LORENZO TUCCI LIVE A ROMA. E SARANNO SCINTILLE

Standard

Il concerto che porta in scena uno dei dischi di jazz più interessanti dell’ultimo periodo. A firma del batterista Lorenzo Tucci, edito da Jando Music in collaborazione con Via Veneto Jazz, l’album Sparkle è una vera scintilla che accende gli animi nell’ascolto degli otto brani originali, composti da Tucci, e dei due preziosi omaggi a Sting e Pino Daniele. Tucci in questo album dimostra, oltre alle già apprezzate capacità di performer, straordinarie doti di compositore. I temi non sono basati sulla forma “Standard”, tipica del jazz più tradizionale, ma sono in gran parte come piccole suite, con un approccio melodico e fruibile per l’ascoltatore e con un’imprevedibilità, che fa di SPARKLE un progetto discografico di jazz contemporaneo.

Roma 16 Giugno 2018
LORENZO TUCCI Sparkle trio
Villa Celimontana
Continua a leggere

Pubblicità

SFILATA DI TOPJAZZ ITALIANO CON LORENZO TUCCI A ROMA *2 date* 

Standard

sparkle-2 trenety

Al Alexanderplatz Jazz Club, il  9 e 10 Dicembre 2016, un batterista forte e raffinato, eclettico e virtuoso, LORENZO TUCCI, in concerto con due differenti progetti. Il primo dei due appuntamenti, Venerdì 9 Dicembre, sarà dedicato al suo progetto di grande successo “Tranety” una continua ricerca di nuove possibilità espressive, mentre Sabato 10 Dicembre, sarà dedicato al suo ultimo progetto discografico “Sparkle” edito da Jando Music e Via Veneto Jazz, un repertorio di brani originali di Tucci e due omaggi, a due compositori eleganti e sensibili, quali Pino Daniele e Sting.

Da notare la presenza con Lorenzo di alcune delle più interessanti giovani stelle del nostro jazz, in Tranety troviamo due delle personalità forti e di spicco nel panorama italiano come Claudio Filippini e Luca Bulgarelli. Non sarà da meno il lineup di Sparke, che vede due ‘Luca’ veramente doc! Al piano Mannutza e alla batteria Fattorini. Musicisti che Tucci ha definito “di grande talento e di animo sensibile. Luca Mannutza musicista studioso ed esperto, sempre lucido e affidabile in qualsiasi situazione. Filippini con il suo mondo interiore è il pianista ideale per suonare il repertorio di Tranety. Luca Bulgarelli, mentalmente aperto a tutto quello che musicalmente accade. Luca Fattorini , giovane e talentuoso, essenziale e assolutamente incisivo.

Ci aspettano due giorni di grande musica!

ONSTAGE 9.12 EVENTO 
Lorenzo Tucci – batteria
Claudio Filippini – pianoforte
Luca Bulgarelli – contrabbasso
 
ONSTAGE 10.12 EVENTO
Lorenzo Tucci – batteria
Luca Mannutza – pianoforte
Luca Fattorini – contrabbasso
 
Ingresso 15€ inclusa prima consumazione
Cena alla carta con ingresso gratuito! 
 
Alexanderplatz Jazz Club 
Via Ostia 9 – in Prati 
Info & Reservations 06 8377 5604
Open doors: 20:30 Live music: 21:30 
 

DISCO. Nicola Angelucci “The first One”

Standard

Nonostante i 25 album presenti nella sua discografia realizzati come side-man accanto ai nomi del Jazz tra i più importanti della scena internazionale, Nicola Angelucci prova una grande emozione a presentare il suo primo lavoro “The First One” prodotto dalla Via Veneto Jaz, nel quale intraprende la strada del band leader proponendo brani inediti, standards e originals con personali arrangiamenti. Il disco sarà in vendita nei negozi a partire dal 19 marzo prossimo.

Il risultato a mio parere è notevole. Le sue doti di batterista sono da tempo riconosciute, anche da Benny Golson, con il quale collabora dal 2004 e che lo considera “Il miglior batterista con il quale ho suonato in Europa”, e ancora da Steve Grossman, Wess Anderson, Andy Gravish, Enrico Pieranunzi, solo per citare alcune delle sue collaborazioni. Ma in questo lavoro Angelucci mette in risalto anche le sue qualità come compositore e negli arrangiamenti molto attenti a rispettare la tradizione ma allo stesso tempo con una buona dose di contemporaneità, che rende l’album piacevolmente comprensibile e per noi ‘gente di oggi’ in grado di trasmettere buone vibrazioni.

Qualche sera fa all’Alexanderplatz di Roma Nicola Angelucci Quartet ha presentato l’album che è stato accolto molto bene dal pubblico. In questa occasione ho chiesto a Nicola di raccontarci qualcosa in più sul suo “The First One”: <<Quando ho pensato a questo progetto il mio intento è stato di omaggiare la tradizione jazzistica, alla quale sono molto legato, senza pero’ tralasciare l’originalità della musica e ricercando un sound giusto per la band. In questo ho tentato di sottolineare le capacità e la creatività di ogni singolo musicista che partecipa al progetto come parte integrante di esso. Le dinamiche e le poliritmie – e ovviamente lo swing – sono caratteristiche che contraddistinguono il mio quartetto che io considero d’eccezione. Siamo una formazione compatta e affiatata e il risultato più grande per me è essere riuscito a fare in modo che ognuno degli artisti abbia trovato nel progetto ampi spazi per esprimere la propria personalità. Sono tutti musicisti di elevato talento e suonare con loro per me è un onore oltre che un grande piacere ogni giorno. Per questo album ho chiesto ad alcuni colleghi musicisti di essere presenti, tra loro oltre a Sam Yahel, Kengo Nakamura e Johannes Weidenmueller, c’è anche Jeremy Pelt con il quale già da tempo ho il piacere di suonare quando viene in Europa a portare i suoi progetti. Li ringrazio veramente per essere stati special guest in questo mio primo disco.>>

ROMALIVE: questa sera il pubblico ha apprezzato. Dichiarare le prossime date .. N.A. Suoniamo a Roma al Gregory’s  il 12 marzo mentre il 25 marzo andremo in studio da Jazz Channel per promuovere il cd! In Aprile ho un paio di cose in Abruzzo e per quella occasione il Quartetto diventerà un Quintetto con Fabrizio Bosso alla tromba e Luca Mannutza al piano.

NICOLA ANGELUCCI QUARTET:

Nicola Angelucci, batteria
Paolo Recchia, sax alto & soprano
Roberto Tarenzi, piano
Francesco Puglisi, contrabbasso

ROBERTO GATTO 4tet AL ROOM26

Standard


foto di robertopanucci.it

Mar.  3|11|2009  JAZZ 
ROBERTO GATTO QUARTET
ROOM26
Piazza G. Marconi 31
h. 22.30  Ingresso € 10.00

>>> more about ROOM26
>>> music clubs in Rome

Roberto Gatto – batteria
Luca Mannutza – piano
Daniele Tittarelli – sax
Luca Bulgarelli – contrabbasso

Il locale numero uno per acustica di Roma accoglie una delle formazioni jazzistiche più interessanti in Europa. Per Roberto Gatto, musicista raffinatissimo più attento alle idee che agli stili, essere dalle parte giusta della strada ha sempre significato esplorare, con infinita modestia, percorsi alternativi, che magari allungano la strada, ma rendono lo spostamento, il viaggio, il movimento più importanti della destinazione.

Il 3 novembre sale sul palco del Room26 il quartetto di Roberto Gatto, che alla batteria guida Luca Mannutza al pianoforte, Daniele Tittarelli al sax alto e soprano, e Luca Bulgarelli al contrabbasso. Una ensemble di grandi musicisti che Roberto con mano leggera e mai prevaricante porta avanti in un percorso variegato e sempre piacevole attraverso i diversi linguaggi della musica senza perdere mai di vista la grande tradizione jazzistica e sopratutto lo swing, parametro indispensabile anche in altri generi musicali. Roberto Gatto Quartet presenta un repertorio di brani di diversi autori e molti pezzi originali del batterista romano.

Gli esordi di Gatto risalgono al 1975 con il Trio di Roma, una formazione incredibile che vedeva la presenza di Danilo Rea al piano e Enzo Pietropaoli al contrabbasso. Vi invito a visitare il sito web di quest’ultimo per scoprire interessantissime foto d’epoca del Jazz italiano.

   
Photo by robertopanucci.it

PER INFO E PRENOTAZIONI CENA:

Room26, piazza Guglielmo Marconi, 31 00144 Roma
info@room26.it Tel. +390654649512