
17 giugno| 16 luglio 2009
Villa Adriana, Tivoli (RM)
INFO e biglietti 06 80241281
Per acquistare i biglietti visitate il sito listicket.it
Alla terza edizione nel 2009, inizia il FestiVAl di Villa Adriana. Una kermesse di Arte Performative Contemporanee e Musica. Dal teatro metaforico del regista lituano Nekrosius, alla danza nelle sue varie espressioni – dal canadese Maliphant, al repertorio del Newyorkese Forsythe, al Flamenco nella sua forma più contemporanea. Vedremo le evoluzioni di 6 meravigliosi artisti circensi a confronto con l’esigenza di creare nuova forme espressive per questa arte antica e secolare. Ascolteremo Musica importante, con un omaggio a Duke Ellington reso dalla incredibile big band romana la PMJO diretta da Maurizio Giammarco, grande sassofonista e compositore del panorama jazz europeo. E poi Paolo Fresu e Gino Paoli, in due attesissimi concerti.
________________________________
PROGRAMMA
Merc. Giov. 17-18/06/2009 TEATRO
IDIOTAS
regia di EIMUNTAS NEKROSIUN
h. 21:00
Tratto dal romanzo di Dostoevskij L’Idiota
Prima assoluta Spettacolo in lingua lituana con sopratitoli in italiano
Posto unico 20,00
Ven. 19/06/2009 TEATRO
IDIOTAS (versione integrale h. 20:00)
regia di EIMUNTAS NEKROSIUN
Tratto dal romanzo di Dostoevskij L’Idiota
Prima assoluta Spettacolo in lingua lituana con sopratitoli in italiano
Eimuntas Nekrosius, il grande resista lituano mette in scena l’opera letteraria di Dostoevskij L’Idiota. Nekrosius utilizza una forma di teatro metaforico e mette in scena un’azione ricca di movimento e grande interpretazione emozionale e plastica degli attori. Oggetti situati sul palcoscenico si trasformano in un racconto autonomo.
Posto unico 25,00
——————————————————
Lun./Mar. 22-23/06/2009 DANZA CONTEMPORANEA
APOCRIFU
Coreografo Sidi Larbi CherKaoui
h. 21:00 PRIMA NAZIONALE
Apocrifu è un viaggio attraverso lo spirito, la fede e le ideologie, ponendo il relativismo, l’uguaglianza tra le culture, così come i testi apocrifi da sempre emarginati rispetto alle scritture ufficiali, in netta opposizione con ogni forma di verità assoluta.
Posto unico 20,00 €
——————————————————
Ven./Sab. 26-27/06/2009 CIRCO – ARTE CONTEMPORANEA
COMA IDYLLIQUE Cie Hors Pistes
Puzzle autour du cirque
h. 21:00 PRIMA NAZIONALE
Porté acrobatici, manipolazione d’oggetti, pertica cinese, bascula, insieme a tanta musica e danza, per narrare, secondo lo stile proprio del nouveau cirque che unisce la spettacolarità al racconto, la storia di una famiglia dagli anni ’70 ad oggi, con il commento fuori campo di uno strampalato musicista rock, e le divertenti peripezie di sei acrobati “supervitaminizzati”.
Posto unico 20,00 €
——————————————————
Lunedì 29/06/2009 JAZZ
PMJO “Duke Ellington Memorial Concert”
La PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra, l’orchestra jazz residente della Fondazione Musica per Roma all’Auditorium Parco della Musica, diretta dal 2005 da Maurizio Giammarco, si misura con le composizioni di Duke Ellington, compositore di straordinario fascino e leader della mitica orchestra omonima, che animò la scena musicale e jazzistica statunitense e mondiale per circa quaranta anni. Una sfida affascinante tutta da gustare, guardare e ricordare.
PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra:
Maurizio Giammarco direzione, arrangiamenti, sassofoni,
Mario Corvini, Pino Iodice arrangiamenti
Gianni Oddi, Daniele Tittarelli sax contralto, soprano, clarinetti e flauti
Gianni Savelli, Marco Conti sax tenore, soprano, clarinetti, flauti
Elvio Ghigliordini sax baritono, clarinetto, flauto
Fernando Brusco Claudio Corvini, Giancarlo Ciminelli, Aldo Bassi trombe, flicorni
Mario Corvini, Massimo Pirone, Luca Giustozzi, Roberto Pecorelli tromboni
Pino Iodice pianoforte
Luca Pirozzi contrabbasso
Pietro Iodice batteria
Posto unico 15,00 €
——————————————————
Giov./Ven. 02-03/07/2009 DANZA
TWO:FOUR:TEN
Coreografo Russell Maliphant
h. 21:00
PRIMA NAZIONALE
Two:for:ten unisce quattro coreografie realizzate da Russell Maliphant tra il 1998 e il 2009: una sorta di retrospettiva che racconta il percorso creativo dell’artista canadese, inglese di formazione, attraverso l’interpretazione di danzatori di grande prestigio.
Posto unico 20,00 €
—————————————————–
Sab. 04/07/2009 CONCERTO
GINO PAOLI “Storie d’estate”
h. 21:00
Posto unico 20,00 €
——————————————————
Dom. 05/07/2009 CONCERTO
PAOLO FRESU “A Solo”
h. 21:00
Posto unico 20,00 €
——————————————————
Gio./Ven. 09-10/07/2009 FLAMENCO
Israel Galván “el final de este estado de cosas, redux”
h. 21:00 PRIMA NAZIONALE – Anteprima Festival ¡Flamenco!
El final de este estado de cosas è il risultato della lettura del testo biblico dell’Apocalisse, fatta nel modo in cui può farlo il corpo di un danzatore, incarnandone le immagini, le visioni, i versi e le parole. Il risultato è il movimento scenico assolutamente carismatico di Israel Galván, che crea segni laddove altri raccolgono emozioni, fino a costruire un linguaggio nuovo, ma assolutamente puro, e proprio del ballo flamenco.
Posto unico 20,00 €
——————————————————
Merc./Gio. 15-16/07/2009 DANZA
PROGRAMMA WILLIAM FORSYTHE
Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo
Villa Adriana, Tivoli h. 21:00
Una delle compagnie di danza più celebri della storia presenta alcune delle più importanti coreografie del grande artista newyorchese William Forsythe.
Posto unico 25,00 €
___________________________________
MORE INFO, LINKs:
Trasporti (fonte auditorium.com) A cura di Ferrovie dello Stato
Gli acquirenti dei biglietti possono prenotare il trasporto gratuito in pullman (fino ad esaurimento posti disponibili) presso l’Infopoint dell’Auditorium e allo 06 80241281. I pullman partiranno dall’Auditorium Parco della Musica alle 18.30/19 (Per il solo spettacolo del 19 Giugno l’orario è anticipato di un’ora), per rientrare verso le 24. L’orario di rientro è variabile in relazione alla durata dello spettacolo.
nota: fonte auditorium.com
