ROBERTO GATTO || ALDO BASSI OGGI AL TUSCIA SPRING

Standard

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Dom. 31.3.2013
Roberto Gatto Trio h.22:00
Metal Jazz Trio di Aldo Bassi h.18:45
TUSCIA IN JAZZ – Spring
Ronciglione (VT) a un’ora da Roma

Iniziato giovedì scorso prosegue in questi giorni il festival del jazz della Tuscia, edizione Spring 2013, sotto la direzione artistica di Italo Leali.  Un nuovo successo di pubblico e di partecipazione alle Masterclass che parallelamente al cartellone dei concerti si svolgono in ogni edizione di questa bella rassegna jazzistica a due passi da Roma. In questa Spring 2013 voglio segnalare i 110 iscritti ai corsi, con un sorprendente 20% in più rispetto alla scorsa edizione 2012 il che, in un’epoca segnata da una crisi profonda anche per questo settore della formazione musicale, rappresenta nuovo ulteriore successo del Tuscia in Jazz e del suo direttore. Un risultato che si ottiene, posso testimoniarlo, con tanti mesi di lavoro, oltre che dedicando anni a voler offrire sempre un qualcosa in più ai musicisti,  molti dei quali sono realmente cresciuti all’interno dei vivissimi laboratori di musica jazz del Tuscia. Una delle novità 2013 è stata l’incarico assegnano al trombettista Aldo Bassi come coordinamento dei corsi. Oltre che musicista infatti Aldo ha un’importante esperienza di insegnamento grazie al lavoro che da molti anni nei Conservatori. Proprio Aldo Bassi sarà alle 18:45 nella sala del Collegio di Ronciglione con il suo progetto Metal Jazz Trio. Con lui Pierpaolo Ranieri uno dei migliori bassisti elettrici italiani e Dario Panza giovane talento cresciuto al Tuscia in Jazz. Il progetto di Bassi deve la sua originalità alla fusione che il trombettista fa tra il jazz ed il rock. Tanti gli effetti usati dalla band per creare queste sonorità innovative.

E stasera troverete un altro grande personaggio del jazz italiano Roberto Gatto. Alle 22:00 al teatro Petrolini il noto batterista romano si esibirà in Trio con Fabio Zeppetella alla chitarra e Alberto Marsico all’hammond. Roberto Gatto certamente non necessita di presentazioni, è senza dubbio uno dei nostri musicisti più apprezzati in tutto il mondo. Negli ultimi anni, dopo innumerevoli collaborazioni importantissime che dall’inizio della sua carriera lo hanno visto accanto ai nomi più importanti delle musica italiana e internazionale, Roberto Gatto preferisce dedicarsi all’attività solistica e se spesso suona nella pregiatissima formazione del trombettista Enrico Rava.

Oltre ai concerti di Gatto e Bassi a Ronciglione si esibiranno alle 19:00 presso il Bistrot 75 Mariangela Cofone duo e alle 20.30 al Numero Nove jazz Club Daniele Raimondi Trio. La quarta giornata del festival si chiuderà alle 24 presso la sala del Collegio con una grande Jam Session aperta a tutti e con molti ospiti internazionali.

Info 393 9511130 http://www.tusciainjazz.it

Pubblicità

TUSCIA IN JAZZ 2013: MASTERCLASS DI PRIMAVERA

Standard

italo direttore tuscia in jazz
nella foto di Luca Ciccioni il super Direttore del Tuscia Italo Leali

29.03 – 1.o4 2013
RONCIGLIONE JAZZ SPRING CAMP
Masterclass nell’ambito del Tuscia In Jazz
Ronciglione (Viterbo)
Info e Programma concerti vd sotto

Diventate un sinonimo di qualità, le masterclass del Tuscia, da anni rappresentano in Italia uno dei momenti formativi più intensi e interessanti del panorama jazz, perchè i giovani musicisti iscitti ai seminari vengono affiancati da grandissimi artisti del jazz, italiani e internazionali, che gli trasmettono la loro enorme esperienza, la qualità del loro lavoro e l’anima, che rappresenta quel valore aggiunto fondamentale per chi si accinge a diventare un jazzista. Il Tuscia infatti, posso testimoniarlo personalmente, non è solamente una rassegna di musica, ma come è scritto nelle pagine del sito ufficiale, è una vera festa. Complice l’atmosfera romantica dei villaggi della Tuscia che ospitano l’evento, l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, il buon vino e chissà il fatto che per giorni si sta tutti insieme appassionatamente, questo appuntamento è un MUST che va assolutamente vissuto sia da musicista sia come pubblico. Oltre i corsi infatti, il Programma dei concerti è ricco di momenti indimenticabili. Sotto potete vedere il line up 2013 e voi stessi farvi un’idea.

E’ proprio questa la formula magica e vincente alla quale il proattivo Direttore del Tuscia Italo Leali ormai non rinuncia, anche in tempi veramente duri per chi organizza eventi grazie a sponsor e sovvenzioni, figuramoci una rassegna come il Tuscia che, con un cartellone di concerti a costi sempre molto ridotti, nelle due tappe annuali, spring e summer, oltre i numerosi eventi che vengono presentati durante l’anno, copre praticamente un arco di tempo di 12 mesi. E quindi? Si va tutti in Tuscia, ovvio!

MEMO: per i musicisti sconti sul costo delle masterclass – iscrizione entro il 28.2 – Vedi sotto tutte le info. Gli iscritti ai Conservatori di Benevento, Adria e La Spezia hanno un ulteriore sconto del 30% sul costo del seminario. A tutti i musiciti verrà rilasciato un attestato valido come credito formativo in tutti i conservatori d’Italia.

GLI INSEGNANTI DEL TUSCIA SPRING 2013

Capitanati dal Direttore Tuscia in Jazz Festival, Italo Leali, ecco a voi lo staff di questa imminente edizione, artisti che non necessitano di presentazioni:

Aldo Bassi, coordinatore dei seminari
Antonio Sanchez, batteria
Dave Binney, sax
John Escreet, pianoforte
Orlando LeFleming, basso
Fabrizio Bosso & Aldo Bassi, trombe
Fabio Zeppetella, chitarra
Alberto Marsico, hammond
Elisabetta Antonini, voce jazz
Giorgio Rosciglione, combo 1
Tutti gli insegnanti a turno, combo 2
Gege Munari, combo 3

I CONCERTI SONO TUTTI GRATUITI per gli iscritti!!

Costi dei concerti al pubblico € 5,oo pomeridiani, € 10,00 serali
Biglietti acquistabili online via http://www.ciaotickets.it/
Programma Ronciglione Jazz Spring Festival 2013:

28.03.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Ricevimento allievi
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Rita Marcotulli e Enzo Pietropaoli duo

29.03.2103
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto Spiritual

30.0302013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Antonio Sanchez Quartet

31.03.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Roberto Gatto Trio

01.04.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Elisabetta Antonini Quartet

Tutte le sere dalle h. 24.00 jam session alla Sala del Collegio

INFO MASTERCLASS

Tutti i corsi sono compresi nella quota d’iscrizione. L’iscrizione al seminario da diritto all’ingresso libero a tutti i concerti del festival. I seminari avranno luogo dal 29/03 al 31/03 2013 a Ronciglione Vt. Si svolgeranno di mattina e di pomeriggio con lezioni di strumento, di musica d’insieme e di teoria ed armonia. Sono accessibili a chiunque desideri approfondire la conoscenza tecnica di uno o più strumenti nell’ambito della musica jazz. Verrà rilasciato un attestato di frequenza. Gli orari saranno forniti direttamente sul luogo. Gli allievi saranno tenuti a presentarsi alle ore 18.00 del giorno 28/03/13 presso Sala del Collegio – Corso Umberto I – Ronciglione Vt, dove saranno forniti gli orari delle lezioni ed i pass per l’accesso alle manifestazioni del festival. Gli allievi della sezione contrabbasso e chitarra saranno obbligati a portare il proprio amplificatore. Le cantanti il proprio microfono ed almeno 4 spartiti nella loro tonalità in 4 copie. I batteristi piatti e bacchette. Saranno allestite oltre alle classi di combo altre 2 classi per permettere agli allievi di provare.

Il costo dei seminari è di € 180,00 (iscritti entro il 28 febbraio 2013) e  di €200,00 (iscritti entro il 26 marzo 2013). Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato:  C/C Intestato: ACT Ronciglione  Bank: BANCA PROSSIMA  IBAN IT57 T033 5901 6001 0000 0070 251  BIC BCITITMX – Dovrà riportare come causale la dicitura Iscrizione Seminario Spring 2013 e nome e cognome dell’allievo e strumento.  Gli allievi oltre alla partecipazione ai corsi saranno tenuti ad esibirsi nelle Jam Session del Festival con i loro insegnanti. Info 393/9511130 email italoleali@tusciainjazz.it

ALLOGGI

Per gli Hotel Convenzionati pregasi contattare l’Agenzia Vicotours via mail info@vicotours.it o telefonicamente ai numeri +39 0761 650044 oppure +39 392 9015256 Convenzioni a partire da € 25,00 a persona per notte.

IN TUSCIA TORNA IL JAZZ DI PRIMAVERA

Standard

Foto di Eloise della Porta. Da sinistra il Batterista Gege’ Munari, la blogger di Romalive.biz Cristiana Piraino, il Trombettista Flavio Boltro, dietro Lucio Ferrara, chitarrista.

A pochi passi da Roma ritorna a partire da oggi 5.4.2012 il Ronciglione Jazz Spring Festival, edizione primaverile del Tuscia in Jazz,  festival del genere che ogni anno con le tre edizioni, winter, spring e summer, anima la bellissima zona del Tuscia a pochi passi da Roma. Anche per questa Pasqua il programma é ricco di eventi-concerto pomeridiani e serali oltre i numerosi seminari e incontri d’autore durante il giorno. >> PROGRAMMA

Da anni ormai questa rassegna ideata e organizzata da Italo Leali, affiancato da un gruppo di ottimi collaboratori, porta sui palchi della Tuscia artisti di fama internazionale ma soprattutto di bravura incalcolabile. Perché  grazie al cielo nel jazz  non conta quanto sei famoso o bello, ma conta la  grinta di virtuoso che si e in grado di sprigionare e, quindi, come la musica riesce a penetrare l’anima del pubblico. Il festival del Tuscia riesce ad incontrare le due caratteristiche presentando artisti del calibro di Flavio Boltro, Francisco Mela, Rosario Giuliani, Gegè Telesforo, Dario Deidda, Peter Bernstein, Aldo Bassi, Rick Margitza, Paolo Recchia, Antonio Ciacca, Giorgio Rosciglione, Gegè Munari, Leonardo Corradi, Alberto Marsico e tanti altri. Molti di questi musicisti terranno i seminari di strumento e musica di insieme per i tanti giovani che vi parteciperanno.

La Rassegna si concluderá il Lunedi 9.04.12 , nel giorno di Pasquetta, con la seconda edizione di Jazz on the Grill, una grigliata a base di Jazz con la partecipazione di tutti gli artisti e gli studenti delle masterclass. Da sottofondo ci sara’ la musica suonata dal vivo e la carne grigliata bagnata dall’ottimo vino locale. Insomma imperdibile. Lo scorso anno ci siamo divertiti moltissimo né la pioggerella che ogni tanto si é fatta sentire é stata in grado di modificare il buonomore dei partecipanti. L’evento si terrá nella favolosa Tenuta  campestre di Villa Lina  a partire dalle ore 12:00 [Grigliata e jam session  25.00 € prenotazioni T. 339 5886050]

MORE INFO

T.  +39 393 9511130   www.tusciainjazz.it
Prevendite 
sul web> CIAOTICKETS.COM
VITERBO – Ufficio Turistico . Via Ascenzi
SUTRI – Stratos Caffè – Via Cassia Cimina
RONCIGLIONE – Agenzia Vicotours – Corso Umberto I

ALTRI LINK

>> Set su Flickr di Jazz on the Grill 2011
>> Evento FB
>> Gruppo FB

 

TUSCIA IN JAZZ SPRING 2012

Standard

RONCIGLIONE JAZZ SPRING FESTIVAL 
 5-9 aprile 2012
Ronciglione (VT)

PROGRAMMA CONCERTI

TUSCIA IN JAZZ SPRING
Da Giov. 5/4 a Lunedì 9/4/2012

5/4/2012
Francisco Mela Meets TRIOMALO
[Triomalo: Flavio Boltro, Aldo Bassi, Pippo Matino]
Teatro Petrolini h. 21.30
ingresso Concerto 10.00€

5/4/2012
Jam Session
Sala del Collegio h. 24.00
ingresso libero

6/4/2012
Jazz Clinic con Francisco Mela
Sala del Collegio h. 19.00
ingresso 5,00€ con consumazione

6/4/2012
Gegè Telesforo Quartet special guest Dario Deidda
Teatro Petrolini h. 22.00

6/4/2012
Jam Session
Sala del Collegio h. 24.00
ingresso liberO

7/4/2012
Jazz Clinic con Peter Bernstein
Sala del Collegio h. 19.00
ingresso 5,00€ con consumazione

7/4/2012
Rick Margitza Dario Deidda Francisco Mela TRIO
Teatro Petrolini h. 22.00
ingresso Concerto 10.00€

7/4/2012
Jam Session
Sala del Collegio h. 24.00
ingresso libero

8/4/2012
Jazz Clinic con Rick Margitza
Sala del Collegio h. 19.00
ingresso 5,00€ con consumazione

8/4/2012
Tribute to Duke
[Paolo Recchia, Antonio Ciacca, Giorgio Rosciglione, Gegè Munari]
Peter Bernstein meets Leonardo Corradi Trio
Teatro Petrolini h. 21.30
ingresso Concerto 10.00€

8/4/2012
Jam Session
Sala del Collegio h. 24.00
ingresso libero

9/4/2012 h. 12.00
Jazz on the Grill
Tenuta Villa Lina
Grigliata e jam session 25,00 €
[prenotazioni tel. 339 5886050]

9/4/2012
Jazz Clinic con Gegè Telesforo
Sala del Collegio h. 19.00
ingresso 5,00€ con consumazione

9/4/2012
Rosario Giuliani, Flavio Boltro, Alberto Marsico Quartet
Teatro Petrolini h. 22.00
ingresso Concerto 10.00€

9/4/2012
Jam Session
Sala del Collegio h. 24.00
ingresso libero

INFO:

+39 393 9511130
Info seminari con grandi artisti internazionali visita il sito tusciainjazz.it

PREVENDITE BIGLIETTI

sul web CIAOTICKETS.COM
VITERBO – Ufficio Turistico . Via Ascenzi
SUTRI – Stratos Caffè – Via Cassia Cimina
RONCIGLIONE – Agenzia Vicotours – Corso Umberto I

TUSCIA IN JAZZ CAMP – master di formazione jazzistica

Standard

E’ gia iniziata da qualche settimana la promozione dei seminari formativi del Tuscia in Jazz, un appuntamento ormai riconosciuto a livello nazionale e internazionale come uno dei piu’ validi in Italia. Sul nuovo sito del Tuscia in Jazz troverete tutte le informazioni relative alle date, insegnanti e costi. A seguire una descrizione schematica dei tre appuntamenti che vi aspettano per il 2012. Molti posti sono stati gia’ prenotati, ma rimane ancora una certa disponibilita’. In ogni caso affrettatevi a prenotare per ottenere gli sconti riservati in questa fase di pre-promozione.

Info e prenotazioni
WEB: tusciainjazz.it
Tel: 393 9511130
MAIL: italoleali@tusciainjazz.it

Nella foto Flavio Boltro e Aldo Bassi, due degli insegnanti dei seminiari di tromba, a quali per il 2012 si aggiungera’ anche una star mondiale della tromba quale Avishai Cohen  >> INFO

Tuscia in Jazz Winter Camp
3-5  Febbraio  2012 CAPRAROLA

pianoforte: Domenico Sanna
chitarra: Lucio Ferrara
basso: Joe Martin
batteria: Marcus Gilmore
voce jazz: GeGè Telesforo
tromba: Avishai Cohen
sax: Mark Turner

Tuscia in Jazz Spring Camp
5-9 Aprile 2012 RONCIGLIONE

pianoforte: Antonio Ciacca
chitarra: Peter Bernstein
basso: Ben Wolfe
batteria: Jeff Ballard
hammond: Alberto Marsico
voce jazz: GeGè Telesforo
tromba: Flavio Boltro e Aldo Bassi
sax: Rick Margitza
combo 1: Giorgio Rosciglione
combo 2: Tutti gli insegnanti
combo 3: Gegè Munari

Tuscia in Jazz Summer Camp
23-29 luglio 2012 SORIANO

pianoforte: Aaron Goldberg
chitarra: Kurt Rosenwinkel
basso: Scott Colley
basso elettrico: Pippo Matino
batteria: Antonio Sanchez
hammond: Tony Monaco
voce jazz: Shawnn Monteiro
tromba: Flavio Boltro
sax: Donnie McCaslin
combo 1: Tony Monaco
combo 2: Tutti gli insegnanti
combo 3: Gegè Munari e Giorgio Rosciglione