Il mese di Aprile al Platz inizia con un ‘botto’. Della grande famiglia del Jazz, e qui è due volte il caso di dirlo, un bellissimo esempio. Il 1° Aprile ascolterete la giovane figlia d’arte, Beatrice Gatto, voce magnetica in sinuose vibrazioni jazz e oltre. E, a seguire, arriva il genitore, perché il 2 e 3 Aprile sarà Roberto Gatto il protagonista con un nuovo progetto, straordinariamente maturo ed espressivo, in cui Gatto ritrova la dimensione prettamente acustica grazie all’ausilio di tre compagni di palco che rappresentano al meglio il panorama jazzistico italiano oggi
jazz
VARELA, PER FLAMENCO JAZZ, HO TROVATO IL SUONO PERFETTO
StandardIl grande batterista e compositore messicano Israel Varela presenta a Siviglia ed Atene, una nuova linea di piatti firmata a suo nome, prodotta dalla Diril Cymbals, azienda artigianale turca, con sedi in tutto il mondo, oggi garanzia di grande qualità per il settore.
La linea, denominata “Flamenco Jazz”, nasce da un’esperienza reale di Varela che unendo la sua vocazione jazzistica alla vita vissuta a Las 3000 Viviendas di Siviglia, quadrilatero di arte, musica e soprattutto barrio del Flameco per eccellenza, ha adattato alla batteria le strumentazioni tipiche del flamenco. Venti lunghi anni di esperienza, che gli hanno permesso di trovare il suono perfetto per bilanciare ed unire i due mondi.
Il seminario che si terrà nei prossimi giorni, il 21/3 a Siviglia ed 23/3 ad Atene, e che speriamo possa aver luogo presto anche in Italia, introduce l’applicazione degli elementi del flamenco, quali cajon, baile e palmas alla batteria, per poi adattarli al jazz. “Ho potuto constatare – racconta Varela – che questi elementi sono stati molto funzionali sia nei concerti con i migliori musicisti del flamenco come Diego Amador o Jorge Pardo, sia in concerti di Jazz con Pat Metheny o Charlie Haden.”
LA CITTÀ DI ORTACCIO JAZZ | 14^ ed. 11-15 Luglio
StandardErano 4 amici al bar che volevano cambiare il mondo … e ci sono riusciti, almeno per quanto riguarda il loro mondo. Di certo, sarebbe stato più facile portare il folk regionale (eh! nei paesini piace) oppure, come spesso accade, bastava mettere un djset per assicurare la bevuta. Ma no! Loro hanno scelto il jazz. Con la sua complessità all’ascolto, di cui si comincia a godere superato quel muro che inevitabilmente si innalza per una grande quantità di persone, solo per il fatto di ‘ignorarne’ l’esistenza e quindi di non saper comprendere tale linguaggio. Non parliamo di cultura tanto meno di nozioni. Ma siamo pur sempre il paese dei flauti dolci nella scuola.
PEACE & JAZZ PE’ STRADA PER EMERGENCY 5&6 MAGGIO | ROMA
StandardMUSICA A BRACCIA APERTE AI FORI IMPERIALI IL 5 E 6 MAGGIO CON STEFANO DI BATTISTA E IL MEGLIO DEL JAZZ ITALIANO.
EMERGENCY torna “Pe’ Strada”. Quest’anno, dopo tre edizioni che hanno visto protagonisti i buskers, l’organizzazione umanitaria celebra la grande musica jazz in un evento rinnovato, dal nome PEACE & JAZZ PE’ STRADA, che prevede una gioiosa maratona musicale che andrà avanti dal primo pomeriggio di sabato 5 maggio fino al tramonto, con la partecipazione dei più grandi artisti italiani (e non solo) sotto la direzione artistica del sassofonista Stefano Di Battista.
PEACE THERAPY AI FORI IMPERIALI L’appuntamento con PEACE & JAZZ PE’ STRADA è sabato 5 e domenica 6 maggio a via dei Fori Imperiali – lato Piazza Venezia – dove sarà allestito un piccolo “villaggio Emergency” con due palchi per le performance musicali e gli stand in cui sarà possibile informarsi sulle attività dell’organizzazione e trovare i suoi gadget. Tra le novità di quest’anno c’è PEACE THERAPY, un innovativo percorso grazie al quale i visitatori potranno rivivere le storie dei pazienti che ogni giorno vengono accolti negli ospedali di EMERGENCY in Afghanistan e Iraq, attraverso un’esperienza immersiva fatta di filmati, immagini e realtà virtuale. Peace Therapy sarà visitabile per tutte le giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio.
PEACE & JAZZ PE’ STRADA – SABATO 5 MAGGIO Sabato 5 maggio, a partire dalle 15, l’evento PEACE & JAZZ travolgerà via dei Fori Imperiali con performance musicali itineranti e dedicate ai bambini e poi con una jam session non-stop che coinvolgerà alcuni tra i più grandi nomi della scena jazz italiana, accolti dalla voce di Gino Castaldo, critico musicale di Repubblica. Sotto la guida del direttore artistico Stefano Di Battista, ad animare PEACE & JAZZ PE’ STRADA saranno la Old Dixieland Swing Band, Walter Ricci, il coro giovanile Noteincantate della scuola popolare di musica Donna Olimpia diretto da Maria Grazia Bellia con la pianista Marzia Mencarelli, la violinista ungherese Luca Kedzy, la cantante Maria Pia De Vito, il contrabbassista Enzo Pietropaoli, il batterista Roberto Gatto, la pianista Rita Marcotulli, il pianista Andrea Rea, il chitarrista Daniele Sorrentino, il batterista Luigi Del Prete, il chitarrista Giovanni Baglioni, la sassofonista e cantante Cristiana Polegri and the Soulmates, il musicista e attore Stefano Fresi, il pianista Enrico Zanisi, la cantante Nicky Nicolai e poi Ladyvette, Piji, il sassofonista Luca Velotti, Swing Valley Band e i ballerini di Swing Circus. Continua a leggere
LOVE AND OTHER SIMPLE MATTERS | Roberto Tarenzi Trio NEW CD & Live a Roma
Standard26.1.2018 Concerto di presentazione del nuovo album, “LOVE AND OTHER SIMPLE MATTERS” Roma, Teatro Studio, Auditorium Parco della Musica ore 21:00
James Cammack, contrabasso
GIOVANNI TOMMASO ft. ROSARIO GIULIANI | 1 DICEMBRE
Standard[ATTENZIONE IL CONCERTO E’ ANNULLATO A CAUSA DI UNA CHIUSURA TEMPORANEA DEL ALEXANDERPLATZ]
Ven. 1 Dicembre
Giovanni Tommaso OPEN DOORS Quartet
Special Guest Rosario Giuliani
Alexanderplatz Jazz Club Via Ostia 9 Zona Prati
Opne 20:30 Live 22:00
€10 Ingresso
ONSTAGE
Rosario Giuliani alto sax
Alberto Parmeggiani chitarra
Giovanni Tommaso c.basso
Marco Valeri batteria
Presentare continuamente progetti originali interessanti e di alto livello è un’impresa non facile, ma il decano contrabassista Giovanni Tommaso sembra riuscirci sempre. Evidentemente la combinazione di unificare stilisticamente sue composizioni originali con alcune rivisitazioni di famosi standards appare vincente.
Rosario Giuliani, uno dei più grandi sassofonisti della scena mondiale, è lo Special Guest coinvolto in questa nuova avventura. L’ultima volta che hanno suonato insieme è stato al San Juan de Puertorico Jazz Festival con APOGEO, unico gruppo europeo invitato, fu un grande successo ! Alberto Parmeggiani giovane chitarrista, prepotentemente affermatosi, ha fatto parte del quintetto Apogeo suonando con Giovanni in svariate situazioni. Marco Valeri, batterista di alta classe, affermatosi in tutta Europa, ha collaborato con Giovanni in svariate situazioni, abbastanza recente la registrazione del CD “Nelle mie corde” di Jasmine Tommaso, la cantante figlia di Giovanni che vive a Los Angeles da anni ma che grazie al CD e ad alcuni concerti in Italia ha ottenuto critiche lusinghiere nel nostro paese.
———————
Alexanderplatz Jazz Club
since 1984 in Rome
Info & Reservations 0683775604 // from 18:00
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com // h.24
WhatsApp 3384772469
Open doors: 20:30 Live music: 22:00
#dinner #restaurant #livemusic #jazz
Event Calendar : http://bit.ly/2dDSRno
http://www.alexanderplatzjazzclub.it/
GIOCAJAZZ! PER ENTRARE GIOCANDO IN UN MAGICO MONDO
StandardUna foto, questa, che racconta una bella storia e trasmette un grande sentimento, cari genitori. Grande come Massimo Nunzi. Un adulto raro, che non ha perso quella magnifica capacità di sognare, tipica dei più piccoli, che pero’ da ‘grandi’ trasforma il sogno in obiettivo. E quando si possiedono perseveranza e ottime idee, ecco che il sogno diventa realtà. Come la ormai celebre rassegna Giocajazz – che ha avuto inizio alla Casa del Jazz e che oggi ritroviamo nel cartellone del Auditorium. E’ la possibilità di sperimentare la musica attraverso il gioco e l’immaginazione. Un progetto che andrebbe esportato, come il parmigiano o la ferrari, perché i suoi tratti sono proprio italiani: la Musica, il Gioco, l’amore e l’attenzione per i più piccoli. Un’idea che dovrebbe diffondersi a macchia d’olio nelle scuole. Continua a leggere e scopri il prossimo appuntamento di GiocaJazz. Continua a leggere