BOB DYLAN A ROMA

Standard

Ven. 17/04/2009
BOB DYLAN
Palalottomatica (Eur)

Tribuna centrale 69,00
Tribuna laterale 57,50
Parterre non numerato 46,00
Terzo anello num.centrale  46,00
Terzo anello num. laterale 40,25

Arriva a Roma ad aprile il cantautore e poeta americano Bob Dylan. E’ di sicuro uno degli ultimi miti viventi del ventesimo secolo. Ha dedicato la sua vita e continua a farlo alla musica, quella con la emme  maiuscola, impegnandosi per la Società civile armato pacificamente dei testi delle sue canzoni quelle che tutti ormai riconosciamo come Poesia.

Dylan è una delle più importanti figure nella musica degli ultimi cinquant’anni non solo per il suo paese, gli Stati Uniti, che proprio un anno fa nel 2008 gli assegnava il premio Pulitzer per essere il personaggio più rappresentativo della cultura e della storia americana.

[nota: Il Premio Pulitzer è un premio statunitense, considerato come la più prestigiosa onorificenza nazionale per il giornalismo, successi letterari e composizioni musicali. Fonte: wikipedia]

_________________________________________

 CONSIGLIATO

Parole nel vento
raccolta di saggi inediti su Bob Dylan

dylan1

Alessandro Carrera ha selezionato dodici magistrali saggi, tutti inediti in Italia, attraverso i quali vengono scandite le tappe della straordinaria carriera di Bob Dylan. Dal primo profilo dylaniano apparso sul “New Yorker” nel 1964, fino a un saggio su Dylan come maestro dell’arte della memoria, pubblicato nel 2006; ne emerge un ritratto multiplo ed esteso nel tempo, la biografia intellettuale a più voci di uno dei più significativi artisti del nostro tempo.

In Parole nel vento (ed. Interlinea) Alessandro Carrera ha raccolto e tradotto i migliori saggi di critica musicale inglese e americana su Dylan: da Ralph J. Gleason uno dei fondatori di “Rolling Stone” ad Alex Ross, critico musicale del “New York Times”, fino a Ellen Willis, giornalista moglie di Stanley Aronowitz che favorì l’incontro tra Dylan e i Beatles, solo per citarne alcuni. Ne emerge un ritratto multiplo ed esteso nel tempo. Completa il libro un interessante saggio di Carrera sulla traduzione della canzoni di Dylan e sulla difficoltà di renderne il significato in Italiano, non traducendo alcune parole dal particolare potere evocativo. 

____________________________________________ 

 .. non posso non dire che.. 

Portando Bob Dylan al Palalottomatica ancora una volta  si evidenzia quanto Roma sia carente di spazi di taglio medio per la musica di livello. Il Palalottomatica, negli anni certamente migliorato dal punto di vista dell’acustica, rimane tuttavia inadeguato ad ospitare un artista come Bob Dylan per evidenti problemi di sound che nonostante tutti gli sforzi fatti persistono in quella location che, sottolineiamo ancora una volta,  non è stata progettata per la musica. E proprio in occasione di tali concerti – dove è fondamentale ascoltare ogni singola nota, ogni parola e l’incontro delle due – che le amministrazioni locali romane e laziali dovrebbero assolutamente mettere in conto la costruzione di una location al chiuso che sia progettata in ogni suo dettaglio per assicurare un elevato livello acustico. Siamo a Roma e non si vive di soli centri commerciali!

Pubblicità

FEEDBACK Trombettisti, BOSSO,BASSI,FRESU

Standard

Come annunciato i giorni scorsi hanno visto la presenza a Roma di tre grandi trombettisti. Fabrizio Bosso insieme a Sergio Cammariere nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium, Aldo Bassi all’Alexander Platz per un tributo a Miles Davis, Paolo Fresu nella Sala Petrassi dell’Auditorium esibirsi in un One Man Show.

Tre concerti completamente diversi nel genere eppure con il denominatore comune di una elevata qualità musicale, di una perfetta conoscenza dello strumento e della sua profonda espressività acustica. Abbiamo assistito alle variazioni di uno strumento veramente versatile ed emozionante come una voce umana.


 da sx. Fabrizio Bosso, Aldo Bassi, Paolo Fresu

leggi gli approfondimenti nelle RECENSIONI:

>> FEEDBACK   BOSSO

>> FEEDBACK   BASSI

>> FEEDBACK   FRESU

 

FEEDBACK: ALDO BASSI “Kind of Blue Tribute” a Miles

Standard

Lo storico jazz club romano, Alexander Platz, è stato luogo di un evento molto originale ed interessante lo scorso 6 gennaio 2009. Aldo Bassi Quartet ha ospitato i sassofoni di Gianni Savelli (tenore) e di Paolo Recchia (contralto) per ricreare le atmosfere del capolavoro di Miles Davis  ‘Kind Of Blue’ e ricordare con questo concerto il cinquantesimo anniversario della sua pubblicazione.

E’ un tributo significativo che Bassi ha voluto rendere al maestro ideale di tutti i trombettisti e compositori jazz. Nell’esecuzione sono stati rispettati l’ordine originale dei brani – di ogni brano le caratteristiche musicali-  e la durata dei vari assolo. Inoltre, utilizzando per l’occasione una tromba Martin, Bassi  è riuscito ad avvicinare il pubblico alle sonorità del grande trombettista afroamericano.



Scaletta del concerto “Kind of Blue Tribute” del  06.01.09

 

I Parte: So What, Freddie Freeloader, Blue in Green, All Blues, Flamenko Skatches.

II Parte: Straight No Chaser, Some day my prince will come, Round Midnight, It could happen to you, The theme.

 

Insieme a Bassi, oltre ai componenti del Quartetto, A. Bravo al pianoforte, S. Nunzi al contrabbasso e A. Marzi alla batteria, si sono alternati sul palco due ottimi sassofonisti, il tenore Gianni Savelli e il più giovane contraltista Paolo Recchia i quali hanno colmato gli spazi lasciati dalla tromba di Bassi con momenti di grande forza e notevole livello interpretativo. Importante il contributo di Stefano Nunzi che ha dato il meglio di se con il suo contrabbasso senza perdere mai un passo di ritmica e dimostrando oltrettuto buone doti da solista.

Bassi con sensibilità artistica che lo contraddistingue e grazie ad una ottima interpretazione del mood di Miles ha saputo coinvolgere il pubblico che, inaspettatamente, rispetto al normale vociare di sottofondo da locale notturno, ascoltava la lirica e i passaggi  melodici nel silenzio più totale.

LE ALTRE RECENSIONI SULLA TROMBA:


>> FEEDBACK   BOSSO


>> FEEDBACK   FRESU


>> PAGINA PRINCIPALE

___________________________
LINKs

>> ALDO BASSI

>> ALEXANDER PLATZ

 

FEEDBACK: PAOLO FRESU “Solo”

Standard

 Il 7 gennaio abbiamo assistito ad un concerto diverso. In verità definirlo concerto è riduttivo e poi, anche se lo ha eseguito un jazzista di chiara fama, chiamarlo concerto di jazz non sarebbe esattamente corretto, ma ne limiterebbe il significato.

Paolo Fresu con il supporto tecnico di Francesco Carta alle luci, Fabrizio Dall’Oca al suono e Vittorio Albani alle basi, ha dato prova di essere un musicista versatile e completo. E per conoscenza musicale è probabilmente ‘onnivoro’ il che lo colloca certamente a livello dei più grandi. Ha eseguito brani di suggestiva atmosfera, spaziando dalla musica classica, al jazz, alla musica tribale africana, facendo affiorare echi del folclore sardo. L’utilizzo sapiente delle strumentazioni elettroniche, con l’impiego di harmonizer, lunghi riverberi, basi musicali ed altri supporti tecnologici, ha reso possibile la dura impresa dell’esecuzione in ‘Solo’. 

foto di "cellulare ma rende"

Così ha catturando l’attenzione del pubblico che ha ricambiato chiedendo due bis al termine dei quasi 60 minuti consecutivi di esibizione.  Ma Fresu ha dato anche prova di saper gestire molto bene lo spazio circostante, con varie postazioni microfoniche e  la ormai consueta “passeggiata” tra il pubblico. Bella anche la scenografia costruita attraverso un gioco di  luci molto armonico.

Di questo evento non potremo dimenticare la camminata sopra un simbolico filo  sospeso nel mezzo al palcoscenico, a simboleggiare la leggiadria di questo piccolo grande acrobata della musica  –  creato in realtà con luci proiettate sul pavimento – durante la quale Fresu ha suonando ininterrottamente la stessa stupenda nota per tre o forse più minuti. Una grande prova di respirazione circolare, l’esercizio che permette di respirare e soffiare nello strumento allo stesso tempo.

LE ALTRE RECENZIONI SULLA TROMBA

>> FEEDBACK BOSSO

>> FEEDBACK BASSI 

>> PAGINA PRINCIPALE

______________________________________ 

 

LINKs

>> WEB FRESU

>> AUDITORIUM

 

 

 

CAPODANNO LIVE 2009 A ROMA

Standard

 

La Musica è protagonista a Roma nei festeggiamenti della notte di San Silvestro, nelle grandi piazze come nei piccoli locali. Musica per tutti i gusti dal grande rock a cielo aperto al jazz nei club esclusivi alla dance dei locali, dagli albori della 70s alle ultimissime release dell’elettronica. Ancora una volta Roma è il posto giusto.
Vi segnalo a seguire i principali eventi musicali del Capodanno 2009, con i link per avere tutte le informazioni necessarie. La lista verrà aggiornata se necessario.


gianna nannini best tour 2008
Foto di Lanci Daniele

COLOSSEO, Fori Impriali   INFO MAP

h. 22.00 BAUSTELLE, ovvero Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, la band toscana che dimostra che il pop può essere musica d’autore

h. 23.30 GIANNA NANNINI proporrà i brani che la hanno incoronata regina del rock made in italy e i brani dell’ultimo album. La band:
Giacomo Castellano chitarra
Davide Tagliapietra chitarra
Hans Maahn basso
Stephan Ebn tastiere
Peter Wrba batteria.

 

CINECITTA’  INFO MAP

h. 21.30 RADICI NEL CEMENTO 
temi sociali e contemporanei accompagnati di ritmi ska, reggae funky, folk.
Adriano Bono voce flauti
Giorgio Spriano chitarra
Giulio Ferrante basso
Vincenzo Carestia  batteria
Christian Simone  sax
Leonardo Bono “PidDuB” Dub mixer

h.23.00 GIULIANO PALMA & THE BLUEBEATERS
Testi spensierati e di vita quotidiana a ritmo di reggae, ska e bluebeat.
Giuliano Palma voce
Ferdinando Masi batteria
Fabio Merigo chitarra
Gianluca Senatore  chitarra
Sheldon Gregg  basso
Peter Truffa  piano
Paolo Parpaglione  sax
Gigi De Gaspari  tromba

 

La programmazione delle location di Roma che solitamente propongono Live set. Molti lasceranno spazio a DJ set per la notte di S. Silvestro, ma è presente anche molta musica Live.  Per segnalare un evento mail to romaliveventi@gmail.com

______________________________________________  

ALEXANDER PLATZ /Jazz/
via ostia 9  Tel 06.39742171

ELLINGTON E DINTORNI
Sandro Deidda Black Review

Sandro Deidda sax
Claudio Colasazza piano
Emanuele Basentini chitarra
Vincenzo Florio contrabbasso
Francesco Lento tromba
Massimo Pirone trombone
Gegè Munari batteria

______________________________________________

ALPHEUS /mix, disco/
via del commercio 36 Tel.06.5747826

CAPODANNO TOGETHER 09
serata disco
HOUSE MUSIC
HAPPY – COMMERCIAL
NOCHE LATINA
HIP HOP – R’N’B’ – BLACK

€ 50,00 – in prevendita € 40,00
(con consumazione) – ore 22.30

______________________________________________

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA /mix/
viale de coubertin 15 Tel. 06.80241281

FESTIVAL GOSPEL The Jackson Singer
Sala Santa Cecilia h. 22:00
Natale all’Auditorium
INFO | Acquista

______________________________________________

BEBOP JAZZ CLUB /Jazz/
via giuseppe giulietti 14 Tel. 3471771710 – 06/5743390

CAPODANNO SALSA JAZZ
K
ayro Flores & Yemaya Orquestra

100.00 € con cenone tradizionale
60.00 € senza cena

______________________________________________

 

BIG MAMA /Blues, Rock, Jazz, musica d’autore/
vicolo san francesco a ripa, 18   Tel. 06.5812551

LOUISIANA RED & THE BLUES MACHINE
Un evento che si ripete, con tutta la magia e l’inesauribile carica di energia che questo artista sa sprigionare. Il musicista afroamericano sarà protagonista la sera del 31 dicembre dalle 23 alle 5 del mattino.

LOUISIANA RED occupa un posto di rilievo nella storia della musica blues. Ha ispirato musicisti come Eric Clapton e Rod Stewart, senza dimenticare il romanissimo Alex Britti. Lo stile, istintivo e profondo, è ricco di fraseggi e sonorità che richiamano la lezione dei grandi: J.Reed, A.King, M.Waters. La cultura blues di Louisiana Red è sconfinata come il suo repertorio. I concerti, che diventano puntualmente live happening in grado di coinvolgere tutti, sono momenti indimenticabili. E’ prevista la presenza di numerosi musicisti ospiti.

Di lui ERIC CLAPTON ha detto che “…è l’unico bluesman capace di suonare 48 ore a notte….” mentre ROD STEWART ha affermato, in una intervista al Messaggero di aver “….. conosciuto il blues attraverso i dischi di Louisiana Red….”. (fonte www.bigmama.it)

______________________________________________

BLACK OUT /Rock/
via casilina, 713 Tel. 3392001029

CAPODANNO IN ROSSO
Rock dj set, proiezioni video rock

Corni Brachetto e Panettone
Si invitiano gli ospiti a indossare qualcosa di rosso

______________________________________________

BLOW CLUB /mix, talent scout/
via di porta labicana, 24

mar. 30/12/2008
PLAY JAZZ Composizioni Estemporanee
Buona musica e improvvisazione, sono gli ingredienti di questa serata. Un salotto tutti i martedì dove gli appassionati di musica potranno gustarsi collaborazioni, sperimentazioni e jam session eseguite dai migliori musicisti del jazz capitolino. Un’occasione per provare a rivivere le atmosfere dello storico Hot Club parigino o del Minton’s Playhouse newyorkese. Fanno gli onori di casa Augusto Creni (chitarra) e Giuseppe di Cicco (chitarra).

Ingresso Libero  h. 21.30

merc. 31/12/2008
PARTY CAPODANNO 2009

Una serata all’insegna della musica Soul, Ska e ’60 Beat, tutta da ballare e riballare! Dalle 20.30 cena Vegan, Vegetariana o Carnivora, tutta rigorosamente biologica e della filiera corta.

Cena 25,00 €  (prevendita 20,00 €)  h. 20.30
Party Ingresso Libero  h. 24.30

INFO/PRENOTAZIONI Tel. 333 96 94 418

______________________________________________

 

CAFFE’ LATINO /mix/
Via di Monte Testaccio, 96  Tel. O6.57288556 – 331-4718932

serata disco
HIP HOP – R’N’B’ – BLACK
Ingresso 30.00 €

______________________________________________

CASA DEL JAZZ /Jazz/
viale di porta ardeatina, 55   Tel. 06 704731

Cena e Trio Jazz
Tel. Ristorante 06/7008370
MENU’ CENA

______________________________________________

CHARITY CAFE’ JAZZ CLUB /Jazz/
via panisperna, 89  Tel 06.47825881

Giov. 1/01/2009
Assolutamente da non perdere la
MEGA JAM SESSION NIGHT
di apertura del nuovo anno

h. 22:00

____________________________________________

CLASSICO VILLAGE /mix/
via g. libetta, 3 Tel. 06.57288857

da verificare

____________________________________________

CIRCOLO DEGLI ARTISTI /mix/
via casilina vecchia, 42

CAPODANNO CON RADIO ROCK
h. 22:00 – 20.00 €
Sala 1 – DJ Armandino + DJ Cristiano
musica rock, indie, elettro pop, 80 wave
Sala 2 – DJ Anto e DJ Surprise: musica Italiana,
disco, ’70 – ’80, dance, happy e revival

____________________________________________

CONTESTACCIO /Rock, Progressive/
via di monte testaccio, 65/b   0657289712

mar. 30/12/2008
PIJI Commedia jazz pop

merc. 31/12/2008
NOBRINO FUNKALLISTO
DJ SET LUCA CUCCHETTI

____________________________________________

COTTON CLUB /Jazz/
via bellinzona, 2  Tel. 06.97615246

VEGLIONE DI SAN SILVESTRO con Nosotros, Maria Rosa e Minnie Minoprio suoni e culture provenienti da Cuba, dal Brasile e dall´America latina. Escursione nel mondo della musica latino americana, stretta parente del jazz.

Maria Rosa Vàzquez vocalist e solista
Renè Villavicencio voce e percussioni
Dario Carbutti basso
Claudio de Angelis pianoforte

Il successo di questo piccolo gruppo è dovuto anche all´assemblaggio di interpreti provenienti da diversi “background” culturali: dal Messico al Perù fino all´Italia.Alla serata interverrà come special guest, per la prima volta accanto ai Nosotros, la padrona di casa Minnie Minoprio che darà il buon 2009 a tutti i presenti.

Cena e veglione 160,00 €

____________________________________________

DIMMIDISI’ /Blues, Jazz/
via dei volsci 126/b  Tel.  06.4461855

CHAT NOIR live concert
e Dj set ALEX PALETTA

L’arrivo del nuovo anno verrà accompagnato dalle note romantiche e sofisticate dei Chat Noir e a seguire il dj set di Alex Paletta.

Chat Noir

Luca Fogagnolo contrabbasso e basso elettrico
Michele Cavallari pianoforte
Giuliano Ferrari batteria

Il trio presenterà nel club di San Lorenzo le tracce del nuovo album “Difficult to see you“, accolto molto bene da appassionati e critica. La formazione propone un proprio stile originale che miscela sonorità jazz nord-europee, principale fonte d’ispirazione del trio, con riferimenti alla musica contemporanea e sfumature progressive e psichedeliche.
Il concerto dei Chat Noir, sarà poi seguito dal party condotto dal dj resident di Re::life ALEX PALETTA – modern-funk e rare grooves, digital-soul e future jazz, deep e broken beat.
 
Ingresso con consumazione 30,00 €
INFO/PRENOTAZIONI 
Tel. 06.4461855
info@dimmidisiroma.it

____________________________________________

FONCLEA /mix, revival/
via crescenzio 82/a Tel. 066896302

mar. 30/12/2008
COLISEUM DIXIELAND JAZZ ORCHESTRA

merc. 31/12/20098
I favolosi TREE GEES

____________________________________________

FUNNEL /Rock/
via ostiense, 137 Tel. 0645494007/8

Cena e Concerto
live music by  BLACK BALLS
’70, ’80, ’90 dance & rock revival

Ingresso cena 55,00 €
Ingresso 25,00 €

INFO/PRENOTAZIONI 338 6837047

____________________________________________

GERONIMO’S PUB /Rock & Blues/
via appia vecchia, 57 Tel.  06.9309344

Cena e Live Music
GLI SPARI SOPRA tribute band Vasco
e a seguire Dj set

Ingresso cena 80,00 €
Ingresso entro mezzanotte 35,00 €
Ingresso dopo mezzanotte 20,00 €

____________________________________________

GUSTO /mix/
via della frezza, 23 Tel. 06.3226273

mar.  30/12/2008  Wine Bar
>> LUCA JACOVELLA TRIO  jazz, pop

L’eclettismo pianistico del Maestro Luca Jacovella in un affascinante repertorio tra standard jazz e famosi brani pop.

____________________________________________

INIT /Rock, Alternative, Dj set/
via della stazione tuscolana, 133 Tel. 06.97277724

Pre, During and Post, party
Veglionissimo 2009 @ Init

from 10pm to 10am – RESIDENT DJs ALL STARS:

Eva Kant & Barbarella / MySpace
Dj Severin – “We Love To Boogie! Party” / MySpace
Gianluca Polveari – “Lupercalia” / MySpace

___________________________________________

JAZZ MAGAZINE CLUB /Jazz, Swing, Lounge/
via tolemaide 19/a Tel. 06.39742126  3283390287

VEGLIONE DI CAPODANNO
Speciale Capodanno 2008 cena e musica live all’insegna del Dixieland,
Swing con “Silvia Manco Quartet

Ingresso e cena  70,00 €
(50% al momento della prenotazione)

___________________________________________

LIAN /Acustico, elettronica/
via degli enotri, 8  Tel.  3476507244 

CAPODANNO LIAN 2008/2009
cena
live music
disco

__________________________________________

 

LOCANDA ATLANTIDE /Musica popolare, etnica/
via dei lucani 22/b  Tel. 06.44704540

AMIGDALA  Corpivarigeneridiversi
CAPODANNO 2008/2009 – L’ULTIMO TABU’

Tema della serata: l’immaginario erotico domestico, in tutte le sue declinazioni! – Sul palco della Locanda Atlantide, per l’occasione trasformato in un grande letto, tra tulle e arazzi, si alterneranno le performance e si esibiranno i DJs
SUPERANTO electro/chill out/ambient
PHONOLA electro_selector/Resident Amigdala
Guests: KAPS (Bologna) (KapsRecords, IrmaRecords) www.myspace.com/djkapsrecord
ROMANTIC PIANELLA vsULTRAVIOLET electro set on bed

Espongono le loro opere:
Matteo Nazzari, Guido Vitabile, Antonio Cama, Simona Malgotti

Video master PacOnAzim “casting amatoriali,AmigdalaPinkTube!”

Performance: comportamenti proibiti_perversioni casalinghe_LettoAmaToriAle on mainstage. Guest lady Special Performer: Mistress Chocolate on Eros Bar

Ingresso 15 ,00€  ridotto 13,00 €
riduzioni a 13 euro per chi si prenota manda una e mail con i tuoi dati entro le ore 20 del 30 dicembre ad amigdalaroma@libero.it  

___________________________________________

LOCANDA DEL BLUES /Rock & Blues/
via cassia, 1284 Tel. 06.30310097

FESTA DI FINE ANNO
Concerto del TRIO ACUTICO “HOT STRINGS“.

A seguire MICHELE BASTIANELLI
Disco, latino americano

___________________________________________

JAILBREAK LIVE CLUB /Rock/
via tiburtina, 870 Tel.  06.4063155

Capodanno al Jailbreak
DiscoRock djs Criminal, Demon, Max
Classic Rock Alternative Revival ’70’80’90

Ingresso 10,00 €   h. 00.30
INFO/PRENOTAZIONI 064063155 –  3496692455

___________________________________________

MARRONGLACE’ /Latino/
via sassonegro, 79  Tel. 3483389364

VEGLIONISSIMO
CROMALATINA latin band

musica dal vivo tutta la notte

ingresso fino a mezzanotte 35,00 €
dopo mezzanotte 25,00 €

INFO/PRENOTAZIONI Tel. 3483389364 – 3475235890

___________________________________________

MICCA CLUB /DJ set/
Via Pietro Micca, 7a  Tel.  06.87440079

ROME NEW YEAR’S PARTY
30 e  31 dicembre  

mar. 30/12
Ingresso Libero dalle 19:00 alle 22:00 con Consumazione Obbligatoria e Free Buffet  – 10,00 € dalle 22:00

LIVE SET 
Aperitivo con Don Pupi Piano Hammond Experience – Altamura
Hollywood Sinners R’n’R-Garage – Toledo (ES)
Last Wanks Wild Chaos – Roma
Last Killers Garage Rock – Cesena

DJ SET
Alessandro Casella

Luzy L
Misterstereo8

merc. 31/12
Ingresso in Prevendita 35,00 € dalle 23:00

LIVE SET
Aperitivo con Don Pupi Piano Hammond Experience – Altamura
King Salami Wild R’n’B – London (UK)

DJ SET
Alessandro Casella
Luzy L
Misterstereo8
Dante Fontana
Franz

Screamin’ Lord Gazza
Mike Painter

MORE INFO

___________________________________________

NUOVA FIERA DI ROMA
AMORE 09 dalle h: 21.00 alle 8.00

AMORE 09, festival internazionale di musica dance ed elettronica, alla NUOVA FIERA DI ROMA con la presenza di molti interpreti della musica dance ed elettronica internazionale. Tra i dj italiani Claudio Coccoluto, Marco Carola, Paola Dee,  Enrico Arghentini.

MORE INFO

___________________________________________

STAZIONE BIRRA /Rock/
via placanica, 172  Tel.  06.79845959

happy-new-year

VEGLIONE DI CAPODANNO

Una nottata favolosa aspettando il 2009, in compagnia della black music di TRADE MARK UNLIMITED, e dopo la mezzanotte DISCOTECA a volontà fino all’alba !

MORE INFO

___________________________________________

THE NAG’S HEAD /Disco Pub, mix/
via IV novembre  Tel.  06.6794620

DJ set
R&B HIP-HOP-REVIVAL-COMMERCAL-HOUSE
& TRIBAL CON LIVE PERCUSSIONIST
Ingresso 40.00 €  
dopo le h. 23   25.00 €

___________________________________________

THE PLACE /mix/
via alberico II 27-29  Tel.  0668215214

CIAO RINO  in Concerto
tribute band Rino Gaetano
h. 00:30

INFO COMPLETA
WEB CIAORINO

___________________________________________

 

 

 

CAPODANNO ALLA CABALA
via dei Soldati zona P.zza Navona

La discoteca La Cabala, situata all’ultimo piano dell’Hostaria dell’Orso, e’ uno dei locali ormai storici di Roma. La selezione musicale, molto ricercata, e’ curata dal dj resident Nicola Viti de Angelis (www.nicolavitideangelis.it) e dal dj e produttore internazionale Andrea T. Mendoza (con esperienze a Londra, Berlino, Kiev e nei migliori locali del Nord Italia, www.andreatmendoza.com).

Il “Salotto di Roma” prevede per il capodanno 2009 due ambienti con musica commerciale al primo piano e Piano Bar al secondo. Saranno gli Illy Vanilli ad animare il Piano Bar.  

Ingresso da 50,00 a 140,00 €   – h. 21:00
menù della cena curato dall’Hosteria dell’Orso

MORE INFO

___________________________________________

FUORI ROMA

RESIDENZA DI CASTELVERDE
Un’Incantevole Cornice ed una organizzazione minuziosa per un capodanno indimenticabile! Lontana dal caos della metropoli ma, al tempo stesso, velocemente raggiungibile per mezzo delle arterie principali di Roma, si colloca, alle sue porte, in una posizione collinare, immersa nel verde, offrendo ai suoi visitatori uno scenario impareggiabile. La Residenza Castelverde è composta da tre ambienti: Bosco, Piscina e Panoramica.

h. 20.00  Cena
h. 21.30  Spettacolo di Cabaret di Marco Tana
h. 21.45 Ingresso Clienti Cena a Buffet 
h. 23.20 Spettacolo di Cabaret di BAZ, il Lettore Multimediale di COLORADO CAFE’ 
h.  23.59 Musica nelle Cinque Sale

SELEZIONE MUSICALE:
Sala del Bosco Bassa: Musica Commerciale – djs: Danielino Paggi, Luca Arcangeli
Sala del Bosco Alta: Sonorità Vintage – djs: Jimmy J
Sala della Piscina Alta: Ritmi Latino Americani
Sala della Piscina Bassa: Sonorità House
Sala Panoramica : Musica Happy – Revival 70/80/90 – dj: Marco Gioia 

Ingresso da 50,00 a 150,00 €   – h. 21:00

INFO ILARIA 392 10 37 824

 

 

 

 

PARCO DELLA MUSICA PER I PICCOLI

Standard

 

Sottozero
Il Parco del ghiaccio nella Cavea
dal 06/12/2008 al 08/02/2009
Un evento di  
  Natale all’Auditorium

Anche quest’anno Natale all’Auditorium ospiterà la tradizionale pista di ghiaccio a grande richiesta prorogata fino al 8 febbraio, dove sarà possibile pattinare tutti i giorni. Su questa piccola distesa lunare, in questo autentico parco del ghiaccio di 600 metri quadrati, allestito nella Cavea, nel piazzale dedicato a Luciano Berio, all’ombra delle tre astronavi progettate da Renzo Piano, grandi e piccini scivoleranno sulle lame con un allegro sottofondo musicale.   (fonte: www.auditorium.com)

Ingresso pista + noleggio pattini: 8,00 €/ora

Tel. 0680691973

  • dal 6 dicembre al 21 dicembre e dal 7 gennaio all’8 febbraio:
    lun-ven 14-21; dom. e festivi 10-21; Sab. 10-24.
  • dal 22 dicembre al 6 gennaio: tutti giorni 10-21; sab. 10-24
  • 24 dicembre: 10-14
  • 31 dicembre 12-01
  • 1 gennaio: 12-21

 ____________________________________________________________

PARCO DELLA MUSICA E ROMA, AMORE ETERNO?

Secondo il più tradizionale dei luogi comuni, il settimo anno è sempre il più difficile. Ci sono sodalizi però che sfidano ogni intemperia. Come il legame forte che ormai da sette natali unisce la città di Roma con il suo bellissimo Auditorium, il Parco della Musica. Più il tempo passa, più mi trovo d’accordo con l’architetto Renzo Piano, che lo ha progettato e che lo definì una vera fabbrica di cultura.

Dal 21 dicembre 2002, data di inaugurazione, l’Auditorium Parco della Musica è diventato un punto di riferimento per la musica e la cultura di Roma, con un pubblico di affezionati in continua crescita ed un livello qualitativo sempre alto.
Questi dati, facilmente reperibili all’interno del sito web molto utile e  funzionale www.auditorium.com, trovano un riscontro reale visitando la struttura.

Grazie ad una organizzazione logistica ottima, la fruibilità dell’offerta è molto elevata. Infatti dal momento dell’acquisto del biglietto a quando ci si ritrova seduti in una delle sale per ascoltarlo, passano veramente pochi minuti. Quelli che servono a comprare  un evento via web, sommati a quelli che passano dall’arrivo in zona  Auditorium al momento di trovare parcheggio. Ed infine gli ultimi brevi instanti per recuparere senza code il biglietto acquistato. Tanto che a volte non mi sembra di essere a Roma.

Qui si trova musica sinfonica e cameristica, jazz, pop, rock, world e tanto altro,  le prime cinematografiche, le rappresentazioni teatrali, le mostre d’arte, le performance letterarie. Festival e rassegne, sfilate di moda, congressi, convegni, incontri di tipo istituzionale.  Una libreria molto fornita. Il museo con esposti più di cento strumenti.

VIRTUAL TOUR dell’AUDITORIUM

Entrando all’Auditorium ho la sensazione di essere nel cuore della musica perchè ogni volta percepisco quella strana elettricità che ne deriva e che, per una persona appassionata come me  può rappresentare energia vitale. Strumenti che passano a destra e sinistra, porte che si aprono lasciando uscire suoni affascinanti tanto che mi vien voglia di seguirli proprio come un goloso farebbe con la scia profumata di una sacher appena sfornata.

JuniORCHESTRA
Sono golosa di musica e qui ho trovato la mia casetta si zucchero e pan pepato. La citazione al mondo delle fiabe  è  voluta  per sottolineare che l’Auditorium è un luogo molto stimolante per i bambini che possono essere coinvolti in molteplici attività anche da protagonisti,  come nel caso de i concerti della  JuniOrchestra, un ensable in cui i ragazzi che vi partecipano imparano la pratica del suonare e del cantare, con la possibilità di esibirsi in grandi produzioni, come nel concerto che si terrà domenica 21 dicembre ore 11 – Sala Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica. MORE INFO

FAMILY CONCERT
Nel mattinee domenicale si svolgono i Family Concert destinati ad un pubblico giovane (+ 12) e alle famiglie che intendono avvicinare i figli all’esperienza dell’ascolto musicale. Ogni concerto sinfonico viene introdotto da una presentazione molto utile per capire la musica che poi seguirà. Proprio per la presenza di un pubblico giovanissimo e quindi pieno di energia i concerti non durano mai più di un ora e i prezzi sono molto favorevoli. MORE INFO

Babysitting musicale
Ma la cosa che certamente riceve il plauso di molti genitori è il servizio di Babysitting musicale realizzato dalle curatrici Catia Capua e Paola Laudano in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, alla Famiglia e all’Infanzia. Si svolge nella Sala Studio 1 di SABATO pomeriggio  in relazione ai concerti della stagione sinfonica dell’Accasemia di Santa Cecilia per i bambini dai 4 ai 12 anni. In questo ambiente i musicisti hanno il ruolo di animatori che intrattengono i bimbi con giochi e attività musicali, coreografie e canti ispirati alle musiche eseguite in sala. MORE INFO

Ma non è un sogno di posto? Mi sento fortunata

CESARE CREMONINI A ROMA

Standard

11 DICEMBRE A ROMA CESARE CREMONINI 
“Il Primo Tour sulla Luna”
Gran Tatro, Viale di Tor di Quinto.  h. 21:00 
Prezzo: 20,00 €   WEB CESARE    BUY TICKET
___________________________________________

Cosa Dicono di Te ?

Cesare Cremonini, talento e personalità estroversa del panorama pop italiano arriva alla musica attraverso lo studio dei classici ed un pianoforte che, da subito, diventa il suo strumento. La sua musica nasce direttamente da e per il piano ed è così che riesce ad essere forte e dolce, melodica con un accompagnamento ritmico incalzante. Dai testi si riesce a percpire la dimensione di un animo romantico e poetico, ma ugualmente realistico nel disegnare scene di vita quotidiana di un bravo ragazzo di provincia. E’ forse questa la sua forza, essere strordinariamente normale.

A dispetto dell’età anagrafica raccoglie molti anni di esperienza e di studio. Sin dall’adolescenza scrive musica e forma gruppi fino ad arrivare nel 1999 come un fulmine a ciel sereno sul mercato discografico al volante della sua vespa 50  insieme ai Lunapop, dando così un volto ad almeno due generazioni di persone che di quella vespa e di quel modello hanno fatto uno stile di vita. Poi, tutto d’un fiato, il grande successo, i riconoscimenti, milioni di dischi venduti e anche qualche parte nel cinema.

Oggi Cesare porta avanti la sua musica con una  la carriera da solista di tutto rispetto e il suo quarto album pubblicato nel 2008, Il primo bacio sulla Luna, è entrato direttamente al numero uno degli album più acquistati su I-Tunes. Questa sera 11 Dicembre al Gran Teatro di Roma presenterà l’ultimo lavoro oltre ai brani più significativi del suo percorso musicale.

Lo considero un artista che grazie alla musica è riuscito a guardare in avanti e che per la musica ha saputo intraprendere dei percorsi alternativi dopo il grandissimo successo ottenuto con i Lunapop. Per quasi tre  anni infatti è uscito dalla scena musicale per poi tornare cambiato e cresciuto nel 2005 con l’album di successo e il relativo mega tour Maggese – che come lui stesso definisce è un campo lasciato per qualche tempo in riposo, senza seminarlo, perché poi possa ridare frutto.

Vodpod videos no longer available. 
Dicono di me – 2008 da Il Primo bacio Sulla Luna

………ma come è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi se hai una vespa specia che ti toglie i problemi……

 
__________________________________________

CURIOSITA’ DALLA RETE

Invito a visitare il sito web di Cesare Cremonini che accoglie i visitatori con un pianoforte affacciato sulle colline bolognesi, di giorno illuminate dalla luce del sole e, di notte, incorniciate dentro un cielo stellato. Ottima la grafica, ricco di contenuti e link di approfondimento. La connessione diretta su I.Tunes permette di acquistare in pochi secondi tutta la sua musica. Decisamente unico nel suo genere.

MAGIA DI NATALE IN MUSICA

Standard

Dall’8 dicembre al 5 gennaio inizia a Roma la rassegna  Magie di Natale – “Toccata e Fuga” una kermesse di arte varia promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Roma in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. La stessa iniziativa è stata promossa dall’Estate Romana 2008, con grande successo di pubblico di romani e turisti. Musica,  Canto e Recitazione saranno al centro della manifestazione che si terrà in diverse location romane tra le le più significative,  in Piazza S. Lorenzo in Lucina, sulla Scalinata di Piazza di Spagna, in Via Giulia, in Piazza San Gregorio al Celio, in Via Veneto e Porta Pinciana. Primo appuntamento domani 8 dicembre alle 18:00 in piazza S. Lorenzo in Lucina, con un concerto aperto a tutti, molto adatto per avvicinare i bambini all’atmosfera natalizia e al mondo magico e meraviglioso della musica.  INGRESSO LIBERO

 natale20patria

8/12/2008   h. 18:00  
Piazza di San Lorenzo in Lucina

Quintetto di fiati, quartetto vocale, brani natalizi in cinque lingue: White Christmas, Stille Nacht, Noel – Noel, Feliz Navidad, Tu scendi dalle stelle.

Olga Adamovich (soprano)
Federica Proietti (mezzo soprano)
Fabio Andreotti (tenore)
Marco Santoro (baritono)
Elisa Mandraffino (flauto)
Fabio Severini (oboe)
Piero Canuti (clarinetto)
Pasquale Marono (fagotto)
Leonardo Feroleto (corno)
Sergio La Stella (tastiera)


PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA

Magie di natale:
canzoni e musiche del più famoso repertorio natalizio
8/12  e 29/12   h. 18.00 – Piazza San Lorenzo in Lucina
5/01/09    h.17.00 – Scalinata di Piazza di Spagna.


Concerto di Natale dell’Associazione Nazionale Alpini

13/12  h. 18.30 – Chiesa del Santo Spirito dei Napoletani in via Giulia, 34


Concerto di Cornamuse

della Rome Pipe Band
 13/12  e  23/12  h. 18 – Via Veneto/Porta Pinciana;


Coro delle “Matite Colorate”

formato da 40 bambini eseguirà un medley di canti natalizi
15/12 h. 18.00 – Piazza San Lorenzo in Lucina.
A seguire quintetto di fiati; 


SULLA VIA DI NAZARETH

racconto di teatro, musica e danza
29/12  h. 18.00 – Monastero S. Gregorio al Celio, Piazza San Gregorio al Celio


Saltatori e giocolieri
della migliore tradizione circense delizieranno grandi e piccini alternandosi nelle location previste della manifestazione. Gli ospiti e i turisti saranno accolti alla stazione Termini e all’aeroporto Leonardo da Vinci da tanti giovanissimi Babbo Natale.

 

MORE INFO E LINK  (fonte 060608)

Sulla via di Nazareth   29/12/08
Sede: San Gregorio e Andrea al Celio Indirizzo: Piazza di San Gregorio, 1 INFO 0039 060608  www.jobelteatro.it

Toccata e Fuga   da 08/12/08 a 05/01/09 
Indirizzo: Piazza di San Lorenzo in Lucina 
INFO 0039 060608  www.comune.roma.it

nell’ambito della manifestazione
Musica, teatro e danza – Roma Città Natale 2008 
da 08/12/08 a 06/01/09