETTI
Domenica 5.4.2020 h. 21:00 BIGLIETTI

Continua a leggere

PINO DANIELE TOUR 2012 “LA GRANDE MADRE”

Standard

RADDOPPIANO LE DATE di ROMA. Il 6 e 15 aprile, all’Auditorium di Roma torna uno dei migliori musicisti italiani degli ultimi 35 anni. Senza ombra di dubbio si può affermare che la sua musica si avvicina alla perfezione. E a quelli che non ritrovano più il Daniele del primo periodo, quello che assomiglia a Nero a Metà, o che poi non lo hanno più seguito e forse saputo capire, mi piace ricordare che invece Pino Daniele é un raro esempio di musicista contemporaneo ‘ricercatore’ che negli anni si é saputo evolvere fino a cambiare, come é giusto che sia, forse tanto, da non essere più riconoscibile, ma regalando alla storia della musica italiana grandissime note, scritte con estrema consapevolezza e dimostrando di possedere una cultura universale che da Napoli ha allargato le braccia per contenere le note del mondo intero. Il suo talento oggi è apprezzato ovunque e dovrebbe essere motivo di orgoglio per l’Italia sapere che importanti musicisti internazionali vedono in Pino uno dei padri della musica italiana contemporanea e spesso lo citano nelle loro interviste quando si parla del nostro paese. Ti voglio tanto bene Pino.

Parte il 16 marzo dal Teatro la Fenice di Senigallia in provincia di Ancona il nuovo tour legato all’album in uscita il 20 marzo “LA GRANDE MADRE”, disco di brani inediti. Il tour arriverà a suonare anche negli States a giugno nel famoso Apollo Theatre di New York.

TUTTE LE DATE DEL TOUR

16.03.2012 Senigallia (AN) Teatro la Fenice
24.03.2012 Cesena (FC) Nuovo Teatro Carisport
29.03.2012 Catania (CT) Teatro Metropolitan
31.03.2012 Napoli (NA) Palapartenope 
01.04.2012 Napoli (NA) Palapartenope
06.04.2012 Roma (RM) Auditorium Parco della Musica 
15.04.2012 Roma (RM) Auditorium Parco della Musica 
19.04.2012 Firenze (FI) Teatro Verdi
21.04.2012 Padova (PD) Gran Teatro Geox 
24.04.2012 Mantova (MN) Gran Teatro Pala Bam
03.05.2012 Reggio Emilia (RE) Teatro Romolo Valli
05.05.2012 Bologna (BO) Teatro Manzoni
07.05.2012 Torino (TO) Teatro Colosseo 
10.05.2012 Bergamo (BG) Teatro Creberg 
13.05.2012 Milano (MI) Teatro degli Arcimboldi 
14.05.2012 Milano (MI) Teatro degli Arcimboldi 
16.05.2012 Zurich (Svizzera) Kongress Haus
20.05.2012 Brescia (BS) Teatro Pala Brescia 
22.05.2012 Geneve (Svizzera) Theatre du Leman
26.05.2012 Lugano (Svizzera) Palazzo dei Congressi
28.05.2012 Genova (GE) Teatro Carlo Felice

LIVE IN USA
07.06.2012 New York City (USA) Apollo Theatre
09.06.2012 Boston (USA) Berklee Performance Center
10.06.2012 Washington (USA) DC Jazz Festival

>> COMUNICATO STAMPA https://romalive.biz/comunicati-stampa/

DUE GRANDI VOCI INSIEME

Standard

Due grandi voci italiane insieme per un nuovo lavoro. Ti vorrei sollevare di Elisa che ha invitato a duettare Giuliano Sangiorgi, leader, voce e compositore di Negramaro. Il nuovo singolo di Elisa feat. Giuliano Sangiorgi è tratto dall’album “Heart” in uscita il 13 Novembre 2009 per la Sugar music a cui i due artisti sono legati.

Vodpod videos no longer available.

Ti vorrei sollevare, Elisa & Giuliano Sangiorgi

Elisa Toffoli nasce a Trieste il 19 dicembre 1977. Cresce a Monfalcone (GO), nel nordest dell’Italia, ai confini tra l’Austria e la Slovenia. Fin da bambina esprime una grande sensibilità artistica: danza, dipinge, recita e scrive racconti. L’amore per l’arte cresce quando si ritrova immersa della lettura delle poesie di Rudyard Kipling e delle liriche poetiche di Jim Morrison. Tuttavia la naturale evoluzione del suo talento si esprime nella musica: all’età di undici anni scrive i suoi primi testi e compone le prime melodie. Qualche anno dopo questa sua vocazione cresce ed Elisa comincia ad esibirsi con varie band locali sperimentando vari generi musicali. E’ una via senza ritorno. per leggere di più fonte: elisatoffoli.com

Giuliano Sangiorgi nasce nel 1979 a Copertino, in provincia di Lecce. Fin da bambino è attraversato dal fuoco sacro della musica: inizia a suonare la chitarra precocemente poi il piano e, nel corso della sua adolescenza, matura l’esigenza di “fare” musica più seriamente. Nel 2000 dà vita al progetto negramaro: sei musicisti che, grazie alle numerose esibizioni dal vivo, diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo. Giuliano, fin dagli esordi della band, è autore di tutti i testi e le musiche dei negramaro. per leggere di più: fonte sugarmusic.com

‘PRESI PER CASO’ DALLA MUSICA

Standard

Giov. 16/04/2009 
PRESI PER CASO

La band nata tra le mura del carcere di Rebibbia
ALPHEUS, via del commercio 36 –  Gazometro
h.21:45  solo 5,00 euro

Si chiama Senza Passare Dal via! il terzo cd dei PRESI PER CASO.  Un disco pieno di suoni e creatività, invenzioni musicali e testi intrisi di ironia e calore. Lo presentano ufficialmente a Roma questa sera 16/04  h. 21:45 , al Alpheus, in una serata speciale piena di gags, musica trascinante, monologhi dissacranti e tanta energia. Molti gli ospiti previsti che accompagneranno la band, tra loro molto attesa la partecipazione della sezione fiati delle RADICI NEL CEMENTO.

Insomma un concerto che… ne vale la PENA!. Criminale chi se lo perde!!!!

 Gente !! sosteniamo questo Gruppo!! Esilaranti e bravissimi Musicisti !! Vi inoltro il messaggio che mi hanno mandato:   

Allora, ci siamo! dopo mesi di fatiche, riflessioni, risse e duelli vari, il nuovo disco è pronto. E’ un disco fantastico (dieci tracce) piene di novità, invenzioni sconvolgenti, humor e crudo realismo e tanta, tantissima splendida musica. Per noi è un momento delicato e importante: dopo 5 anni di attività sociale e musicale fuori le mura, abbiamo bisogno di parecchio sostegno. Il che significa:

1) Viecce al concerto e comprate il cd
2) Non venicce al concerto ma almeno fa’ vveni’ un pò d’amici tua
3) Non venicce, mandace pure a quer paese ma fai veni’ al concerto almeno 20 amici

__________________________________

LINKs:

alcuni brani degli album precedenti,
TOTTI’   http://www.youtube.com/watch?v=DxB6J8Wjs_w  FIESTA  http://www.youtube.com/watch?v=FWafKcweS6g

>>> RADICI NEL CEMENTO

VINICIO CAPOSSELA. Da Solo

Standard

Esce oggi il nuovo album, il decimo, del grande Cantautore irpino, visionario, unico, meraviglioso, capace di trasmettere la potenza della musica mista ad una profonda dolcezza, fortificata dalla verità delle parole così puramente autentiche e mai condizionate. I testi di Vinicio sono come gioielli che abbelliscono i miei pensieri. La sua musica una continua evoluzione.

Ascoltando > Vinicio Capossela < di istinto o non lo sopporti o lo ami, non ci sono vie di mezzo. Così come è la sua Musica – senza compromessi e se mi chiedi di definire la sua arte ti dico, è Libera.

Grazie alle molteplici influenze, all’utilizzo che fa’ dello strumento musicale, come protagonista insieme ai testi e, soprattutto, grazie ad una voce multifonale e poliedrica, ogni sua espressione artistica diventa una grande opera. Ovviamente schierata dalla parte di chi lo adora, vado a comprare il nuovo CD, si intitola Da Solo.  

LINK:

intervista a V. Capossela di John Vignola

ascolta il primo singolo dell’album LA CLANDESTINITA’

le date del nuovo TOUR  dal 31 ottobre

www.myspace.com/viniciocapossela

la mia PLAYLIST su deezer  

XX