KARIMA, UNA MASTERCLASS PER TROVARE LA PROPRIA VOCE

Standard

Un talento innato, che Karima ha lasciato scorrere in se sin dalla tenerissima età. Un esordio che potrebbe sembrare un vera ‘favola’ per chi, nella vita, vuole cantare. Prodotta dal grandissimo Burt Bacharach – unica cantante italiana a cui il Maestro ha scritto dei brani e con il quale ha registrato a Los Angeles il suo primo album dal titolo Karima. E poi la Disney, i musical e tantissimo altro che ritroverete nella sua voce, potente e significativa in cui convivono e si esprimono i colori del jazz, del soul del blues e perfino del gospel.

Karima in occasione dell’uscita del nuovo disco, prevista a maggio 2021 (Parco della Musica Records, Jando Music, Mercurio Management), e forte anche della sua esperienza acquisita in qualità di insegnante di ruolo presso il Conservatorio di Rovigo, ha realizzato una nuova formula didattica in un percorso articolato per una Masterclass in cui convivono insieme molte arti.

Masterclass di Canto, aperta a tutte/tutti
FASANO (BR) 18/19/20 GIUGNO 2021
presso ACCADEMIA I COLORI DELLA VOCE di Grazia D’Aversa
Per Info e Prenotazioni TEL 320.94.72.276 MAIL icoloridellavoce@gmail.com

Quello di Karima, è un modo non solo per insegnare, ma soprattutto per condividere, per mettere in comune le esperienze e lo stile di vita; un percorso che grazie a questa nuova sinergia, permette la possibilità di trovare la propria voce e condurla attraverso una rinnovata consapevolezza, verso la migliore espressione di sé.

Continua a leggere
Pubblicità

VARELA, PER FLAMENCO JAZZ, HO TROVATO IL SUONO PERFETTO

Standard

Il grande batterista e compositore  messicano Israel Varela presenta a Siviglia ed Atene, una nuova linea di piatti firmata a suo nome, prodotta dalla Diril Cymbals, azienda artigianale turca, con sedi in tutto il mondo, oggi garanzia di grande qualità per il settore.

La linea, denominata “Flamenco Jazz”, nasce da un’esperienza reale di Varela che unendo la sua vocazione jazzistica alla vita vissuta a Las 3000 Viviendas di Siviglia, quadrilatero di arte, musica e soprattutto barrio del Flameco per eccellenza, ha adattato alla batteria le strumentazioni tipiche del flamenco. Venti lunghi anni di esperienza, che gli hanno permesso di trovare il suono perfetto per bilanciare ed unire i due mondi.

Il seminario che si terrà nei prossimi giorni, il  21/3 a Siviglia ed 23/3 ad Atene, e che speriamo possa aver luogo presto anche in Italia, introduce l’applicazione degli elementi del flamenco, quali cajon, baile e palmas alla batteria, per poi adattarli al jazz. “Ho potuto constatare – racconta Varela – che questi elementi sono stati molto funzionali sia nei concerti con i migliori musicisti del flamenco come Diego AmadorJorge Pardo, sia in concerti di Jazz con Pat Metheny o Charlie Haden.”

Continua a leggere

MASTERCLASS: GLEN VELEZ (4 GRAMMY) & LOIRE COTLER

Standard

Dagli Stati Uniti due grandi artisti per un evento rarissimo in Italia. Glen Velez, leggendario percussionista americano (4 Grammy), vero guru dei tamburi a cornice. Loire Cotler, Rhythm Vocalist, è una vocal artist diversa da chiunque altra. La sua gamma vocale ed il repertorio si espandono attraverso definizioni culturali e stilistiche.

Il 20 maggio in occasione dei 2 concerti a Roma, 19 e 20 maggio al AlexanderplatzGlen e Loire terranno una masterclass presso il centro di formazione musicale Percentomusica in Via dei Cessati Spiriti 89. Il Workshop sarà basato sul ritmo ed è aperto a tutti, di interesse particolare per gli strumenti a percussione e per cantanti


COSTI & INFO
20 maggio 2017 dalle ore 14
Via dei Cessati Spiriti 89 Roma
€40,00 quota di partecipazione
PRENOTAZIONI Luca Nostro ☎️ 3924914992

Continua a leggere

METTI UN POMERIGGIO CON UNA LEGGENDA VIVENTE: JOHNNY O’NEAL

Standard

Johnny o'neal Masterclass roma

La leggenda vivente del jazz, il grande pianista e cantante Johnny O’Neal, in occasione della doppia data romana al Gregory’s Jazz Club*, terrà una masterclass proprio al Gregory’s domenica il 13 marzo. Si andrà a lavorare sia in modo individuale con cantanti e strumentisti, sia proponendo musica d’insieme. Per l’occasione sarà anche presente la sezione ritmica di O’Neal, Luke Sellick al contrabbasso e Charles Goold alla batteria.

(*) Johnny O’Neal Trio sarà in concerto il 12 e 13 Marzo. Tutte le informazioni sull’evento Facebook o sul sito del club.

COSTO DELLA MASTERCLASS: 25,00 € a persona SCONTI DI GRUPPO!  Per iscrizioni e informazioni aggiuntive contattare Adam Pache tel: 331 300 9306 mail: adampache@gmail.com Continua a leggere

MASTERCLASS: Mr. FABRIZIO ‘the Trumpet’ BOSSO al Saint Louis

Standard

Lunedi 17 febbraio dalle ore 19:00 alle ore 22:00 il Saint Louis College of Music propone una masterclass aperta a tutti con uno straordinario artista italiano. Fabrizio Bosso non è solo un grande musicista e virtuoso della tromba ma è anche una persona veramente piacevole e, per molti versi, anche un esempio da seguire. Per trombettisti in erba e non solo, non solo trombettisti e non solo ‘in erba’. C’è ancora qualche posto disponibile.

PRENOTATEVI SUBITO al Saint Louis College of Music che si trova in via Urbana 49/a Roma – Metro Cavour. La prenotazione alla masterclass è obbligatoria e per info e prenotazioni scrivete a info@slmc.it oppure fate prima e Telefonate 06 4870017

FREE YOUR EGO “RUSS SPIEGEL GUITAR “

Standard

Russ_Spiegel_JPG_Locandina

Romalive.biz
In collaborazione con Aldo Bassi Projects
PRESENTA

21.4.2013
RUSS SPIEGEL * JAZZ GUITAR MASTER CLASS
New York Jazz Guitar Groove
h. 16:00 – 19:00

ISCRIZIONI APERTE fino al 10.4.2013

a seguire live concert
ALDO BASSI & RUSS SPIEGEL
Contemporary Impro per tromba e chitarra
h. 21:00 €10.00

Beba do Samba
Via de Messapi 8 – San Lorenzo, Roma

Russ Spiegel originario di Santa Monica, California, è un autorevole compositore e arrangiatore. Raffinato chitarrista jazz contemporaneo, direttore d’orchestra, scrittore, produttore e attore. Un vero generatore di creatività. Laurea in filosofia e contemporaneamente Master in jazz performance al City College di New York. Frequenta anche la Berklee College of Music di Boston. Dopo gli studi segue la sua vocazione primaria, come musicista jazz. Oggi vive a New York dove il suo lavoro di musicista ha continuato a prosperare come compositore e arrangiatore, e come chitarrista in una varietà molto ricca di progetti live. Collabora alla composizione di musiche per il cinema, la tv e i musical di Broadway. Da anni porta nel mondo i suoi laboratori e seminari di approfondimento per chitarristi, ai quali Russ mostra una speciale predisposizione. Ai suoi studenti, non solo trasmette la tecnica ma una vera propria filosofia di approccio allo strumento, che Russ indica come il ‘mezzo’ per esprimere se stessi liberandosi dai vincoli cognitivi che la musica impone. Nel programma del seminario di Russ Spiegel “New York Jazz Guitar Groove”, accanto agli argomenti più comuni che vengono trattati in un masterclass jazzistico, troviamo delle vere e proprie chicche, per le quali vale la pena anche solo esserci: liberare l’Ego (espressività pura), riempire gli spazi, autocritica e Freeing of Judgement.

Il principale obiettivo per ogni musicista, indipendentemente dallo strumento utilizzato, è quello di riuscire a far fluire le proprie idee musicali liberamente, rimuovendo tutto ciò che lo ostacola dal punto di vista tecnico, armonico, melodico e ritmico nell’espressione di queste idee. Lo strumento musicale che egli ha scelto, in altre parole, non deve essere considerato un fine ma semplicemente un mezzo, uno “strumento” appunto, attraverso il quale diventa possibile realizzare la propria espressione personale. Gli studenti di questo corso potranno scoprire, imparando ad integrarli, nuovi concetti che arricchiranno il loro modo di suonare jazz.

PROGRAMMA
Parte 1  Improvvisazione ed elementi di Armonia
Parte 2 Interazione
Parte 3 Repertorio
Parte 4 Esibizione

INFO 

Masterclass per chitarristi €80,00 incluso il concerto || Masterclass per auditori di tutti gli strumenti € 40,00 + € 8,00 concerto || Ingresso concerto per esterni €10,00 || Aperi-cena €7,00 compresa consumazione CONTATTI e ISCRIZIONE Contattare inviando mail Stefano.Guccione@tiscali.it T. +39 3337740325 || IBAN per Iscrizioni IT98J0200805007000400893757 intestato a Stefano Guccione Causale: nome, cognome e iscrizione NYJGG ||  INFO prenotazioni cena concerto bebabis@gmail.com T. +39 3285750390

di CRISTIANA PIRAINO

TUSCIA IN JAZZ 2013: MASTERCLASS DI PRIMAVERA

Standard

italo direttore tuscia in jazz
nella foto di Luca Ciccioni il super Direttore del Tuscia Italo Leali

29.03 – 1.o4 2013
RONCIGLIONE JAZZ SPRING CAMP
Masterclass nell’ambito del Tuscia In Jazz
Ronciglione (Viterbo)
Info e Programma concerti vd sotto

Diventate un sinonimo di qualità, le masterclass del Tuscia, da anni rappresentano in Italia uno dei momenti formativi più intensi e interessanti del panorama jazz, perchè i giovani musicisti iscitti ai seminari vengono affiancati da grandissimi artisti del jazz, italiani e internazionali, che gli trasmettono la loro enorme esperienza, la qualità del loro lavoro e l’anima, che rappresenta quel valore aggiunto fondamentale per chi si accinge a diventare un jazzista. Il Tuscia infatti, posso testimoniarlo personalmente, non è solamente una rassegna di musica, ma come è scritto nelle pagine del sito ufficiale, è una vera festa. Complice l’atmosfera romantica dei villaggi della Tuscia che ospitano l’evento, l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, il buon vino e chissà il fatto che per giorni si sta tutti insieme appassionatamente, questo appuntamento è un MUST che va assolutamente vissuto sia da musicista sia come pubblico. Oltre i corsi infatti, il Programma dei concerti è ricco di momenti indimenticabili. Sotto potete vedere il line up 2013 e voi stessi farvi un’idea.

E’ proprio questa la formula magica e vincente alla quale il proattivo Direttore del Tuscia Italo Leali ormai non rinuncia, anche in tempi veramente duri per chi organizza eventi grazie a sponsor e sovvenzioni, figuramoci una rassegna come il Tuscia che, con un cartellone di concerti a costi sempre molto ridotti, nelle due tappe annuali, spring e summer, oltre i numerosi eventi che vengono presentati durante l’anno, copre praticamente un arco di tempo di 12 mesi. E quindi? Si va tutti in Tuscia, ovvio!

MEMO: per i musicisti sconti sul costo delle masterclass – iscrizione entro il 28.2 – Vedi sotto tutte le info. Gli iscritti ai Conservatori di Benevento, Adria e La Spezia hanno un ulteriore sconto del 30% sul costo del seminario. A tutti i musiciti verrà rilasciato un attestato valido come credito formativo in tutti i conservatori d’Italia.

GLI INSEGNANTI DEL TUSCIA SPRING 2013

Capitanati dal Direttore Tuscia in Jazz Festival, Italo Leali, ecco a voi lo staff di questa imminente edizione, artisti che non necessitano di presentazioni:

Aldo Bassi, coordinatore dei seminari
Antonio Sanchez, batteria
Dave Binney, sax
John Escreet, pianoforte
Orlando LeFleming, basso
Fabrizio Bosso & Aldo Bassi, trombe
Fabio Zeppetella, chitarra
Alberto Marsico, hammond
Elisabetta Antonini, voce jazz
Giorgio Rosciglione, combo 1
Tutti gli insegnanti a turno, combo 2
Gege Munari, combo 3

I CONCERTI SONO TUTTI GRATUITI per gli iscritti!!

Costi dei concerti al pubblico € 5,oo pomeridiani, € 10,00 serali
Biglietti acquistabili online via http://www.ciaotickets.it/
Programma Ronciglione Jazz Spring Festival 2013:

28.03.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Ricevimento allievi
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Rita Marcotulli e Enzo Pietropaoli duo

29.03.2103
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto Spiritual

30.0302013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Antonio Sanchez Quartet

31.03.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Roberto Gatto Trio

01.04.2013
Sala del Collegio h. 18.00 Clinic
Caffè Centrale h. 19.00 Aperitivo in Jazz
Teatro Petrolini h. 22.00 Elisabetta Antonini Quartet

Tutte le sere dalle h. 24.00 jam session alla Sala del Collegio

INFO MASTERCLASS

Tutti i corsi sono compresi nella quota d’iscrizione. L’iscrizione al seminario da diritto all’ingresso libero a tutti i concerti del festival. I seminari avranno luogo dal 29/03 al 31/03 2013 a Ronciglione Vt. Si svolgeranno di mattina e di pomeriggio con lezioni di strumento, di musica d’insieme e di teoria ed armonia. Sono accessibili a chiunque desideri approfondire la conoscenza tecnica di uno o più strumenti nell’ambito della musica jazz. Verrà rilasciato un attestato di frequenza. Gli orari saranno forniti direttamente sul luogo. Gli allievi saranno tenuti a presentarsi alle ore 18.00 del giorno 28/03/13 presso Sala del Collegio – Corso Umberto I – Ronciglione Vt, dove saranno forniti gli orari delle lezioni ed i pass per l’accesso alle manifestazioni del festival. Gli allievi della sezione contrabbasso e chitarra saranno obbligati a portare il proprio amplificatore. Le cantanti il proprio microfono ed almeno 4 spartiti nella loro tonalità in 4 copie. I batteristi piatti e bacchette. Saranno allestite oltre alle classi di combo altre 2 classi per permettere agli allievi di provare.

Il costo dei seminari è di € 180,00 (iscritti entro il 28 febbraio 2013) e  di €200,00 (iscritti entro il 26 marzo 2013). Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato:  C/C Intestato: ACT Ronciglione  Bank: BANCA PROSSIMA  IBAN IT57 T033 5901 6001 0000 0070 251  BIC BCITITMX – Dovrà riportare come causale la dicitura Iscrizione Seminario Spring 2013 e nome e cognome dell’allievo e strumento.  Gli allievi oltre alla partecipazione ai corsi saranno tenuti ad esibirsi nelle Jam Session del Festival con i loro insegnanti. Info 393/9511130 email italoleali@tusciainjazz.it

ALLOGGI

Per gli Hotel Convenzionati pregasi contattare l’Agenzia Vicotours via mail info@vicotours.it o telefonicamente ai numeri +39 0761 650044 oppure +39 392 9015256 Convenzioni a partire da € 25,00 a persona per notte.

MASTERCLASS DI CEPRANO 2012

Standard

27-28-29.9.2012
MASTERCLASS DI JAZZ
Ceprano 2012
Accademia di Musica George Garshwin
Via Carbonaro 21 Ceprano Frosinone
dalle ore 10:00 a fine jam session
Costi € 200.00 Infoline 0039 330306634

Vi comunico una ottima opportinità DI FORMAZIONE JAZZ a buon prezzo. Rimettetevi in sesto accanto a 9 ottimi musicisti del jazz. Tra di loro molti docenti di Conservatorio con grande esperienza nell’insegnamento. Oltre alle Masterclass inclusi nei costi avrete lezioni di Musica di Insieme e parteciperete alle JAM SESSION serali.

Come mi racconta Aldo Bassi, docente di tromba e coordinatore della Musica di Insieme delle masterclass di Ceprano, “le Jam Session non saranno solamente condivisione e divertimento, ma sono pensate per rappresentare un momento importante della didattica. Tutti gli studenti saranno coinvolti a turno dai docenti.”

Questi sono gli ultimi giorni per segnarsi alle Masterclass di Ceprano (Frosinone). VOCE SAX TROMBA TROMBONE CHITARRA PIANOFORTE CONTRABBASSO BATTERIA ARRANGIAMENTO ***SOLO 200,00 Euro*** e incluso nell’iscrizione Musica di insieme e Jam session – Partecipando alle Materclass otterai crediti formativi utilizzabili nel piano di studio dei Conservatori.