Noia Domenicale? Non credo proprio | Eventi Selezionati

Standard

Spesso percepisco sui vostri profili Social la noia provocata dalla domenica in Città. Un lamento continuo ‘Nulla da fare’ ‘La Domenica non passa mai’. O peggio ancora vedo famiglie intere bloccate a casa per una bella ma noiosa partita di calcio. Insomma leggendovi viene voglia di correre in vostro aiuto. Per questo ho selezionato per voi alcuni eventi interessanti che vi consiglio di provare in questa Domenica 24 Novembre. Vediamo se avete abbastanza fiato per tutte queste cose.. e Lunedì guai se mi parlate di NOIA a Roma.

Lokoo 24.11 REWIND FLYER

h.11:00-21:00
Rewind Clothes & Accessories | SUN’ MARKET 

LӧKoo  Viale Manzoni 55 – 1°piano
Ingresso Gratuito. Food for free. Tea, Tapas, Musica. 
Openspace LӧKoo propone per questa domenica un innovativo Sunday Market, non il solito mercatino. Provare per credere. Esposizione di Design, Fashion, Bijou, frutto del lavoro di artisti, artigiani e stilisti selezionati per l’occasione. E’ possibile acquistare gli oggetti esposti. Presente anche un settore dedicato al abbigliamento usato ben selezionato. Maggiori info su facebook: /spacelokoo

lady laura e Mr. max swing
h. 18:00-22:00
APERITIVO JAZZ  | Lady Laura & Mr. Max

Charity Café Jazz & Blues Via Panisperna 68 Rione Monti
Ingresso Gratuito Aperitivo OpenBuffet 18-22 € 10:00 Unlimited food & wine
Lady Laura & Mr. Max Swingin on Black and White (Swingando sul bianco e nero) Bianchi e neri sono i tasti del pianoforte del maestro Massimiliano Ciafrei, come bianchi e neri sono gli artisti che hanno reso famoso e travolgente lo swing! Il ritmo, nato per far ballare e divertire la gente negli anni venti. si è evoluto successivamente fino a divenire un genere ben definito. Il duo di questo Aperitivo Jazz cerca di ricreare le atmosfere dell’America degli anni ’30, attraverso autori quali Gershwin, Berlin, Porter, Ellington e utilizzando di tanto in tanto aneddoti legati alla vita grandi protagonisti del jazz. Lady Laura Voce | Massimiliano Ciafrei Piano Maggiori info su facebook: /CharityCafeJazzBlues

24 novembre lanificio
h. 18:30 – 22:00
(LAB)MUSIC | Aperitivo Domenicale

Lanificio159 Via di Pietralata 159/A T. 0641780081
Ingresso  € 10,00 include Drink + Buffet +Music
Lala&Sade in Quartet Live Music Performance  Facebook /lalaesade
Tiziana Rinaldi Painting Exhibition | Milena Cavallo Watercolour Exhibition
Dj Daniel_Si Dj set

Terzo appuntamento della stagione 2013/2014 di (LAB)MUSIC domenica 24 novembre con una grande novità. Una serata dedicata all’emisfero della sensibilità artistica femminile con tutte le sue sfaccettature e visioni dell’anima.  (LAB)MUSIC è un progetto che il Lanificio159  accoglie ogni ultima domenica del mese sotto forma di aperitivo con musica dal vivo, dj-set, mostre di arte. L’intento è di offrire uno spazio comune a giovani talenti e fondere nella stessa serata arte e musica.  Maggiori informazioni su  Facebook  /labmusiclanificio

Jam Station 24 novembre
h. 20:00 in poi
JAM STATION | Artisti in Transito

Aperitivo, Live jam,  Pastasciutta Fumante. Ingresso Gratuito
Alle ore 20,30 un primo assaggio di Jam. Dopo un’oretta intervallo mangereccio, una bella pastasciutta fumante per tutti offerta da Jam Station, per nutrire il corpo oltre l’anima. Quindi si riparte con Jam Station con Gabriele Gagliarini e i suoi ospiti tutti insieme in allegria. Dove? Sul treno ARCILIUTO, lo storico caffè ristorante bar teatro romano situato alle spalle di Piazza Navona, al numero 5 di piazza Montevecchio, dove TUTTE LE DOMENICHE suoni e parole si intrecciano in canzoni e versi con coincidenze e ritardi in una mescolanza di etnie e generi con lo scopo di condividere emozioni in un atmosfera da ORIENT EXPRESS. maggiori informazioni su Facebook events/156651737878967/

Frank Zappa
h. 21:00- 23:00
FRANK ZAPPA | Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica IX Edizione

a cura di Ernesto Assante e Gino Castaldo
Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi
Viale de Coubertin, 30  Ingresso € 8,00 

Venti anni fa, il 4 dicembre del 1993, moriva Francis Vincent Zappa, uno dei più grandi musicisti del secolo scorso. Chitarrista, compositore, cantante, principe dell’arte dello sberleffo, inguaribile perfezionista, Zappa ha scritto musiche complesse e ironiche, sorprendenti e nostalgiche, ha evitato i generi creandone uno tutto suo, un linguaggio musicale originalissimo e travolgente. Ernesto Assante e Gino Castaldo proveranno a ricostruire la vicenda personale e artistica del Duke of Prunes nel nuovo appuntamento di Lezioni di Rock. Dopo Zappa le prossime lezione TUTTO BOWIE  Prima Parte 10 Dicembre TUTTO BOWIE Seconda parte 19 Dicembre.
Maggiori Informazioni su Facebook /groups/ginoernesto/


dalle 19:00 a tarda notte
SWING CIRCUS & CIRCOLO DEGLI ARTISTI | SwingSundaySwing / 2nd edition

E per finire in bellezza la Domenica si balla con Swing Circus al Circolo degli Artisti  con moltissimi eventi nell’evento LIVE BANDS alle 21.30 THE ROARING TWENTIES Carlo Caponi Contrabbasso | Marco Castellani  Batteria | Marco Cortese Chitarra | Massimo Guerrini Pianoforte | Giuseppe Vico Sassofono | Jude Lindy Voce  w ancora THE MODERN’EARS Luca Minardi Tromba e Voce | Carlo Capobianchi  Tromba | Gino Cardamone Chitarra | Federica Michisanti  Contrabbasso | Alberto Botta Batteria + DJ SET 100% swing music selection resident Duke Dj  &  guest Gentleman Thief.

La serata sarà ricchissima! Prima di tutto si balla per divertimento e anche per passione con il ballerino e maestro Adam Brozowski e Silvia Palazzolo. FREE CLASSES (Main Room) TIP TAP con  Monia’s Rhythm Tap h.  20.00 + LINDY HOP con Feel That Swing h.  20.30.   Per tutti un interessante VINTAGE CORNER con Make-up, abiti, scarpe e accessori. Tutto per trasformarsi in un perfetto abitante degli anni ’30. Non mancherà l’electro swing dj-set.. e tantissimo altro. Andare al Circolo!! #SwingMentalAttitude maggiori informazioni su Facebook /groups/swingcircus/

di C.Piraino

Pubblicità

La Foto del giorno: Toro y Moi

Standard

Foto di Roberto Panucci www.robertopanucci.it

Toro y Moi
Circolo degli artisti
31.5.2011

vedi tutto il servizio fotografico su FB

Chazwick Bundick, in arte Toro Y Moi, è da considerarsi tra i nomi di punta della chill wave, uno dei sottogeneri partoriti ed elaborati nel sempre più fitto e frammentario underground indie statunitense. A conti fatti la musica del nostro è un’alchimia sonora, un miracolo casalingo, che prende in esame le trame dell‘ hip-hop più soulful, intercettando sommesse partiture indie-rock e rievocando l’agile scatto del french-touch.

La Foto del giorno

Standard

La Foto del giorno di Roberto Panucci al concerto degli Aucan al Circolo degli Artisti di Roma il 10.5.2010

__________
MORE INFO
http://www.myspace.com/aucan

BLACK RAINBOW TOUR 2011
Apr 27 Lausanne CH Romandie
Apr 28 Legnano Land of Live
Apr 29 Lyon FR AfricAntApe FESTIVAL 2011
Apr 30 Arona (NO) IT Meltin’pop
May 06 Mantova Arci Tom
May 07 Brescia IT Vinile 45
May 10 Roma IT Circolo degli artisti
May 14 Firenze IT Ex 3
May 21 Milano IT TBA
Jun 10 Paris FR Machine du Moulin Rouge
Jun 17 Mandello Dell’ Ario IT Sonica Festival
Jun 25 Seravezza IT Galaxia Medicea
Jun 29 Bottanuco IT Rock Island con ZU e altri
Jul 15 Bucine IT Ne Pas Couvrir Festival
Jul 22 Brescia IT Musical Zoo Festival
Jul 23 Codroipo IT La Notte Della Tempesta
Sep 09 Aquaviva IT Live rock festival

VISUAL FOLK di mamaVegas

Standard

Sab. 9/10/2010 MAMAVEGAS [Folk/PostRock]
CIRCOLO DEGLI ARTISTI
Via Casilina Vecchia 42 Roma
06 70305684
Porte h. 21.00
Concerto h. 22.00
Ingresso libero fino alle h. 22.30 poi €5,00

Questa sera al Circolo degli Artisti una formazione interessante e atipica. Vengono definiti PostRock, anche se loro preferiscono essere riconosciuti come Visual Folk (dal MySapce). Nel loro stile risuonano diverse influenze, anche per le caratteristiche dei singoli musicisti che compongono la band e le loro provenienze molteplici.
I fratello Francesco e Daniele Petrosino, che hanno ideato il progetto alle sue origini sono entrambi compositori, anche per teatro, Marco Bonini e Andrea Memeo, chitarre, due ottimi jazzisti romani, entrambi con collaborazioni di grande livello e forti di un background indie rock, post rock di musica d’autore, Matteo Portelli, bassista e tastierista, con esperienze diverse dai MiceCars agli Yuppie Flu, con i quali è attualmente impegnato.

La loro musica porta naturalmente ad immaginare una storia, in questo calzante la definizione di un folk ‘visivo’. I mamaVegas trascinano inevitabilmenete chi patecipa in un percorso evocativo e spesso surreale in bilico tra la tradizione post rock e misuarati richiami al pop. Ester Apa, Rockit dice di loro ‘Si è al cospetto di brani crepuscolari in girotondo, aromi bucolici postmoderni e soavi, impeccabili armonie vocali; senza sbavature, rigonfie come risacche, alternate a nostalgici toni confidenziali

ESTATE ROMANA 2010

Standard

Per rivedere l’elenco di tutti i  CONCERTI DELL’ESTATE  ROMANA 2010 le foto e ricordare le location e gli artisti di un’altra indimenticabile Estate a Roma

>> Eventi ESTATE 2010


>> FOTO – del fotografo ufficiale R. Panucci


>> FOTO – del Forum amatoriale dei lettori 

 

-> Casa del Jazz
-> Circolo degli Artisti
-> Cose a India
-> FestiVal di Villa Adriana, Tivoli
-> Festival dei Due Laghi
-> Fiesta 2010
-> Luglio Suona Bene, Auditorium PdM
-> Roma In Rock 2010
-> Teatro Romano di Ostia Antica
-> Tuscia in Jazz
-> Villa Ada – Roma Incontra il mondo    
-> Villa Celimontana Jazz Festival 2010
-> 28DiVino

Per info e richieste romaliveventi@gmail.com

 

PERCENTO ROCK!

Standard

Vi segnalo un appuntamento interessante per questo fine settimana romano 

 logo_gloss

Giov. 9|07|09  ROCK
PERCENTO ROCK!

Concerto di UP
Apertura Mono[ph]ase e Madreperla
Ingresso Gratuito
h 22:00

Chiudono la serata gli allievi del corso DJ di Percentomusica e Biplano Studio

Seconda e ultima serata della mini rassegna Percento Rock! al Circolo degli Artsti nell’ambito della Festa dell’Unità. La serata del 1 Luglio ha visto sul palco del Circolo i Tristema, una band emergente che ha già ottenuto molti riconoscimenti, e le partecipazione speciale del chitarrista Leonardo Porcheddu.

La serata del 9 Luglio vedrà sul palco gli UP con la partecipazione speciale della ballerina Haley Lahmiesc, con apertura a cura dei Mono[ph]ase e dei Madreperla.

____________________

BIO gruppi
 

UP – Gli UP nascono nel 2006 da un’idea del chitarrista e compositore Leonardo Vitacolonna.  Il Leitmotiv che ha guidato la creazione del gruppo è quello di dar luogo ad un progetto che non subisca limiti e vincoli dalla definizione dei generi, l’ecletticità e la professionalità dei componenti degli UP, i quali vantano tutti individualmente importanti collaborazioni, sono tali da creare un repertorio originale nel quale, con sorprendente armonia, si fondono sonorità rock con l’elettronica e con atmosfere soul ed R’n’B. Il progetto nasce dunque per sfuggire alle definizioni e si caratterizza soprattutto per l’impatto emotivo che suscita. 

Leonardo Vitacolonna  chitarre, sinth e musiche
Laura Zara  voce, FXS e testi 
Marco Maracci  tastiere, percussioni e computer programming  
Pasquale Angelini
  batteria  
Daniele Dezi basso  
Massimo Colagiovanni chitarre  
Massimo Degl’Innocenti  voce e clarinetto –

Con la partecipazione speciale di Haley Lahmiesc ballerina e coreografa.

 

Madreperla sono 

Teodoro Pizzolante chitarra elettrica  
Fabio Prevedello chitarra elettrica, voce  
Giuseppe Nobile  basso elettrico, cori  
Andrea Del Vecchio  batteria, percussioni  
Attilio D’Errico sax

Mono[ph]ase sono

Paolo Spampinato voce e chitarra
Fabio Maggi batteria
Massimo Maggi  chitarra
Dario Tommasino basso  
Davide Caresta tastiere

RADIO ROCK A ROMA COMPIE 25 ANNI

Standard

 

Lun. 1/06/2009 COMPLEANNO
RADIO ROCK FESTEGGIA IL SUO 25ESIMO COMPLEANNO!
Circolo degli Artisti
Via Casilina Vecchia 42
info: 06 70305684 – 06 4381909

dalle h. 19:30  ApeRock   Ingresso gratuito *

* gratuito fino alle 21:30, dopo 5,00 €

La mia radio preferita RADIO ROCK, emittente tra le più ascoltate a Roma, compie 25 anni, durante i quali, non ha mai smesso di diffondere la buona musica e una cultura musicale ben equilibrata rock-oriented, ma aperta a tutte le altre forme purchè di qualità, insegnandoci ad ascoltare e a capire con la modestia di chi, nonostante l’autorevolezza nel campo, vuole comunque imparare dagli altri.

Il contributo degli ascoltatori è reale, non fintamente importante. Il popolo di Radio Rock infatti partecipa alla trasmissione in modo interattivo attraverso il telefono, gli sms, le e.mail e ultimamente anche Skype, che ha permesso di stabilire un contatto diretto e unico con lo speaker. Da questi momenti di ‘reciprocità’ nasce una programmazione basata sul principio dell’interscambio culturale, generazionale, di sesso e religione. Con il linguaggio semplice di chi si vuole far capire anche a costo di sembrare ‘troppo’ semplice o forse troppo vero, andando in qualche modo contro le logiche che dominano oggi lo show business, ma propio per questo riuscendo a rendere un servizio importante ed efficace.

Negli ultimi anni la tecnologia ha permesso di ascoltare Radio Rock anche via web. Ed è così che ogni giorno arrivano in radio messaggi da tutta Italia e spesso anche dall’estero per dimostrare stima e partecipazione al palinsento.

Qual’è il segreto di questo Successo? Oltre a tutti gli aspetti positivi che potrei elencare in questo momento, primo fra tutti la bravura e la simpatia degli speaker, credo che il fattore principale sia da ricercare nella Musica trasmessa da questa emittente romana. Soprattutto nel fatto di aver sempre voluto mantenere un livello qualitativo elevato anche a rischio di non  essere alla moda o di essere addirittura criticati. Queste linee guida hanno portato oggi Radio Rock ad essere riconosciuta come un prodotto di qualità dai quasi 200 mila ascoltatori giornalieri.

Per me la certezza, sintonizzandomi, di trovare sempre un brano piacevole da ascoltare , oppure utile a capire o necessario a farmi riflettere. Questo è il vero compito della Musica e Radio Rock l’ha capito. Auguri!!!  

_______________________________________

La festa

Per festeggiare le 25 primavere, Radio Rock invita tutti ad una serata che si prospetta molto piacevole. Ecco il programma (fonte radiorock.it) degli eventi che si susseguiranno al Circolo degli Artisti il 1 giugno.

PROIEZIONE: A partire dalle ore 20:30, durante l’aperitivo, sarà proiettato il film “Radio Rock” prodotto da TELE+ nel 2001 basato sulla storia della Radio con interviste e immagini tratte dalla programmazione giornaliera e il back stage.

UNA SERATA SPECIALE: musica dal vivo, discoteca, postazioni radio, contest, proiezioni e tante iniziative a sorpresa che si svolgeranno durante la serata!

LIVE: A partire dalle 22:00 si alterneranno sul palco del Circolo degli Artisti il gruppo dei “Marcosbanda” da Roma e i “Fratelli Calafuria” da Milano (nella foto).

RADIO: A partire dalle 22:00 in due diverse postazioni dislocate all’interno del giardino del Circolo degli Artisti si alterneranno al microfono tutti gli speaker di Radio Rock e Radio Rock Italia. A breve un calendario per conoscere i djs presenti con relativo orario. Potrete interagire con loro dal vivo e giocare per vincere i biglietti per i migliori eventi live dell’estate!Metallica (Palalottomatica), Depeche Mode (Stadio Olimpico), Gods of Metal (Monza), Killers + Franz Ferdinand (Roma), Subsonica, Marlene Kuntz, Bandabardò, Caparezza, Modena City Ramblers, Vinicio Capossela, Negrita, Afterhours, Legend of Chaos, Chris Cornell, Franco Battiato, Goran Bregovic, Motorhead, Pfm, Nine Inch Nails, Giuliano Palma, Diamanda Galas, Daniele Silvestri.

DISCOTECA: Dopo i concerti, la discoteca con i djs storici di Radio Rock: Dj Armandino/Prince Faster/Dj Oreste, Dj Anto! Il meglio del: Rock/80Wave/Indie/Elettropop

_______________________________________________

Contatti

>>> WEB RADIO ROCK

Sede: Via R. Gabrielli di Montevecchio n. 4/6 – 00159 – Roma
Centralino: 06.43.81.909
E-mail: info@radiorock.it

________________________________________________

LINKs

>>> POST dedicato a Radio Rock per il Terremoto

FEEDBACK: MEG AL CIRCOLO DEGLI ARTISTI

Standard

meg_m

Ieri sera 8.1.09 Maria di Donna in arte MEG si è esibita in una performance di due ore dal palco del Circolo degli Artisti adi Roma, mostrando di possedere elevate doti musicali. Questa ragazza conosce le note! Cosa che potrebbe sembrare una considerazione scontata, dato che Meg scrive  musica e testi per la quasi totalità dei suoi lavori. Spesso però firmare un pezzo non è sinonimo di possedere le conoscenze musicali per la composizione. Meg al contrario dimostra di avere un’ampia conoscenza di strumenti tradizionali, tanto da riuscirne a trasformare il suono originale attraverso l’elettronica in nuove soronità , che risultano veramente belle e familiari. Sono sicura che a questo punto il musicista con una visione pura e classica (tradizionale) dello strumento sarebbe pronto a controbbattere, al sentire che anche questa è musica. Io sono convinta che quella di Meg lo sia. Probabilmente anche i musicisti di chitarra classica del passato, al sentire per la prima volta le distorsioni delle chitarre elettriche, non ne furono del tutto felici. Ma il tempo ovviamente ha cambiato anche quella storia

Il progresso tecnologico si espande in ogni direzione, anche agli strumenti per fare Musica, dando vita a nuove sonorità, ricavate dalle applicazioni impiegate per l’output sonoro. Si deve riconoscere la capacità di Meg di incanalare questi nuovi suoni in un progetto che risulta musicalmente, per armonia e ritmica, convincente e molto interessante per i contenuti,  dove la voce rimane lo strumento principale.

La voce di Meg è limpida, il timbro è pieno e bello, è dotata di una ampia estensione e dal vivo sorprende il livello di intonazione pressoché senza cedimenti. Spesso la sua voce è il centro del brano e nonostante il percorso armonico quasi sempre complesso, la cantante riesce a superare ogni ostacolo utilizzando la voce come un vero e proprio strumento musicale. Molto bella la sua interpretazione dei brani Promises Impossibile Trasmissione. Grande l’enfasi di Meg nel cantare l’amore per la sua città Napoli, con il brano Napoli Città Aperta. Ottima la versione live del singolo Troppo Facile, con il quale a ottobre 2008 ha presentato l’ultimo album Psycodelice. Stupendo poi il finale con la versione acustica dai toni partenopei del brano Quello Che a dimostrazione, per chi avesse avuto dubbi, delle qualità vocale rimica e armonica dell’artista napoletana e dei musicisti che l’accompagnano.

CONCORSO REMIX LANCIATO
DAL WEB DI RADIO DJ

Si e’ dato il via su DeeJay.it al concorso per remixare la canzone “E’ troppo facile” di Meg!
E possibile scaricare le tracce audio all’indirizzo
http://mydeejay.deejay.it/megmydeejay
Una volta fatto il remix va inviato per la selezione per
essere pubblicato nel DeeJay Store!  Lunga vita al REMIX! (fonte web di Meg)

PROSSIME DATE DI MEG 2009:

09/01   Milano – Magnolia
15/01   Groningen – Eurosonic Festival
24/01  New Age Club – Roncade (Tv)
31/01  Recanati – Extracinemamusic

LINKs:

MEG official web
PICCOLA GRANDE MEG post Romalive 27/11/0
CIRCOLO DEGLI ARTISTI web